-
Consulenza legale Q201822037 (Articolo 728 Codice Civile - Conguagli in danaro)
«La successione testamentaria determina, tra tutti i chiamati all’eredità , una situazione di comunione , c.d. ereditaria , dei beni che costituiscono...»
-
Consulenza legale Q201822032 (Articolo 1176 Codice Civile - Diligenza nell'adempimento)
«La prima considerazione che occorre fare quando si decide di far valere la responsabilità di un professionista è quella di cercare di stabilire se ne sussistono...»
-
Consulenza legale Q201822021 (Articolo 37 T.U.S.L. - Formazione dei lavoratori e dei loro rappresentanti)
«Sussistono concreti motivi per avere dei dubbi in ordine a quali requisiti occorre possedere per svolgere l’attività di formatore addetti antincendio, e ciò a causa della...»
-
Quesito Q201822045 (Articolo 752 Codice Civile - Ripartizione dei debiti ereditari tra gli eredi)
«Io ho ricevuto, in qualità di erede di mia madre, n. 2 ingiunzioni di pagamento, dal Comune di C. relativi agli anni dal 2010 al 2012, concernenti la "tassa rifiuti...»
-
Consulenza legale Q201821999 (Articolo 563 Codice Civile - Azione contro gli aventi causa dai donatari soggetti a riduzione)
«La domanda che viene posta è frutto delle modifiche apportate all’art. 563 c.c. prima dalla Legge 14.05.2005 n. 80 e successivamente dall’art. 3 della Legge...»
-
Quesito Q201822011 (Articolo 165 Codice proc. civile - Costituzione dell'attore)
«Si fa riferimento al precedente quesito Q201821864 a cui è pervenuta risposta il 5/09/18 e del quale si chiede una integrazione.
In riferimento alla tardiva costituzione...»
-
Consulenza legale Q201821953 (Articolo 53 T.U.I.R. - Redditi di lavoro autonomo)
«Come stabilito dall’Agenzia delle Entrate, i medici di base rientrano nella categoria dei percettori di redditi di lavoro autonomo e, pertanto, sono titolari di partita...»
-
Quesito Q201822005 (Articolo 1123 Codice Civile - Ripartizione delle spese)
«Rifacimento delle pareti interne dei cavedi condominiali in condominio con più scale
scale (A-B) unico portone e scala(C).
Regolamento di condominio contrattuale del...»
-
Consulenza legale Q201821941 (Articolo 844 Codice Civile - Immissioni)
«Ai fini della risoluzione del caso sottoposto al nostro esame, occorre partire dall’esame dell’art. 844 c.c.rubricato “ Immissioni ” alla lettura del...»
-
Quesito Q201821978 (Articolo 1395 Codice Civile - Contratto con se stesso)
«Buongiorno, nel 2002 ho acquistato dai miei genitori per 55.000 € l'abitazione in cui avevo dal 1995 la residenza e per la quale corrispondevo agli stessi e mensilmente...»
-
Consulenza legale Q201821863 (Articolo 2634 Codice Civile - Infedeltà patrimoniale)
«Il caso da lei sottoposto merita un preliminare approfondimento sulla distinzione tra il reato di cui all’art. 646 c.p. “appropriazione indebi ta” ed il...»
-
Consulenza legale Q201821923 (Articolo 494 Codice Penale - Sostituzione di persona)
«La condotta da lei descritta, consistita nell’essersi sostituita alla persona del marito della sua amica tramite il suo telefono cellulare pare poter integrare gli estremi...»
-
Consulenza legale Q201821909 (Articolo 246 Codice proc. civile - Incapacità a testimoniare)
«Secondo quanto riferito nel quesito, nell’ambito di un procedimento civile uno stesso soggetto, esercente la professione di avvocato, avrebbe dapprima ricoperto...»
-
Consulenza legale Q201821915 (Articolo 321 Codice proc. penale - Oggetto del sequestro preventivo)
«Il sequestro preventivo è disciplinato dagli artt. 321 e seguenti del codice di procedura penale.
Si tratta di una misura cautelare reale (cioè avente ad...»
-
Consulenza legale Q201821895 (Articolo 2236 Codice Civile - Responsabilità del prestatore d'opera)
«Il rapporto giuridico instauratosi tra cliente ed avvocato viene solitamente definito dalla giurisprudenza come contratto di clientela .
