-
Consulenza legale Q202128231 (Articolo 2937 Codice Civile - Rinunzia alla prescrizione)
«Per le domande di riscatto o di ricongiunzione vige il principio del silenzio-rifiuto in base al quale in difetto di comunicazione da parte dell’ente previdenziale la...»
-
Consulenza legale Q202128305 (Articolo 410 bis Codice proc. penale - Nullitą del provvedimento di archiviazione)
«Purtroppo, l’ordinanza emessa dal Tribunale di Roma è corretta e non risulta contraddittoria.
Nel nostro ordinamento, vero è che l’opposizione alla...»
-
Consulenza legale Q202128259 (Articolo 61 Codice proc. civile - Consulente tecnico)
«Dopo la sua nomina e l’espletamento dell’incarico che gli viene conferito, lo stesso magistrato provvede a disporre con decreto di pagamento la liquidazione delle...»
-
Consulenza legale Q202128168 (Articolo 134 T.U.E.L. - Esecutivitą delle deliberazioni)
«Quanto alla prima domanda, si chiarisce che l’art. 134 T.U.E.L., nella parte in cui dispone che nel caso di urgenza le deliberazioni del Consiglio comunale o della Giunta...»
-
Consulenza legale Q202128174 (Articolo 560 Codice proc. civile - Modo della custodia)
«La disciplina dei beni soggetti a sequestro penale ed a pignoramento immobiliare può ricondursi ad unità sotto il profilo degli effetti che da essi ne...»
-
Consulenza legale Q202128155 (Articolo 1392 Codice Civile - Forma della procura)
«Procedere nel modo indicato nel quesito è assolutamente possibile in quanto non si tratta di atti personalissimi.
Pertanto, la risposta alla prima domanda deve...»
-
Consulenza legale Q202128075 (Articolo 591 ter Codice proc. civile - Ricorso al giudice dell'esecuzione)
«La conclusione a cui si era giunti nella precedente consulenza 26801 è che, in casi di inosservanza del termine minimo di 45 giorni tra pubblicazione dell’avviso di...»
-
Consulenza legale Q202128053 (Articolo 2621 Codice Civile - False comunicazioni sociali)
«Prima di rispondere al quesito, occorre fare una precisazione.
Il diritto di “denunciare” un fatto all’autorità giudiziaria è riconosciuto a...»
-
Consulenza legale Q202128023 (Articolo 1417 Codice Civile - Prova della simulazione)
«Il caso esposto nel quesito rientra nelle ipotesi di simulazione relativa , in quanto intenzione delle parti era quella di far apparire all’esterno un negozio giuridico...»
-
Consulenza legale Q202128004 (Articolo 1138 Codice Civile - Regolamento di condominio)
«Dalla analisi dei documenti forniti a corredo parrebbe in prima battuta che l’ amministratore sia dalla parte della ragione. A nulla rileverebbe, infatti, il fatto che il...»
-
Consulenza legale Q202128006 (Articolo 119 Decreto "Rilancio" - Incentivi per efficientamento energetico, sisma bonus, fotovoltaico e colonnine di ricarica di veicoli elettrici)
«Il comma 1-septies dell'articolo 16 del decreto legge n. 63 del 2013, inserito dall'articolo 46-quater del decreto legge 24 aprile 2017, n. 50, convertito, con...»
-
Consulenza legale Q202128002 (Articolo 76 Codice proc. penale - Costituzione di parte civile)
«Rispondiamo ai quesiti singolarmente.
In primo luogo, quanto alla richiesta ex art. 335 c.p.p., la stessa va fatta dinanzi alla Procura presso la quale è stata...»
-
Consulenza legale Q202127930 (Articolo 610 Codice Penale - Violenza privata)
«Il quesito posto è fondato sull’art. 610 c.p., e, prima di essere analizzato nel dettaglio, richiede una disamina preliminare della fattispecie penale in...»
-
Consulenza legale Q202127875 (Articolo 11 Codice della Strada - Servizi di polizia stradale)
«Ai sensi dell’art. 11 del Codice della strada agli organi di polizia stradale (tra i quali è compresa naturalmente anche la Polizia municipale come previsto dal...»
-
Consulenza legale Q202127888 (Articolo 121 Decreto "Rilancio" - Opzione per la cessione o per lo sconto in luogo delle detrazioni fiscali)
«Con la legge di bilancio 2020 (Legge 27 dicembre 2019, n. 160, pubblicata nella Gazzetta Ufficiale del 30 dicembre 2019, n. 45) è stata introdotta la disciplina (art....»
