-
Quesito Q201923330 (Articolo 882 Codice Civile - Riparazioni del muro comune)
«Buongiorno,
di seguito proverò ad esporre il mio caso dove sto avendo problemi con il vicino, premetto che il lavoro è stato già accordato e pagheremo...»
-
Quesito Q201923329 (Articolo 1061 Codice Civile - Servitų non apparenti)
«Usufruendo da 20 anni di una stradina con accesso alla mia casa con annesso posto auto, ora con la spartizione dei beni è venuto fuori che 5/7metri sono dentro la...»
-
Quesito Q201923323 (Articolo 179 Codice Civile - Beni personali)
«Sono in fase di separazione giudiziale. il contendere riguarda un conto cointestato, a firma congiunta, attivato nel primo anno di matrimonio. mia moglie non ha mai effettuato...»
-
Quesito Q201923315 (Articolo 493 Codice Civile - Alienazione dei beni ereditari senza autorizzazione)
«In data 12/09/2018 moriva mio fratello.
La vedova e i due figli di cui uno minorenne accettavano lereditā con beneficio dinventario. (il minore su autorizzazione del giudice)...»
-
Consulenza legale Q201923270 (Articolo 443 Codice Civile - Modo di somministrazione degli alimenti)
«Va innanzitutto premesso che il codice civile, mentre stabilisce il diritto dei figli di essere mantenuti dai genitori (art. 315 bis del c.c., comma 1), anche oltre il...»
-
Consulenza legale Q201923290 (Articolo 134 Codice ass. private - Attestazione sullo stato del rischio)
«Come è noto, la Legge Bersani (Legge n. 40 del 02.04.2007, che ha modificato l'art. 134 del Codice assicurazioni private) dà la possibilità di...»
-
Consulenza legale Q201923266 (Articolo 2557 Codice Civile - Divieto di concorrenza)
«Chiunque trasferisca la propria azienda è tenuto per legge a un comportamento che preservi il valore di quanto ceduto in capo al cessionario. L’art. 2557 c.c.,...»
-
Quesito Q201923288 (Articolo 179 Codice Civile - Beni personali)
«Buongiorno,
L'anno prossimo convolerò a nozze con la mia attuale fidanzata, ci sposeremo in chiesa.
Viviamo in una casa di mia proprietà (sita nella...»
-
Consulenza legale Q201923265 (Articolo 106 T.U.I.R. - Svalutazione dei crediti e accantonamenti per rischi su crediti)
«Come noto, l’art. 106 del TUIR disciplina la svalutazione dei crediti e gli accantonamenti per rischi su crediti.
Relativamente alla prima, il predetto articolo...»
-
Consulenza legale Q201923267 (Articolo 1490 Codice Civile - Garanzia per i vizi della cosa venduta)
«Sulla base di quanto descritto nel quesito parrebbe di trovarsi di fronte ad una terrazza a livello che funge da copertura di alcune unità sottostanti. Così come...»
-
Consulenza legale Q201923185 (Articolo 617 Codice proc. civile - Forma dell'opposizione)
«Un’ opposizione promossa ai sensi dell’art. 617 c.p.c. fondata su di una presunta nullità insanabile dell’ultima ordinanza emessa in ordine di...»
-
Consulenza legale Q201923234 (Articolo 1669 Codice Civile - Rovina e difetti di cose immobili)
«Il nostro rito civile disciplinato dal codice di procedura è caratterizzato da determinate preclusioni: in questo senso le parti del processo possono compiere certe...»
-
Consulenza legale Q201923237 (Articolo 1590 Codice Civile - Restituzione della cosa locata)
«La Corte di Cassazione si è occupata del problema della mancata registrazione del contratto di locazione in diverse occasioni, analizzandolo sotto due profili, ossia:...»
-
Quesito Q201923266 (Articolo 2557 Codice Civile - Divieto di concorrenza)
«Buongiorno. Mia moglie ha ceduto la sua attività di bar e chiaramente è stato inserito anche l'articolo 2557 cc "impegnandosi a non aprire altre aziende...»
-
Consulenza legale Q201923231 (Articolo 1578 Codice Civile - Vizi della cosa locata)
«L’art. 1575 del c.c. indica tra le obbligazioni del locatore quella di mantenere la cosa locata in stato da servire all’uso convenuto.
Il successivo art....»
