-
Consulenza legale Q202127598 (Articolo 469 Codice Civile - Estensione del diritto di rappresentazione. Divisione)
«Una norma ben precisa del codice civile regola il caso in esame e si tratta dell’art. 469 c.c., il quale, dettato in tema di rappresentazione (ossia del diritto che...»
-
Consulenza legale Q202127609 (Articolo 1923 Codice Civile - Diritti dei creditori e degli eredi)
«Nella precedente consulenza n. 27490 è stato precisato che non sussiste alcuna discordanza di opinioni sul fatto che occorre operare una netta distinzione tra indennizzo...»
-
Consulenza legale Q202127554 (Articolo 5 Mediazione controversie civili e comm. - Condizione di procedibilitą e rapporti con il processo)
«Quanto asserito nel quesito è certamente corretto: nel giudizio per mezzo del quale si intende far dichiarare l’estinzione della servitù di cui si...»
-
Consulenza legale Q202127467 (Articolo 67 T.U.I.R. - Redditi diversi)
«L’acquisto di un immobile con le agevolazioni prima casa implica che:
- il fabbricato che si acquista appartenga a determinate categorie catastale;
- il...»
-
Consulenza legale Q202127433 (Articolo 219 Codice Civile - Prova della proprietą dei beni)
«Da un punto di vista civilistico, la questione va risolta alla luce di una norma specifica, l’art. 219 c.c., rubricato appunto “prova della proprietà dei...»
-
Quesito Q202127499 (Articolo 61 Codice proc. civile - Consulente tecnico)
«Problema:
Divisione area cortilizia villino bifamigliare. Sentenza corte d’appello passata in giudicato. Procedura esecutiva in corso. Il tecnico ausiliario del Giudice...»
-
Consulenza legale Q202127409 (Articolo 1655 Codice Civile - Nozione)
«Al fine di meglio inquadrare la fattispecie, è necessario svolgere alcune considerazioni in primo luogo circa la natura della clausola che prevede il pagamento di Euro...»
-
Quesito Q202127453 (Articolo 336 Codice proc. civile - Effetti della riforma o della cassazione)
«Il quesito posto è finalizzato per accettare la proposta di conciliazione del giudice di rinuncia ” delle parti alle proprie domande ed eccezioni tutte nascenti...»
-
Consulenza legale Q202127376 (Articolo 1102 Codice Civile - Uso della cosa comune)
«L’art 1102 del c.c. ci dice che ciascun comproprietario può servirsi della cosa comune purché non ne alteri la destinazione economica e non impedisca...»
-
Quesito Q202127443 (Articolo 659 Codice Civile - Legato a favore del creditore)
«Salve, ci tengo a precisare che quanto esporrò di seguito più che problemi legati a provvedimenti in corso sono per lo più semplici (forse anche troppo...»
-
Consulenza legale Q202127254 (Articolo 936 Codice Civile - Opere fatte da un terzo con materiali propri)
«In risposta alle domande contenute nel quesito, si osserva quanto segue.
L’art. 936 c.c. dispone espressamente che se il proprietario preferisce ritenere le costruzioni...»
-
Consulenza legale Q202127333 (Articolo 737 Codice Civile - Soggetti tenuti alla collazione)
«La formula riportata nell’atto di donazione non può in alcun modo inficiare la validità dello stesso atto.
In effetti, è corretta...»
-
Consulenza legale Q202127296 (Articolo 565 Codice Civile - Categorie dei successibili)
«Per rispondere alla domanda posta un ruolo fondamentale assume chiaramente la data di apertura della successione di entrambi i de cuius Tizia e Caio.
Secondo il disposto...»
-
Quesito Q202127340 (Articolo 624 Codice proc. penale - Annullamento parziale)
«In tema di PRESCRIZIONE.
Primo grado: imputazione di reato commesso dal 7/2/10 (con indefinita condotta perdurante) di cui all'art. 12-sexies Legge 898/70 per parziale...»
-
Consulenza legale Q202127269 (Articolo 282 Codice proc. civile - Esecuzione provvisoria)
«Va premesso che sarebbe stato opportuno, per completezza, esaminare il testo della sentenza in questione. Non essendo stato possibile, la consulenza verrà resa sulla base...»
