-
Consulenza legale Q201718853 (Articolo 92 Codice proc. civile - Condanna alle spese per singoli atti. Compensazione delle spese)
«Con la conclusione del procedimento, il Giudice provvede anche in ordine alla determinazione delle spese processuali , ponendole generalmente a carico della parte soccombente...»
-
Consulenza legale Q201718948 (Articolo 1176 Codice Civile - Diligenza nell'adempimento)
«Le norme che vanno prese in esame nel caso di specie sono principalmente quelle di cui agli artt. 1218 c.c. (sulla responsabilità del debitore in generale), 1176...»
-
Quesito Q201718977 (Articolo 6 T.U. edilizia - Attivitą edilizia libera)
«Buongiorno.
vi chiedo questo parere in seguito ai contenuti della lettera ricevuta dai miei vicini.
" Dopo aver visionato il progetto per l'aumento...»
-
Consulenza legale Q201718942 (Articolo 1033 Codice Civile - Obbligo di dare passaggio alle acque)
«La fattispecie che viene descritta impone di affrontare non soltanto il tema della servitù prediale relativa al pozzo, ma anche quello dell’uso della cosa comune....»
-
Consulenza legale Q201718851 (Articolo 37 T.U. edilizia - Interventi eseguiti in assenza o in difformitą dalla
segnalazione certificata di inizio attivitą)
«I problemi sollevati nel quesito riguardano essenzialmente la validità o meno dell’atto notarile, e ciò sia dal punto di vista della esatta e sufficiente...»
-
Consulenza legale Q201718754 (Articolo 905 Codice Civile - Distanza per l'apertura di vedute dirette e balconi)
«Costituisce principio di recente affermato dalla Corte di Cassazione (sentenza n. 4967 del 12.03.2015) quello secondo cui, mentre la disciplina delle distanze tra fabbricati,...»
-
Consulenza legale Q201718910 (Articolo 1102 Codice Civile - Uso della cosa comune)
«Nel quesito si dice che non è chiaro se la parte esterna di cui si discute sia condominiale o pubblica o comunque che non è agevole ricostruire quale parte...»
-
Consulenza legale Q201718908 (Articolo 887 Codice Civile - Fondi a dislivello negli abitati)
«In tema di fondi a dislivello, l’art. 887 c.c. stabilisce che, “ il proprietario del fondo superiore deve sopportare per intero le spese di costruzione e...»
-
Consulenza legale Q201718880 (Articolo 2112 Codice Civile - Mantenimento dei diritti dei lavoratori in caso di trasferimento d'azienda)
«La fusione è quella operazione societaria straordinaria mediante la quale società distinte vengono unite in un unico ente.
Si parla di fusione stricto sensu...»
-
Consulenza legale Q201718866 (Articolo 540 Codice Civile - Riserva a favore del coniuge)
«In primo luogo va detto che la recente Legge n. 76/2016 non disciplina solamente le unioni civili ma altresì le cosiddette “convivenze di fatto”....»
-
Consulenza legale Q201718913 (Articolo 410 Codice proc. penale - Opposizione alla richiesta di archiviazione)
«I termini per svolgere le indagini preliminari, sia di fonte legislativa che giudiziale (come nel caso di specie) non sono provvisti di sanzione , nel senso che...»
-
Consulenza legale Q201718859 (Articolo 52 Codice proc. civile - Ricusazione del giudice)
«In ogni giudizio, ciascuna parte deve eleggere domicilio nel luogo ove ha sede il giudice adito per la controversia.
Quindi se un avvocato ha ricevuto mandato per...»
-
Quesito Q201718910 (Articolo 1102 Codice Civile - Uso della cosa comune)
«Gentilissima redazione Brocardi,
sono proprietaria di un’unità immobiliare adibita ad attività commerciale, di un condominio di totali 7 unità, di...»
-
Consulenza legale Q201718856 (Articolo 30 T.U.P.I. - Passaggio diretto di personale tra amministrazioni diverse)
«Il comma 1, dell'art. 30 , del D.Lgs. n. 165/2001 prevede che le amministrazioni pubbliche possano ricoprire posti vacanti in organico mediante cessione del contratto di...»
-
Consulenza legale Q201718855 (Articolo 913 Codice Civile - Scolo delle acque)
«Preliminarmente va chiarito che la facciata dell’edificio appartiene anche al proprietario dell’abitazione al pian terreno, in quanto parte comune a più...»
