-
Consulenza legale Q201718387 (Articolo 43 Codice Civile - Domicilio e residenza)
«La risposta è purtroppo negativa.
La residenza è il luogo della dimora abituale (art. 43 cod. civ.: “ La residenza è nel luogo in cui la...»
-
Consulenza legale Q201718390 (Articolo 1241 Codice Civile - Estinzione per compensazione)
«La soluzione del caso va fondata essenzialmente sulla trattazione dell’istituto giuridico della compensazione e sulle sue modalità operative.
La compensazione...»
-
Consulenza legale Q201718347 (Articolo 2312 Codice Civile - Cancellazione della societą)
«Dalla formulazione del quesito non è chiaro a quale procedura di pignoramento si faccia riferimento: forse Lei ha proposto una procedura esecutiva contro la banca al fine...»
-
Quesito Q201718414 (Articolo 2096 Codice Civile - Assunzione in prova)
«Il giorno (omissis) sono assunta con autocertificazione da assistente amministrativa per il posto che invece è di coadiutrice amministrativa scolastica. Le mansioni della...»
-
Consulenza legale Q201718382 (Articolo 306 Codice proc. civile - Rinuncia agli atti del giudizio)
«E’ del tutto improprio parlare di applicazione per analogia alla fattispecie di rinuncia all’esecuzione da parte dei creditori della disciplina dettata dalla Legge...»
-
Consulenza legale Q201718365 (Articolo 1469 bis Codice Civile - Contratti del consumatore)
«Ciò che emerge dal quesito in esame, e che non risultava in maniera esplicita nel precedente quesito, è la circostanza che nel contratto di assicurazione,stipulato...»
-
Consulenza legale Q201718376 (Articolo 2923 Codice Civile - Locazioni)
«Nel quesito si ipotizza la promozione di un’ esecuzione forzata a carico del vecchio proprietario dell’appartamento il quale (ciò si può solo intuire,...»
-
Quesito Q201718404 (Articolo 700 Codice proc. civile - Condizioni per la concessione)
«FATTO
Nel 1988 il sottoscritto vende un suolo edificatorio al una Società. Nell’atto di compravendita il venditore pone una clausola contrattuale con la quale la...»
-
Quesito Q201718397 (Articolo 887 Codice Civile - Fondi a dislivello negli abitati)
«Sono proprietario di un terreno posto a livello superiore (circa 3
metri) rispetto al fondo del mio vicino posizionato a quota più bassa.
Tenuto conto di quanto...»
-
Consulenza legale Q201718368 (Articolo 1900 Codice Civile - Sinistri cagionati con dolo o con colpa grave dell'assicurato o dei dipendenti)
«Bisogna innanzitutto premettere come per colpa grave , nel nostro ordinamento, si intenda il mancato uso della diligenza propria della maggioranza assoluta degli uomini: in...»
-
Quesito Q201718382 (Articolo 306 Codice proc. civile - Rinuncia agli atti del giudizio)
«Processo esecutivo immobiliare estinto per rinuncia dei creditori.
Il debitore, che ha subito la procedura esecutiva con vendita dei suoi beni, vorrebbe chiedere...»
-
Quesito Q201718376 (Articolo 2923 Codice Civile - Locazioni)
«Nel 2015 ho fatto un preliminare di acquisto per un appartamento, cantina e posto auto, parte di un immobile di proprietà del Sig. V. (venditore) ricavati da un unico...»
-
Consulenza legale Q201718336 (Articolo 1955 Codice Civile - Liberazione del fideiussore per fatto del creditore)
«Fulcro centrale della vicenda che si sottopone all'esame è quello relativo alla vendita all’asta dell’immobile sul quale la banca aveva iscritto ipoteca a...»
-
Consulenza legale Q201718337 (Articolo 1119 Codice Civile - Indivisibilitą)
«Il codice civile si occupa della divisione del condominio (negli edifici) agli articoli 61cc e 62 delle sue disposizioni di attuazione e della divisibilità delle...»
-
Quesito Q201718368 (Articolo 1900 Codice Civile - Sinistri cagionati con dolo o con colpa grave dell'assicurato o dei dipendenti)
«Ho subito il furto dell'autovettura che era nel box: all'interno del box (non nell'autovettura) era presente una copia delle chiavi dell'auto. Il box era...»
