-
Consulenza legale Q202025130 (Articolo 323 Codice Penale - Abuso d'ufficio)
«L’art. 2, L. R. Veneto n. 27/2003 definisce i “ lavori pubblici di interesse regionale ” sia sulla base di criteri soggettivi attinenti alla P.A. competente al...»
-
Consulenza legale Q202025166 (Articolo 1457 Codice Civile - Termine per una delle parti)
«L’art. 2932 del c.c. prevede, come rimedio specifico in caso di inadempimento del preliminare, la possibilità di ottenere una sentenza che produca gli stessi...»
-
Consulenza legale Q202025183 (Articolo 97 Legge diritto autore - )
«La disciplina del diritto all’ immagine è contenuta quasi del tutto nell’ art. 10 del c.c. ed agli artt. 96 e 97 della Legge 633 del 1941 (c.d. legge sul...»
-
Consulenza legale Q202025078 (Articolo 479 Codice Penale - Falsitā ideologica commessa dal pubblico ufficiale in atti pubblici)
«Rispondiamo ai quesiti singolarmente.
Il primo è relativo alla possibilità di denunciare il giudice che ha emesso la sentenza nell’ambito del procedimento...»
-
Consulenza legale Q202025184 (Articolo 67 T.U.I.R. - Redditi diversi)
«L’art. 67, comma 1, lettera b) del TUIR, dispone che sono redditi diversi le plusvalenze realizzate a seguito di cessioni a titolo oneroso di terreni suscettibili di...»
-
Consulenza legale Q202025159 (Articolo 43 Codice Civile - Domicilio e residenza)
«Il codice civile non definisce espressamente la dimora , ma soltanto il domicilio e la residenza .
In proposito, per l’art. 43 del c.c. domicilio è il...»
-
Quesito Q202025194 (Articolo 43 Codice Civile - Domicilio e residenza)
«Salve.
Io sono residente in uno stabile a Roma, da circa un anno la mia ragazza è venuta a stare da me senza aver spostato la sua residenza, pertanto risulta residente...»
-
Quesito Q202025192 (Articolo 650 Codice Penale - Inosservanza dei provvedimenti dell'Autoritā)
«Buonasera, vorrei sapere se per questo tipo di reato, è facile ottenere l'oblazione e in caso quali sono i requisiti. Mi riferisco 1) al tribunale di Roma, 2) a un...»
-
Quesito Q202025187 (Articolo 570 Codice Civile - Successione dei fratelli e delle sorelle)
«Maddalena si sposò due volte, il suo primo marito Pietro morì nel 1929, ebbero due figli:
Francesco è morto nel 2010 ha una moglie con 2 figli,
Vincenza...»
-
Consulenza legale Q202025139 (Articolo 437 Codice Civile - Obbligo del donatario)
«Nella consulenza resa al quesito n. Q202024876 è stato detto che, non essendo la persona che versa in stato di bisogno coniugata, né avendo figli, ascendenti,...»
-
Consulenza legale Q202025059 (Articolo 637 Codice Civile - Termine)
«La lettura integrale del testamento consente di comprendere correttamente la volontà della testatrice e, conseguentemente, di attribuire la giusta qualificazione...»
-
Consulenza legale Q202025097 (Articolo 32 T.U. edilizia - Determinazione delle variazioni essenziali)
«Anzitutto, va sottolineato che i provvedimenti amministrativi inviati a corredo del quesito risalgono al 2014 ed al 2016 e, dunque, sono ormai definitivi, essendo da tempo...»
-
Consulenza legale Q202025033 (Articolo 2115 Codice Civile - Contribuzioni)
«L’art. 13, comma 1, Legge n. 1338 del 1962, relativo al “ Omesso versamento di contributi da parte del datore di lavoro ”, prescrive che “ Ferme...»
-
Quesito Q202025159 (Articolo 43 Codice Civile - Domicilio e residenza)
«Risiedo anagraficamente nel Comune "A" dove svolgo la mia attività lavorativa.
Nel Comune confinante "B" risiede, in immobile di proprietà dei...»
-
Consulenza legale Q202025119 (Articolo 540 Codice Civile - Riserva a favore del coniuge)
«L’ art. 581 del c.c. disciplina la successione del coniuge, disponendo che, in caso di concorso con un solo figlio, ciascuno di essi ha diritto alla metà del...»