-
Consulenza legale Q201718843 (Articolo 1804 Codice Civile - Obbligazioni del comodatario)
«Secondo il disposto dell’art. 1803 c.c. il comodato è quel contratto essenzialmente gratuito e a forma libera con il quale una parte consegna...»
-
Consulenza legale Q201718790 (Articolo 615 Codice Penale - Violazione di domicilio commessa da un pubblico ufficiale)
«Il problema dell’accesso ad aree o immobili privati costituisce da sempre una delle problematiche più spinose relativa all’attività di controllo della...»
-
Consulenza legale Q201718804 (Articolo 1053 Codice Civile - Indennitą)
«Dalla formulazione un po' confusa del quesito, non risulta molto agevole capire se si renda necessario ampliare una servitù di passaggio già esistente ovvero...»
-
Consulenza legale Q201718794 (Articolo 1124 Codice Civile - Manutenzione e sostituzione delle scale e degli ascensori)
«Le scale, così come ormai l’ascensore, costituiscono un elemento imprescindibile di ogni edificio condominiale, integrando quella parte della struttura che consente...»
-
Consulenza legale Q201718777 (Articolo 353 Codice Penale - Turbata libertą degli incanti)
«Prima di rispondere al quesito, appare opportuno soffermarsi sull’ultima precisazione fatta.
La circostanza che nessuno abbia presentato ricorso è senza dubbio...»
-
Consulenza legale Q201718773 (Articolo 1126 Codice Civile - Lastrici solari di uso esclusivo)
«Il nodo del quesito che viene sottoposto all’esame sta fondamentalmente nel dare l’esatto inquadramento giuridico alla parte dell’edificio che si intende...»
-
Consulenza legale Q201718738 (Articolo 1102 Codice Civile - Uso della cosa comune)
«La sentenza citata nel quesito è pertinente al caso in esame e correttamente è stata assunta quale riferimento per esporre il problema all’ amministratore ....»
-
Consulenza legale Q201718772 (Articolo 1117 ter Codice Civile - Modificazioni delle destinazioni d'uso)
«La giurisprudenza di legittimità, di merito e la dottrina, controvertono sulla possibilità di cedere una parte condominiale in uso esclusivo ad uno solo dei...»
-
Consulenza legale Q201718728 (Articolo 292 Codice proc. civile - Notificazione e comunicazione di atti al contumace)
«La risposta al quesito, se si è ben compresa la domanda, è relativamente semplice.
Occorre distinguere tre ipotesi processuali.
La prima è quella...»
-
Consulenza legale Q201718766 (Articolo 2043 Codice Civile - Risarcimento per fatto illecito)
«Partendo subito dalla seconda domanda, va detto che non occorre alcuna autorizzazione all’utilizzo di atti e/o documenti relativi al fascicolo penale, dal momento che il...»
-
Consulenza legale Q201718768 (Articolo 55 quater T.U.P.I. - Licenziamento disciplinare)
«Normativa fondamentale cui fare riferimento per la disciplina del caso di specie è quella contenuta nel Contratto Collettivo Nazionale di Lavoro relativo al personale del...»
-
Consulenza legale Q201718743 (Articolo 2236 Codice Civile - Responsabilitą del prestatore d'opera)
«In primo luogo, la mancata consegna del progetto non può trovare legittima giustificazione nel rifiuto, da parte del committente, di incaricare formalmente un nuovo...»
-
Consulenza legale Q201718749 (Articolo 2053 Codice Civile - Rovina di edificio)
«La norma di riferimento in materia è l’art. 2053 c.c., il quale pone a carico del proprietario la responsabilità per i danni cagionati a terzi derivanti da...»
-
Consulenza legale Q201718729 (Articolo 587 Codice Civile - Testamento)
«Il testamento non lascia dubbi sul fatto che si tratti di istituzione di erede a titolo universale senza predeterminazione di quote: “ Le disposizioni testamentarie,...»
-
Consulenza legale Q201718733 (Articolo 1043 Codice Civile - Scarico coattivo)
«Anzitutto si sottolinea che non tutti i reflui industriali possono confluire negli scarichi fognari.
L'art. 23 del regolamento per l’immissione delle acque reflue...»