-
Consulenza legale Q202436806 (Articolo 1138 Codice Civile - Regolamento di condominio)
«Si conferma che quanto sostenuto dall’amministratore di Condominio è corretto.
Dalla descrizione fatta nel quesito, il regolamento condominiale che vieta...»
-
Consulenza legale Q202436801 (Articolo 46 Codice beni cult. e paesag. - Procedimento per la tutela indiretta)
«La disciplina dei vincoli culturali è diversa a seconda che si tratti di vincoli c.d. “diretti” o “indiretti”.
Nel caso in esame viene in...»
-
Quesito Q202436919 (Articolo 1117 Codice Civile - Parti comuni dell'edificio)
«la palazzina dove abito è dotata di ascensore con fermata a T piano portone e -1 piano garage con accesso al relativo corridoio tramite porta REI apribile liberamente. Io...»
-
Consulenza legale Q202436823 (Articolo 2364 Codice Civile - Assemblea ordinaria nelle societą prive di consiglio di sorveglianza)
«L’ art. 2519 del c.c. dispone che alle società cooperative , salvo quanto per esse espressamente previsto, si applicano in quanto compatibili le disposizioni...»
-
Consulenza legale Q202436811 (Articolo 1104 Codice Civile - Obblighi dei partecipanti)
«Nella pratica commerciale vi sono diversi schemi contrattuali che possono essere utilizzati per acquisire una multiproprietà ed avere sul medesimo cespite immobiliare la...»
-
Quesito Q202436871 (Articolo 105 Codice proc. civile - Intervento volontario)
«Buongiorno
Avrei un quesito da porre in merito al contenzioso fra mio marito e la ex moglie, avente come oggetto la modifica delle condizioni divorzili.
La ex moglie...»
-
Consulenza legale Q202436820 (Articolo 39 Codice Civile - Comitati)
«Il comitato è un’organizzazione di più persone
che costituiscono un patrimonio tramite la raccolta pubblica di fondi
al fine di realizzare...»
-
Consulenza legale Q202436783 (Articolo 1068 Codice Civile - Trasferimento della servitł in luogo diverso)
«La regola generale stabilita dal Codice civile all’art. 1068 c.c. prevede che il proprietario del fondo servente non possa trasferire l’esercizio della...»
-
Consulenza legale Q202436831 (Articolo 1123 Codice Civile - Ripartizione delle spese)
«È assolutamente lecito ripartire tra tutti i condomini le spese della manutenzione ordinaria e straordinaria afferenti le parti dell’ edificio da lei indicate,...»
-
Consulenza legale Q202436776 (Articolo 360 Codice proc. penale - Accertamenti tecnici non ripetibili)
«La risposta è positiva.
Gli accertamenti tecnici irripetibili sono, infatti, un’attività di indagine del PM molto delicata in quanto gli stessi mirano...»
-
Consulenza legale Q202436799 (Articolo 458 Codice Civile - Divieto di patti successori)
«Il passaggio dei beni da genitori a figli può avvenire per atto inter vivos o mortis causa.
Rientrano, in termini generali, nella prima categoria la compravendita...»
-
Consulenza legale Q202436756 (Articolo 479 Codice Civile - Trasmissione del diritto di accettazione)
«Il primo atto giuridico che viene in considerazione è la rinuncia all’eredità effettuata da Tizia nell’anno 1994 a seguito dell’ apertura della...»
-
Consulenza legale Q202436632 (Articolo 2323 Codice Civile - Cause di scioglimento)
«Con l'estinzione della società di persone i crediti societari si trasferiscono ai soci, in favore dei quali si verifica una vera e propria successione universale...»
-
Quesito Q202436813 (Articolo 38 Legge equo canone - Diritto di prelazione)
«Buongiorno.
Il mio quesito riguarda il diritto di prelazione per l'acquisto di un immobile commerciale condotto in locazione.
Ad aprile 2008 ho sottoscritto con una...»
-
Quesito Q202436806 (Articolo 1138 Codice Civile - Regolamento di condominio)
«Buongiorno,
Vi scrivo relativamente al diritto di locazione insito nella proprietà di un immobile, ed in particolare per capire se posso procedere alla locazione a breve...»
