- 
  
    Consulenza legale Q202542379 (Articolo 545 Codice proc. civile - Crediti impignorabili)
  
«In base alla normativa vigente, il  Trattamento di Fine Rapporto (TFR) , la  pensione  e l'indennità di disoccupazione NASpI sono soggetti a  pignoramento , ma con...»
 
              - 
  
    Consulenza legale Q202542411 (Articolo 2910 Codice Civile - Oggetto dell'espropriazione)
  
«Non sussiste alcun pericolo che possa essere aggredito il patrimonio personale del coniuge di colei su cui grava l’esposizione debitoria. 
	Infatti, pur nel caso di...»
 
              - 
  
    Consulenza legale Q202542463 (Articolo 483 Codice Penale - Falsitą ideologica commessa dal privato in atto pubblico)
  
«Il quesito posto non è affatto semplice, in considerazione dei numerosi risvolti giuridici che presenta il  reato  di cui all’ articolo 483 c.p. , che sarebbe...»
 
              - 
  
    Consulenza legale Q202542444 (Articolo 441 Codice Civile - Concorso di obbligati)
  
«Rispondiamo ai diversi quesiti nello stesso ordine in cui sono stati formulati, partendo da una brevissima premessa sugli  alimenti . 
 
	Gli  alimenti  consistono in una...»
 
              - 
  
    Consulenza legale Q202542336 (Articolo 1711 Codice Civile - Limiti del mandato)
  
«In effetti, nel caso specifico, l’ amministratore  è andato ben oltre le sue prerogative, tra l’altro errando clamorosamente nell'applicazione delle norme...»
 
              - 
  
    Consulenza legale Q202542300 (Articolo 3 Legge 104 - Persona con disabilitą avente diritto ai sostegni)
  
«In base ai parametri indicati – un ISEE pari a 14.000  euro  e un'invalidità al 100% con indennità di accompagnamento – è possibile accedere...»
 
              - 
  
    Consulenza legale Q202542289 (Articolo 53 T.U.P.I. - Incompatibilitą, cumulo di impieghi e incarichi)
  
«Tutti i  dipendenti  pubblici, in linea generale, sono vincolati a svolgere il proprio  lavoro  in maniera  esclusiva . 
	 
	La norma di riferimento in tema di...»
 
              - 
  
    Consulenza legale Q202542331 (Articolo 177 Codice Civile - Oggetto della comunione)
  
«La  comunione dei beni  è il regime patrimoniale che si applica automaticamente ai coniugi i quali non manifestano, al momento della celebrazione del  matrimonio  o anche...»
 
              - 
  
    Consulenza legale Q202542278 (Articolo 1136 Codice Civile - Costituzione dell'assemblea e validitą delle deliberazioni)
  
«Le norme a cui va fatto precipuo riferimento per rispondere alle domande poste sono gli artt.  1104 ,  1108  e  1120  c.c. 
	La prima di tali norme prevede, a carico di ciascun...»
 
              - 
  
    Quesito Q202542421 (Articolo 1117 Codice Civile - Parti comuni dell'edificio)
  
«Gentilissimi, 
 
vivo in un condominio di 8 unità e gestiamo internamente (non avendo l’obbligo di amministratore condominiale esterno) le spese di uso e...»
 
              - 
  
    Consulenza legale Q202542294 (Articolo 1 Legge diritto autore - )
  
«L’ art. 1 della Legge sul diritto d’autore  protegge le  opere dell'ingegno  di carattere creativo che appartengono alla letteratura, alla musica, alle arti...»
 
              - 
  
    Quesito Q202542411 (Articolo 2910 Codice Civile - Oggetto dell'espropriazione)
  
«Buongiorno , 
avrei bisogno di una informazione riguardante il pagamento degli oneri di causa , causa persa da mia moglie,brevemente riassumo la storia solo a livello di...»
 
              - 
  
    Consulenza legale Q202541355 (Articolo 7 T.U. successioni e donazioni - Determinazione dell'imposta)
  
«La disciplina dell’ imposta  sulle successioni e donazioni è stata, da ultimo, oggetto di modifica a seguito dell’entrata in vigore (a decorrere dal...»
 
              - 
  
    Consulenza legale Q202542281 (Articolo 3 Legge 104 - Persona con disabilitą avente diritto ai sostegni)
  
«La figura del   caregiver  familiare  è stata introdotta, per la prima volta, nel nostro  ordinamento giuridico  con la  Legge 27 dicembre 2017, n. 205  ( Legge di...»
 
              - 
  
    Consulenza legale Q202542202 (Articolo 844 Codice Civile - Immissioni)
  
«La situazione descritta nel quesito rientra nell’ipotesi di   immissioni   intollerabili, disciplinata dall’ art. 844 c.c.  
	 