Tale contratto viene qualificato come...»
-
Consulenza legale Q201821885 (Articolo 686 Codice Civile - Alienazione e trasformazione della cosa legata)
«Nel caso in esame occorre stabilire se il testamento olografo della de cuius , redatto nel 1997 e pubblicato nel 2006, debba considerarsi revocato per effetto della...»
-
Consulenza legale Q201821891 (Articolo 39 T.U. bancario - Ipoteche)
«La normativa principale di riferimento in tema di edilizia popolare ed economica è contenuta nel R.D. 1165/1938 che all’art. 229 stabilisce che “Con la...»
-
Consulenza legale Q201821846 (Articolo 1124 Codice Civile - Manutenzione e sostituzione delle scale e degli ascensori)
«E’ importante, per la risposta al quesito, capire innanzitutto cosa siano le tabelle millesimali e quale sia la loro disciplina.
Le tabelle millesimali esprimono,...»
-
Consulenza legale Q201821843 (Articolo 91 Codice proc. civile - Condanna alle spese)
«Esaminati sia la sentenza che il contenuto dell’accordo transattivo cui si accenna nel quesito si osserva come, purtroppo, nessuno di questi ultimi si sia espressamente...»
-
Consulenza legale Q201821850 (Articolo 564 Codice Civile - Condizioni per l'esercizio dell'azione di riduzione)
«I dubbi principali sollevati con il quesito sembrano essere quelli relativi alla posizione che avrà la seconda moglie al momento dell’apertura della propria...»
-
Consulenza legale Q201821849 (Articolo 588 Codice Civile - Disposizioni a titolo universale e a titolo particolare)
«La prima domanda a cui viene chiesto di rispondere è quella relativa a come verrebbe suddiviso il proprio patrimonio ereditario in caso di apertura della successione...»
-
Consulenza legale Q201821817 (Articolo 2428 Codice Civile - Relazione sulla gestione)
«Secondo il disposto di cui al comma 1 dell’ art. 2519 del c.c. , alle società cooperative , per quanto non previsto dallo specifico Titolo VI, si applicano in...»
-
Consulenza legale Q201821821 (Articolo 2373 Codice Civile - Conflitto d'interessi)
«Il codice civile non disciplina il conflitto di interessi nel condominio .
Nel silenzio della legge, è intervenuta la giurisprudenza a risolvere la situazione di...»
-
Consulenza legale Q201821774 (Articolo 2372 Codice Civile - Rappresentanza nell'assemblea)
«Per riuscire a comprendere se può ritenersi valida o meno una delega di questo tipo, occorre analizzarne la sua natura giuridica.
Intanto va detto che la norma che...»
-
Consulenza legale Q201821771 (Articolo 2103 Codice Civile - Prestazione del lavoro)
«il comportamento dell' azienda è stato lecito?
In generale, il lavoratore deve essere adibito alle mansioni per le quali è stato assunto ,...»
-
Consulenza legale Q201821772 (Articolo 2051 Codice Civile - Danno cagionato da cosa in custodia)
«La norma da prendere come riferimento per risolvere il presente quesito è l’art. 2051 del c.c., secondo cui ciascuno è responsabile del danno cagionato...»
-
Quesito Q201821801 (Articolo 198 Codice della Strada - Più violazioni di norme che prevedono sanzioni amministrative pecuniarie)
«Salve,
ho ricevuto diverse multe per eccesso di velocità e ingresso area C di Milano con verbali della Polizia Locale che riportano la stessa data o comunque date...»
-
Consulenza legale Q201821751 (Articolo 768 bis Codice Civile - Nozione)
«Per rispondere alla domanda posta si ritiene necessario chiarire il concetto di delazione ereditaria e di ciò che ad essa ne consegue.
Questa consiste...»
-
Consulenza legale Q201821761 (Articolo 388 Codice Penale - Mancata esecuzione dolosa di un provvedimento del giudice)
«Al fine di rispondere compiutamente al parere, va prima di tutto ipotizzato il contenuto della denuncia per il reato di cui all’art. 388 c.p.
Alla luce della...»
-
Consulenza legale Q201821764 (Articolo 655 Codice Civile - Legato di cosa da prendersi da certo luogo)
«Il caso in esame interessa e richiede di trattare degli effetti prodotti dai seguenti istituti giuridici:
Testamento posteriore
Prelegato
Legato di cosa da...»