-
Consulenza legale Q201822448 (Articolo 1988 Codice Civile - Promessa di pagamento e ricognizione di debito)
«La soluzione a cui si è pensato di fare ricorso si ritiene che sia una buona scelta, anche se sarebbe opportuno strutturarla in maniera diversa al fine di riuscire ad...»
-
Consulenza legale Q201822462 (Articolo 1453 Codice Civile - Risolubilitā del contratto per inadempimento)
«In primo luogo, per inciso, puntualizziamo che oggi il certificato (o licenza) di agibilità, non esiste più. Si parla, piuttosto, di “segnalazione...»
-
Consulenza legale Q201822435 (Articolo 54 T.U.I.R. - Determinazione del reddito di lavoro autonomo)
«Al fine di fornire una puntuale risposta sarebbe stato opportuno precisare meglio il contenuto del contratto di accollo dal momento che lo stesso opera con effetti differenti...»
-
Consulenza legale Q201822432 (Articolo 1298 Codice Civile - Rapporti interni tra debitori o creditori solidali)
«Qualora i coniugi, al momento delle nozze o successivamente, abbiano scelto il regime della separazione dei beni, il codice civile prevede che ciascuno di essi conservi la...»
-
Consulenza legale Q201822427 (Articolo 591 Codice proc. civile - Provvedimento di amministrazione giudiziaria o di nuovo incanto)
«Purtroppo la procedura seguita dal Giudice è formalmente corretta.
La vendita con incanto è regolata dall'articolo 576 e seguenti del c.p.c.:...»
-
Consulenza legale Q201822418 (Articolo 2902 Codice Civile - Effetti)
«Va in primo luogo precisato che l’ azione esecutiva promossa da un solo creditore, di per sé, non “esclude” gli altri: questi ultimi, infatti, hanno...»
-
Quesito Q201822449 (Articolo 1304 Codice Civile - Transazione)
«Gentilissimi Avvocati,
Io sottoscritto Antonio essendo coobbligato con altri fideiussori presso una Banca X dal 1990 prestata ad una SRL di cui ero socio; nell’anno 1993...»
-
Consulenza legale Q201822405 (Articolo 1957 Codice Civile - Scadenza dell'obbligazione principale)
«L’istituto della fideiussione è disciplinato dagli articoli 1936 e seguenti del codice civile.
Si tratta di un accordo bilaterale tra il creditore ed il...»
-
Quesito Q201822427 (Articolo 591 Codice proc. civile - Provvedimento di amministrazione giudiziaria o di nuovo incanto)
«Salve, il mio problema riguarda il processo di esecuzione immobiliare.
La mia società ha pendente un processo di espropriazione immobiliare risalente al 2011 (iscrizione...»
-
Consulenza legale Q201822383 (Articolo 555 Codice Civile - Riduzione delle donazioni)
«Partendo dalla prima domanda, la risposta è sì: nel caso di “riduzione” delle disposizioni testamentarie per lesione di legittima , solitamente in...»
-
Consulenza legale Q201822379 (Articolo 1523 Codice Civile - Passaggio della proprietā e dei rischi)
«Il rent to buy (o affitto a riscatto) é un tipo di contratto introdotto nel nostro ordinamento dal Decreto Sblocca Italia (art. 23 del D.L. 133/2014 convertito...»
-
Consulenza legale Q201822372 (Articolo 2495 Codice Civile - Cancellazione della societā)
«La soluzione al quesito in esame va ricercata nella disposizione contenuta al secondo comma dell’art. 2495 del c.c., il quale stabilisce che, ferma restando l'...»
-
Consulenza legale Q201822371 (Articolo 124 bis T.U. bancario - Verifica del merito creditizio)
«Normalmente ciò di cui vengono accusate le banche o i finanziatori in generale è di non voler concedere somme a prestito, adducendo che il cliente non ha i...»
-
Consulenza legale Q201822380 (Articolo 1123 Codice Civile - Ripartizione delle spese)
«È opportuno sottolineare preliminarmente come la richiesta di pagamento avanzata dal professionista sia del tutto lecita, anche se poi successivamente, per le ragioni...»
-
Quesito Q201822383 (Articolo 555 Codice Civile - Riduzione delle donazioni)
«CASO
Tizio in data 4.4. 2014 istituisce un trust conferendo n. 15 immobili del valore di 200.
Trustee č la figlia che diviene intestataria dei beni (con separazione dal suo...»
