-
Consulenza legale Q202436010 (Articolo 525 Codice Civile - Revoca della rinunzia)
«La prima precisazione che va fatta è che il nascituro non concepito non può succedere per rappresentazione .
Infatti, condizione essenziale perché possa...»
-
Consulenza legale Q202435990 (Articolo 782 Codice Civile - Forma della donazione)
«In mancanza di alcun titolo che possa giustificare il trasferimento di tale consistente somma di denaro , l’attuazione della volontà del de cuius non può...»
-
Quesito Q202436087 (Articolo 582 Codice Civile - Concorso del coniuge con ascendenti, fratelli e sorelle)
«Siamo due fratelli, io vivo in Germania lui e' sposato senza figli in Italia. Se mio fratello decede prima di me, mi spetta una quota del suo patrimonio? Oppure il suo...»
-
Quesito Q202436001 (Articolo 1104 Codice Civile - Obblighi dei partecipanti)
«Buongiorno, sono già iscritto alla Vs. newsletter che apprezzo quotidianamente. Sottopongo un problema. mio figlio e la sua compagna nel 2006 con il rispettivo aiuto...»
-
Consulenza legale Q202435901 (Articolo 536 Codice Civile - Legittimari)
«I dubbi che vengono manifestati nel quesito attengono a due aspetti ben precisi della situazione familiare, e precisamente:
in che misura il figlio della attuale...»
-
Quesito Q202435954 (Articolo 2051 Codice Civile - Danno cagionato da cosa in custodia)
«Buongiorno, spiego brevemente il mio problema. A dicembre 2022 si sono rotte le tubazioni del riscaldamento del condominio che passano sopra il mio box, ed è fuoriuscita...»
-
Consulenza legale Q202435835 (Articolo 40 T.U. bancario - Estinzione anticipata e risoluzione del contratto)
«In tema di credito fondiario, l’art. 40 , c. 2, T.U. bancario prescrive che la banca possa, eventualmente, invocare come causa di risoluzione del contratto il ritardato...»
-
Consulenza legale Q202435806 (Articolo 571 Codice Civile - Concorso di genitori o ascendenti con fratelli e sorelle)
«La fattispecie in esame è espressamente disciplinata dal secondo comma dell’art. 571 c.c., rubricato “ Concorso di genitori o ascendenti con fratelli e...»
-
Consulenza legale Q202435729 (Articolo 2473 Codice Civile - Recesso del socio)
«Le modalità di liquidazione della quota del socio uscente, il quale ha esercitato legittimamente il diritto di recesso, sono definite dall’art. 2473 del c.c..
Il...»
-
Consulenza legale Q202435771 (Articolo 119 T.U. bancario - Comunicazioni periodiche alla clientela)
«Purtroppo nel caso in esame difettano sia i presupposti soggettivi che quelli oggettivi necessari per soddisfare i propri interessi.
Norma di riferimento è l’art....»
-
Consulenza legale Q202435763 (Articolo 720 Codice Civile - Immobili non divisibili)
«La vicenda, purtroppo, non può risolversi così semplicisticamente come è stato proposto nel quesito per le ragioni che adesso si andranno ad illustrare....»
-
Consulenza legale Q202435659 (Articolo 57 T.U. successioni e donazioni - Donazioni anteriori)
«La lettura del quesito lascia chiaramente intuire che oggetto di trasferimento dovrebbe essere soltanto la parte mobiliare del patrimonio ereditario (facendosi riferimento alla...»
-
Quesito Q202435763 (Articolo 720 Codice Civile - Immobili non divisibili)
«Buona sera,
vorrei porre al vostro parere le seguenti domande.
Siamo 4 fratelli e a seguito della morte dei nostri genitori siamo divenuti, in conseguenza della successione di...»
-
Consulenza legale Q202435604 (Articolo 1004 Codice Civile - Spese a carico dell'usufruttuario)
«La risposta alle prime domande che vengono poste, purtroppo, è negativa.
In casi come questo la norma di cui deve farsi applicazione è l’ art. 1102 del c.c....»
-
Consulenza legale Q202435583 (Articolo 493 Codice Civile - Alienazione dei beni ereditari senza autorizzazione)
«La prima precisazione che va fatta è che per il credito vantato dall’ erede nei confronti del patrimonio ereditario non può parlarsi di “...»
