-
Consulenza legale Q201922721 (Articolo 171 ter Legge diritto autore - )
«Per dare una risposta al quesito si rende necessario innanzitutto precisare come si ottiene un copyright su un brano musicale o qualunque altra opera.
Chiunque produce un...»
-
Consulenza legale Q201922670 (Articolo 2932 Codice Civile - Esecuzione specifica dell'obbligo di concludere un contratto)
«La domanda purtroppo non è molto chiara né lineare.
La somma versata, infatti, al fallimento come saldo del prezzo non è, evidentemente, una spesa ma un...»
-
Consulenza legale Q201922708 (Articolo 1809 Codice Civile - Restituzione)
«Il comodato è un contratto con il quale una parte (comodante) consegna ad un’altra (comodataria) una cosa perché questa se ne serva per un tempo o per un...»
-
Consulenza legale Q201922661 (Articolo 3 Legge 104 - Persona con disabilitą avente diritto ai sostegni)
«I trasferimenti di beni e diritti per causa di morte sono soggetti alle aliquote e alle franchigie stabilite per l’imposta sulle successioni dall’articolo 2, comma...»
-
Consulenza legale Q201922684 (Articolo 336 Codice proc. penale - Querela)
«Il reato di danneggiamento aggravato ex art. 635 , co. 1 c.p. è procedibile d’ufficio.
Se, dunque, in sede d’appello la controparte ha eccepito la...»
-
Consulenza legale Q201922654 (Articolo 887 Codice Civile - Fondi a dislivello negli abitati)
«Prima di affrontare il tema dell’ onere della prova , argomento per il quale è stato specificamente posto il quesito, si ritiene possa essere utile trattare, in...»
-
Consulenza legale Q201922645 (Articolo 143 Codice Civile - Diritti e doveri reciproci dei coniugi)
«Per quanto riguarda i motivi che possono condurre ad una separazione tra i coniugi, l’art. 150 del c.c. stabilisce che la separazione può essere consensuale...»
-
Consulenza legale Q201922642 (Articolo 1170 Codice Civile - Azione di manutenzione)
«La giurisprudenza oramai costante ha ritenuto pienamente valida la delibera condominiale che dispone l’uso turnario della cosa comune, in quanto essa non viola, ma anzi...»
-
Consulenza legale Q201922638 (Articolo 1168 Codice Civile - Azione di reintegrazione)
«L’amministratore non ha l’obbligo di essere un vigile privato chiamato a fare il “posteggiatore” all’interno del cortile condominiale. Può...»
-
Consulenza legale Q201922613 (Articolo 67 T.U.I.R. - Redditi diversi)
«A norma dell’art. 67, comma 1, lett. b), del TUIR approvato con d.P.R. n. 917/1986, sono redditi diversi, se non costituiscono redditi di capitale ovvero se non sono...»
-
Consulenza legale Q201922601 (Articolo 158 Codice ass. private - Requisiti per l'iscrizione)
«Per rispondere alla domanda posta occorre esaminare il testo del bando che Consap SPA pubblica annualmente, con proprio provvedimento, per l’iscrizione nel Ruolo dei...»
-
Quesito Q201922613 (Articolo 67 T.U.I.R. - Redditi diversi)
«Sono un insegnante di ... omissis..... e vorrei gentilmente avere un parere per la definizione esatta di una plusvalenza che verrebbe a crearsi per la vendita di una casa prima...»
-
Consulenza legale Q201922580 (Articolo 801 Codice Civile - Revocazione per ingratitudine)
«Purtroppo la risposta non è agevole.
Due sono le ipotesi di revoca per ingratitudine che potrebbero venire in considerazione nel caso in esame.
Una è quella...»
-
Quesito Q201922606 (Articolo 6 bis T.U. edilizia - Interventi subordinati a comunicazione di inizio lavori asseverata)
«Spett. REDAZIONE GIURIDICA BROCARDI.IT. 15 gennaio 2019
Vi invio il caso giuridico sotto riportato per ricevere i Consigli più adeguati ad affrontare le problematiche...»
-
Consulenza legale Q201922575 (Articolo 404 Codice Civile - Amministrazione di sostegno)
«A parte gli ovvi obblighi morali, quanto ai doveri previsti dalla legge si osserva quanto segue.
Da un punto di vista civilistico, possono essere intraprese due strade: un...»
