-
Consulenza legale Q201718872 (Articolo 482 Codice Penale - Falsitą materiale commessa dal privato)
«Nel caso di specie rilevano, in astratto, i reati di appropriazione indebita ( art. 646 del c.p. ) e di falso in atto pubblico secondo il combinato disposto dell’ art....»
-
Quesito Q201718894 (Articolo 1411 Codice Civile - Contratto a favore di terzi)
«Buona sera,
sono proprietaria di un fondo servente che ha fatto causa ad un proprietario di un fondo dominante nel 2004 per negargli il continuo passaggio.
Il fondo dominante...»
-
Consulenza legale Q201718843 (Articolo 1804 Codice Civile - Obbligazioni del comodatario)
«Secondo il disposto dell’art. 1803 c.c. il comodato è quel contratto essenzialmente gratuito e a forma libera con il quale una parte consegna...»
-
Consulenza legale Q201718804 (Articolo 1053 Codice Civile - Indennitą)
«Dalla formulazione un po' confusa del quesito, non risulta molto agevole capire se si renda necessario ampliare una servitù di passaggio già esistente ovvero...»
-
Consulenza legale Q201718803 (Articolo 2 Codice della Strada - Definizione e classificazione delle strade)
«La materia sulla quale si è chiamati ad esprimere un parere è stata in diverse occasioni oggetto di attenzione da parte della giurisprudenza, la quale sembra...»
-
Consulenza legale Q201718800 (Articolo 109 Legge diritto autore - )
«Va subito precisato che, ai fini della risposta al quesito, è del tutto irrilevante che la pubblicazione dell’opera o l’esposizione in un museo non siano...»
-
Quesito Q201718851 (Articolo 37 T.U. edilizia - Interventi eseguiti in assenza o in difformitą dalla
segnalazione certificata di inizio attivitą)
«Buonasera, ho acquistato diversi anni fà un "laboratorio". Il venditore frazionava al catasto senza prima avere ottenuto il frazionamento al...»
-
Consulenza legale Q201718766 (Articolo 2043 Codice Civile - Risarcimento per fatto illecito)
«Partendo subito dalla seconda domanda, va detto che non occorre alcuna autorizzazione all’utilizzo di atti e/o documenti relativi al fascicolo penale, dal momento che il...»
-
Consulenza legale Q201718761 (Articolo 545 Codice proc. civile - Crediti impignorabili)
«La risposta è negativa.
Va in primo luogo chiarito il motivo di quanto stabilito dal Giudice in sentenza, ovvero il motivo per cui il calcolo effettuato...»
-
Quesito Q201718800 (Articolo 109 Legge diritto autore - )
«Buongiorno, vorrei sapere se posso far liberamente pubblicare in un catalogo, non in vendita, alcune opere di artisti contemporanei in mio possesso che saranno esposte per...»
-
Quesito Q201718760 (Articolo 999 Codice Civile - Locazioni concluse dall'usufruttuario)
«Salve,
avrei un quesito.
Intervengono nel quesito tre persone con ruoli diversi nel tempo.
Persona X: donante nel 2007 di un terreno T in nuda proprietà, quindi...»
-
Quesito Q201718758 (Articolo 1124 Codice Civile - Manutenzione e sostituzione delle scale e degli ascensori)
«Voglio porre alla vostra attenzione un quesito in riferimento ad una mia proprietà.
Nello specifico, l'immobile in questione è parte di un condominio composto...»
-
Quesito Q201718718 (Articolo 1103 Codice Civile - Disposizione della quota)
«Sono comproprietario di un terreno agricolo, con annesso un locale “C2”, con mia moglie, mio fratello e le sue due figlie secondo le seguenti percentuali di...»
-
Consulenza legale Q201718690 (Articolo 1129 Codice Civile - Nomina, revoca ed obblighi dell'amministratore)
«Correttamente viene citato l’articolo 71-bis delle disposizioni attuative del codice civile quale norma di riferimento per la disciplina relativa alla nomina dell’...»
-
Quesito Q201718690 (Articolo 1129 Codice Civile - Nomina, revoca ed obblighi dell'amministratore)
«Sembra sempre più consolidata da parte delle associazioni nazionali di consulenza degli amministratori di condominio la possibilità che possano svolgere...»
