-
Consulenza legale Q202128742 (Articolo 155 Codice proc. civile - Computo dei termini)
«L’art. 168 bis c.p.c. quinto comma prevede che “il giudice istruttore può differire, con decreto da emettere entro cinque giorni dalla presentazione del...»
-
Quesito Q202128706 (Articolo 1105 Codice Civile - Amministrazione)
«I miei genitori erano proprietari, in comunione dei beni, di un’abitazione unifamiliare indipendente (villino).
Mia madre è morta nel 1997. Gli eredi risultavano...»
-
Quesito Q202128703 (Articolo 112 Codice proc. civile - Corrispondenza tra il chiesto e il pronunciato)
«Salve, vi avevo gia' contattato in precedenza per una consulenza relativa ad una ingiunzione di pagamento nei confronti di una immobiliare. Uscita la sentenza di primo grado...»
-
Consulenza legale Q202128530 (Articolo 380 Codice Penale - Patrocinio o consulenza infedele)
«1- In diritto non vi è nulla di “pacifico” poiché ogni questione deve essere ben analizzata e ponderata.
La fattispecie di cui all’art. 380...»
-
Consulenza legale Q202128595 (Articolo 295 Codice proc. civile - Sospensione necessaria)
«La risposta al quesito necessiterebbe di informazioni più dettagliate.
Sarebbe infatti necessario conoscere le ragioni di impugnazione del pignoramento , la sentenza...»
-
Quesito Q202128567 (Articolo 519 Codice proc. penale - Diritti delle parti)
«Spett.le Brocardi.it
Sono a chiedere il seguente parere.
Il Giudice Penale Monocratico di sua iniziativa, ha interrotto e rinviato il dibattimento in quanto ha ordinato al...»
-
Consulenza legale Q202128459 (Articolo 415 Codice Civile - Persone che possono essere inabilitate)
«Il codice civile prevede tre tipologie di misure per la protezione delle persone che, per vari motivi e in misura diversa, non siano in grado di provvedere a se stesse.
La...»
-
Consulenza legale Q202128483 (Articolo 595 Codice Penale - Diffamazione)
«Occorre in primo luogo premettere che la bassa entità della pena comminata in sede penale non ha alcuna rilevanza in merito alla quantificazione dei danni in sede civile....»
-
Consulenza legale Q202128425 (Articolo 84 Codice proc. penale - Costituzione del responsabile civile)
«Nel caso in esame né la parte civile ( rectius il suo difensore) né il Pubblico Ministero ex art. 77 co. IV c.p.p. (sebbene questa figura non venga...»
-
Consulenza legale Q202128343 (Articolo 336 Codice proc. civile - Effetti della riforma o della cassazione)
«Va premesso che il quesito non è formulato in maniera chiarissima, se non altro perché dalla lettura della sentenza di appello è emerso che in quella sede...»
-
Consulenza legale Q202128319 (Articolo 344 Codice proc. civile - Intervento in appello)
«Dalla documentazione inviata a corredo del quesito emerge che la causa promossa dal soggetto A riguarda la retrocessione ex art. 47 T.U. Espropri di aree acquisite da un...»
-
Consulenza legale Q202128356 (Articolo 530 Codice proc. penale - Sentenza di assoluzione)
«In casi come quello di specie, gli scenari ipotizzabili mutano a seconda del fatto che l’imputato abbia o meno rinunciato alla prescrizione .
Nel primo caso, il...»
-
Consulenza legale Q202128058 (Articolo 545 Codice proc. civile - Crediti impignorabili)
«Il quesito posto è particolarmente complesso, essendoci a base dello stesso atti processuali di notevole complessità.
Una risposta esaustiva necessiterebbe dunque...»
-
Quesito Q202128093 (Articolo 657 Codice proc. penale - Computo della custodia cautelare e delle pene espiate senza titolo)
«Salve,
Desidero avere un chiarimento sulla mia posizione processuale:
Nel mese di Giugno 2014 sono stato tratto in arresto per 416 bis e condannato in via definitiva in...»
-
Consulenza legale Q202128052 (Articolo 2557 Codice Civile - Divieto di concorrenza)
«La ratio dell'art. 2557 c.c. deve essere individuata nell'evitare che il soggetto che acquista un' azienda possa patire un danno dall'esercizio di una...»
