-
Quesito Q202543450 (Articolo 36 Codice Civile - Ordinamento e amministrazione delle associazioni non riconosciute)
«sto costituendo un’associazione non profit non riconosciuta, per la quale è già stato redatto l’atto costitutivo e lo statuto. Dal vostro sito ho letto...»
-
Consulenza legale Q202543343 (Articolo 557 Codice Civile - Soggetti che possono chiedere la riduzione)
«I timori che si hanno, purtroppo, sono fondati, ma è possibile rimediarvi.
Non esiste, in realtà, una norma di legge che disponga espressamente ciò, ma le...»
-
Consulenza legale Q202543321 (Articolo 782 Codice Civile - Forma della donazione)
«Un elemento sicuramente a favore della fattispecie che qui si chiede di prendere in esame è rinvenibile nel fatto che chi pone il quesito è “ l’unica...»
-
Quesito Q202543321 (Articolo 782 Codice Civile - Forma della donazione)
«Gentilissimi,
avrei bisogno di alcune delucidazioni in merito all’istituto della donazione, ossia vorrei verificare se una prevista operazione di trasferimento di una...»
-
Consulenza legale Q202543129 (Articolo 595 Codice Penale - Diffamazione)
«Prima di rispondere al parere occorre fare una, seppur sintetica, premessa sul reato di diffamazione , previsto e punito dall’art. 595 c.p.
Due sono i punti...»
-
Consulenza legale Q202543149 (Articolo 38 Costituzione - )
«L’isopensione è un istituto, previsto dall’ordinamento previdenziale italiano, che consente ai lavoratori dipendenti , con contratto a tempo indeterminato,...»
-
Consulenza legale Q202543038 (Articolo 844 Codice Civile - Immissioni)
«La questione descritta si presta ad essere inquadrata nella fattispecie prevista e disciplinata dall’art. 844 c.c., che disciplina i limiti entro cui sono considerate...»
-
Consulenza legale Q202543030 (Articolo 36 T.U. edilizia - Accertamento di conformitą nelle ipotesi di assenza di titolo o totale difformitą)
«In via generale, si nota che, in effetti, la giurisprudenza – anche se relativa a casi non del tutto sovrapponibili a quello di specie – ritiene che le norme sulle...»
-
Consulenza legale Q202543094 (Articolo 624 Codice Penale - Furto)
«Stando ai dettagli esposti nella richiesta di parere sembra che il presunto responsabile del furto possa stare tranquillo.
In primo luogo, infatti, va detto che la persona...»
-
Quesito Q202543030 (Articolo 36 T.U. edilizia - Accertamento di conformitą nelle ipotesi di assenza di titolo o totale difformitą)
«Buonasera.
Nel 1997 ho acquistato un immobile ad uso residenziale confinante con proprietà del demanio regionale costituita da acque pubbliche e aree connesse. Purtroppo...»
-
Consulenza legale Q202542706 (Articolo 55 bis T.U.P.I. - Forme e termini del procedimento disciplinare)
«Per fornire una risposta esauriente al caso in esame, è necessario distinguere tra responsabilità disciplinare e dirigenziale. La responsabilità...»
-
Consulenza legale Q202542838 (Articolo 21 Legge 104 - Precedenza nell'assegnazione di sede)
«Secondo l’art. 13 del CCNL applicabile, “ il personale, che fruisce della precedenza per la condizione di disabilità personale (art. 21 e art. 33 /6...»
-
Consulenza legale Q202542844 (Articolo 999 Codice Civile - Locazioni concluse dall'usufruttuario)
«Si cercherà di illustrare la questione nel modo più semplice e chiaro possibile, questione che, come già detto nel quesito, trova esplicita risposta...»
-
Consulenza legale Q202542759 (Articolo 9 Organizzazione dell'orario di lavoro - Riposi settimanali)
«L’art. 106 (intitolato “ Indennità di turno, di servizio notturno e festivo ”) del CCNL trasmesso prevede, al comma 3, che “ al personale di tutti...»
-
Consulenza legale Q202542649 (Articolo 2657 Codice Civile - Titolo per la trascrizione)
«Il rifiuto opposto dal funzionario responsabile dell’Ufficio Tributi è corretto e trova fondamento nella stessa natura giuridica del diritto che si intende...»
