-
Consulenza legale Q201718851 (Articolo 37 T.U. edilizia - Interventi eseguiti in assenza o in difformitą dalla
segnalazione certificata di inizio attivitą)
«I problemi sollevati nel quesito riguardano essenzialmente la validità o meno dell’atto notarile, e ciò sia dal punto di vista della esatta e sufficiente...»
-
Consulenza legale Q201718934 (Articolo 1414 Codice Civile - Effetti della simulazione tra le parti)
«La fattispecie è inquadrabile nell'ambito della simulazione , disciplinata dall'art. 1414 e ss. c.c.
Si parla di simulazione quando le parti stipulano un...»
-
Quesito Q201718958 (Articolo 569 Codice proc. civile - Provvedimento per l'autorizzazione della vendita)
«buon giorno, domanda :
premesso che il 1986 compro un terreno con 4 immobili
2° nel 1998 chiedo un mutuo e do in garanzia il bene acquistato.
3° nel 2009 uno dei...»
-
Quesito Q201718951 (Articolo 2948 Codice Civile - Prescrizione di cinque anni)
«Buongiorno
Un artigiano in data 04/04/2017 presentava domanda d’iscrizione alla gestione INPS artigiani con efficacia retroattiva al 01/01/2011; dopo essere stata accolta...»
-
Consulenza legale Q201718910 (Articolo 1102 Codice Civile - Uso della cosa comune)
«Nel quesito si dice che non è chiaro se la parte esterna di cui si discute sia condominiale o pubblica o comunque che non è agevole ricostruire quale parte...»
-
Consulenza legale Q201718891 (Articolo 823 Codice proc. civile - Deliberazione e requisiti del lodo)
«Il collegio arbitrale deve essere necessariamente costituito da un numero dispari di arbitri, al fine di garantire l'operatività dell'istituto e giungere sempre...»
-
Consulenza legale Q201718885 (Articolo 1387 Codice Civile - Fonti della rappresentanza)
«La procura è il negozio unilaterale con il quale un soggetto conferisce ad un altro soggetto il potere di compiere atti giuridici in suo nome e conto; gli effetti...»
-
Consulenza legale Q201718905 (Articolo 783 Codice Civile - Donazioni di modico valore)
«L'art. 536 c.c. individua quali persone in cui favore la legge riserva una quota di eredità i seguenti soggetti:
coniuge
figli
ascendenti....»
-
Consulenza legale Q201718880 (Articolo 2112 Codice Civile - Mantenimento dei diritti dei lavoratori in caso di trasferimento d'azienda)
«La fusione è quella operazione societaria straordinaria mediante la quale società distinte vengono unite in un unico ente.
Si parla di fusione stricto sensu...»
-
Consulenza legale Q201718866 (Articolo 540 Codice Civile - Riserva a favore del coniuge)
«In primo luogo va detto che la recente Legge n. 76/2016 non disciplina solamente le unioni civili ma altresì le cosiddette “convivenze di fatto”....»
-
Consulenza legale Q201718859 (Articolo 52 Codice proc. civile - Ricusazione del giudice)
«In ogni giudizio, ciascuna parte deve eleggere domicilio nel luogo ove ha sede il giudice adito per la controversia.
Quindi se un avvocato ha ricevuto mandato per...»
-
Quesito Q201718910 (Articolo 1102 Codice Civile - Uso della cosa comune)
«Gentilissima redazione Brocardi,
sono proprietaria di un’unità immobiliare adibita ad attività commerciale, di un condominio di totali 7 unità, di...»
-
Quesito Q201718908 (Articolo 887 Codice Civile - Fondi a dislivello negli abitati)
«Spett/ Studio Legale
chiedo consulenza su una situazione davvero complicata.
Sono il neo proprietario di una delle due abitazione (complesso bifamiliare) poste su un fondo a...»
-
Consulenza legale Q201718855 (Articolo 913 Codice Civile - Scolo delle acque)
«Preliminarmente va chiarito che la facciata dell’edificio appartiene anche al proprietario dell’abitazione al pian terreno, in quanto parte comune a più...»
-
Consulenza legale Q201718834 (Articolo 540 Codice Civile - Riserva a favore del coniuge)
«Vi sono, in relazione al caso di specie, due aspetti da chiarire.