-
Quesito Q201718365 (Articolo 1469 bis Codice Civile - Contratti del consumatore)
«Faccio seguito al quesito n. Q201718323 a cui avete risposto il 10/02/2017, per sottoporvi un secondo quesito collegato al precedente.
La Giudice di primo grado ha condannato...»
-
Consulenza legale Q201718346 (Articolo 11 Codice proc. penale - Competenza per i procedimenti riguardanti i magistrati)
«Il reato di abuso di ufficio (art. 323 c.p.) punisce il pubblico ufficiale o l’ incaricato di pubblico servizio che, nell’esercizio delle sue funzioni, “...»
-
Consulenza legale Q201718323 (Articolo 1292 Codice Civile - Nozione della solidarietą)
«La disciplina a cui fare riferimento per il quesito in esame è quella delle obbligazioni, contenuta nel libro IV del codice civile ed a cui è dedicato un intero...»
-
Consulenza legale Q201718320 (Articolo 1453 Codice Civile - Risolubilitą del contratto per inadempimento)
«Prima di tutto ricordiamo la distinzione tra recesso e risoluzione del contratto .
Non è questione priva di rilevanza pratica e può essere utile anche in caso...»
-
Consulenza legale Q201718321 (Articolo 2229 Codice Civile - Esercizio delle professioni intellettuali)
«Nella delicata e complessa attività del chimico deve operarsi una distinzione tra la redazione di un rapporto di prova e quella di un certificato di analisi, documenti...»
-
Quesito Q201718349 (Articolo 1218 Codice Civile - Responsabilitą del debitore)
«Dai primi giorni di gennaio 2017 ho eseguito una serie di acquisti online (Groupon, Groupalia, Amazon ed altri) con regolari pagamenti eseguiti mediante carta di credito; il...»
-
Quesito Q201718346 (Articolo 11 Codice proc. penale - Competenza per i procedimenti riguardanti i magistrati)
«Un magistrato di Brescia viene inquisito per anni dalla procura di Venezia per il reato di abuso di ufficio. All'ennesima opposizione all'archiviazione il GIP rubrica il...»
-
Consulenza legale Q201718317 (Articolo 1158 Codice Civile - Usucapione dei beni immobili e dei diritti reali immobiliari)
«I temi che il quesito in esame richiede di affrontare e definire sono
requisiti necessari per poter validamente acquistare a titolo originario la proprietà o...»
-
Quesito Q201718336 (Articolo 1955 Codice Civile - Liberazione del fideiussore per fatto del creditore)
«Buongiorno, ho letto gli articoli ed i commenti riguardanti la fideiussione bancaria. È una materia complessa e vorrei una vostra consulenza in merito.
Mia madre, nel...»
-
Consulenza legale Q201718296 (Articolo 5 Legge locazioni abitative - Contratti di locazione di natura transitoria)
«La tipologia contrattuale di cui al quesito è prevista dall’art. 5 della Legge n. 431/1998 e disciplinata, nello specifico, nel D.M. n. 10774 del 30/12/2002...»
-
Consulenza legale Q201718291 (Articolo 1415 Codice Civile - Effetti della simulazione rispetto ai terzi)
«Va preliminarmente osservato che non risulta chiaro perché si accenni al decesso della madre – quasi la collazione servisse a ricostruire esattamente il patrimonio...»
-
Consulenza legale Q201718265 (Articolo 1130 Codice Civile - Attribuzioni dell'amministratore)
«Il rifiuto da parte dell’amministratore di consegnare la chiave richiestagli con cui poter accedere al locale caldaia di proprietà condominiale si ritiene che possa...»
-
Consulenza legale Q201718243 (Articolo 1125 Codice Civile - Manutenzione e ricostruzione dei soffitti, delle volte e dei solai)
«La questione, nella sostanza, si risolve nell’indagine sulla reale funzione cui le travi delle quali si parla nel quesito assolvono.
Se si tratta di travi portanti...»
-
Consulenza legale Q201718244 (Articolo 1061 Codice Civile - Servitł non apparenti)
«I temi che il quesito in esame ci porta ad affrontare sono quelli del trasferimento del luogo di esercizio della servitù di passaggio e quello della possibilità e...»
-
Consulenza legale Q201718227 (Articolo 822 Codice Civile - Demanio pubblico)
«La risposta al quesito è più complessa di quel che sembri, perché dipende dal significato da attribuire all’espressione “ sono entrati nella mia...»