-
Consulenza legale Q202436783 (Articolo 1068 Codice Civile - Trasferimento della servitł in luogo diverso)
«La regola generale stabilita dal Codice civile all’art. 1068 c.c. prevede che il proprietario del fondo servente non possa trasferire l’esercizio della...»
-
Consulenza legale Q202436775 (Articolo 2473 Codice Civile - Recesso del socio)
«Come già espresso nella risposta al quesito citato, in caso di disaccordo sull’attribuzione del valore alla quota del socio uscente, la determinazione è...»
-
Quesito Q202436823 (Articolo 2364 Codice Civile - Assemblea ordinaria nelle societą prive di consiglio di sorveglianza)
«Sono Presidente di una cooperativa a mutualità prevalente iscritta alla Camera di Commercio. L'assemblea dei soci ha eletto i consiglieri che riuniti nel CDA hanno...»
-
Consulenza legale Q202436514 (Articolo 545 Codice proc. civile - Crediti impignorabili)
«L’art. 545 del c.p.c. dispone che i trattamenti stipendiali e pensionistici sono di regola pignorabili entro i limiti di un quinto; tuttavia, per le pensioni deve essere...»
-
Quesito Q202436806 (Articolo 1138 Codice Civile - Regolamento di condominio)
«Buongiorno,
Vi scrivo relativamente al diritto di locazione insito nella proprietà di un immobile, ed in particolare per capire se posso procedere alla locazione a breve...»
-
Consulenza legale Q202436620 (Articolo 63 Disp. att. cod. civile - )
«A parere di chi scrive le ragioni dell’autore del quesito possono essere validamente sostenute in un ipotetico giudizio promosso nei confronti del condominio.
Il comma...»
-
Consulenza legale Q202436698 (Articolo 2657 Codice Civile - Titolo per la trascrizione)
«Ciò che si legge nell’articolo trascritto nel quesito in effetti necessita di qualche chiarimento.
La legge, in verità, non stabilisce alcun obbligo di...»
-
Consulenza legale Q202436569 (Articolo 63 Disp. att. cod. civile - )
«La richiesta del Consorzio di urbanizzazione è lecita e corretta.
L’art. 63 comma 4 disp. att. c.c. dispone la solidarietà passiva tra alienante e...»
-
Consulenza legale Q202436590 (Articolo 3 Legge 104 - Persona con disabilitą avente diritto ai sostegni)
«Il riconoscimento dell’invalidità di cui all’art. 3, comma 1, L. 104/1992 non dà diritto a provvidenze economiche (pensioni, assegni, indennità...»
-
Consulenza legale Q202436640 (Articolo 7 bis T.U. IVA - Territorialitą - Cessioni di beni)
«Si conferma quanto esposto dal gentile cliente.
Si tratta di una triangolazione intracomunitaria. Nel caso specifico il primo cedente ITA1 vende caffè al cliente...»
-
Consulenza legale Q202436599 (Articolo 2289 Codice Civile - Liquidazione della quota del socio uscente)
«L’ art. 2285 del c.c. disciplina il recesso di un socio da una società di persone (qual è la società semplice ), consentito nei casi previsti...»
-
Consulenza legale Q202436526 (Articolo 907 Codice Civile - Distanza delle costruzioni dalle vedute)
«Per dare una risposta al presente quesito è necessario richiamare l’art. 907 c.c. in tema di distanza delle nuove costruzioni dalle vedute e l’art. 3 della...»
-
Quesito Q202436620 (Articolo 63 Disp. att. cod. civile - )
«Salve ho comprato un appartamento in data 3 febbraio 2020. All'atto del rogito veniva allegata una attestazione rilasciata dall'amministratore condominiale dove...»
-
Consulenza legale Q202436524 (Articolo 525 Codice Civile - Revoca della rinunzia)
«Malgrado ciò che può essere stato letto in tema di accettazione tacita di eredità, tema sul quale, in realtà, la giurisprudenza risulta abbastanza...»
-
Quesito Q202436616 (Articolo 1125 Codice Civile - Manutenzione e ricostruzione dei soffitti, delle volte e dei solai)
«Acquistato immobile da ristrutturare in condominio, al primo piano, con lastrico solare di proprietà e ad suo esclusivo, accessibile dall'appartamento mediante alcuni...»
