-
Consulenza legale Q201719885 (Articolo 46 T.U. edilizia - Nullitā degli atti giuridici relativi ad edifici la cui costruzione abusiva sia iniziata dopo il 17 marzo 1985)
«Corrette si ritengono le considerazioni fatte nel testo del quesito, trovando fondamento nelle argomentazioni giuridiche che qui di seguito si esporranno.
Intanto va...»
-
Consulenza legale Q201719778 (Articolo 2034 Codice Civile - Obbligazioni naturali)
«Prima di rispondere alle singole domande poste, si ritiene necessario fare alcune precisazioni nascenti dal testo del quesito stesso.
E’ del tutto errato chiedere la...»
-
Consulenza legale Q201719746 (Articolo 505 Codice Civile - Decadenza dal beneficio)
«Con riferimento alla domanda se i creditori che non hanno partecipato alla graduazione possono far valere la decadenza dal beneficio d'inventario , purtroppo sì, tutti i...»
-
Quesito Q201719761 (Articolo 503 Codice Civile - Liquidazione promossa dall'erede)
«Tizio ha accettato lereditā paterna con beneficio di inventario a causa della presenza di debiti ereditari. Dopo aver completato linventario dei beni ereditari ed in assenza...»
-
Consulenza legale Q201719671 (Articolo 2233 Codice Civile - Compenso)
«Per patto di quota lite s’intende l’accordo tra avvocato e cliente in base al quale quest’ultimo si obbliga a corrispondere i compensi professionali per...»
-
Quesito Q201719695 (Articolo 44 T.U.I.R. - Redditi di capitale)
«Avvocato, con la banca Alfa Spa ho una polizza denominata “... omissis ...”. Detta polizza è a vita ma è stata tolta dal mercato. Quindi è a...»
-
Consulenza legale Q201719517 (Articolo 17 Codice proc. civile - Cause relative all'esecuzione forzata)
«Va preliminarmente chiarito, a titolo introduttivo, quale sia oggi la disciplina applicabile in materia di compensi legali.
Già ormai da parecchi anni, e...»
-
Consulenza legale Q201719496 (Articolo 112 Codice proc. amministrativo - Disposizioni generali sul giudizio di ottemperanza)
«La legge di stabilità 2016, menzionata nel quesito, ha modificato la Legge 24 marzo 2001 n. 89 (c.d. Legge Pinto), introducendo l’art. 5 sexies, il quale contiene...»
-
Consulenza legale Q201719460 (Articolo 143 Codice ass. private - Denuncia di sinistro)
«Purtroppo è assolutamente possibile che, nonostante sia stato sottoscritto dalle parti un modulo di constatazione amichevole, il danneggiato abbia comunque promosso un...»
-
Quesito Q201719484 (Articolo 1920 Codice Civile - Assicurazione a favore di un terzo)
«Buongiorno, vorrei sottoporre alla vostra attenzione il mio caso con la speranza di essere stata il più chiara possibile.
Mio zio indiretto, ovvero marito della...»
-
Consulenza legale Q201719284 (Articolo 134 Codice proc. civile - Forma, contenuto e comunicazione dell'ordinanza)
«Gli artt. 633 c.p.c. e seguenti disciplinano un procedimento speciale, e particolarmente rapido, tramite il quale, chi è creditore di una somma di denaro ovvero di cose...»
-
Consulenza legale Q201719095 (Articolo 1755 Codice Civile - Provvigione)
«E’ improprio sostenere che la vendita di opere d’arte, abitualmente effettuata dai galleristi, non prevede alcuna imposizione fiscale IVA, dal momento che il fatto...»
-
Consulenza legale Q201718969 (Articolo 2495 Codice Civile - Cancellazione della societā)
«Va subito detto che l’intervenuta cancellazione di una società di capital i, nel caso di specie della s.r.l., dal Registro delle imprese , non può...»
-
Consulenza legale Q201718766 (Articolo 2043 Codice Civile - Risarcimento per fatto illecito)
«Partendo subito dalla seconda domanda, va detto che non occorre alcuna autorizzazione all’utilizzo di atti e/o documenti relativi al fascicolo penale, dal momento che il...»
-
Consulenza legale Q201718761 (Articolo 545 Codice proc. civile - Crediti impignorabili)
«La risposta è negativa.
