-
Consulenza legale Q201615926 (Articolo 2300 Codice Civile - Modificazioni dell'atto costitutivo)
«Eccettuato il caso in cui l’atto costitutivo della società non preveda diversamente, il recesso del socio è atto “recettizio”, ovvero non...»
-
Consulenza legale Q201615900 (Articolo 177 Codice proc. civile - Effetti e revoca delle ordinanze)
«In primo luogo occorre rilevare che il Giudice non ha l'obbligo di ammettere la consulenza tecnica richiesta da una delle parti, purché motivi adeguatamente il...»
-
Consulenza legale Q201615874 (Articolo 347 Codice proc. penale - Obbligo di riferire la notizia del reato)
«Il quesito, purtroppo, così come formulato, è un pò troppo generico: non è facile, infatti, individuare quale sia la questione principale, in...»
-
Consulenza legale Q201615811 (Articolo 489 Codice Penale - Uso di atto falso)
«Il quesito non è molto chiaro nella sua formulazione, laddove parla di “inversione” del testamento. Parrebbe corretto intendere, tuttavia, da quanto è...»
-
Consulenza legale Q201615862 (Articolo 1176 Codice Civile - Diligenza nell'adempimento)
«1. L'avv.to che mi ha seguito e che ha agito sapendo che non esisteva il titolo esecutivo in ordine agli interessi legali - non essendovi stata una condanna specifica...»
-
Consulenza legale Q201615842 (Articolo 446 Codice Civile - Assegno provvisorio)
«La legge, più precisamente il codice civile, prevede per casi come quelli descritti nel quesito l'istituto degli alimenti .
Gli alimenti sono prestazioni di...»
-
Consulenza legale Q201615847 (Articolo 1813 Codice Civile - Nozione)
«Per rispondere al quesito posto dallo scrivente occorre anzitutto premettere che, anche se una persona è già in possesso di un primo immobile di cui sta pagando un...»
-
Consulenza legale Q201615852 (Articolo 887 Codice Civile - Fondi a dislivello negli abitati)
«Il quesito sottoposto alla nostra attenzione attiene ad una situazione che non è di raro accadimento.
1. Stando al dettato dell'art. 887 , comma 2, del...»
-
Consulenza legale Q201615864 ()
«Come correttamente scritto nel quesito, il datore di lavoro di collaboratori domestici (cosiddetti/e “colf”) e badanti non riveste il ruolo di sostituto...»
-
Quesito Q201615864 ()
«Buongiorno,
date alcune divergenze, prima di rischiare un contenzioso volevo chiarire per mia madre e la sua badante (rapporto di lavoro privato dove la persona assistita a...»
-
Quesito Q201615862 (Articolo 1176 Codice Civile - Diligenza nell'adempimento)
«Gent.mi Sig.ri,
La vicenda di cui sono stato coinvolto è la seguente e vi espongo il Fatto :
Ho lavorato come progettista per una immobiliare nel 1991, questa mi ha...»
-
Consulenza legale Q201615826 (Articolo 1102 Codice Civile - Uso della cosa comune)
«Poiché il caso in esame coinvolge varie questioni di natura processuale, per comodità le richieste della scrivente verranno affrontate singolarmente.
1)...»
-
Consulenza legale Q201615804 (Articolo 192 Codice proc. penale - Valutazione della prova)
«1. Il Tribunale può non accettare quanto di penalmente rilevante è stato depositato? Può il Tribunale convalidare queste nefandezze e altre emerse...»
-
Consulenza legale Q201615790 (Articolo 2643 Codice Civile - Atti soggetti a trascrizione)
«Si procede a rispondere con ordine ed in maniera necessariamente sintetica ai singoli quesiti.
1. Ha una prescrizione il mancato passaggio da agricolo a edificabile...»
-
Consulenza legale Q201615787 (Articolo 1126 Codice Civile - Lastrici solari di uso esclusivo)
«Con il presente quesito viene richiesto a chi competano le spese per il rifacimento e la manutenzione delle ringhiere e del rialzo del lastrico solare di uso esclusivo....»
-
Quesito Q201615806 (Articolo 624 Codice Penale - Furto)
«Il 7 dicembre 2014, rientrando da New York, ho trovato la mia valigia aperta e rovinata e rubati alcuni contenuti. Compreso il borsello ivi contenuto, contenente le carte di...»