-
Consulenza legale Q202025099 (Articolo 737 Codice Civile - Soggetti tenuti alla collazione)
«La prima operazione che si rende necessario compiere è quella di procedere alla determinazione del patrimonio complessivo del de cuius , sulla cui base poter stabilire...»
-
Consulenza legale Q202025058 (Articolo 13 Legge prof. forense - Conferimento dell'incarico e compenso)
«La possibilità che l’avvocato pattuisca col cliente un compenso percentuale rispetto al risultato ottenuto (c.d. patto di quota lite) è stata oggetto nel...»
-
Consulenza legale Q202025092 (Articolo 873 Codice Civile - Distanze nelle costruzioni)
«Le distanze tra le costruzioni sono regolate dalla legge per esigenze multiple, tutte di eguale importanza anche sul piano costituzionale, quali consentire a ciascun...»
-
Consulenza legale Q202025127 (Articolo 33 Codice del consumo - Clausole vessatorie nel contratto tra professionista e consumatore)
«Alcune brevi premesse.
Intanto precisiamo che la durata ed il compenso del mediatore possono essere liberamente determinati dalle parti contrattuali, non essendovi alcun...»
-
Consulenza legale Q202025095 (Articolo 1062 Codice Civile - Destinazione del padre di famiglia)
«Il caso che viene prospettato costituisce una classica ipotesi di servitù costituita per c.d. destinazione del padre di famiglia.
Trattasi di una particolare forma di...»
-
Consulenza legale Q202025090 (Articolo 41 T.U.S.L. - Sorveglianza sanitaria)
«Ai sensi dell’art. 41 , comma 6, D. Lgs. 81/2008 (Testo Unico sulla sicurezza del lavoro – TUSL) “ Il medico competente, sulla base delle risultanze delle...»
-
Consulenza legale Q202025085 (Articolo 3 Codice terzo settore - Norme applicabili)
«Il D. Lgs. 117/2017, il c.d. Codice del Terzo Settore (CTS), nulla dispone in tema di recesso ed esclusione del socio . Il comma 2 dell’art. 3 del CTS precisa:...»
-
Consulenza legale Q202025088 (Articolo 270 Codice Penale - Associazioni sovversive)
«In realtā, il termine di prescrizione per il comma 3 dellart. 270 del codice penale č identico a quello del comma 2, ovvero 6 anni.
Invero, il comma 3 dellarticolo...»
-
Consulenza legale Q202025039 (Articolo 570 Codice proc. civile - Avviso della vendita)
«La dicitura al punto c) dell’avviso di vendita senza incanto vuol significare che le offerte, da presentare secondo le modalità indicate in detto avviso, per...»
-
Consulenza legale Q202025038 (Articolo 2114 Codice Civile - Previdenza ed assistenza obbligatorie)
«L’articolo 59, comma 1, lettera b), della legge n. 449 del 1997, entrato in vigore il 1° gennaio 1998, ha abolito l'arrotondamento ad anno intero delle frazioni...»
-
Consulenza legale Q202025029 (Articolo 323 Codice Penale - Abuso d'ufficio)
«Quanto al versante penale, che da primo verrà trattato nel presente parere, la risposta è molto complessa.
In buona sostanza, si chiede se il sindaco, attraverso...»
-
Consulenza legale Q202025051 (Articolo 157 Codice Penale - Prescrizione. Tempo necessario a prescrivere)
«Per rispondere al quesito in esame, occorre preliminarmente far riferimento ad alcune norme del codice penale.
L’art. 157 c.p. stabilisce che la prescrizione estingue...»
-
Consulenza legale Q202025012 (Articolo 3 Legge locazioni abitative - Disdetta del contratto da parte del locatore)
«Il fatto che si sia raggiunto un accordo in mediazione è senza dubbio una cosa positiva; in forza di esso, il conduttore si è obbligato , a permettere...»
-
Consulenza legale Q202025010 (Articolo 28 Codice proc. civile - Foro stabilito per accordo delle parti)
«Per rispondere al quesito è opportuno rammentare come il legislatore abbia fissato dei criteri oggettivi che consentono di individuare il giudice territorialmente...»
-
Consulenza legale Q202025002 (Articolo 57 Codice proc. civile - Attivitā del cancelliere)
«Il problema che il quesito richiede di affrontare si ritiene che non attenga tanto al valore di prova che può avere un registro di cancelleria, quanto piuttosto...»