-
Consulenza legale Q201822265 (Articolo 546 Codice proc. civile - Obblighi del terzo)
«Secondo la più recente giurisprudenza della Corte di Cassazione, il momento rilevante al fine di stabilire l’assoggettabilità di somme a pignoramento...»
-
Consulenza legale Q201822332 (Articolo 737 Codice Civile - Soggetti tenuti alla collazione)
«Rispondiamo seguendo l’ordine delle domande.
Nessuno degli altri potenziali eredi potrebbe impugnare il testamento in cui la zia nominasse il pronipote erede...»
-
Consulenza legale Q201822335 (Articolo 336 Codice proc. civile - Effetti della riforma o della cassazione)
«Il quesito accenna ad un giudizio di rinvio .
Ciò significa che la controversia, vinta in primo grado, riformata in appello e poi oggetto di ricorso per cassazione...»
-
Consulenza legale Q201822356 (Articolo 216 Legge fallimentare - Bancarotta fraudolenta)
«I reati di bancarotta fraudolenta e di fatti di bancarotta fraudolenta sono reati propri; possono cioè essere posti in essere solo da taluni soggetti individuati nella...»
-
Quesito Q201822372 (Articolo 2495 Codice Civile - Cancellazione della societā)
«Buonasera,
Avevo una società srl che è stata prima messa in liquidazione poi cancellata dal Registro Imprese nel Dicembre 2017.
Non è c’è...»
-
Consulenza legale Q201822339 (Articolo 1284 Codice Civile - Saggio degli interessi)
«I dubbi che ci si pongono sono fondati e vedremo adesso sulla base di quali considerazioni.
Nel sistema delle obbligazioni, disciplinato dal nostro ordinamento giuridico, si...»
-
Consulenza legale Q201822331 (Articolo 2797 Codice Civile - Forme della vendita)
«Nel quesito si affronta l’ipotesi di un’ esecuzione forzata (precisamente un pignoramento ) che vada a colpire beni oggetto di pegno , e ci si chiede se tali beni...»
-
Consulenza legale Q201822333 (Articolo 108 Codice proc. amministrativo - Casi di opposizione di terzo)
«La revocazione rappresenta un'impugnativa a critica limitata proposta avanti allo stesso giudice che ha pronunciato la sentenza che si intende rimuovere. Essa è...»
-
Consulenza legale Q201822341 (Articolo 615 Codice proc. civile - Forma dell'opposizione)
«In primo luogo, precisiamo che il diritto a riscuotere le somme dovute per le violazioni di cui al codice della strada si prescrive nel termine di cinque anni dal giorno in cui...»
-
Consulenza legale Q201822315 (Articolo 118 T.U. bancario - Modifica unilaterale delle condizioni contrattuali)
«La decisione dell’Arbitro Bancario Finanziario n. 1676/2016, richiamata nel quesito, si ritiene che non si adatti perfettamente al caso in esame, e ciò per la...»
-
Consulenza legale Q201822316 (Articolo 600 Codice proc. civile - Convocazione dei comproprietari)
«In realtà, l’art. 600 c.p.c. citato nel quesito fa riferimento ad un'ipotesi procedurale antecedente all’ asta .
Di seguito sono descritti i vari...»
-
Consulenza legale Q201822336 (Articolo 1004 Codice Civile - Spese a carico dell'usufruttuario)
«Per rispondere a quanto richiesto nel quesito, occorre valutare l’interpretazione giurisprudenziale di legittimità degli articoli 1004 e 1005 del codice civile...»
-
Consulenza legale Q201822286 (Articolo 2236 Codice Civile - Responsabilitā del prestatore d'opera)
«Il Ministero del Lavoro con la Circolare n.10478 del 10.06.2013 ha fornito indicazioni riguardo alla possibilità di utilizzare l'attività di familiari che...»
-
Quesito Q201822265 (Articolo 546 Codice proc. civile - Obblighi del terzo)
«Sono creditore del Signor X, e procedo a pignoramento presso terzi, quali banche e società presso le quali so che il Signor X svolge attività di consulenza. Mi...»
-
Consulenza legale Q201822198 (Articolo 107 Legge fallimentare - Modalitā delle vendite)
«Va innanzitutto precisato che il potere del curatore di sospendere la vendita previsto dal citato art. 107 della legge fallimentare (R.D. n. 267/1942) non può essere...»