Il primo è quello legato all’art. 179 cod. civ. citato nel quesito.
E’...»
-
Quesito Q201718885 (Articolo 1387 Codice Civile - Fonti della rappresentanza)
«Sono un Vostro cliente, mi serve il seguente chiarimento. Essendo coinvolto in un procedimento di successione ereditaria e risiedendo all'estero, inviai una procura ad una...»
-
Consulenza legale Q201718843 (Articolo 1804 Codice Civile - Obbligazioni del comodatario)
«Secondo il disposto dell’art. 1803 c.c. il comodato è quel contratto essenzialmente gratuito e a forma libera con il quale una parte consegna...»
-
Consulenza legale Q201718822 (Articolo 536 Codice Civile - Legittimari)
«Il nostro ordinamento non prevede la possibilità di diseredare una persona che sia legata a noi da vincoli di parentela o coniugio, in quanto cerca di tutelare al...»
-
Consulenza legale Q201718803 (Articolo 2 Codice della Strada - Definizione e classificazione delle strade)
«La materia sulla quale si è chiamati ad esprimere un parere è stata in diverse occasioni oggetto di attenzione da parte della giurisprudenza, la quale sembra...»
-
Consulenza legale Q201718788 (Articolo 1341 Codice Civile - Condizioni generali di contratto)
«Si osserva innanzitutto, prima di ogni altra cosa, come la circostanza per cui la clausola in questione sia stata apposta manualmente al contratto in aggiunta...»
-
Consulenza legale Q201718800 (Articolo 109 Legge diritto autore - )
«Va subito precisato che, ai fini della risposta al quesito, è del tutto irrilevante che la pubblicazione dell’opera o l’esposizione in un museo non siano...»
-
Consulenza legale Q201718786 (Articolo 1126 Codice Civile - Lastrici solari di uso esclusivo)
«La risposta al quesito si può individuare solo qualificando esattamente il bene “giardino”: quando quest’ultimo, come nel caso di specie, funge anche da...»
-
Consulenza legale Q201718796 (Articolo 1122 Codice Civile - Opere su parti di proprietą o uso individuale)
«Primo aspetto da chiarire è se i lavori che si intendono eseguire sono lavori relativi a parti comuni o a parti di proprietà esclusiva (con impatto sulle parti...»
-
Consulenza legale Q201718738 (Articolo 1102 Codice Civile - Uso della cosa comune)
«La sentenza citata nel quesito è pertinente al caso in esame e correttamente è stata assunta quale riferimento per esporre il problema all’ amministratore ....»
-
Consulenza legale Q201718772 (Articolo 1117 ter Codice Civile - Modificazioni delle destinazioni d'uso)
«La giurisprudenza di legittimità, di merito e la dottrina, controvertono sulla possibilità di cedere una parte condominiale in uso esclusivo ad uno solo dei...»
-
Consulenza legale Q201718728 (Articolo 292 Codice proc. civile - Notificazione e comunicazione di atti al contumace)
«La risposta al quesito, se si è ben compresa la domanda, è relativamente semplice.
Occorre distinguere tre ipotesi processuali.
La prima è quella...»
-
Consulenza legale Q201718766 (Articolo 2043 Codice Civile - Risarcimento per fatto illecito)
«Partendo subito dalla seconda domanda, va detto che non occorre alcuna autorizzazione all’utilizzo di atti e/o documenti relativi al fascicolo penale, dal momento che il...»
-
Consulenza legale Q201718748 (Articolo 2549 Codice Civile - Nozione)
«La risposta al quesito non è, purtroppo, di facile soluzione.
Con il Decreto Legislativo18 aprile 2016, n. 50 – “ Attuazione delle direttive 2014/23/UE,...»
-
Consulenza legale Q201718743 (Articolo 2236 Codice Civile - Responsabilitą del prestatore d'opera)
«In primo luogo, la mancata consegna del progetto non può trovare legittima giustificazione nel rifiuto, da parte del committente, di incaricare formalmente un nuovo...»
-
Consulenza legale Q201718760 (Articolo 999 Codice Civile - Locazioni concluse dall'usufruttuario)
«Per il tramite dell’ espropriazione forzata i beni del debitore vengono messi in vendita affinché il ricavato venga distribuito tra i creditori.
La vendita...»