-
Consulenza legale Q201923921 (Articolo 396 Codice proc. civile - Revocazione delle sentenze per le quali č scaduto il termine per l'appello)
«Ai sensi dell'articolo 398 c.p.c., l a revocazione si propone con citazione davanti allo stesso giudice che ha pronunciato la sentenza impugnata . Inoltre, sempre al...»
-
Consulenza legale Q201923944 (Articolo 1725 Codice Civile - Revoca del mandato oneroso)
«Per rispondere al quesito:
in primo luogo bisogna capire se il mandato è oneroso o meno;
in secondo luogo se è stato pattuito come irrevocabile o...»
-
Quesito Q201923976 (Articolo 7 Codice Civile - Tutela del diritto al nome)
«Gent.ma Redazione,
con la presente, volevo avere informazioni in merito all'utilizzo dei miei titoli accademici e dei relativi servizi da me erogati fino al mese di...»
-
Quesito Q201923944 (Articolo 1725 Codice Civile - Revoca del mandato oneroso)
«Buongiorno,
volevo sapere il documento in allegato ha valore legale (e quindi l’agenzia immobiliare ha diritto a chiedere penali nel caso di vendita anticipata...»
-
Consulenza legale Q201923902 (Articolo 90 Codice proc. penale - Diritti e facoltā della persona offesa dal reato)
«Rispondiamo prima ai due quesiti.
Partendo dal presupposto che la persona offesa dal reato ha limitati poteri d’intervento nel processo penale, a meno che non sia...»
-
Consulenza legale Q201923841 (Articolo 1105 Codice Civile - Amministrazione)
«La situazione descritta è purtroppo, piuttosto frequente nei casi di piccoli condomini o comunioni ordinarie, ove l’assenza dell’obbligo di nominare un...»
-
Quesito Q201923817 (Articolo 1988 Codice Civile - Promessa di pagamento e ricognizione di debito)
«Gentilissimi Avv.ti,
nel 2015 ho firmato, per obbligazione, una scrittura privata di riconoscimento di debito. In questa scrittura mi impegnavo a restituire una somma di denaro...»
-
Consulenza legale Q201923788 (Articolo 60 Codice privacy - Dati relativi alla salute o alla vita sessuale o all'orientamento sessuale)
«Per rispondere compiutamente al presente quesito, occorre prendere le mosse da quanto previsto sia in tema di accesso ai documenti amministrativi (artt. 22 ess. L. 241/90),...»
-
Consulenza legale Q201923753 (Articolo 43 Codice Civile - Domicilio e residenza)
«Il tema dell’acquisto di due immobili contigui destinati a costituire un’unica unità abitativa, in riferimento alla quale fruire dell’agevolazione...»
-
Quesito Q201923789 (Articolo 42 bis T.U. espropri - Utilizzazione senza titolo di un bene per scopi di interesse pubblico)
«Buongiorno,
con atto di compravendita a rogito notaio (omissis) in data 29/6/2017 sono entrato in possesso insieme alla moglie dell'edificio ubicato a (omissis).
Nel...»
-
Quesito Q201923778 (Articolo 2125 Codice Civile - Patto di non concorrenza)
«Salve. Il mio datore di lavoro mi ha fatto firmare il patto di non concorrenza, spiegandomi a grosso modo il contenuto del documento, non leggendolo tutto e saltando e alcune...»
-
Consulenza legale Q201923436 (Articolo 2808 Codice Civile - Costituzione ed effetti dell'ipoteca)
«Nel quesito viene chiesto se sia possibile mettere una ipoteca sulla proprietà dei coeredi in forza dei documenti che erano stati presentati nel giudizio di divisione...»
-
Quesito Q201923670 (Articolo 1923 Codice Civile - Diritti dei creditori e degli eredi)
«Gradirei un orientamento sul problema esposto a continuazione.
Siamo quattro eredi convolti in un procedimento successorio iniziato nel giugno 2015 e attualmente in corso...»
-
Quesito Q201923599 (Articolo 274 Codice proc. civile - Riunione di procedimenti relativi a cause connesse)
«Il presente annuncio potrà essere pubblicato solo in qualità di ANONIMO.
descrivo di seguito la fattispecie:
il contribuente ricorre alla Commissione...»
