- 
  
    Consulenza legale Q202541065 (Articolo 12 Codice crisi d'impresa - Composizione negoziata per la soluzione
 della crisi d'impresa)
  
«L’art. 12 dal Codice della Crisi permette all' imprenditore commerciale  e agricolo di attivare la procedura della composizione negoziata della crisi, chiedendo la...»
 
              - 
  
    Consulenza legale Q202541057 (Articolo 750 Codice Civile - Collazione di mobili)
  
«Il quesito in esame richiede di affrontare la complessa questione della   collazione  dell’ azienda  e delle partecipazioni societarie . 
	 
	 
	Secondo la tesi prevalente...»
 
              - 
  
    Consulenza legale Q202541054 (Articolo 589 Codice Civile - Testamento congiuntivo o reciproco)
  
«La situazione descritta nel caso in esame pone, innanzitutto, la necessità di risolvere il dubbio se il testamento di cui si discute configuri un’ipotesi di...»
 
              - 
  
    Quesito Q202441100 (Articolo 410 bis Codice proc. penale - Nullitą del provvedimento di archiviazione)
  
«Fatti 
1. In data 8 luglio 2024, il sottoscritto presentava formale querela nei confronti della Sig.ra ....., con esplicita richiesta di essere informato ai sensi...»
 
              - 
  
    Quesito Q202441097 (Articolo 1120 Codice Civile - Innovazioni)
  
«PREMESSA 
Nel mio edificio condominiale , realizzato su 5* piani abitativi + piano interrato per le cantine ( totale 6* piani), fin dalla costruzione del 1970, è stato...»
 
              - 
  
    Quesito Q202441039 (Articolo 2290 Codice Civile - Responsabilitą del socio uscente o dei suoi eredi)
  
«Oggetto: Richiesta di suggerimento per tutela patrimonio personale 
 
Salve, 
desidero porvi un quesito e richiedere il vostro consiglio su un caso personale. 
 
Situazione:...»
 
              - 
  
    Consulenza legale Q202440914 (Articolo 2119 Codice Civile - Recesso per giusta causa)
  
«La giurisprudenza ha confermato che un patto di stabilità, che vincola il lavoratore a rimanere per un determinato periodo, è legittimo, a condizione che ci siano...»
 
              - 
  
    Consulenza legale Q202440893 (Articolo 571 Codice Civile - Concorso di genitori o ascendenti con fratelli e sorelle)
  
«La domanda che si pone attiene al problema dei diritti successori spettanti a fratelli e sorelle unilaterali e trova risposta agli artt.  570  e 571 c.c., disciplinanti...»
 
              - 
  
    Consulenza legale Q202440852 (Articolo 32 Codice Penale - Interdizione legale)
  
«Occorre premettere che conseguenza automatica di una condanna alla  reclusione  non inferiore a cinque anni è la  pena accessoria  dell'  interdizione legale  ,...»
 
              - 
  
    Consulenza legale Q202440909 (Articolo 4 Legge sui reati tributari - Dichiarazione infedele)
  
«Prima di rispondere occorre innanzi tutto specificare un dato, che attiene soprattutto alla motivazione della sentenza. 
 
In primo luogo sembra essere priva di pregio...»
 
              - 
  
    Quesito Q202440909 (Articolo 4 Legge sui reati tributari - Dichiarazione infedele)
  
«Spett.le Brocadi.it 
 
La Corte di Cassazione Penale, ha confermato la sentenza di condanna dell’imputato per il reato ex art. 4 d.lgs. n. 74 del 2000 (dichiarazione...»
 
              - 
  
    Consulenza legale Q202440778 (Articolo 1130 Codice Civile - Attribuzioni dell'amministratore)
  
«Sembra che il debito presunto con il Condominio risalga a spese non pagate riferite alla scorsa gestione, riportate infatti per la prima volta nell’ultimo consuntivo...»
 
              - 
  
    Consulenza legale Q202440724 (Articolo 881 Codice Civile - Presunzione di proprietą esclusiva del muro divisorio)
  
«Nel caso proposto, il muro che divide l’edifico che deve essere demolito con il giardino di un altro proprietario, è per una parte in  comunione , per...»
 
              - 
  
    Consulenza legale Q202440829 (Articolo 420 ter Codice proc. penale - Impedimento a comparire dell'imputato o del difensore)
  
«Per rispondere al parere occorre procedere per step. 
  
La prima questione da verificare attiene innanzi tutto alla correttezza della decisione del Tribunale il quale, pur...»
 
              - 
  
    Consulenza legale Q202440796 (Articolo 33 Legge 104 - Agevolazioni)
  
«In linea di massima, il comma 3 dell’ art. 33 della L. 104/1992  subordina la fruizione dei permessi retribuiti, da parte del c.d.  caregiver , al fatto che il familiare...»
 