-
Quesito Q201718687 (Articolo 808 ter Codice proc. civile - Arbitrato irrituale)
«R., avvalendosi dell’art. 6 dello Statuto societario, comunica a M. e F. che intende esercitare il diritto di prelazione.
M. e F., disattendendo le rivendicazioni di R.,...»
-
Consulenza legale Q201718642 (Articolo 826 Codice Civile - Patrimonio dello Stato, delle province e dei comuni)
«Prima di affrontare la problematica sollevata con il quesito in esame, si ritiene opportuno delineare brevemente la disciplina delle concessioni di suolo pubblico, al fine di...»
-
Consulenza legale Q201718547 (Articolo 1051 Codice Civile - Passaggio coattivo)
«L’ ordinanza avverso la quale è stato proposto reclamo , deciso con successiva ordinanza dell’ 8 agosto 2007, in realtà si limitava ad introdurre un...»
-
Consulenza legale Q201718538 (Articolo 714 Codice Civile - Godimento separato di parte dei beni)
«Il caso prospettato si inquadra perfettamente nella fattispecie prevista dall’art. 714 del codice civile, dettato in materia di divisione ereditaria e rubricato proprio...»
-
Quesito Q201718547 (Articolo 1051 Codice Civile - Passaggio coattivo)
«Gent. redazione Brocardi:
Ho letto la vostra consulenza e mi sono accorto che il quesito posto non era chiaro( codice di riferimento: Q201718461) Quindi ripropongo il quesito...»
-
Quesito Q201718538 (Articolo 714 Codice Civile - Godimento separato di parte dei beni)
«Salve!
mio padre, ora deceduto, senza nulla scrivere, ha dato una stanza grande del suo appartamento a mia sorella. Questa ha dapprima messo in comunicazione il suo di...»
-
Consulenza legale Q201718482 (Articolo 492 Codice proc. civile - Forma del pignoramento)
«Il quesito che si pone sembra più descrivere un caso di scuola che una fattispecie che possa realmente verificarsi nella pratica.
Si afferma ciò in quanto sembra...»
-
Consulenza legale Q201718471 (Articolo 1123 Codice Civile - Ripartizione delle spese)
«Il tema della ripartizione delle spese condominiali è uno dei più dibattuti e controversi, essendo molteplici i motivi di disputa, quali, a titolo meramente...»
-
Consulenza legale Q201718435 (Articolo 2106 Codice Civile - Sanzioni disciplinari)
«La disciplina legale in materia di potere disciplinare nel pubblico impiego è quella dell’art. 2106 del codice civile, in parte dell’art. 7 dello...»
-
Quesito Q201718461 (Articolo 1055 Codice Civile - Cessazione dell'interclusione)
«Nel 2006 con atto di citazione i miei cugini hanno chiesto al tribunale di costituire una servitù coattiva per fondo INTERCLUSO allo scopo di raggiungere i loro fondi...»
-
Consulenza legale Q201718391 (Articolo 1470 Codice Civile - Nozione)
«Il quesito è un po’ impreciso sulla tempistica dell’operazione di acquisto e di successiva cessione del primo immobile. Probabilmente ci si riferisce al caso...»
-
Quesito Q201718393 (Articolo 121 Codice proc. penale - Memorie e richieste delle parti)
«Buongiorno,considerando che l'art.2 del D.lgs. 274/2000 dice che nel procedimento davanti al giudice di pace, per tutto cio' che non e' previsto dal presente...»
-
Consulenza legale Q201718341 (Articolo 1159 Codice Civile - Usucapione decennale)
«Il caso che si esamina richiede di trattare della c.d. vendita per possesso , per tale intendendosi quella vendita per effetto della quale si realizza il trasferimento della...»
-
Consulenza legale Q201718273 (Articolo 645 Codice proc. civile - Opposizione)
«Gentile cliente,
in ordine alle varie domande da Lei poste nel quesito, si espone quanto segue (l’ordine della risposte non seguirà quello delle domande)....»
-
Quesito Q201718362 (Articolo 2858 Codice Civile - Facoltą del terzo acquirente)
«Leggo: "L’usucapione compiutasi all’esito di possesso ventennale da parte di un soggetto privo di titolo trascritto estingue le ipoteche"
La cosa: Al...»