-
Consulenza legale Q201923544 (Articolo 2041 Codice Civile - Azione generale di arricchimento)
«Nell’affrontare questo caso occorre partire dall’unico dato di cui si ha certezza giuridica: tutto ciò che la moglie ha ricevuto per effetto di donazione...»
-
Consulenza legale Q201923515 (Articolo 64 Codice proc. tributario - Sentenze revocabili e motivi di revocazione)
«La fattispecie descritta nel presente quesito presenta delle peculiarità.
Difatti, solitamente, la querela di falso , sia in via principale che in via incidentale,...»
-
Consulenza legale Q201923535 (Articolo 2476 Codice Civile - Responsabilitā degli amministratori e controllo dei soci)
«Partendo dall’ultima questione posta, la più semplice, è noto che i soci hanno pieno diritto di consultare la documentazione della società....»
-
Consulenza legale Q201923471 (Articolo 602 Codice Civile - Testamento olografo)
«Ai sensi dell’art. 602 del c.c., il testamento olografo è quello scritto per intero, datato e sottoscritto di mano del testatore. Dunque ciò che...»
-
Quesito Q201923436 (Articolo 2808 Codice Civile - Costituzione ed effetti dell'ipoteca)
«In continuazione al quesito n. Q201923252, le propongo un nuovo quesito relativo alla stessa sentenza, la quale già le ho inviato come documento allegato. Come avete...»
-
Consulenza legale Q201923369 (Articolo 1130 Codice Civile - Attribuzioni dell'amministratore)
«L’amministratore di condominio è principalmente un rappresentante della intera compagine condominiale, chiamato in prima battuta ai sensi del n.1)...»
-
Quesito Q201923370 (Articolo 3 T.U.I.R. - Base imponibile)
«Buongiorno,
nel 2018 ho percepito 6 mesi di dis coll dall'INPS, dopo la cessazione del mio contratto da Assegnista di Ricerca presso l'Università di Torino....»
-
Consulenza legale Q201923352 (Articolo 69 Disp. att. cod. civile - )
«È opportuno primariamente precisare che chi scrive non è un tecnico edile, ma un legale e quindi non ha le competenze necessarie per giudicare la correttezza della...»
-
Quesito Q201923359 (Articolo 128 bis T.U. bancario - Risoluzione delle controversie)
«Quali sono le leggi che regolamentano la richiesta di documenti bancari; in particolare la mia Banca ha l’obbligo di trasmettermi copia del documento di chiusura (recesso)...»
-
Consulenza legale Q201923298 (Articolo 8 Disp. risc. imp. reddito - Termini per il versamento diretto)
«Come in qualche modo evidenziato nel quesito, il dropshipping si caratterizza proprio per la presenza di tre soggetti:
un fornitore (c.d. dropshipper);
un...»
-
Consulenza legale Q201923308 (Articolo 1124 Codice Civile - Manutenzione e sostituzione delle scale e degli ascensori)
«Prima di iniziare la trattazione è opportuno precisare che la stessa riguarderà i principi giuridici e giurisprudenziali sviluppatisi intorno all’art.1124...»
-
Consulenza legale Q201923290 (Articolo 134 Codice ass. private - Attestazione sullo stato del rischio)
«Come è noto, la Legge Bersani (Legge n. 40 del 02.04.2007, che ha modificato l'art. 134 del Codice assicurazioni private) dà la possibilità di...»
-
Quesito Q201923209 (Articolo 2105 Codice Civile - Obbligo di fedeltā)
«Buongiorno,
ricevo oggi la seguente comunicazione dalla azienda per cui lavoro:
"Oggetto: non disclosure Agreement - NDA
Durante lo svolgimento...»
-
Consulenza legale Q201923119 (Articolo 24 Costituzione - )
«Il brocardo utilizzato a chiusura del documento fatto pervenire enuncia un principio di estrema importanza, soprattutto in un’epoca come la nostra, in cui perversano...»
-
Quesito Q201923119 (Articolo 24 Costituzione - )
«Buongiorno, sono socio fondatore di un'associazione per la difesa dei diritti umani, e per conto di questa associazione di nome ... .omissis. .... vi invio tramite mail un...»
-
Consulenza legale Q201922956 (Articolo 49 bis Codice nautica diporto - Noleggio occasionale)
«L’articolo citato nel quesito è il 49-bis del Codice della nautica da diporto (Dlgs 18/07/2005, n. 171), il quale disciplina il noleggio occasionale di...»