-
Consulenza legale Q201719296 (Articolo 564 Codice Civile - Condizioni per l'esercizio dell'azione di riduzione)
«Da quanto è dato leggere nel quesito sembra di capire che sia il fratello che la sorella sono stati istituiti eredi dal padre ma in misura diversa, essendo stata...»
-
Consulenza legale Q201719259 (Articolo 615 Codice proc. civile - Forma dell'opposizione)
«Nel caso di pignoramento già eseguito (il quesito lascia presumere che la procedura sia già arrivata a questo punto), ovvero:
- nel caso di pignoramento...»
-
Consulenza legale Q201719245 (Articolo 907 Codice Civile - Distanza delle costruzioni dalle vedute)
«La questione da lei posta riguarda l'assoggettabilità di una "struttura mobile" alla normativa dettata dalla legge in tema di " distanze delle...»
-
Consulenza legale Q201719233 (Articolo 2051 Codice Civile - Danno cagionato da cosa in custodia)
«La risposta al suo quesito richiede l'esame della fattispecie, sia dal punto di vista urbanistico-amminisitrativo , sia dal punto di vista civilistico .
a) Dal punto...»
-
Consulenza legale Q201719224 (Articolo 115 Codice proc. civile - Disponibilitā delle prove)
«I verbali contenenti trascrizioni di intercettazioni ambientali, così come i DVD ovvero qualsiasi altro documento e prova proveniente da un procedimento penale, possono...»
-
Consulenza legale Q201719235 (Articolo 809 Codice Civile - Norme sulle donazioni applicabili ad altri atti di liberalitā)
«Quando si parla di donazione ci si riferisce generalmente a quel contratto con il quale un soggetto (detto “donante”) trasferisce un proprio diritto (ad esempio:...»
-
Consulenza legale Q201719197 (Articolo 1022 Codice Civile - Abitazione)
«La risposta è, purtroppo, positiva.
La responsabilità patrimoniale del debitore poggia sul disposto dell’art. 2740 c.c, a mente del quale “ il...»
-
Quesito Q201719233 (Articolo 2051 Codice Civile - Danno cagionato da cosa in custodia)
«Buongiorno, sono proprietario di un terreno agricolo in zona urbana che vorrei destinare a una sorta di parco-agricolo per dare al quartiere uno spazio verde fruibile. Un misto...»
-
Consulenza legale Q201719174 (Articolo 1117 bis Codice Civile - Ambito di applicabilitā)
«Il caso che viene proposto riguarda senza dubbio un’ipotesi di c.d. supercondominio , intendendosi con questa definizione un insieme di più edifici,...»
-
Consulenza legale Q201719148 (Articolo 505 Codice Civile - Decadenza dal beneficio)
«Nella accettazione dell’ eredità con beneficio di inventario, l’erede beneficiato è ad un tempo titolare dei beni ereditari costituiti in...»
-
Consulenza legale Q201719096 (Articolo 253 Codice ambiente - Oneri reali e privilegi speciali)
«In ordine al quesito da lei posto, è necessario, innanzitutto, chiarire le nozioni di " onere reale" e di " privilegio speciale ", di cui...»
-
Consulenza legale Q201719111 (Articolo 225 Codice proc. civile - Decisione sulla querela)
«Come ben noto il “ consenso informato ” è l’accettazione che il paziente esprime a un trattamento sanitario , in maniera libera, e non mediata dai...»
-
Consulenza legale Q201719121 (Articolo 586 Codice Civile - Acquisto dei beni da parte dello Stato)
«Prima di entrare nel merito del quesito, si ritiene indispensabile chiarire che, avendo i chiamati all’eredità manifestato la volontà di accettare con...»
-
Consulenza legale Q201719110 (Articolo 2041 Codice Civile - Azione generale di arricchimento)
«Un caso abbastanza frequente quando si giunge ad una separazione tra coniugi, sia essa giudiziale o consensuale, è quello dei c.d. accordi a latere , non...»
-
Consulenza legale Q201719123 (Articolo 833 Codice Civile - Atti d'emulazione)
«La fattispecie da lei descritta non rientra nell'ambito di applicabilità dell'art. 158 , comma 2, Codice della Strada, che, sanzionando l'ostruzione del...»