-
Consulenza legale Q202128020 (Articolo 2901 Codice Civile - Condizioni)
«La risposta al quesito richiede di valutare le distinte questioni che emergono dai fatti esposti dal richiedente, che ha rilasciato una fideiussione personale in favore di un...»
-
Consulenza legale Q202128002 (Articolo 76 Codice proc. penale - Costituzione di parte civile)
«Rispondiamo ai quesiti singolarmente.
In primo luogo, quanto alla richiesta ex art. 335 c.p.p., la stessa va fatta dinanzi alla Procura presso la quale è stata...»
-
Quesito Q202127952 (Articolo 640 Codice Penale - Truffa)
«Spett.le Brocardi.it
Il presente parere dovrà essere pubblicato “Anonimo” (senza il nome e la prima lettera del cognome).
A seguito della notifica di un...»
-
Quesito Q202127887 (Articolo 16 bis T.U.I.R. - Detrazione delle spese per interventi di recupero del patrimonio edilizio e di riqualificazione energetica degli edifici)
«Quesito: vorrei beneficiare del bonus 110 per lavori antisismici e clima nella casa che abbiamo ereditato. La famiglia nel passato ha avuto un contributo della leggenda 219/80...»
-
Consulenza legale Q202127718 (Articolo 1176 Codice Civile - Diligenza nell'adempimento)
«I principi di deontologia professionale dei notai (deliberazione del Consiglio Nazionale del Notariato n. 2/56 del 5 aprile 2008) elencano una serie di disposizioni a tutela...»
-
Consulenza legale Q202127453 (Articolo 336 Codice proc. civile - Effetti della riforma o della cassazione)
«Va premesso che, come ricordato dalla giurisprudenza più recente (si veda Cass. Civ., Sez. I, n. 23972/2020), l’obbligo di restituzione delle somme corrisposte in...»
-
Consulenza legale Q202127554 (Articolo 5 Mediazione controversie civili e comm. - Condizione di procedibilitą e rapporti con il processo)
«Quanto asserito nel quesito è certamente corretto: nel giudizio per mezzo del quale si intende far dichiarare l’estinzione della servitù di cui si...»
-
Quesito Q202127499 (Articolo 61 Codice proc. civile - Consulente tecnico)
«Problema:
Divisione area cortilizia villino bifamigliare. Sentenza corte d’appello passata in giudicato. Procedura esecutiva in corso. Il tecnico ausiliario del Giudice...»
-
Quesito Q202127453 (Articolo 336 Codice proc. civile - Effetti della riforma o della cassazione)
«Il quesito posto è finalizzato per accettare la proposta di conciliazione del giudice di rinuncia ” delle parti alle proprie domande ed eccezioni tutte nascenti...»
-
Consulenza legale Q202127376 (Articolo 1102 Codice Civile - Uso della cosa comune)
«L’art 1102 del c.c. ci dice che ciascun comproprietario può servirsi della cosa comune purché non ne alteri la destinazione economica e non impedisca...»
-
Consulenza legale Q202127254 (Articolo 936 Codice Civile - Opere fatte da un terzo con materiali propri)
«In risposta alle domande contenute nel quesito, si osserva quanto segue.
L’art. 936 c.c. dispone espressamente che se il proprietario preferisce ritenere le costruzioni...»
-
Consulenza legale Q202127333 (Articolo 737 Codice Civile - Soggetti tenuti alla collazione)
«La formula riportata nell’atto di donazione non può in alcun modo inficiare la validità dello stesso atto.
In effetti, è corretta...»
-
Quesito Q202127340 (Articolo 624 Codice proc. penale - Annullamento parziale)
«In tema di PRESCRIZIONE.
Primo grado: imputazione di reato commesso dal 7/2/10 (con indefinita condotta perdurante) di cui all'art. 12-sexies Legge 898/70 per parziale...»
-
Consulenza legale Q202127269 (Articolo 282 Codice proc. civile - Esecuzione provvisoria)
«Va premesso che sarebbe stato opportuno, per completezza, esaminare il testo della sentenza in questione. Non essendo stato possibile, la consulenza verrà resa sulla base...»
-
Consulenza legale Q202127255 (Articolo 385 Codice crisi d'impresa - Modifiche all'articolo 3 del decreto legislativo n. 122 del 2005)
«Le questioni che vengono poste nel quesito sono di grandissima attualità e riguardano un settore a cui il legislatore ha dedicato particolare attenzione, in un primo...»