-
Consulenza legale Q202542025 (Articolo 713 Codice Civile - Facoltą di domandare la divisione)
«Il comma 1-bis dell’art. 29 Legge n. 52 del 27.02.1985 (introdotto dall’art. 19 del D.L. 31.05.2010, n. 78, convertito con modificazioni dalla Legge 30.07.2010, n....»
-
Quesito Q202541939 (Articolo 46 Codice proc. amministrativo - Costituzione delle parti intimate)
«salve, un mio collega pubblico impiegato ha fatto un ricorso al TAR impugnando graduatoria di concorso per passaggio di qualifica.
Io in qualita' di controinteressato non...»
-
Consulenza legale Q202541697 (Articolo 624 Codice Penale - Furto)
«Sul fronte penale, innanzitutto, è corretto sussumere il fatto nell’alveo del reato di furto atteso che, nel caso di specie, la condotta effettivamente si...»
-
Consulenza legale Q202541827 (Articolo 337 ter Codice Civile - Provvedimenti riguardo ai figli)
«Quando a separarsi è una coppia con figli minori, è sempre opportuno formalizzare la nuova situazione familiare e regolamentare i rapporti, anche economici,...»
-
Quesito Q202541898 (Articolo 188 Codice della Strada - Circolazione e sosta dei veicoli al servizio di persone invalide)
«buon giorno, sono un disabile, con regolare pass invalidi.
1) Ho sostato la mia auto davanti al mio passo carraio di mia esclusiva proprietà ove pago regolare Cosap...»
-
Consulenza legale Q202541809 (Articolo 483 Codice Penale - Falsitą ideologica commessa dal privato in atto pubblico)
«In realtà, la condotta narrata nella richiesta di parere sembra sussumibile più che altro nel paradigma dell’ articolo 483 c.p. , che punisce colui il...»
-
Consulenza legale Q202541698 (Articolo 479 Codice Penale - Falsitą ideologica commessa dal pubblico ufficiale in atti pubblici)
«Innanzitutto occorre distinguere, nell’ambito dei reati di falso, tra falso materiale e falso ideologico .
In via generale è possibile dire che:
-...»
-
Consulenza legale Q202541721 (Articolo 1418 Codice Civile - Cause di nullitą del contratto)
«L’originario art. 29 della Legge 27.02.1985, n. 52, regolante la materia della conformità dei dati catastali , nulla disponeva circa la validità della...»
-
Consulenza legale Q202541668 (Articolo 529 Codice Civile - Obblighi del curatore)
«Il primo aspetto che occorre esaminare è quello della rinuncia all’ eredità , istituto giuridico in relazione al quale ci si pone il dubbio se sia necessario...»
-
Consulenza legale Q202541547 (Articolo 640 Codice Penale - Truffa)
«Innanzitutto va detto che, nel caso di specie, sarebbe più utile agire sul fronte civile onde ottenere la restituzione della somma e, poi, agire parallelamente sul fronte...»
-
Consulenza legale Q202541380 (Articolo 1127 Codice Civile - Costruzione sopra l'ultimo piano dell'edificio)
«Sulla base delle informazioni fornite nel quesito, si deve dire fin dall’inizio del presente parere che anche chi scrive è dell’idea che le ragioni del...»
-
Consulenza legale Q202541289 (Articolo 934 Codice Civile - Opere fatte sopra o sotto il suolo)
«1. L’ espropriazione di un bene privato in favore di un ente pubblico si perfeziona per mezzo di un procedimento ben preciso stabilito dal Testo unico sulle...»
-
Quesito Q202541519 (Articolo 2122 Codice Civile - Indennitą in caso di morte)
«- Ho 49 anni e dal 2020 ho 100 % di invalida e poi 104 art.3 comma 3
- Ho fatto domanda nel 2021 per andare in pensione anticipata legge 335 95 pubblico impiego.
- Nel...»
-
Consulenza legale Q202541253 (Articolo 157 Codice della Strada - Arresto, fermata e sosta dei veicoli)
«La regolamentazione della circolazione stradale - per quanto riguarda la questione oggetto del quesito - viene disposta dall’Ente proprietario della strada, secondo le...»
-
Consulenza legale Q202541211 (Articolo 809 Codice Civile - Norme sulle donazioni applicabili ad altri atti di liberalitą)
«Una recente sentenza della Corte di Cassazione , precisamente la n. 7444 del 20.03.2024 , si è occupata delle c.d. liberalità indirette , ovvero di tutta...»
