-
Consulenza legale Q201719594 (Articolo 2598 Codice Civile - Atti di concorrenza sleale)
«La fattispecie descritta rientra in quella disciplinata dall’articolo 2598 del Codice Civile, il quale regola gli atti di concorrenza sleale .
Le pronunce dei...»
-
Consulenza legale Q201719613 (Articolo 144 T.U.I.R. - Determinazione dei redditi)
«Fermo restando quando già osservato nella risposta al precedente quesito, si evidenzia che il regime speciale opzionale, sia civilistico che fiscale, di cui...»
-
Consulenza legale Q201719552 (Articolo 1067 Codice Civile - Divieto di aggravare o di diminuire l'esercizio della servitų)
«Per rispondere al quesito, si analizza preliminarmente il disposto dell'articolo 1067 del Codice Civile, il quale dispone al primo comma che " Il proprietario del...»
-
Consulenza legale Q201719532 (Articolo 1490 Codice Civile - Garanzia per i vizi della cosa venduta)
«Il venditore di un autoveicolo è tenuto a garantire all’acquirente la conformità del bene al contratto per due anni dalla consegna, come espressamente...»
-
Consulenza legale Q201719529 (Articolo 1069 Codice Civile - Opere sul fondo servente)
«Per rispondere al quesito si ritiene estremamente utile richiamare in premessa la sentenza n. 11684/2000 della Corte di Cassazione, ove è detto che l’art. 1027...»
-
Consulenza legale Q201719449 (Articolo 1489 Codice Civile - Cosa gravata da oneri o da diritti di godimento di terzi)
«Per cominciare bisogna distinguere l’evizione stricto sensu dalla garanzia prevista a favore dell’acquirente dall’art. 1489 c.c. .
Si parla di evizione...»
-
Consulenza legale Q201719367 (Articolo 1122 Codice Civile - Opere su parti di proprietā o uso individuale)
«Per rispondere al presente quesito, bisogna preliminarmente soffermarsi sull'analisi della fattispecie: le piscine fuori terra, stante la loro natura amovibile, non...»
-
Consulenza legale Q201719308 (Articolo 38 Codice Civile - Obbligazioni)
«Nell’ordinamento italiano siamo in presenza di enti no profit (altrimenti detti enti senza scopo di lucro o anche, utilizzando un termine di natura fiscale, enti non...»
-
Consulenza legale Q201719338 (Articolo 1132 Codice Civile - Dissenso dei condomini rispetto alle liti)
«Se un condomino non ritiene né giusta né opportuna la partecipazione in giudizio del condominio, in qualità di attore o di convenuto, ha l’ onere di...»
-
Consulenza legale Q201719337 (Articolo 1105 Codice Civile - Amministrazione)
«Listituto che viene in considerazione nel caso di specie č la comunione , disciplinata dagli articoli 1100 e seguenti del codice civile.
In particolare, lart. 1102...»
-
Consulenza legale Q201719333 (Articolo 950 Codice Civile - Azione di regolamento di confini)
«Punto nodale in casi come questo è quello della esatta individuazione del confine della particella interessata, ed a tale riguardo la strada da percorrere ce la indica...»
-
Consulenza legale Q201719327 (Articolo 2041 Codice Civile - Azione generale di arricchimento)
«Quando qualcuno vuole agire in giudizio a tutela dei propri diritti ha l’onere di dimostrare tutti i fatti che pone a fondamento della pretesa .
Dunque se lei...»
-
Consulenza legale Q201719284 (Articolo 134 Codice proc. civile - Forma, contenuto e comunicazione dell'ordinanza)
«Gli artt. 633 c.p.c. e seguenti disciplinano un procedimento speciale, e particolarmente rapido, tramite il quale, chi è creditore di una somma di denaro ovvero di cose...»
-
Consulenza legale Q201719243 (Articolo 20 T.U. edilizia - Procedimento per il rilascio del permesso di costruire)
«Con specifico riferimento alla materia edilizia, è principio giurisprudenziale pacifico quello secondo cui i titoli abilitativi (come il permesso di costruire) sono...»
-
Consulenza legale Q201719222 (Articolo 2556 Codice Civile - Imprese soggette a registrazione)
«Prima di rispondere al quesito si ritiene indispensabile precisare che, secondo il disposto dell’art. 2487 c.c., l’ assemblea dei soci , convocata...»
