-
Consulenza legale Q202025099 (Articolo 737 Codice Civile - Soggetti tenuti alla collazione)
«La prima operazione che si rende necessario compiere è quella di procedere alla determinazione del patrimonio complessivo del de cuius , sulla cui base poter stabilire...»
-
Consulenza legale Q202025142 (Articolo 2051 Codice Civile - Danno cagionato da cosa in custodia)
«Per rispondere al quesito dobbiamo tenere distinta la vicenda risarcitoria dalla suddivisione delle spese per riparare i danni al lastrico solare .
Secondo quanto riferito,...»
-
Consulenza legale Q202025058 (Articolo 13 Legge prof. forense - Conferimento dell'incarico e compenso)
«La possibilità che l’avvocato pattuisca col cliente un compenso percentuale rispetto al risultato ottenuto (c.d. patto di quota lite) è stata oggetto nel...»
-
Consulenza legale Q202025095 (Articolo 1062 Codice Civile - Destinazione del padre di famiglia)
«Il caso che viene prospettato costituisce una classica ipotesi di servitù costituita per c.d. destinazione del padre di famiglia.
Trattasi di una particolare forma di...»
-
Consulenza legale Q202024988 (Articolo 266 Codice proc. penale - Limiti di ammissibilitą)
«Rispondiamo ai quesiti singolarmente.
Il primo attiene alla possibilità, per gli operatori di polizia giudiziaria e, a valle, per il pubblico ministero , di...»
-
Consulenza legale Q202025037 (Articolo 1476 Codice Civile - Obbligazioni principali del venditore)
«La garanzia per evizione costituisce l’oggetto di una delle obbligazioni del venditore, prevista dal n. 3 dell’art. 1476 del c.c. In sostanza, il venditore...»
-
Consulenza legale Q202025039 (Articolo 570 Codice proc. civile - Avviso della vendita)
«La dicitura al punto c) dell’avviso di vendita senza incanto vuol significare che le offerte, da presentare secondo le modalità indicate in detto avviso, per...»
-
Consulenza legale Q202025038 (Articolo 2114 Codice Civile - Previdenza ed assistenza obbligatorie)
«L’articolo 59, comma 1, lettera b), della legge n. 449 del 1997, entrato in vigore il 1° gennaio 1998, ha abolito l'arrotondamento ad anno intero delle frazioni...»
-
Consulenza legale Q202025029 (Articolo 323 Codice Penale - Abuso d'ufficio)
«Quanto al versante penale, che da primo verrà trattato nel presente parere, la risposta è molto complessa.
In buona sostanza, si chiede se il sindaco, attraverso...»
-
Quesito Q202025085 (Articolo 3 Codice terzo settore - Norme applicabili)
«QUESITO CIRCA IL RECESSO DA SOCIO DI UNA ORGANIZZAZIONE DI VOLONTARIATO (ODV)
La nostra Associazione è una ODV appartenente al Terzo Settore (ONLUS), che opera nel...»
-
Consulenza legale Q202025024 (Articolo 2726 Codice Civile - Prova del pagamento e della remissione)
«L’art. 360 del codice di procedura civile elenca i casi in cui può essere proposto ricorso in cassazione e quali provvedimenti siano ricorribili.
Per quanto...»
-
Consulenza legale Q202025022 (Articolo 9 Legge equo canone - Oneri accessori)
«Come la giurisprudenza ha più volte chiarito, il condominio è una situazione di fatto che si realizza nel momento in cui nel medesimo edificio vi siano parti...»
-
Consulenza legale Q202025002 (Articolo 57 Codice proc. civile - Attivitą del cancelliere)
«Il problema che il quesito richiede di affrontare si ritiene che non attenga tanto al valore di prova che può avere un registro di cancelleria, quanto piuttosto...»
-
Quesito Q202025059 (Articolo 637 Codice Civile - Termine)
«Buon giorno
In data 20.01.2016 è deceduta la zia dello scrivente lasciando la seguente disposizione testamentaria:
Nomino esecutore testamentario di questa mia...»
-
Consulenza legale Q202024987 (Articolo 724 Codice Civile - Collazione e imputazione)
«La fattispecie ereditaria che si presenta è quella di un soggetto che alla sua morte lascia due soli figli, con la conseguenza che, al fine di determinare la quota di...»
