-
Consulenza legale Q202127620 (Articolo 1129 Codice Civile - Nomina, revoca ed obblighi dell'amministratore)
«Il quesito pone tanti spunti di riflessione che non possono essere trattati in maniera approfondita in questa sede, dovendo giocoforza rinviare al legale che seguirà...»
-
Quesito Q202127668 (Articolo 490 Codice Civile - Effetti del beneficio d'inventario)
«Buongiorno,
Chiedo l'anonimato sul presente quesito nel rispetto della privacy.
Mio marito è morto all’inizio di quest'anno.
L'anno scorso è...»
-
Quesito Q202127663 (Articolo 17 T.U. IVA - Debitore d'imposta)
«Salve, sono un privato ed avendo acquistato un appartamento, mi sto accingendo ad effettuare lavori edili di manutenzione straordinaria per il suo frazionamento in due...»
-
Consulenza legale Q202127609 (Articolo 1923 Codice Civile - Diritti dei creditori e degli eredi)
«Nella precedente consulenza n. 27490 è stato precisato che non sussiste alcuna discordanza di opinioni sul fatto che occorre operare una netta distinzione tra indennizzo...»
-
Quesito Q202127638 (Articolo 782 Codice Civile - Forma della donazione)
«Descrivo la vicenda: nel 1994 la sorella di mia moglie ha avuto in donazione una casa di famiglia dai genitori, in quella occasione mia moglie ha rinunciato gratis ai suoi...»
-
Consulenza legale Q202127476 (Articolo 1051 Codice Civile - Passaggio coattivo)
«Va premesso che la servitù oggetto del quesito è una servitù volontaria , che trova la sua fonte in un contratto stipulato tra le parti. Invece, le due...»
-
Quesito Q202127575 (Articolo 670 Codice proc. civile - Sequestro giudiziario)
«QUESITO PER AMMINISTRATORE GIUDIZIALE
I fratelli Giacomo e Carlo, entrambi artigiani, nel 1995 hanno acquistato congiuntamente in comunione una proprietà agricola...»
-
Consulenza legale Q202127464 (Articolo 703 Codice proc. civile - Domande di reintegrazione e di manutenzione nel possesso)
«Va premesso che, in effetti, suscita qualche perplessità il fatto che il giudice abbia disposto una consulenza tecnica d’ufficio, sia pure - come si legge...»
-
Consulenza legale Q202127465 (Articolo 809 Codice Civile - Norme sulle donazioni applicabili ad altri atti di liberalitą)
«Come correttamente viene detto nel quesito, è soltanto dal 4 luglio 2006 che, per effetto di quanto disposto dall’art. 35 comma 22 d.l. 4 luglio 2006, n. 223...»
-
Consulenza legale Q202127480 (Articolo 671 Codice proc. civile - Sequestro conservativo)
«Premesso che la copia dell’atto di citazione e della comparsa di costituzione sono mancanti di pagine, esaminato quanto ci è stato trasmesso e basandoci su quanto...»
-
Consulenza legale Q202127467 (Articolo 67 T.U.I.R. - Redditi diversi)
«L’acquisto di un immobile con le agevolazioni prima casa implica che:
- il fabbricato che si acquista appartenga a determinate categorie catastale;
- il...»
-
Quesito Q202127507 (Articolo 612 Codice Penale - Minaccia)
«Minaccia articolo 612 codice penale.
Il quesito:
1) Mi devi lasciare il lavoro perchè lo debbo eseguire io.
2) Mi devi dare una somma di denaro di euro 1000.
3) Ti...»
-
Consulenza legale Q202127433 (Articolo 219 Codice Civile - Prova della proprietą dei beni)
«Da un punto di vista civilistico, la questione va risolta alla luce di una norma specifica, l’art. 219 c.c., rubricato appunto “prova della proprietà dei...»
-
Consulenza legale Q202127399 (Articolo 1490 Codice Civile - Garanzia per i vizi della cosa venduta)
«La garanzia del codice del consumo è applicabile anche ai beni usati come previsto espressamente dall’art. 134 che dispone che in tal caso le parti possano...»
-
Consulenza legale Q202127444 (Articolo 2646 Codice Civile - Trascrizione delle divisioni)
«L’art. 2646 c.c. dà la risposta a ciò che qui viene chiesto, disponendo espressamente che si devono rendere pubblici, con il mezzo della trascrizione , le...»