-
Consulenza legale Q201923215 (Articolo 788 Codice proc. civile - Vendita di immobili)
«Per quanto riguarda la prima domanda, cioè quella relativa alla configurabilità di un comodato avente ad oggetto l’immobile cointestato ad entrambi i...»
-
Quesito Q201923258 (Articolo 905 Codice Civile - Distanza per l'apertura di vedute dirette e balconi)
«Oggetto del quesito:
possibilità di aprire due vedute sulla parete di un edificio di proprietà dei Richiedenti, posto con tale parete, attualmente chiusa, sul...»
-
Consulenza legale Q201923242 (Articolo 885 Codice Civile - Innalzamento del muro comune)
«Per rispondere alle domande contenute nel quesito, occorre in primo luogo tenere presente quanto previsto dall’art. 844 c.c. in merito ai rapporti di vicinato.
Secondo...»
-
Quesito Q201923252 (Articolo 1176 Codice Civile - Diligenza nell'adempimento)
«Con la presene richiesta il sottoscritto N. S., in qualità di coerede e consulente tecnico (CTP), dopo tempo per quella causa di divisione ereditaria su cui mi avete...»
-
Consulenza legale Q201923210 (Articolo 615 Codice proc. civile - Forma dell'opposizione)
«L’avvocato dell’ingiunto ha, purtroppo, risposto correttamente quando ha detto al cliente che non c’è più modo di contestare il decreto...»
-
Consulenza legale Q201923211 (Articolo 9 Legge equo canone - Oneri accessori)
«Va innanzitutto precisato che in ordine agli obblighi sulle spese condominiali, ancora prima che alla legge o alla giurisprudenza, occorre avere riguardo al contratto di...»
-
Consulenza legale Q201923222 (Articolo 114 Codice del consumo - Responsabilitā del produttore)
«L’esame del contratto sottoscritto e delle condizioni generali che lo accompagnano inducono, purtroppo, a non dover concordare con quanto si vorrebbe pretendere.
La...»
-
Consulenza legale Q201923209 (Articolo 2105 Codice Civile - Obbligo di fedeltā)
«Così come correttamente evidenziato nell’incipit della comunicazione, l’obbligo di fedeltà del prestatore di lavoro ha come fonte principale la norma...»
-
Consulenza legale Q201923179 (Articolo 587 Codice proc. civile - Inadempienza dell'aggiudicatario)
«Partiamo con le conseguenze del mancato versamento del prezzo entro il termine stabilito dal Giudice nell’ordinanza che dispone la vendita .
L’art. 587 c.p.c....»
-
Consulenza legale Q201923155 (Articolo 1919 Codice Civile - Assicurazione sulla vita propria o di un terzo)
«In base all’art. 1882 c.c., l'assicurazione è il contratto col quale l'assicuratore, verso il pagamento di un premio, si obbliga a rivalere l'...»
-
Quesito Q201923237 (Articolo 1590 Codice Civile - Restituzione della cosa locata)
«Egregi avvocati Buongiorno,
Vi illustro la mia situazione: ad aprile 2011 sono andata a vivere da sola in affitto "per così dire", pagando mensilmente una...»
-
Consulenza legale Q201923217 (Articolo 1126 Codice Civile - Lastrici solari di uso esclusivo)
«E’ opportuno innanzitutto precisare che la norma del regolamento condominiale è ancora oggi del tutto vigente e giuridicamente vincolante: essa riprende quanto...»
-
Consulenza legale Q201923213 (Articolo 71 Codice proc. amministrativo - Fissazione dell'udienza)
«Al fine di rispondere al presente quesito, va dato atto che, per quanto concerne il processo amministrativo , vige il principio secondo cui sono le parti interessate a dover...»
-
Quesito Q201923222 (Articolo 114 Codice del consumo - Responsabilitā del produttore)
«Contratto di noleggio a lungo termine.
Il Cliente/utilizzatore Sig. X ha sottoscritto un contratto di noleggio a lungo termine con la Società Y di noleggio.
Il veicolo...»
-
Consulenza legale Q201923178 (Articolo 999 Codice Civile - Locazioni concluse dall'usufruttuario)
«Innanzitutto, da un punto di vista giuridico, in caso di scissione tra nuda proprietà e usufrutto , alla morte dell' usufruttuario si ha un consolidamento della...»