-
Consulenza legale Q202542484 (Articolo 42 bis T.U. espropri - Utilizzazione senza titolo di un bene per scopi di interesse pubblico)
«Il presente parere verrà fornito presupponendo che, successivamente all’occupazione d’urgenza effettuata nel 1983, non vi sia mai stato un formale decreto di...»
-
Consulenza legale Q202542438 (Articolo 139 Codice proc. civile - Notificazione nella residenza, nella dimora o nel domicilio)
«Innanzitutto, va ricordato il consolidato orientamento giurisprudenziale secondo cui la notificazione al dipendente pubblico presso l'ufficio pubblico nel quale presta...»
-
Consulenza legale Q202542472 (Articolo 354 Codice proc. penale - Accertamenti urgenti sui luoghi, sulle cose e sulle persone. Sequestro)
«Come correttamente evidenziato – anzi, ipotizzato – nella richiesta di parere, in realtà tra i due mezzi di ricerca della prova non v’è...»
-
Consulenza legale Q202542463 (Articolo 483 Codice Penale - Falsitą ideologica commessa dal privato in atto pubblico)
«Il quesito posto non è affatto semplice, in considerazione dei numerosi risvolti giuridici che presenta il reato di cui all’ articolo 483 c.p. , che sarebbe...»
-
Consulenza legale Q202542444 (Articolo 441 Codice Civile - Concorso di obbligati)
«Rispondiamo ai diversi quesiti nello stesso ordine in cui sono stati formulati, partendo da una brevissima premessa sugli alimenti .
Gli alimenti consistono in una...»
-
Consulenza legale Q202542270 (Articolo 720 Codice Civile - Immobili non divisibili)
«La situazione che viene descritta nel quesito si presenta, in effetti, abbastanza di frequente nella vita quotidiana, in quanto accade spesso che ad accudire i genitori sia uno...»
-
Consulenza legale Q202542279 (Articolo 3 Legge locazioni abitative - Disdetta del contratto da parte del locatore)
«Stando a quanto riferito nel quesito, non sembra che la locatrice abbia inviato formale disdetta ; da ciò che si intuisce, deve aver rappresentato le proprie intenzioni...»
-
Consulenza legale Q202542201 (Articolo 1002 Codice Civile - Inventario e garanzia)
«La lettura della scheda testamentaria risulta di grande aiuto per comprendere correttamente quanto riferito nel quesito e, così, meglio rispondere alla domanda che viene...»
-
Consulenza legale Q202542194 (Articolo 771 Codice Civile - Donazione di beni futuri)
«La donazione di cui si discute, per come si ha intenzione di strutturarla, si ritiene che debba farsi ricadere nel divieto di donazione di beni futuri di cui all’ art....»
-
Consulenza legale Q202542188 (Articolo 43 Codice Civile - Domicilio e residenza)
«La definizione di residenza si ritrova nel Codice Civile che, all’art. 43, stabilisce: “ la residenza è nel luogo in cui la persona ha la dimora...»
-
Quesito Q202542224 (Articolo 139 Codice proc. civile - Notificazione nella residenza, nella dimora o nel domicilio)
«salve
Alcune sentenze del CdS (1467/2018 e 5224/2018) prevedono che la notifica a dipendente pubblico effettuata presso l'ufficio di lavoro è valida solo se operata...»
-
Consulenza legale Q202542073 (Articolo 372 Codice Penale - Falsa testimonianza)
«Nel quesito si pongono diversi interrogativi sulla sussistenza dei reati di calunnia, frode processuale e falsa testimonianza .
Orbene, i primi due reati non sussistono...»
-
Quesito Q202542194 (Articolo 771 Codice Civile - Donazione di beni futuri)
«Spett.le Brocardi.it
Con la presente, chiedo un parere in merito alla redazione di un atto di donazione da parte del padre non coniugato a favore della sua unica figlia,...»
-
Consulenza legale Q202542100 (Articolo 770 Codice Civile - Donazione rimuneratoria)
«La risposta al quesito è, purtroppo, negativa.
Infatti l’ art. 80 del c.c. stabilisce che può essere richiesta solo la restituzione dei doni fatti...»
-
Consulenza legale Q202542098 (Articolo 1180 Codice Civile - Adempimento del terzo)
«Soggetti normalmente coinvolti nella stipula di una polizza vita sono: l’impresa assicuratrice, il contraente, l’assicurato e il beneficiario.
Contraente...»