-
Quesito Q202129638 (Articolo 39 T.U.L.P.S. - )
«Di seguito ad una perquisizione da parte dei carabinieri, sono state sequestrate armi e munizioni in possesso di mia moglie, dotata di regolare porto d'armi per tiro...»
-
Consulenza legale Q202129611 (Articolo 32 Costituzione - )
«Sotto il profilo normativo, la nuova disciplina in tema di certificazione verde Covid 19 è stata introdotta dal decreto legge n.172/2021 che ha modificato il precedente...»
-
Consulenza legale Q202129575 (Articolo 540 Codice Civile - Riserva a favore del coniuge)
«L’ imposta municipale propria (IMU) è l’imposta dovuta per il possesso di fabbricati, escluse le abitazioni principali, classificate nelle categorie...»
-
Consulenza legale Q202129564 (Articolo 2483 Codice Civile - Emissione di titoli di debito)
«L’emissione di titoli di debito da parte delle società a responsabilità limitata è disciplinata dall’art. 2483 c.c., il quale stabilisce che, se...»
-
Consulenza legale Q202129540 (Articolo 476 Codice Civile - Accettazione tacita)
«Da un punto di vista prettamente civilistico, tutti i veicoli fanno parte di una particolare categoria di beni che è quella dei c.d. beni mobili registrati, i quali, come...»
-
Consulenza legale Q202129501 (Articolo 87 T.U.I.R. - Plusvalenze esenti)
«Prima di fornire risposta in merito alla tassazione della plusvalenza realizzata dalla sas a seguito di cessione di partecipazione in srl, occorre fare una breve premessa in...»
-
Consulenza legale Q202129481 (Articolo 32 Costituzione - )
«L’obbligo del cd. green pass a far data dal 1° settembre 2021 e fino al 31 dicembre 2021, termine di cessazione dello stato di emergenza, per l’ accesso e...»
-
Consulenza legale Q202129461 (Articolo 1014 Codice Civile - Estinzione dell'usufrutto)
«Il codice civile contempla espressamente la fattispecie della contemporanea titolarità del diritto di usufrutto in capo a più soggetti soltanto in ambito...»
-
Quesito Q202129481 (Articolo 32 Costituzione - )
«Buonasera. È possibile impedire, alla polfer, di essere fatto scendere da una "freccia", solo perché non in possesso della "infame carta...»
-
Consulenza legale Q202129390 (Articolo 5 T.U. successioni e donazioni - Soggetti passivi)
«La questione più importante si ritiene che non sia tanto quella della scelta del CAF presso cui effettuare la denuncia di successione, quanto piuttosto quella di...»
-
Consulenza legale Q202129311 (Articolo 647 Codice Civile - Onere)
«La premessa fondamentale da tenere a mente per decidere quali azioni intraprendere nel caso di specie è che ci troviamo davanti ad un fabbricato abusivo e, stando a...»
-
Consulenza legale Q202129362 (Articolo 629 Codice Penale - Estorsione)
«Rispondiamo prima di tutto ai quesiti di ordine penale.
Il primo quesito attiene alla possibilità che, nel corso della mediazione, il mediatore in persona commetta il...»
-
Consulenza legale Q202129299 (Articolo 67 T.U.I.R. - Redditi diversi)
«A norma dell’art. 67, comma 1, lett. b) del TUIR, sono considerati redditi diversi, se non costituiscono redditi di capitale ovvero se non sono conseguiti...»
-
Consulenza legale Q202129261 (Articolo 950 Codice Civile - Azione di regolamento di confini)
«Per rispondere al quesito che si pone è indispensabile cercare di chiarire bene come funziona e qual è l’esatta natura giuridica dell’ azione di...»
-
Consulenza legale Q202129244 (Articolo 477 Codice proc. civile - Efficacia del titolo esecutivo contro gli eredi)
«Come risulta da quesito, l’immobile in questione era stato acquistato ad una asta giudiziaria (la nuda proprietà).
Deceduto l’usufruttuario...»
-
Quesito Q202129311 (Articolo 647 Codice Civile - Onere)
«Nel 2017 alla morte di mia madre io e mia sorella abbiamo ereditato un fabbricato completamente abusivo e realizzato da mio padre a cavallo degli anni '70 e '80 composto...»