-
Consulenza legale Q201922550 (Articolo 2932 Codice Civile - Esecuzione specifica dell'obbligo di concludere un contratto)
«Dalla lettura del quesito e della documentazione allegata emerge che, con il verbale di mediazione sottoscritto il 13.06.2014, le parti si sono impegnate, tra l’altro, a...»
-
Consulenza legale Q201922571 (Articolo 1458 Codice Civile - Effetti della risoluzione)
«Per meglio chiarire al lettore la questione giuridica sottesa al quesito posto, è opportuno, preliminarmente, chiarire la posizione che riveste il Condominio nei...»
-
Quesito Q201922580 (Articolo 801 Codice Civile - Revocazione per ingratitudine)
«Buongiorno, mia madre oggi ottantunenne, nel 1988 ha donato con riserva di usufrutto a mia sorella una porzione di fabbricato totalmente da ristrutturare, inserendo...»
-
Consulenza legale Q201922554 (Articolo 1120 Codice Civile - Innovazioni)
«Il legislatore si è occupato della eliminazione delle barriere architettoniche e al diritto alla mobilità dei disabili in condominio con due importanti...»
-
Consulenza legale Q201922543 (Articolo 143 Codice Civile - Diritti e doveri reciproci dei coniugi)
«La questione oggetto della prima parte del presente quesito è stata affrontata proprio in una recente sentenza della Corte di Cassazione.
In particolare, per quanto...»
-
Quesito Q201922575 (Articolo 404 Codice Civile - Amministrazione di sostegno)
«Buonasera,
Vi scrivo in quanto mia madre si trova in una situazione complicata che a mio avviso è gestibile solo per vie legali.
La madre di mia madre infatti (75 anni)...»
-
Consulenza legale Q201922428 (Articolo 646 Codice Penale - Appropriazione indebita)
«Cominciando con la procedibilità del reato, va detto quanto segue.
Se, come affermato, i termini per proporre la querela erano effettivamente scaduti e i fatti sono...»
-
Consulenza legale Q201922546 (Articolo 651 Codice Civile - Legato di cosa dell'onerato o di un terzo)
«La disposizione testamentaria che si richiede di analizzare trova il suo fondamento normativo nell’art. 651 c.c., il quale disciplina proprio il c.d. “legato di cosa...»
-
Consulenza legale Q201922530 (Articolo 1373 Codice Civile - Recesso unilaterale)
«Premesso che le modalità di esercizio del diritto di recesso sono di norma individuate nelle condizioni generali di contratto, le penali per il recesso anticipato sono...»
-
Consulenza legale Q201922533 (Articolo 392 Codice Penale - Esercizio arbitrario delle proprie ragioni con violenza sulle cose)
«Partendo dagli aspetti civilistici della vicenda, osserviamo come di regola il contratto di locazione debba avere forma scritta, a pena di nullità , in forza della...»
-
Consulenza legale Q201922545 (Articolo 68 Disp. att. cod. civile - )
«Le tabelle millesimali, disciplinate dagli artt. 68 disp. att. del c.c. e 69 disp. att. del c.c., hanno la funzione di esprimere in millesimi il valore di ciascuna...»
-
Consulenza legale Q201922521 (Articolo 720 Codice Civile - Immobili non divisibili)
«La situazione che si presenta è quella disciplinata dall’ art. 544 del c.c. , il quale prevede che, nell’ipotesi in cui il de cuius non abbia figli, ma solo...»
-
Quesito Q201922554 (Articolo 1120 Codice Civile - Innovazioni)
«Buongiorno,
sono amministratore di un condominio edificato negli anni '40 privo di ascensore.
Un nuovo condomino, che ha acquistato l'appartamento al terzo ed...»
-
Consulenza legale Q201922516 (Articolo 67 T.U.I.R. - Redditi diversi)
«Il quesito non fornisce molte informazioni utili ai fini di una risposta puntuale; pertanto, il tema della donazione di partecipazione , così come quello del vincolo,...»
-
Quesito Q201922550 (Articolo 2932 Codice Civile - Esecuzione specifica dell'obbligo di concludere un contratto)
«Buongiorno e Auguri di Buon Anno.
Vi scrivo per chiedervi un parere su una questione che dura oramai da quasi cinque anni.
Nel 2014 io e mio fratello giungiamo ad un accordo...»