-
Consulenza legale Q201719087 (Articolo 892 Codice Civile - Distanze per gli alberi)
«La norma principale di riferimento, nel caso di specie, è l’art. 892 cod. civ., il quale impone al proprietario del fondo confinante di piantare alberi o altre...»
-
Consulenza legale Q201719013 (Articolo 116 Codice proc. civile - Valutazione delle prove)
«Uninteressante sentenza che risponde appieno ai dubbi sollevati in ordine al lamentato contrasto tra giudicato civile e giudicato amministrativo č quella del Consiglio Di...»
-
Consulenza legale Q201719033 (Articolo 890 Codice Civile - Distanze per fabbriche e depositi nocivi o pericolosi)
«Prima di cercare di fornire una soluzione al quesito posto, si ritiene opportuno chiarire alcuni concetti generali in tema di distanze .
Diversi sono i motivi per cui la legge...»
-
Consulenza legale Q201719044 (Articolo 26 bis Codice proc. civile - Foro relativo all'espropriazione forzata di crediti)
«In effetti, la Corte di Cassazione, con la sentenza n. 3615 del 13 febbraio 2013, ha precisato che " la competenza territoriale per il procedimento di esecuzione dei...»
-
Consulenza legale Q201718997 (Articolo 1478 Codice Civile - Vendita di cosa altrui)
«Un interessante punto di riferimento per la soluzione dei diversi dubbi sollevati con il caso in esame è la risoluzione del 25 febbraio 2009, n. 52/E dell’Agenzia...»
-
Consulenza legale Q201719009 (Articolo 394 Codice Civile - Capacitā dell'emancipato)
«Per rispondere al quesito occorre innanzitutto partire dal disposto di cui all’art. 424 c.c., per effetto del quale si applicano alla curatela dell’ inabilitato...»
-
Consulenza legale Q201719006 (Articolo 1136 Codice Civile - Costituzione dell'assemblea e validitā delle deliberazioni)
«L'intervento da lei descritto rappresenta un'opera volta all'abbattimento delle barriere architettoniche negli edifici privati.
La normativa a cui far...»
-
Consulenza legale Q201718918 (Articolo 474 Codice proc. civile - Titolo esecutivo)
«Al fine di meglio individuare quale possa essere il percorso più celere per soddisfare i propri interessi, si ritiene indispensabile condurre un breve esame volto ad...»
-
Consulenza legale Q201718959 (Articolo 872 Codice Civile - Violazione delle norme di edilizia)
«L'art. 872 c.c., da Lei citato, presuppone che sia stato accertato un illecito amministrativo da parte del TAR (o, in caso di impugnazione, dal consiglio di stato ).
In...»
-
Consulenza legale Q201718948 (Articolo 1176 Codice Civile - Diligenza nell'adempimento)
«Le norme che vanno prese in esame nel caso di specie sono principalmente quelle di cui agli artt. 1218 c.c. (sulla responsabilità del debitore in generale), 1176...»
-
Consulenza legale Q201718894 (Articolo 1411 Codice Civile - Contratto a favore di terzi)
«Natura del negozio
E' difficile comprendere la natura giuridica della scrittura privata dalle poche righe riportate e senza conoscere il comportamento, spesso...»
-
Consulenza legale Q201718856 (Articolo 30 T.U.P.I. - Passaggio diretto di personale tra amministrazioni diverse)
«Il comma 1, dell'art. 30 , del D.Lgs. n. 165/2001 prevede che le amministrazioni pubbliche possano ricoprire posti vacanti in organico mediante cessione del contratto di...»
-
Consulenza legale Q201718834 (Articolo 540 Codice Civile - Riserva a favore del coniuge)
«Vi sono, in relazione al caso di specie, due aspetti da chiarire.
Il primo è quello legato all’art. 179 cod. civ. citato nel quesito.
E’...»
-
Consulenza legale Q201718822 (Articolo 536 Codice Civile - Legittimari)
«Il nostro ordinamento non prevede la possibilità di diseredare una persona che sia legata a noi da vincoli di parentela o coniugio, in quanto cerca di tutelare al...»
-
Consulenza legale Q201718777 (Articolo 353 Codice Penale - Turbata libertā degli incanti)
«Prima di rispondere al quesito, appare opportuno soffermarsi sull’ultima precisazione fatta.
La circostanza che nessuno abbia presentato ricorso è senza dubbio...»