              - 
  
    Consulenza legale Q202440730 (Articolo 752 Codice Civile - Ripartizione dei debiti ereditari tra gli eredi)
  
«L’art. 752 c.c. prevede che i  coeredi  sono chiamati a contribuire al pagamento dei debiti ereditari in proporzione delle loro quote ereditarie, salvo il caso in cui il...»
 
              - 
  
    Consulenza legale Q202440719 (Articolo 179 Codice Civile - Beni personali)
  
«La risposta ai dubbi avanzati nel quesito si trova sia nelle norme dettate in tema di regime patrimoniale della famiglia che in quella sulla  comunione  in generale. 
Per quanto...»
 
              - 
  
    Consulenza legale Q202440754 (Articolo 337 ter Codice Civile - Provvedimenti riguardo ai figli)
  
«Il quesito è, forse, frutto di un equivoco. Se parliamo di spese straordinarie in ambito condominiale, queste competono al   proprietario  : dunque, nel nostro caso, alle...»
 
              - 
  
    Consulenza legale Q202440664 (Articolo 2946 Codice Civile - Prescrizione ordinaria)
  
«Il lavoratore può rassegnare le dimissioni per giusta causa – e dunque senza preavviso – quando si sia verificata una causa che non consenta la prosecuzione...»
 
              - 
  
    Quesito Q202440829 (Articolo 420 ter Codice proc. penale - Impedimento a comparire dell'imputato o del difensore)
  
«Spett.le Brocardi.it. 
L’imputato, che aveva sempre partecipato alle udienze del suo processo penale di primo grado, viene ricoverato presso l’ospedale pubblico...»
 
              - 
  
    Quesito Q202440804 (Articolo 2289 Codice Civile - Liquidazione della quota del socio uscente)
  
«Buongiorno, 
i soci di una sas hanno provveduto a deliberare l'esclusione del socio amministratore nel dicembre del 2016, la delibera è stata impugnata entro 30...»
 
              - 
  
    Quesito Q202440778 (Articolo 1130 Codice Civile - Attribuzioni dell'amministratore)
  
«Gentilissimi, 
mi rivolgo al Vostro Studio per avere un parere rispetto alla mia situazione. 
Fino al maggio scorso, il condominio in cui risiedo (sono una proprietaria) era...»
 
              - 
  
    Quesito Q202440776 (Articolo 69 Disp. att. cod. civile - )
  
«Spett. Redazione, salve, sono a chiedere un parere sulla seguente problematica: 
abito in un condominio di tre piani composto da un unico corpo di fabbrica, con un’unica...»
 
              - 
  
    Consulenza legale Q202440665 (Articolo 782 Codice Civile - Forma della donazione)
  
«Il quesito posto necessità di essere affrontato sia sotto l’aspetto civilistico che fiscale. 
Sotto il profilo civilistico vige il principio generale, sancito...»
 
              - 
  
    Quesito Q202440736 (Articolo 640 Codice Penale - Truffa)
  
«IMPIANTO IDRICO UTILIZZATO dal SOTTOSCRITTO MA DI PROPRIETA DI UN TERZO 
Gentile avvocato/a 4 anni fa acquistai un monolocale in Trapani. Nell’atto di vendita (rogito)...»
 
              - 
  
    Quesito Q202440706 (Articolo 221 Codice proc. civile - Modo di proposizione e contenuto della querela)
  
«Spett.le Brocardi.it 
 
Oggetto: Richiesta di chiarimenti sulla procedura di querela di falso in via incidentale ex art. 221 c.p.c.. 
 
Nel corso del processo civile...»
 
              - 
  
    Consulenza legale Q202440637 (Articolo 494 Codice Penale - Sostituzione di persona)
  
«Quanto esposto nella richiesta di parere non sembra, in realtà, sussumibile in alcuna fattispecie costituente reato. 
 
Soprattutto a seguito della riforma Cartabia, che...»
 
              - 
  
    Consulenza legale Q202440602 (Articolo 70 Disp. att. cod. civile - )
  
«Si nutrono forti dubbi sulla possibilità di comminare le sanzioni previste dall’art. 70 disp.att. del c.c. direttamente alla trattoria. Da quello che si è...»
 
              - 
  
    Consulenza legale Q202440458 (Articolo 534 Codice Civile - Diritti dei terzi)
  
«La norma citata nel quesito, ovvero l’art. 534 c.c., appare molto chiara ed esplicita sul problema che qui si sottopone ad esame, ovvero quello del c.d.  erede apparente ....»
 
              - 
  
    Consulenza legale Q202440477 (Articolo 2135 Codice Civile - Imprenditore agricolo)
  
«Come abbiamo visto nella precedente consulenza, il  diritto di prelazione  agraria previsto dalla L. 590/1965 è stato successivamente esteso - per effetto dell’art....»