-
Consulenza legale Q202127785 (Articolo 53 T.U.P.I. - Incompatibilitą, cumulo di impieghi e incarichi)
«L’art. 53 , comma 7, del D. Lgs. 30/03/2001, n. 165, dispone che i dipendenti pubblici non possono svolgere incarichi retribuiti che non siano stati conferiti o...»
-
Consulenza legale Q202127735 (Articolo 959 Codice Civile - Diritti dell'enfiteuta)
«L’esame della documentazione fatta pervenire a questa Redazione è risultato di fondamentale importanza per inquadrare correttamente la fattispecie che viene posta...»
-
Consulenza legale Q202127825 (Articolo 392 Codice Penale - Esercizio arbitrario delle proprie ragioni con violenza sulle cose)
«Nel caso di specie giova preliminarmente premettere che i profili di rilevanza penale sembrano scarsamente sussistenti e che la questione sembra avere una rilevanza meramente...»
-
Quesito Q202127835 (Articolo 16 bis T.U.I.R. - Detrazione delle spese per interventi di recupero del patrimonio edilizio e di riqualificazione energetica degli edifici)
«buongiorno,
abito in un appartamento di proprietà dei miei genitori ed io ne ho l'utilizzo gratuito.
A monte di ciò non c'è nessun atto pubblico...»
-
Consulenza legale Q202127766 (Articolo 488 Codice Civile - Dichiarazione in caso di termine fissato dall'autoritą giudiziaria)
«Nel nostro ordinamento la morte del de cuius , l' apertura della successione e la delazione dell'eredità costituiscono una sorta di fase preliminare e...»
-
Consulenza legale Q202127713 (Articolo 42 bis T.U. espropri - Utilizzazione senza titolo di un bene per scopi di interesse pubblico)
«Per quanto riguarda la questione della presenza sulla porzione di terreno non sequestrata di una strada e di un depuratore realizzati –a quanto si legge- senza titolo da...»
-
Consulenza legale Q202127638 (Articolo 782 Codice Civile - Forma della donazione)
«La maggiore difficoltà che il caso in esame pone è data dal fatto che, per effetto delle donazioni, entrambe le sorelle hanno ricevuto da parte dei genitori una...»
-
Consulenza legale Q202127717 (Articolo 2598 Codice Civile - Atti di concorrenza sleale)
«La condotta del supermercato può ingenerare un danno da responsabilità contrattuale ex art. 1218 del c.c. nell’eventualità in cui nel contratto di...»
-
Consulenza legale Q202127718 (Articolo 1176 Codice Civile - Diligenza nell'adempimento)
«I principi di deontologia professionale dei notai (deliberazione del Consiglio Nazionale del Notariato n. 2/56 del 5 aprile 2008) elencano una serie di disposizioni a tutela...»
-
Consulenza legale Q202127695 (Articolo 1 T.U. espropri - Oggetto)
«La norma che consente di attuare l’ espropriazione delle aree destinate ad ospitare gli impianti di energia da fonti rinnovabili è l’art. 12, D.Lgs. n....»
-
Consulenza legale Q202127685 (Articolo 495 Codice proc. civile - Conversione del pignoramento)
«Anche se su questa particolare fattispecie non si riesce a rinvenire alcun precedente giurisprudenziale (almeno nelle banche dati di cui si avvale questa Redazione), il testo...»
-
Consulenza legale Q202127646 (Articolo 906 Codice Civile - Distanza per l'apertura di vedute laterali od oblique)
«Le domande poste nel quesito hanno carattere eminentemente civilistico.
In materia di distanze per l’apertura di vedute laterali ed oblique, la norma di riferimento...»
-
Consulenza legale Q202127642 (Articolo 424 Codice Penale - Danneggiamento seguito da incendio)
«Il quesito posto non risulta chiaro in tutti i suoi elementi ed impone necessariamente un’analisi più teorica che pratica. Vengono menzionate delle...»
-
Consulenza legale Q202127650 (Articolo 139 Codice proc. civile - Notificazione nella residenza, nella dimora o nel domicilio)
«Preliminarmente, si rileva che il problema della data e dell’ora di notificazione ai controinteressati è secondario rispetto a quello delle modalità con le...»
-
Consulenza legale Q202127614 (Articolo 46 T.U. espropri - La retrocessione totale)
«Per maggiore chiarezza espositiva, il presente parere tratterà in distinti paragrafi le diverse questioni prospettate.
Domanda A)
Le domande giudiziali che possono...»