-
Quesito Q201615789 (Articolo 1117 Codice Civile - Parti comuni dell'edificio)
«Buongiorno
Ho ricevuto e ringrazio.
Piccolo condominio composto da tre corpi di fabbricato, separati, divisi da ampio spazio vuoto, con ingressi indipendenti.
Fabbricato A. 4...»
-
Quesito Q201615788 (Articolo 1372 Codice Civile - Efficacia del contratto)
«All'inizio di ottobre 2010 mia figlia stipulava un contratto di affitto con canone agevolato per un piccolo appartamento sito ad Udine.
Il contratto era del tipo 3+2...»
-
Quesito Q201615758 (Articolo 97 Costituzione - )
«Quesito: Il CCNL 6.8.2000 dell'Area della Dirigenza Sanitaria Professionale ecc. del Servizio Sanitario Nazionale , parte normativa quadriennio 1998- 2001 e parte economica...»
-
Consulenza legale Q201615721 (Articolo 629 Codice Penale - Estorsione)
«L'accordo descritto dallo scrivente rientra nella figura del contratto di ormeggio, il quale rappresenta un contratto atipico, non essendo disciplinato in modo espresso...»
-
Consulenza legale Q201615709 (Articolo 1453 Codice Civile - Risolubilitą del contratto per inadempimento)
«Nel caso di specie viene richiesto quale sia la tutela fornita dal nostro ordinamento nel caso in cui un venditore di un'immobile sia inadempiente rispetto a quanto pattuito...»
-
Consulenza legale Q201615676 (Articolo 1449 Codice Civile - Prescrizione)
«L'azione di rescissione provoca, in presenza delle due situazioni descritte negli articoli 1447 e 1448 c.c. (rispettivamente, contratto concluso da una parte in stato...»
-
Quesito Q201615721 (Articolo 629 Codice Penale - Estorsione)
«Salve, il nostro problema riguarda un posto barca. Avendo comprato lo scorso anno una barchetta abbiamo deciso di fittare un posto barca, abbiamo prenotato da aprile 2015 ma...»
-
Consulenza legale Q201615684 (Articolo 1100 Codice Civile - Norme regolatrici)
«Ci viene richiesto, in primo luogo, a chi spettino le spese di manutenzione inerenti una strada vicinale privata (se spettino solamente ai frontisti ed eventualmente in che...»
-
Quesito Q201615709 (Articolo 1453 Codice Civile - Risolubilitą del contratto per inadempimento)
«Nel 2011 ho comprato un appartamento, sito al quarto piano di uno stabile facente parte a sua volta di un complesso edilizio più ampio, comprendente diversi moduli. Al...»
-
Consulenza legale Q201615646 (Articolo 1655 Codice Civile - Nozione)
«L'art. 1655 del codice civile definisce l’ appalto quale contratto a prestazioni corrispettive con cui una parte (appaltatore) assume il compimento di un'opera...»
-
Consulenza legale Q201615567 (Articolo 196 Codice proc. civile - Rinnovazione delle indagini e sostituzione del consulente)
«Con riferimento al quesito sottoposto alla Redazione giuridica di Brocardi, si rileva quanto segue.
Ai sensi dell'art. 789 del c.p.c., " il giudice istruttore...»
-
Quesito Q201615663 (Articolo 1051 Codice Civile - Passaggio coattivo)
«Spett,le Redazione Brocardi,
la mia famiglia è proprietaria di un sito dove vi grava una servitù di passaggio a piedi e bestie e carri, così cita...»
-
Consulenza legale Q201615542 (Articolo 429 Codice proc. civile - Pronuncia della sentenza)
«Con il presente quesito viene sostanzialmente richiesto se il deposito della sentenza da parte del giudice del lavoro oltre il termine di 60 giorni (indicato dallo stesso...»
-
Consulenza legale Q201615331 (Articolo 556 Codice Civile - Determinazione della porzione disponibile)
«Con il presente quesito viene richiesto se:
1. la divisione giudiziale possa pronunciarsi solamente con riferimento alla porzione di patrimonio di cui il de cuius...»