-
Consulenza legale Q201719255 (Articolo 339 Codice proc. civile - Appellabilitā delle sentenze)
«Non appena una sentenza viene pubblicata , si aprono diversi scenari a seconda che la parte che ha intentato il processo sia vittoriosa o meno.
a) In caso di...»
-
Consulenza legale Q201719235 (Articolo 809 Codice Civile - Norme sulle donazioni applicabili ad altri atti di liberalitā)
«Quando si parla di donazione ci si riferisce generalmente a quel contratto con il quale un soggetto (detto “donante”) trasferisce un proprio diritto (ad esempio:...»
-
Consulenza legale Q201719183 (Articolo 15 Codice privacy - Danni cagionati per effetto del trattamento)
«Il Codice in materia di protezione dei dati personali, D.lgs. 30 giugno 2003 n. 196, ha modificato il codice di procedura civile prevedendo, da un lato, che sia omessa...»
-
Consulenza legale Q201719190 (Articolo 6 T.U. edilizia - Attivitā edilizia libera)
«Individuare la categoria a cui appartiene l’opera che si vuole realizzare è importante per determinare quale sia il titolo abilitativo adeguato e non incorrere in...»
-
Consulenza legale Q201719173 (Articolo 2934 Codice Civile - Estinzione dei diritti)
«La questione da lei posta concerne il problema della prescrizione dei diritti e dell' onere della prova .
Per quanto concerne la prescrizione , va osservato che,...»
-
Consulenza legale Q201719179 (Articolo 2947 Codice Civile - Prescrizioni del diritto al risarcimento del danno)
«Il processo civile e quello penale sono tendenzialmente autonomi l'uno rispetto all'altro.
Questo significa che in via di principio un giudizio civile risarcitorio...»
-
Consulenza legale Q201719171 (Articolo 922 Codice Civile - Modi di acquisto)
«La dichiarazione ricognitiva presente in un atto non è idonea a costituire valida prova della proprietà ovvero della comproprietà su di un bene....»
-
Consulenza legale Q201719096 (Articolo 253 Codice ambiente - Oneri reali e privilegi speciali)
«In ordine al quesito da lei posto, è necessario, innanzitutto, chiarire le nozioni di " onere reale" e di " privilegio speciale ", di cui...»
-
Consulenza legale Q201719128 (Articolo 1490 Codice Civile - Garanzia per i vizi della cosa venduta)
«La questione da lei posta concerne la possibilità per il promissario acquirente di un immobile , che abbia stipulato un contratto preliminare di compravendita, di far...»
-
Consulenza legale Q201719079 (Articolo 889 Codice Civile - Distanze per pozzi, cisterne, fosse e tubi)
«Le norme da prendere in esame al fine di chiarire in che limiti può realizzarsi una piscina in un giardino di proprietà esclusiva posto all’interno di un...»
-
Quesito Q201719096 (Articolo 253 Codice ambiente - Oneri reali e privilegi speciali)
«A seguito della bonifica del sito inquinato, il Comune nell'anno 2007, ha iscritto in capo alla ditta proprietaria privilegio e onere reale risultante da C.D.U..
Si chiede...»
-
Quesito Q201719064 (Articolo 1121 Codice Civile - Innovazioni gravose o voluttuarie)
«Buonasera
Nel condominio di ... omissis ... dove sono proprietaria di una mansarda di due all'ultimo piano è necessario rifare il tetto a seguito perizia che attesta...»
-
Consulenza legale Q201718918 (Articolo 474 Codice proc. civile - Titolo esecutivo)
«Al fine di meglio individuare quale possa essere il percorso più celere per soddisfare i propri interessi, si ritiene indispensabile condurre un breve esame volto ad...»
-
Consulenza legale Q201718998 (Articolo 67 T.U.I.R. - Redditi diversi)
«In tempi di crisi, molte persone ricorrono ad investimenti in valuta straniera. Il conto corrente in valuta straniera è, infatti, una forma di investimento come altre....»
-
Consulenza legale Q201718959 (Articolo 872 Codice Civile - Violazione delle norme di edilizia)
«L'art. 872 c.c., da Lei citato, presuppone che sia stato accertato un illecito amministrativo da parte del TAR (o, in caso di impugnazione, dal consiglio di stato ).
In...»