-
Quesito Q202129299 (Articolo 67 T.U.I.R. - Redditi diversi)
«In data 5 maggio 2016 è stato permutato un immobile (terreno e piccolo magazzino) con altro immobile (terreno edificabile) dichiarando in atto notarile, con allegata...»
-
Quesito Q202129296 (Articolo 564 Codice Civile - Condizioni per l'esercizio dell'azione di riduzione)
«Possiedo la nuda proprietà di un appartamento edificato negli anni Cinquanta, classe A/4, ricevuta per il 50% in eredità alla morte di mio nonno nel settembre...»
-
Quesito Q202129291 (Articolo 1607 Codice Civile - Durata massima della locazione di case)
«E’ possibile stipulare una locazione ad uso abitativo tra comproprietari a canone concordato o a canone libero, il tutto pro quota, cioè i locatori comproprietari...»
-
Quesito Q202129238 (Articolo 1138 Codice Civile - Regolamento di condominio)
«Buongiorno.
In data 19 dicembre 2018, tramite raccomandata a mano, il consigliere delegato di una società venditrice di immobili, quale possessore al 100% delle quote...»
-
Quesito Q202129210 (Articolo 176 Codice della Strada - Comportamenti durante la circolazione sulle autostrade e sulle strade extraurbane principali)
«Ieri sera entrando in autostrada ho percorso erroneamente la corsia telepass, anche senza essere in possesso del dispositivo. La sbarra era chiusa, ho quindi premuto il pulsante...»
-
Consulenza legale Q202129081 (Articolo 2534 Codice Civile - Morte del socio)
«Ai sensi dell’art. 2534 c.c., gli eredi del socio defunto hanno diritto alla liquidazione della quota o al rimborso delle azioni, secondo le disposizioni di cui...»
-
Consulenza legale Q202129035 (Articolo 646 Codice Penale - Appropriazione indebita)
«La situazione che si sottopone all’esame riguarda un problema in realtà molto diffuso nel trapasso del patrimonio dai genitori ai figli, in quanto richiede di...»
-
Quesito Q202129090 (Articolo 677 Codice Civile - Mancanza di accrescimento)
«In tema di successione testamentaria, alla morte di Tizio il medesimo con testamento lascia a Caio un immobile, a Sempronio un altro immobile e ad altri due soggetti modeste...»
-
Consulenza legale Q202129053 (Articolo 1158 Codice Civile - Usucapione dei beni immobili e dei diritti reali immobiliari)
«Esaminato il ricorso ex art. 702 bis c.p.c. che ci è stato trasmesso ed in risposta alle domande contenute nel quesito si osserva quanto segue.
Per quanto riguarda...»
-
Consulenza legale Q202128961 (Articolo 948 Codice Civile - Azione di rivendicazione)
«In risposta alla prima domanda si osserva quanto segue.
Per come sono stati esposti i fatti e in base ai documenti in vostro possesso riteniamo che l’azione legale...»
-
Consulenza legale Q202129032 (Articolo 887 Codice Civile - Fondi a dislivello negli abitati)
«Per fornire una risposta puntuale al quesito posto occorrerebbe conoscere nel dettaglio le condizioni dei luoghi. In ogni caso, anche con le indicazioni in nostro possesso...»
-
Quesito Q202129050 (Articolo 53 T.U.P.I. - Incompatibilitą, cumulo di impieghi e incarichi)
«Buongiorno,
Sono un impiegato full time e di ruolo dal 2010 del Dipartimento Protezione civile della Regione XXX.
Sono in possesso della Laurea in Architettura, non...»
-
Consulenza legale Q202128995 (Articolo 67 Disp. att. cod. civile - )
«L’art 67 disp.att. del c.c. dispone come unico requisito per la validità della delega che essa sia rilasciata per iscritto . Il rappresentante delle singole...»
-
Quesito Q202129035 (Articolo 646 Codice Penale - Appropriazione indebita)
«Buongiorno. Ho due fratelli nati dal primo matrimonio di mia mamma. Io sono nato dal suo secondo matrimonio quindi con loro condivido solo la madre e non il padre. Per tutta la...»