-
Consulenza legale Q201718226 (Articolo 337 quinquies Codice Civile - Revisione delle disposizioni concernenti l'affidamento dei figli)
«La legge 54/2006 sull'affido condiviso (che ha sostituito il precedente affidamento congiunto) ha introdotto nel diritto di famiglia importanti concetti come quello di...»
-
Quesito Q201718244 (Articolo 1061 Codice Civile - Servitù non apparenti)
«“Circa 24 anni orsono ho acquistato una frazione di un vecchio cascinale collinare da ristrutturare per realizzarne la prima abitazione della mia famiglia. L'immobile...»
-
Consulenza legale Q201718160 (Articolo 484 Codice Civile - Accettazione col beneficio d'inventario)
«Purtroppo non esiste una soluzione che eviti ai fratelli del defunto esborsi considerevoli per la rinuncia all’eredità ed al contempo impedisca alla moglie del medesimo di...»
-
Consulenza legale Q201617909 (Articolo 1938 Codice Civile - Fideiussione per obbligazioni future o condizionali)
«Figura contrattuale tipica di garanzia personale è la fideiussione , disciplinata dagli artt. 1936 e ss c.c.
Trattasi di un contratto mediante il quale un soggetto...»
-
Consulenza legale Q201617266 (Articolo 43 Codice Civile - Domicilio e residenza)
«Non è chiaro, in effetti, a cosa si riferisca il Comune quando pretende il trasferimento della residenza dell’intera famiglia.
Ad un primo sommario esame della...»
-
Quesito Q201617266 (Articolo 43 Codice Civile - Domicilio e residenza)
«Siamo marito e moglie in divisione dei beni, il marito è proprietario della casa in cui viviamo. Abbiamo acquistato una casa al mare al 50% di proprietà, quindi...»
-
Consulenza legale Q201617188 (Articolo 1068 Codice Civile - Trasferimento della servitù in luogo diverso)
«Carattere fondamentale del diritto di servitù è l’elasticità del suo contenuto, dovuta alla varia gamma di interessi specifici che essa è in...»
-
Quesito Q201617191 (Articolo 1682 Codice Civile - Responsabilità del vettore nei trasporti cumulativi)
«Tra il Signor R. (e la sua onlus) e la nostra famiglia non esiste alcun tipo di contratto scritto per il servizio di trasporto che ci sia mai stato sottoposto per accettarlo e...»
-
Quesito Q201617190 (Articolo 534 Codice Civile - Diritti dei terzi)
«Tema: Acquisto di un immobile da un soggetto che l'ha ereditato, attraverso testamento olografo, da coppia di estranei, entrambi deceduti (l'ultimo ne 2013 all'età di 93 anni),...»
-
Consulenza legale Q201617061 (Articolo 1061 Codice Civile - Servitù non apparenti)
«Il caso che si prospetta trova una sua immediata soluzione negli articoli 1061 e 1062 del codice civile, norme dalle quali si ricava che possono costituirsi per destinazione...»
-
Consulenza legale Q201617069 (Articolo 167 Codice Civile - Costituzione del fondo patrimoniale)
«Ai sensi dell’art. 167 c.c. possono essere costituiti in fondo patrimoniale beni immobili, mobili registrati o titoli di credito, ai quali – di fatto –...»
-
Quesito Q201617061 (Articolo 1061 Codice Civile - Servitù non apparenti)
«Buongiorno
Soddisfatto della risposta al quesito n° 16996 del 30/09, desidero porre un ulteriore quesito.
Il terreno dove attualmente esiste l'immobile in...»
-
Consulenza legale Q201616974 (Articolo 403 Codice Civile - Intervento della pubblica autorità a favore dei minori)
«Prima di ogni valutazione sulla legittimità/opportunità dei provvedimenti adottati nella specifica situazione descritta nel quesito vanno esaminate le norme di...»
-
Quesito Q201617036 (Articolo 2704 Codice Civile - Data della scrittura privata nei confronti dei terzi)
«Buongiorno,
Abito in uno stabile che la mia famiglia originaria ha costruito. Ho stipulato una scrittura privata nel 1987, mai registrata, con due dei miei fratelli e mio...»
-
Quesito Q201616974 (Articolo 403 Codice Civile - Intervento della pubblica autorità a favore dei minori)
«Buongiorno,
mia figlia di 18 anni ha partorito di recente un bambino in ospedale , io non ero a conoscenza della gravidanza e lei , impaurita perché studia ancora , ha...»