-
Consulenza legale Q202024990 (Articolo 63 Disp. att. cod. civile - )
«Il 4° comma dell’art 63 disp. att. del c.c. dispone: " Chi subentra nei diritti di un condomino è obbligato solidalmente con questo al pagamento dei...»
-
Consulenza legale Q202024993 (Articolo 67 Disp. att. cod. civile - )
«Nel caso descritto abbiamo una tipica situazione, molto frequente nella pratica, in cui l’ assemblea condominiale ha prima deliberato se effettuare o meno un determinato...»
-
Quesito Q202024993 (Articolo 67 Disp. att. cod. civile - )
«In data 27 novembre 2019 l'assemblea ha deliberato il rifacimento delle facciate e dei terrazzi. (spesa per il mio appartamento circa 20.000€). Io ho votato contro. In...»
-
Quesito Q202024988 (Articolo 266 Codice proc. penale - Limiti di ammissibilitą)
«Il 21.02.2007 fu operato sequestro di apparati tecnici nel mio comando,con relativo Decreto.Venivo accusato,di essermi rifiutato di compiere gli atti del mio ufficio;non aver...»
-
Quesito Q202024973 (Articolo 1103 Codice Civile - Disposizione della quota)
«Nel caso di un GARAGE IN COMUNIONE PRO INDIVISO fra 14 condomini, uno di essi con rogito regolarmente iscritto al Tavolare (Libro Fondiario nella Regione Trentino Alto Adige) ha...»
-
Consulenza legale Q202024938 (Articolo 67 Disp. att. cod. civile - )
«Il legislatore da sempre si è premurato di suddividere il diritto di voto per argomenti tra usufruttuario e nudo proprietario . Secondo il comma 6°...»
-
Consulenza legale Q202024927 (Articolo 439 Codice Civile - Misura degli alimenti tra fratelli e sorelle)
«La risposta al quesito va ricercata nelle norme del codice civile che prevedono l’ obbligazione alimentare.
Gli alimenti , infatti, consistono in prestazioni di...»
-
Quesito Q202024960 (Articolo 525 Codice Civile - Revoca della rinunzia)
«Buongiorno , come posso far pronunciare l'inaccettabilità della mia rinuncia all'eredità avendo , prima della stessa , compiuto azioni ( documentate ) che...»
-
Quesito Q202024955 (Articolo 146 Legge fallimentare - Amministratori, direttori generali, componenti degli organi di controllo, liquidatori e soci di societą a responsabilitą limitata)
«Buongiorno, spero di rendere l'idea della situazione e quindi comprensibile la domanda.
Sono stato amministratore di una SRL fino al 31 gennaio 2012. La società ebbe...»
-
Consulenza legale Q202024906 (Articolo 177 Codice Civile - Oggetto della comunione)
«Prima di trattare nello specifico il tema oggetto del quesito e rispondere allo stesso, si ritiene opportuno fare una precisazione in ordine all’indennità di...»
-
Consulenza legale Q202024905 (Articolo 1117 ter Codice Civile - Modificazioni delle destinazioni d'uso)
«Pima della riforma del condominio introdotta con la L. n.220/2012, la giurisprudenza ha più volte chiarito che è possibile per il condominio dare in locazione...»
-
Consulenza legale Q202024870 (Articolo 22 T.U. IVA - Commercio al minuto e attivitą assimilate)
«E’ evidente che il quesito fa riferimento al c.d. commercio elettronico indiretto che si caratterizza per il fatto che la transazione e il pagamento avvengono con lo...»
-
Consulenza legale Q202024854 (Articolo 38 T.U. edilizia - Interventi eseguiti in base a permesso annullato)
«Al fine di rispondere al presente quesito, va ricordato, anzitutto, che con l’accoglimento dei ricorsi presentati dal confinante sono stati annullati il parere favorevole...»
-
Consulenza legale Q202024846 (Articolo 555 Codice Civile - Riduzione delle donazioni)
«Il primo momento che occorre prendere in esame nella vicenda successoria descritta è la morte del padre, che chiameremo Caio, avvenuta nell’anno 2006, e dalla quale...»
-
Consulenza legale Q202024844 (Articolo 2114 Codice Civile - Previdenza ed assistenza obbligatorie)
«Per il ricalcolo della pensione è possibile presentare istanza di ricostituzione della pensione in via amministrativa . La domanda di ricalcolo della pensione deve...»