-
Consulenza legale Q202335489 (Articolo 1573 Codice Civile - Durata della locazione)
«Per rispondere ai quesiti posti, è necessario fare riferimento alla normativa introdotta dal Decreto Legge 24.04.2017 n.50.
Ai sensi dell’art. 4 della citata...»
-
Consulenza legale Q202335512 (Articolo 536 Codice Civile - Legittimari)
«Sulla base delle generiche informazioni fornite sembra che il de cuius in vita si sia sufficientemente preoccupato di tutelare la posizione ereditaria del coniuge superstite....»
-
Consulenza legale Q202335488 (Articolo 1337 Codice Civile - Trattative e responsabilitą precontrattuale)
«La questione che si chiede di analizzare attiene sostanzialmente al problema delle trattative e degli effetti che le stesse possono produrre tra le parti.
E’ ben noto...»
-
Quesito Q202335526 (Articolo 1490 Codice Civile - Garanzia per i vizi della cosa venduta)
«Buongiorno, nel Giugno 2022 volendo acquistare un'auto usata per nostro figlio, ci siamo rivolti ad un autosalone plurimarche, in quanto comprare dal privato ci sembrava...»
-
Quesito Q202335512 (Articolo 536 Codice Civile - Legittimari)
«mio marito è mancato a febbraio 2023. ho lasciato testamento pubblicato dove lascia la quota libera a me.
nel 2017 ha acquistato le mura di un appartamento lasciandomi,...»
-
Quesito Q202335488 (Articolo 1337 Codice Civile - Trattative e responsabilitą precontrattuale)
«Buongiorno, in qualità di tecnico di parte desidero avere il Vs parere in merito alla vicenda di seguito rappresentata.
Tre fratelli Tizio, Caio e Sempronio ricevono in...»
-
Consulenza legale Q202335292 (Articolo 1306 Codice Civile - Sentenza)
«L’art. 1306 c.c. stabilisce che la sentenza pronunciata tra il creditore e uno solo dei debitori in solido può essere opposta dagli altri debitori al creditore.
La...»
-
Quesito Q202335468 (Articolo 1126 Codice Civile - Lastrici solari di uso esclusivo)
«Buongiorno ho letto che secondo l'articolo 1117 la ripartizione per il rifacimento del tetto è di 1/3 per l'inquilino sottostante e2/3 al resto degli inquilini vi...»
-
Consulenza legale Q202335418 (Articolo 782 Codice Civile - Forma della donazione)
«In situazioni come quella in esame la soluzione migliore si ritiene sia quella di fare ricorso alla figura del notaio e di avvalersi dello strumento della donazione .
Sono...»
-
Consulenza legale Q202335349 (Articolo 2469 Codice Civile - Trasferimento delle partecipazioni)
«L’art. 2469 del c.c. dispone che nella s.r.l. le quote sono in linea generale liberamente trasferibili, salvo contraria previsione dell’atto costitutivo.
Nel...»
-
Consulenza legale Q202335365 (Articolo 566 Codice Civile - Successione dei figli)
«Il calcolo sia della quota di riserva che della disponibile va fatto sulla base di quanto specificatamente dettato dall’art. 556 c.c.
Dispone tale norma che per...»
-
Quesito Q202335395 (Articolo 2469 Codice Civile - Trasferimento delle partecipazioni)
«Sono Socio di una SRL proprietaria di immobili con il seguente problema:
Nel 2009 è morto un socio con propria quota del 37,50%.
La Statuto della società non...»
-
Consulenza legale Q202335302 (Articolo 2286 Codice Civile - Esclusione)
«Ai sensi dell’art. 2286 del c.c., il socio di una società di persone può essere escluso per gravi inadempienze delle obbligazioni che derivano dalla legge...»
-
Quesito Q202335365 (Articolo 566 Codice Civile - Successione dei figli)
«Distinti signori,
Il mio quesito riguarda il calcolo delle quote spettanti in caso di divisione ereditaria in assenza di testamento e in presenza di donazioni fatte in vita....»
-
Consulenza legale Q202335286 (Articolo 570 Codice Civile - Successione dei fratelli e delle sorelle)
«In linea generale, in caso di soggetto nominato erede per testamento , se costui muore prima di aver accettato l’ eredità ed il testatore non ha previsto alcuna...»