-
Consulenza legale Q202127255 (Articolo 385 Codice crisi d'impresa - Modifiche all'articolo 3 del decreto legislativo n. 122 del 2005)
«Le questioni che vengono poste nel quesito sono di grandissima attualità e riguardano un settore a cui il legislatore ha dedicato particolare attenzione, in un primo...»
-
Quesito Q202127254 (Articolo 936 Codice Civile - Opere fatte da un terzo con materiali propri)
«Con preliminare di permuta del 20/3/2013 la Costruzioni Edili di A.L.veniva immessa nel possesso del terreno "contestualmente alla firma del presente preliminare, al solo...»
-
Consulenza legale Q202127151 (Articolo 3 T.U. edilizia - Definizioni degli interventi edilizi)
«In primo luogo, è opportuno fornire alcune precisazioni in merito al contenuto ed alla portata delle novità apportate al T.U. Edilizia da parte del D.L. n 76/2020,...»
-
Quesito Q202127220 (Articolo 2495 Codice Civile - Cancellazione della societą)
«Salve
io e mio fratello siamo stati soci di una srl dalla costituzione della stessa (1994) fino ad aprile 2014, da quella data abbiamo ceduto le quote a nostro padre che era...»
-
Consulenza legale Q202127174 (Articolo 23 ter T.U. edilizia - Mutamento d'uso urbanisticamente rilevante)
«Per rispondere al quesito è necessario, anzitutto, precisare che per costante giurisprudenza la categoria catastale di un immobile rileva più che altro a fini...»
-
Consulenza legale Q202127061 (Articolo 28 T.U.S.L. - Oggetto della valutazione dei rischi)
«Documento di valutazione dei rischi e scheda individuale rischio lavorativo .
In tema di prevenzione degli infortuni, il datore di lavoro , avvalendosi della consulenza del...»
-
Consulenza legale Q202127124 (Articolo 540 Codice Civile - Riserva a favore del coniuge)
«Il diritto di abitazione sulla casa adibita a residenza familiare e di uso dei mobili che la corredano, di cui all’art. 540 c.c. comma 2, non sorge in caso di comune...»
-
Consulenza legale Q202026988 (Articolo 908 Codice Civile - Scarico delle acque piovane)
«Basandoci sulla sommaria descrizione dei luoghi che ci è stata fornita, riteniamo si possa parlare di servitù di stillicidio (art. 908 c.c.). La Cassazione con...»
-
Quesito Q202027006 (Articolo 503 Codice Civile - Liquidazione promossa dall'erede)
«Due soli eredi: uno accetta con beneficio di inventario, l'altro accetta puramente e semplicemente. L'eredità consiste in una proprietà immobiliare gravata...»
-
Consulenza legale Q202026903 (Articolo 1662 Codice Civile - Verifica nel corso di esecuzione dell'opera)
«La fattispecie che si chiede di analizzare presenta purtroppo alcuni punti di contraddizione, che si risolvono negativamente nei confronti di chi pone il quesito.
Primo...»
-
Consulenza legale Q202026834 (Articolo 2236 Codice Civile - Responsabilitą del prestatore d'opera)
«Visto di conformità , asseverazione e certificazione tributaria sono disciplinati dal D.M. n. 164 del 31.05.1999 – Regolamento recante norme per...»
-
Consulenza legale Q202026885 (Articolo 119 T.U. bancario - Comunicazioni periodiche alla clientela)
«Il primo aspetto che il caso in esame richiede di affrontare è quello relativo alla presunta contraffazione dei documenti che la banca ha finora messo a disposizione.
Al...»
-
Consulenza legale Q202026863 (Articolo 33 Legge 104 - Agevolazioni)
«I permessi ex Legge 104/1992 sono concessi per tutte le finalità legate alla cura ed all’assistenza del familiare disabile.
Pertanto, è legittimo...»
-
Consulenza legale Q202026826 (Articolo 480 Codice Civile - Prescrizione)
«Il caso in esame riguarda l’ipotesi in cui la devoluzione ereditaria, che si credeva regolata secondo le regole della successione legittima , si scopre in realtà...»
-
Consulenza legale Q202026808 (Articolo 119 Legge diritto autore - )
«Si cercherà di dare risposta alle singole domande per come sono state poste nel quesito.
Poiché col contratto “L’Autore conferisce...»