-
Consulenza legale Q202436565 (Articolo 658 Codice proc. civile - Intimazione di sfratto per morositą)
«In realtà la procedura di intimazione di sfratto per morosità è un procedimento speciale, previsto dagli artt. 658 e ss. del codice di procedura...»
-
Consulenza legale Q202436661 (Articolo 1341 Codice Civile - Condizioni generali di contratto)
«Le condizioni generali del servizio (ndr contratto ) sono clausole che vengono predisposte unilateralmente da uno solo dei contraenti, le quali, per essere efficaci ed...»
-
Consulenza legale Q202436704 (Articolo 844 Codice Civile - Immissioni)
«L’art. 844 del c.c. prevede che un proprietario di un fondo non possa impedire la propagazione di immissioni di fumi e rumori provenienti dal fondo del vicino, a meno...»
-
Quesito Q202436799 (Articolo 458 Codice Civile - Divieto di patti successori)
«Buonasera.
Siamo tre figli.
I nostri genitori possiedono un immobile indipendente.
Sul medesimo immobile è stata ampliata parte della casa senza alcun permesso...»
-
Consulenza legale Q202436685 (Articolo 53 T.U.P.I. - Incompatibilitą, cumulo di impieghi e incarichi)
«L'institore, tanto in dottrina che in giurisprudenza, è chi ha maggiori poteri di rappresentanza e amministrazione dell'impresa; è l’alter ego...»
-
Consulenza legale Q202436714 (Articolo 1158 Codice Civile - Usucapione dei beni immobili e dei diritti reali immobiliari)
«Il caso prospettato richiede di affrontare il tema della possibilità o meno di usucapire un immobile in comproprietà .
Su tale questione la giurisprudenza ha...»
-
Quesito Q202436789 (Articolo 37 Codice Civile - Fondo comune)
«Associazione non riconosciuta, di tipo professionale per agenti di assicurazione.
Svolge attività di carattere istituzionale, con aspetti anche di tipo sindacale nei...»
-
Consulenza legale Q202436672 (Articolo 188 Codice della Strada - Circolazione e sosta dei veicoli al servizio di persone invalide)
«La risposta alla domanda pare essere positiva, nel senso che anche i parcheggi privati ad uso pubblico dovrebbero essere soggetti alle stesse norme che regolano i parcheggi di...»
-
Consulenza legale Q202436709 (Articolo 1137 Codice Civile - Impugnazione delle deliberazioni dell'assemblea)
«Per quanto si è capito, nella riunione del marzo del 2024, l’ assemblea ha deliberato di eseguire i lavori di sostituzione centrale termica e centrale idrica;...»
-
Consulenza legale Q202436731 (Articolo 2052 Codice Civile - Danno cagionato da animali)
«Cominciamo prima ad analizzare la questione riguardante l’omessa e/o negligente custodia dell’animale.
In effetti, dal punto di vista penale, un tempo esisteva...»
-
Consulenza legale Q202436698 (Articolo 2657 Codice Civile - Titolo per la trascrizione)
«Ciò che si legge nell’articolo trascritto nel quesito in effetti necessita di qualche chiarimento.
La legge, in verità, non stabilisce alcun obbligo di...»
-
Consulenza legale Q202436639 (Articolo 144 Codice Civile - Indirizzo della vita familiare e residenza della famiglia)
«Iniziamo col rispondere alla parte del quesito di carattere civilistico, osservando che l’art. 143 c.c. stabilisce che “ con il matrimonio il marito e la moglie...»
-
Quesito Q202436742 (Articolo 182 Codice proc. civile - Difetto di rappresentanza o di autorizzazione)
«Relativamente a un Decreto Ingiuntivo emesso a dicembre 2022, notificato a gennaio 2023 e opposto a febbraio 2023 (ante riforma Cartabia) chiedo:
-la procura emessa dal...»
-
Consulenza legale Q202436666 (Articolo 896 Codice Civile - Recisione di rami protesi e di radici)
«Gli aspetti da prendere in esame sono due:
il taglio della siepe;
l’installazione di una recinzione tra fondi confinanti.
Per quanto concerne la prima...»
-
Consulenza legale Q202436569 (Articolo 63 Disp. att. cod. civile - )
«La richiesta del Consorzio di urbanizzazione è lecita e corretta.
L’art. 63 comma 4 disp. att. c.c. dispone la solidarietà passiva tra alienante e...»