-
Consulenza legale Q202541150 (Articolo 999 Codice Civile - Locazioni concluse dall'usufruttuario)
«Il codice civile stabilisce all’art. 999 che, qualora cessi l’ usufrutto durante la locazione conclusa dall’ usufruttuario , questa continua ad esistere per...»
-
Consulenza legale Q202541107 (Articolo 36 Costituzione - )
«L’ordinamento italiano non prevede la possibilità per i dipendenti pubblici di monetizzare le ferie.
Infatti, l’articolo 5, comma 8, del...»
-
Consulenza legale Q202541054 (Articolo 589 Codice Civile - Testamento congiuntivo o reciproco)
«La situazione descritta nel caso in esame pone, innanzitutto, la necessità di risolvere il dubbio se il testamento di cui si discute configuri un’ipotesi di...»
-
Quesito Q202441100 (Articolo 410 bis Codice proc. penale - Nullitą del provvedimento di archiviazione)
«Fatti
1. In data 8 luglio 2024, il sottoscritto presentava formale querela nei confronti della Sig.ra ....., con esplicita richiesta di essere informato ai sensi...»
-
Consulenza legale Q202440731 (Articolo 2051 Codice Civile - Danno cagionato da cosa in custodia)
«Per chiarezza di esposizione si procederà ad inquadrare la fattispecie, alla luce della documentazione inviata e delle informazioni contenute nella richiesta di parere e...»
-
Consulenza legale Q202440956 (Articolo 68 T.U.L.P.S. - )
«Innanzitutto occorre chiarire che, anche se si tratta di una festa privata su invito, il luogo in cui si svolge – un locale situato in un hotel – deve essere...»
-
Quesito Q202441037 (Articolo 53 T.U.P.I. - Incompatibilitą, cumulo di impieghi e incarichi)
«Vorrei sapere se un dipendente pubblico (con contratto a tempo indeterminato al 100%) può collaborare occasionalmente in un negozio della coniuge (inferiore alle 720 ore...»
-
Consulenza legale Q202440706 (Articolo 221 Codice proc. civile - Modo di proposizione e contenuto della querela)
«La querela di falso in via incidentale può essere proposta in ogni stato e grado del giudizio finchè la verità del documento non è stata...»
-
Quesito Q202440909 (Articolo 4 Legge sui reati tributari - Dichiarazione infedele)
«Spett.le Brocadi.it
La Corte di Cassazione Penale, ha confermato la sentenza di condanna dell’imputato per il reato ex art. 4 d.lgs. n. 74 del 2000 (dichiarazione...»
-
Consulenza legale Q202440773 (Articolo 2878 Codice Civile - Cause di estinzione)
«Entrambe le soluzioni prospettate nel quesito possono essere perseguite e qui di seguito se ne illustreranno le modalità ed i relativi effetti.
La demolizione del...»
-
Consulenza legale Q202440681 (Articolo 21 Legge 104 - Precedenza nell'assegnazione di sede)
«La questione che solleva è particolarmente delicata, visto che riguarda la tutela prevista dalla legge 104/1992 per lavoratori che abbiano specifiche esigenze, a causa di...»
-
Consulenza legale Q202440740 (Articolo 2033 Codice Civile - Indebito oggettivo)
«L’ art. 782 del c.c. dispone che per le donazioni dirette, anche quelle aventi ad oggetto una somma di denaro, occorre il rispetto della forma dell’ atto pubblico...»
-
Consulenza legale Q202440695 (Articolo 1385 Codice Civile - Caparra confirmatoria)
«Va premesso che il contratto in esame è, in linea teorica, ammissibile alla luce della specifica disciplina legislativa vigente e della relativa giurisprudenza.
In...»
-
Quesito Q202440829 (Articolo 420 ter Codice proc. penale - Impedimento a comparire dell'imputato o del difensore)
«Spett.le Brocardi.it.
L’imputato, che aveva sempre partecipato alle udienze del suo processo penale di primo grado, viene ricoverato presso l’ospedale pubblico...»
-
Consulenza legale Q202440665 (Articolo 782 Codice Civile - Forma della donazione)
«Il quesito posto necessità di essere affrontato sia sotto l’aspetto civilistico che fiscale.
Sotto il profilo civilistico vige il principio generale, sancito...»