-
Consulenza legale Q201821984 (Articolo 2382 Codice Civile - Cause di ineleggibilità e di decadenza)
«Purtroppo il significato dell’art. 2382 c.c. è proprio quello ipotizzato nel quesito: la sentenza di fallimento – indipendentemente da quale sia stata la causa dell’...»
-
Consulenza legale Q201821978 (Articolo 1395 Codice Civile - Contratto con se stesso)
«L’ affitto con riscatto o rent to buy è quel contratto in base al quale il proprietario affitta un immobile (a uso abitativo, commerciale o un terreno)...»
-
Consulenza legale Q201821999 (Articolo 563 Codice Civile - Azione contro gli aventi causa dai donatari soggetti a riduzione)
«La domanda che viene posta è frutto delle modifiche apportate all’art. 563 c.c. prima dalla Legge 14.05.2005 n. 80 e successivamente dall’art. 3 della Legge...»
-
Consulenza legale Q201821981 (Articolo 752 Codice Civile - Ripartizione dei debiti ereditari tra gli eredi)
«Ogni volta in cui viene prestato del denaro tra soggetti privati si conclude un vero e proprio contratto , c.d di mutuo o di prestito, anche se tale accordo avviene...»
-
Consulenza legale Q201822005 (Articolo 1123 Codice Civile - Ripartizione delle spese)
«L’ art. 1123 del c.c. al suo primo comma dispone che gli oneri condominiali debbano essere sostenuti dai partecipanti al condominio in proporzione al valore della...»
-
Consulenza legale Q201821953 (Articolo 53 T.U.I.R. - Redditi di lavoro autonomo)
«Come stabilito dall’Agenzia delle Entrate, i medici di base rientrano nella categoria dei percettori di redditi di lavoro autonomo e, pertanto, sono titolari di partita...»
-
Consulenza legale Q201821971 (Articolo 536 Codice Civile - Legittimari)
«Preliminarmente, è necessario fare chiarezza sui diversi tipi di successione per causa di morte previsti dal nostro ordinamento.
Ai sensi dell’art. 457 del...»
-
Consulenza legale Q201821960 (Articolo 458 Codice Civile - Divieto di patti successori)
«Il fine che chi pone il quesito sembra di voler raggiungere è, sostanzialmente, quello di premiare colui o coloro da cui riceverà un vantaggio in vita, senza...»
-
Consulenza legale Q201821958 (Articolo 873 Codice Civile - Distanze nelle costruzioni)
«Dalla lettura del quesito parrebbe, ad un primo e sommario esame, che il muro costruito per primo rientri nella fattispecie del cosiddetto “ muro di cinta ” di cui...»
-
Consulenza legale Q201821969 (Articolo 76 Codice Civile - Computo dei gradi)
«Sia la conclusione a cui si giunge nel testo del quesito sia il calcolo dei gradi di parentela risultano corretti.
Cerchiamo adesso di individuare, però, sulla base di...»
-
Consulenza legale Q201821936 (Articolo 713 Codice Civile - Facoltà di domandare la divisione)
«Va premesso che, secondo la giurisprudenza amministrativa (si veda, per tutte, la recente Cons. di Stato, Sez. IV, sent. 3823/2016), il soggetto legittimato alla richiesta del...»
-
Consulenza legale Q201821945 (Articolo 158 Codice Civile - Separazione consensuale)
«Dal quesito non risulta perfettamente chiaro a quale tipo di accordo ci si stia riferendo.
La separazione (così come il divorzio), infatti, sono procedure regolate...»
-
Quesito Q201821978 (Articolo 1395 Codice Civile - Contratto con se stesso)
«Buongiorno, nel 2002 ho acquistato dai miei genitori per 55.000 € l'abitazione in cui avevo dal 1995 la residenza e per la quale corrispondevo agli stessi e mensilmente...»
-
Consulenza legale Q201821934 (Articolo 481 Codice Penale - Falsità ideologica in certificati commessa da persone esercenti un servizio di pubblica necessità)
«Cerchiamo di rispondere alle domande singolarmente.
Per quanto attiene alla dichiarazione che la sig.ra avrebbe scritto di suo pugno, va detto quanto segue.
Il processo...»
-
Consulenza legale Q201821906 (Articolo 2125 Codice Civile - Patto di non concorrenza)
«Il patto con il quale si limita lo svolgimento dell’attività del prestatore di lavoro , per il tempo successivo alla cessazione del contratto ("il patto di...»