-
Consulenza legale Q202436376 (Articolo 2113 Codice Civile - Rinunzie e transazioni)
«Per quanto riguarda le dimissioni, non è ormai più possibile revocarle. Infatti, l’annullamento delle dimissioni presentate è possibile solo entro 7...»
-
Consulenza legale Q202436400 (Articolo 35 T.U.P.I. - Reclutamento del personale)
«Ai sensi dell’art. 40, comma 9, del CCNL Sanità, “ Il dipendente con il quale venga instaurato un nuovo rapporto di lavoro a seguito di concorso pubblico,...»
-
Quesito Q202436569 (Articolo 63 Disp. att. cod. civile - )
«Buongiorno, ho acquistato un appartamento nel settembre 2019, nel quartiere dove è ubicato, è attivo un consorzio di urbanizzazione che richiede il pagamento della...»
-
Consulenza legale Q202436521 (Articolo 131 bis Codice Penale - Esclusione della punibilitą per particolare tenuitą del fatto)
«Prima di rispondere al parere è opportuna una premessa.
L’art. 131 bis del codice penale ha effettivamente innovato l’ordinamento prevedendo che, in...»
-
Quesito Q202436524 (Articolo 525 Codice Civile - Revoca della rinunzia)
«Buongiorno,
grazie per la risposta del 27/02/2024 ai quesiti Q202436259 e Q202436258.
Nonostante la vostra risposta ritenga sicuro l'acquisto dell'alloggio oggetto di...»
-
Consulenza legale Q202436470 (Articolo 336 Codice proc. penale - Querela)
«Rispondiamo ai quesiti singolarmente.
Il primo quesito attiene alla possibilità agire per vie penali contro il soggetto denunciante il quale, rilasciando delle...»
-
Consulenza legale Q202436407 (Articolo 468 Codice proc. penale - Citazione di testimoni, periti e consulenti tecnici)
«Prima di rispondere al quesito, vanno fatte alcune precisazioni in merito al delicato sistema approntato dal nostro codice di rito da parte dell'art. 468 c.p.p....»
-
Consulenza legale Q202436421 (Articolo 81 Codice Penale - Concorso formale. Reato continuato)
«In realtà l’operazione effettuata dal giudice di seconde cure è corretta.
Nel primo grado del giudizio, infatti, i due mesi di reclusione erano stati...»
-
Consulenza legale Q202436373 (Articolo 2087 Codice Civile - Tutela delle condizioni di lavoro)
«Nell’ambito del lavoro privato, è pacifica la possibilità di annoverare tra le condotte integranti il mobbing quelle contraddistinte da “ una condotta...»
-
Consulenza legale Q202436428 (Articolo 152 Codice Penale - Remissione della querela)
«La risposta è negativa.
L’atto di remissione della querela è atto personalissimo e non c’è alcun modo per obbligare taluno a specificare...»
-
Consulenza legale Q202436395 (Articolo 63 Disp. att. cod. civile - )
«Il pagamento degli oneri condominiali dopo il trasferimento di un appartamento è una problematica che causa spesso diverbi e contenziosi: difatti la giurisprudenza sul...»
-
Quesito Q202436434 (Articolo 71 bis Disp. att. cod. civile - )
«Il giorno xx/xx/2023 nel cortile del Condominio si riunisce l’assemblea in 2^ convocazione, essendo andata deserta la prima convocazione del giorno XX/XX/2023, per...»
-
Consulenza legale Q202436394 (Articolo 582 Codice proc. penale - Presentazione dell'impugnazione)
«La risposta è positiva, salvo quanto si dirà alla fine.
Attualmente il ricorso per cassazione può essere depositato anche in via cartacea in quanto...»
-
Consulenza legale Q202436290 (Articolo 2289 Codice Civile - Liquidazione della quota del socio uscente)
«L’ art. 2284 del c.c. prevede che, salvo contraria disposizione del contratto sociale, in caso di decesso di uno dei soci, gli altri debbano liquidare la quota agli...»
-
Quesito Q202436385 (Articolo 493 Codice Civile - Alienazione dei beni ereditari senza autorizzazione)
«Buongiorno,
faccio seguito al precedente quesito di Gennaio Q202335583; ho ottenuto l'autorizzazione alla cessione dell'immobile ereditato con beneficio...»