Va in primo luogo chiarito il motivo di quanto stabilito dal Giudice in sentenza, ovvero il motivo per cui il calcolo effettuato...»
-
Consulenza legale Q201718742 (Articolo 91 Codice proc. civile - Condanna alle spese)
«Al termine del giudizio, il Giudice ai sensi dell'art. 91 c.p.c. liquida le spese legali in favore della parte vittoriosa, ponendole a carico della parte soccombente....»
-
Consulenza legale Q201718725 (Articolo 883 Codice Civile - Abbattimento di edificio appoggiato al muro comune)
«Va preliminarmente detto che un’azione di risarcimento danni derivante da fatto illecito è soggetta ad un termine prescrizionale di 5 anni dal giorno in cui il...»
-
Quesito Q201718721 (Articolo 1587 Codice Civile - Obbligazioni principali del conduttore)
«In data 10-11-2011 A. ha dato in locazione ad uso abitativo alla società cooperativa onlus “G.” l’unità immobiliare - sita nel comune Zeta in...»
-
Consulenza legale Q201718693 (Articolo 163 Codice Penale - Sospensione condizionale della pena)
«La sospensione condizionale è una causa di estinzione del reato prevista dall' art. 163 del c.p. e ss.
L’ art. 167 del c.p. sancisce infatti che:...»
-
Consulenza legale Q201718553 (Articolo 713 Codice Civile - Facoltā di domandare la divisione)
«Nel fornire la consulenza si seguirà l’ordine delle domande di cui al quesito.
Se è stata esperita la mediazione obbligatoria di legge ai sensi del...»
-
Quesito Q201718490 (Articolo 1813 Codice Civile - Nozione)
«Buongiorno,
premetto che ho già avuto modo di usufruire di una Vostra consulenza risultata precisa e risolutiva in merito ad un mio problema con un molesto vicino di...»
-
Consulenza legale Q201718390 (Articolo 1241 Codice Civile - Estinzione per compensazione)
«La soluzione del caso va fondata essenzialmente sulla trattazione dell’istituto giuridico della compensazione e sulle sue modalità operative.
La compensazione...»
-
Consulenza legale Q201718273 (Articolo 645 Codice proc. civile - Opposizione)
«Gentile cliente,
in ordine alle varie domande da Lei poste nel quesito, si espone quanto segue (l’ordine della risposte non seguirà quello delle domande)....»
-
Consulenza legale Q201718254 (Articolo 511 Codice Civile - Spese)
«Tutti gli interrogativi posti con il quesito in esame trovano risposta nella disciplina dettata dal codice civile in materia di accettazione dell'eredità con...»
-
Quesito Q201718273 (Articolo 645 Codice proc. civile - Opposizione)
«I miei figli hanno ricevuto un ricorso per decreto ingiuntivo provvisoriamente esecutivo con annesso anche un atto di precetto.
Nel decreto ingiuntivo firmato dal Giudice vi...»
-
Quesito Q201718264 (Articolo 702 bis Codice proc. civile - Forma della domanda. Costituzione delle parti)
«Ho incaricato un avvocato di presentare un ricorso ex legge Pinto per una controversia civile svoltasi a Palermo e protrattasi per ben 21 anni.Nell'aprile 2016 la Cassazione...»
-
Consulenza legale Q201617861 (Articolo 2476 Codice Civile - Responsabilitā degli amministratori e controllo dei soci)
«Il concordato preventivo consiste – così dice la legge fallimentare – in una “proposta dell’imprenditore ”, proposta da avanzare con...»
-
Quesito Q201617918 (Articolo 67 Legge fallimentare - Atti a titolo oneroso, pagamenti, garanzie)
«Ho acquistato una porzione di immobile dalla società a r. l. in liquidazione, di cui sono socio qualificato con più del 25% di quote, 356 gg. prima che venisse...»
-
Consulenza legale Q201617854 (Articolo 2476 Codice Civile - Responsabilitā degli amministratori e controllo dei soci)
«Il quesito non spiega il motivo dell’operazione descritta (probabilmente chi lo ha posto non ne è a conoscenza), ma si può ragionevolmente ritenere che...»
-
Quesito Q201617861 (Articolo 2476 Codice Civile - Responsabilitā degli amministratori e controllo dei soci)
«Sono socio al 50% di una società immobiliare, che ha svolto un'attività molto proficua, se non fosse che l' amministratore ha sottratto l'importo di...»