-
Consulenza legale Q201821863 (Articolo 2634 Codice Civile - Infedeltà patrimoniale)
«Il caso da lei sottoposto merita un preliminare approfondimento sulla distinzione tra il reato di cui all’art. 646 c.p. “appropriazione indebi ta” ed il...»
-
Consulenza legale Q201821923 (Articolo 494 Codice Penale - Sostituzione di persona)
«La condotta da lei descritta, consistita nell’essersi sostituita alla persona del marito della sua amica tramite il suo telefono cellulare pare poter integrare gli estremi...»
-
Consulenza legale Q201821909 (Articolo 246 Codice proc. civile - Incapacità a testimoniare)
«Secondo quanto riferito nel quesito, nell’ambito di un procedimento civile uno stesso soggetto, esercente la professione di avvocato, avrebbe dapprima ricoperto...»
-
Consulenza legale Q201821864 (Articolo 171 Codice proc. civile - Ritardata costituzione delle parti)
«Il termine per l’impugnazione delle delibere dell’ assemblea condominiale è di trenta giorni (e tale era anche all’epoca del giudizio di cui si parla...»
-
Consulenza legale Q201821894 (Articolo 2105 Codice Civile - Obbligo di fedeltà)
«L’art. 2105 del codice civile sancisce l’obbligo di fedeltà del dipendente nei confronti dell’ azienda .
Il fine della norma è quello di...»
-
Consulenza legale Q201821895 (Articolo 2236 Codice Civile - Responsabilità del prestatore d'opera)
«Il rapporto giuridico instauratosi tra cliente ed avvocato viene solitamente definito dalla giurisprudenza come contratto di clientela .
Tale contratto viene qualificato come...»
-
Consulenza legale Q201821885 (Articolo 686 Codice Civile - Alienazione e trasformazione della cosa legata)
«Nel caso in esame occorre stabilire se il testamento olografo della de cuius , redatto nel 1997 e pubblicato nel 2006, debba considerarsi revocato per effetto della...»
-
Consulenza legale Q201821897 (Articolo 661 Codice Civile - Prelegato)
«Diverse sono le problematiche che il presente quesito richiede di affrontare.
La prima e indispensabile operazione da compiere è quella di cercare di inquadrare...»
-
Consulenza legale Q201821872 (Articolo 620 Codice Civile - Pubblicazione del testamento olografo)
«Come forse è noto, il testamento olografo , nel momento in cui il testatore viene a mancare, va pubblicato: non appena, cioè, si ha notizia della morte del...»
-
Consulenza legale Q201821852 (Articolo 602 Codice proc. civile - Modo dell'espropriazione)
«Tutte le sentenze sono provvisoriamente esecutive , sia quelle di primo grado (come quella in oggetto) che quelle pronunciate in appello.
Per evitare la messa in esecuzione...»
-
Consulenza legale Q201821886 (Articolo 2105 Codice Civile - Obbligo di fedeltà)
«Secondo la Cassazione , chi partecipa a una conversazione accetta il rischio di essere registrato e, pertanto, ben si può utilizzare il registratore, ma a condizione che...»
-
Quesito Q201821914 (Articolo 1120 Codice Civile - Innovazioni)
«Abito un condominio la cui maggioranza (50%+1 ed oltre i /3 m/m) è composta da uno stesso nucleo famigliari (fratelli, cognati, suoceri) mentre gli altri appartengono a...»
-
Consulenza legale Q201821881 (Articolo 438 Codice proc. penale - Presupposti del giudizio abbreviato)
«Il giudizio abbreviato previsto dagli articoli 438 e seguenti del codice di procedura penale è un particolare rito che consente al giudice per l’ udienza...»
-
Quesito Q201821906 (Articolo 2125 Codice Civile - Patto di non concorrenza)
«Salve,
vorrei delucidazioni circa il patto di non concorrenza che ho firmato al momento dell'assunzione presso l'azienda per cui lavoro. Vorrei capire se, come io...»
-
Consulenza legale Q201821836 (Articolo 1395 Codice Civile - Contratto con se stesso)
«Come espressamente previsto dall’art. 1387 del codice civile, il potere di rappresentanza (cioè l’agire in nome e per conto di qualcuno) è...»