-
Consulenza legale Q202127409 (Articolo 1655 Codice Civile - Nozione)
«Al fine di meglio inquadrare la fattispecie, è necessario svolgere alcune considerazioni in primo luogo circa la natura della clausola che prevede il pagamento di Euro...»
-
Consulenza legale Q202127254 (Articolo 936 Codice Civile - Opere fatte da un terzo con materiali propri)
«In risposta alle domande contenute nel quesito, si osserva quanto segue.
L’art. 936 c.c. dispone espressamente che se il proprietario preferisce ritenere le costruzioni...»
-
Consulenza legale Q202127258 (Articolo 1453 Codice Civile - Risolubilitą del contratto per inadempimento)
«L’esame del contratto stipulato tra le parti ha confermato che si tratta effettivamente di una vendita con riserva di proprietà ex art. 1523 c.c., la cui...»
-
Consulenza legale Q202127363 (Articolo 1012 Codice Civile - Usurpazioni durante l'usufrutto e azioni relative alle servitł)
«L’ azione che va esercitata in questo caso è un’azione relativa a diritti di natura reale , in quanto per mezzo di essa si dovrà far accertare in...»
-
Consulenza legale Q202127333 (Articolo 737 Codice Civile - Soggetti tenuti alla collazione)
«La formula riportata nell’atto di donazione non può in alcun modo inficiare la validità dello stesso atto.
In effetti, è corretta...»
-
Consulenza legale Q202127330 (Articolo 1414 Codice Civile - Effetti della simulazione tra le parti)
«Prima di rispondere alle domande contenute nel quesito, occorre preliminarmente verificare che l’azione di simulazione non sia prescritta e sia ancora azionabile.
A tal...»
-
Consulenza legale Q202127292 (Articolo 603 Codice proc. civile - Notificazione del titolo esecutivo e del precetto)
«Nel caso un cui un terzo costituisce ipoteca su beni propri a garanzia di un debito altrui, il creditore può espropriare il bene ipotecato nel momento in cui il...»
-
Consulenza legale Q202127270 (Articolo 113 Codice ambiente - Acque meteoriche di dilavamento e acque di prima pioggia)
«La prima questione da risolvere per dare una risposta al quesito riguarda la qualificazione delle acque meteoriche che “attraversano” un sito produttivo.
In...»
-
Consulenza legale Q202127229 (Articolo 6 Codice della Strada - Regolamentazione della circolazione fuori dei centri abitati)
«Le ordinanze comunali come quella oggetto del quesito adottate dagli Enti proprietari delle strade, come tutti gli atti amministrativi (a parte specifiche eccezioni che qui non...»
-
Consulenza legale Q202127264 (Articolo 483 Codice Penale - Falsitą ideologica commessa dal privato in atto pubblico)
«Il caso di specie non sembra denotare alcun rischio penale.
Nel nostro ordinamento, invero, il rischio penale connesso alla sottoscrizione di dichiarazioni false e/o mendaci...»
-
Consulenza legale Q202126403 (Articolo 1138 Codice Civile - Regolamento di condominio)
«Il regolamento di condominio è uno dei documenti più importanti nella gestione di uno stabile condominiale, potendosi definire come la legge interna del...»
-
Quesito Q202127270 (Articolo 113 Codice ambiente - Acque meteoriche di dilavamento e acque di prima pioggia)
«Buonasera,
la ns. azienda si occupa di estrazione, produzione e commercializzazione di inerti calcarei per l'edilizia.
L'estrazione avviene nel sito di cava...»
-
Consulenza legale Q202127153 (Articolo 82 Codice terzo settore - Disposizioni in materia di imposte indirette e tributi locali)
«In base all’articolo 82, comma 4 del CTS – D. Lgs. 3 luglio 2017, n. 117 - “ Le imposte di registro, ipotecaria e catastale si applicano in misura fissa per...»
-
Consulenza legale Q202127172 (Articolo 87 Codice della Strada - Servizio di linea per trasporto di persone)
«La nozione di servizio di linea per trasporto di persone è sancita dall’art. 87 del Codice della strada, ai sensi del quale un veicolo si intende adibito al...»
-
Consulenza legale Q202127113 (Articolo 559 Codice proc. civile - Custodia dei beni pignorati)
«Nel quesito non viene specificato a che titolo il giudice “continui a chiedere” i canoni pregressi: non si comprende infatti se sia stato emesso un provvedimento o...»