	 
	La persona che subisce le...»
 
              - 
  
    Consulenza legale Q202542302 (Articolo 469 Codice Civile - Estensione del diritto di rappresentazione. Divisione)
  
«In casi come questo, ovvero di soggetto che muore senza aver disposto per  testamento  e senza lasciare coniuge,  ascendenti  e  discendenti , si apre la  successione legittima...»
 
              - 
  
    Consulenza legale Q202542162 (Articolo 5 Legge locazioni abitative - Contratti di locazione di natura transitoria)
  
«I contratti di locazione ad uso transitorio per gli studenti universitari - come disciplinati dall’art. 5, comma 2 della legge sulle locazioni abitative, presentano come...»
 
              - 
  
    Consulenza legale Q202542201 (Articolo 1002 Codice Civile - Inventario e garanzia)
  
«La lettura della scheda testamentaria risulta di grande aiuto per comprendere correttamente quanto riferito nel quesito e, così, meglio rispondere alla domanda che viene...»
 
              - 
  
    Consulenza legale Q202542194 (Articolo 771 Codice Civile - Donazione di beni futuri)
  
«La  donazione  di cui si discute, per come si ha intenzione di strutturarla, si ritiene che debba farsi ricadere nel divieto di donazione di beni futuri di cui all’ art....»
 
              - 
  
    Consulenza legale Q202542188 (Articolo 43 Codice Civile - Domicilio e residenza)
  
«La definizione di  residenza  si ritrova nel Codice Civile che, all’art. 43, stabilisce: “ la residenza è nel luogo in cui la persona ha la    dimora...»
 
              - 
  
    Consulenza legale Q202542119 (Articolo 24 T.U. edilizia - Agibilitą)
  
«La risposta che qui di seguito viene fornita non tiene conto di un elemento essenziale, non risultante dalla  proposta  di acquisto inviata in copia a questa Redazione, ovvero...»
 
              - 
  
    Consulenza legale Q202541956 (Articolo 2 Legge locazioni abitative - Modalitą di stipula e di rinnovo dei contratti di locazione)
  
«Per quanto riguarda l’eventuale  diritto di prelazione  del conduttore al momento della vendita dell’immobile, si evidenzia quanto segue. 
	 
	 
	Sembra che...»
 
              - 
  
    Consulenza legale Q202542098 (Articolo 1180 Codice Civile - Adempimento del terzo)
  
«Soggetti normalmente coinvolti nella stipula di una polizza vita sono: l’impresa assicuratrice, il contraente, l’assicurato e il beneficiario. 
	 Contraente...»
 
              - 
  
    Quesito Q202542157 (Articolo 380 Codice Penale - Patrocinio o consulenza infedele)
  
«Buongiorno, 
 
Ho siglato un compromesso di vendita di una casa fatiscente la quale inglobava anche un piccolo quoziente di terreno. Anche l'atto notarile lo inglobava nel...»
 
              - 
  
    Consulenza legale Q202541970 (Articolo 2462 Codice Civile - Responsabilitą)
  
«In termini generali, i debiti di una  società a responsabilità limitata  gravano esclusivamente sul  patrimonio della società  stessa,  distinto  da quello...»
 
              - 
  
    Consulenza legale Q202541941 (Articolo 147 Legge fallimentare - Societą con soci a responsabilitą illimitata)
  
«L’ art. 147, comma 1, della legge fallimentare  stabilisce che la  sentenza  dichiarativa di  fallimento  di una  società  appartenente ad uno dei tipi regolati nei...»
 
              - 
  
    Consulenza legale Q202542080 (Articolo 572 Codice Civile - Successione di altri parenti)
  
«In assenza di  testamento  trovano applicazione le norme dettate dal legislatore in tema di  successione legittima , ovvero gli  artt. 565 e ss. c.c.  
	 
	In particolare,...»
 
              - 
  
    Consulenza legale Q202541948 (Articolo 64 Legge fallimentare - Atti a titolo gratuito)
  
«La finalità dell’istituto della  revocatoria fallimentare  è quella di ricostruire il patrimonio del  fallito  o della società fallita, privando di...»
 
              - 
  
    Consulenza legale Q202542025 (Articolo 713 Codice Civile - Facoltą di domandare la divisione)
  
«Il comma 1-bis dell’art. 29 Legge n. 52 del 27.02.1985 (introdotto dall’art. 19 del D.L. 31.05.2010, n. 78, convertito con modificazioni dalla Legge 30.07.2010, n....»
 
              - 
  
    Consulenza legale Q202542020 (Articolo 1150 Codice Civile - Riparazioni, miglioramenti e addizioni)
  
«Quanto sostenuto dall’altro coerede è corretto, ma ciò non esclude la possibilità di far valere la sussistenza, in proprio favore, di un diritto di...»