-
Quesito Q201616970 (Articolo 1571 Codice Civile - Nozione)
«Mio genero abitava fino al 31 marzo c.a. , con regolare contratto di affitto, dove dall'aprile 2016 ho poi traslocato io. Lui e la famiglia hanno cambiato casa avendo...»
-
Consulenza legale Q201616907 (Articolo 143 Codice Civile - Diritti e doveri reciproci dei coniugi)
«E’ forse più semplice ed opportuno partire dalle ultime domande poste nel quesito.
In ordine a quale sia la legge applicabile al “matrimonio”,...»
-
Consulenza legale Q201616863 (Articolo 587 Codice Civile - Testamento)
«Il caso che si propone prospetta, al di là del quesito finale, una serie di problematiche che si ritiene utile affrontare per giungere ad una conclusione più...»
-
Quesito Q201616907 (Articolo 143 Codice Civile - Diritti e doveri reciproci dei coniugi)
«Gentilissimi Avvocati ,
vorrei chiederVi consulenza legale in questione descritta sotto.
Sono polacca (con doppia cittadinanza ) , da quasi 30 anni sposata con un cittadino...»
-
Consulenza legale Q201616679 (Articolo 1062 Codice Civile - Destinazione del padre di famiglia)
«Dalla descrizione dello stato dei luoghi, sembrerebbero in effetti integrati tutti i presupposti di una servitù costituita “per destinazione del padre di...»
-
Consulenza legale Q201616579 (Articolo 403 Codice Civile - Intervento della pubblica autorità a favore dei minori)
«L’art. 403 cod. civ. trova applicazione quando il minore si trova in una condizione di grave pericolo per la propria integrità fisica e psichica, per cui la...»
-
Consulenza legale Q201616483 (Articolo 1130 Codice Civile - Attribuzioni dell'amministratore)
«Da quel che viene riferito nel quesito, l’amministratore in questione ha assunto un comportamento discutibile in più occasioni, violando i precisi obblighi che la...»
-
Quesito Q201616566 (Articolo 1102 Codice Civile - Uso della cosa comune)
«sono residente in un immobile ad uso commerciale, destinazione d'uso albergo, che è di proprietà di famiglia. Avendo chiuso l'attività nel 1991,...»
-
Consulenza legale Q201616429 (Articolo 16 Preleggi - Trattamento dello straniero)
«La norma principale di riferimento in materia è l'art. 16 delle disposizioni preliminari del codice civile (cosiddette “preleggi”) la quale afferma che...»
-
Consulenza legale Q201616408 (Articolo 2236 Codice Civile - Responsabilità del prestatore d'opera)
«In base a quanto detto nel quesito, sembrerebbe che il legale abbia omesso di allegare al ricorso introduttivo di un giudizio delle prove documentali tali da far comprendere al...»
-
Consulenza legale Q201616441 (Articolo 572 Codice Civile - Successione di altri parenti)
«Nel quesito si chiede se i parenti biologici dell' adottato minorenne vantino ancora diritti successori nei confronti del figlio.
Oggi, il nostro ordinamento contempla...»
-
Consulenza legale Q201616390 (Articolo 168 Codice Civile - Impiego ed amministrazione del fondo)
«I quesiti posti sono molteplici. Si procederà a rispondere in maniera sintetica ad ognuno di essi.
Anzitutto è utile ricordare che il fondo patrimoniale...»
-
Quesito Q201616437 (Articolo 2104 Codice Civile - Diligenza del prestatore di lavoro)
«Buongiorno Vi scrivo perché veramente non so come comportarmi relativamente alla legge 104; non sono riuscito ad essere più sintetico, spero però di essere...»
-
Consulenza legale Q201616415 (Articolo 570 Codice Civile - Successione dei fratelli e delle sorelle)
«L'def ref=Agenzia delle Entrate interpellata ha ragione nella misura in cui le somme di cui si tratta sono escluse dall' attivo ereditario , ai fini del pagamento...»
-
Consulenza legale Q201616331 (Articolo 614 Codice Penale - Violazione di domicilio)
«Per rispondere al quesito occorre mettere in evidenza alcuni particolari relativi alla situazione di fatto descritta (nella quale si presume e dà per scontato che...»