-
Consulenza legale Q201616827 (Articolo 615 Codice proc. civile - Forma dell'opposizione)
«Purtroppo si sono esaurite le possibilità di sollevare opposizione all’esecuzione in oggetto, dal momento che quest’ultima si è conclusa da mesi....»
-
Quesito Q201616927 (Articolo 612 Codice proc. civile - Provvedimento)
«sono stato appena condannato al risarcimento danni per una possessoria.
durante la fase cautelare mi e' stato imposto di eseguire dei lavori che io, secondo il mio parere...»
-
Quesito Q201616919 (Articolo 441 Codice Civile - Concorso di obbligati)
«Salve,
premetto che ho una nonna di 84 anni ancora autosufficiente con tre figli, due maschi ( i miei zii) ed una femmina (mia madre).
Purtroppo mia nonna 10 anni fa ha deciso...»
-
Consulenza legale Q201616764 (Articolo 769 Codice proc. civile - Istanza)
«E' indubbio il diritto dell’erede a conoscere esattamente la consistenza del patrimonio ereditario.
Se, quindi, nel caso di specie, la finalità è...»
-
Quesito Q201616796 (Articolo 1559 Codice Civile - Nozione)
«Buongiorno, ho un problema con Acque Veronesi, che mi chiede il pagamento della fornitura di acqua dei quattro anni da quando abito nella mia nuova casa.Di fatto io avevo un...»
-
Quesito Q201616783 (Articolo 195 Codice proc. civile - Processo verbale e relazione)
«Spettabile redazione giuridica Brocardi,
Il quesito che oggi vi sottopongo, relativo alla materia già da voi esaminata con vostre risposte del 6 e 8 luglio 2016 e...»
-
Quesito Q201616763 (Articolo 2934 Codice Civile - Estinzione dei diritti)
«Il 27 giugno 2016 ho avuto una sanzione retroattiva per mancato pagamento ICI 2011 , ma la casa a me intestata era in uso gratuito ai miei genitori.
I’Uff. Tributi del...»
-
Quesito Q201616750 (Articolo 834 Codice Civile - Espropriazione per pubblico interesse)
«Secondo quanto mi fu insegnato nell'ormai lontano 1940 durante i corsi di ragioneria il nuovo codice civile, che sarebbe andato in vigore nel 1942, come poi fu, aveva...»
-
Consulenza legale Q201616727 (Articolo 496 Codice proc. civile - Riduzione del pignoramento)
«Le considerazioni esposte nel quesito ed il ragionamento condotto che ha portato alla formalizzazione di una richiesta di risarcimento danni ai creditori procedenti in ordine,...»
-
Quesito Q201616727 (Articolo 496 Codice proc. civile - Riduzione del pignoramento)
«Buonasera,
vorrei sapere, cortesemente, se sia possibile citare per responsabilità per danni ai sensi dell'art. 2043 c.c. i creditori procedenti di un pignoramento...»
-
Quesito Q201616706 (Articolo 1105 Codice Civile - Amministrazione)
«Ho acquistato nel 1997 come casa di residenza un appartamento che occupa tutto il piano superiore di una casetta bifamiliare, compresa la soffitta sottotetto di mia...»
-
Quesito Q201616682 (Articolo 179 Codice Civile - Beni personali)
«Il sottoscritto è titolare di un indennizzo per danno da emotrasfusione ai sensi della L.210/92, ed il relativo importo viene periodicamente accreditato sul conto...»
-
Consulenza legale Q201616656 (Articolo 52 Codice del consumo - Diritto di recesso)
«Va fatta una doverosa premessa a parziale correzione di quanto viene detto nel quesito.
I contratti del consumatore trovano, in effetti, una differente disciplina...»
-
Consulenza legale Q201616654 (Articolo 1051 Codice Civile - Passaggio coattivo)
«Va innanzitutto chiarito se le due servitù di cui al quesito si possano veramente considerare servitù coattive.
Le servitù coattive di passaggio sono...»
-
Consulenza legale Q201616567 (Articolo 519 Codice Civile - Dichiarazione di rinunzia)
«La risposta al quesito è senz’altro negativa: l’accettazione o la rinuncia riguardano una singola e specifica eredità ed a nulla rilevano altra...»
-
Quesito Q201616642 (Articolo 3 Legge locazioni abitative - Disdetta del contratto da parte del locatore)
«Buongiorno, In data 16 Gennaio 2016 i conduttori (coniugi) ai quali ho locato regolarmente un immobile ad uso abitativo, hanno esercitato diritti di recesso, dichiarando:...»
-
Consulenza legale Q201616619 (Articolo 38 Codice Civile - Obbligazioni)
«I sindacati dei lavoratori, essendo inattuato l’art. [[n39 Cost]] Cost., trovano la loro disciplina giuridica nel novero delle associazioni non riconosciute previste dal...»
-
Consulenza legale Q201616593 (Articolo 582 Codice Civile - Concorso del coniuge con ascendenti, fratelli e sorelle)
«Nel caso esposto, se si è ben compresa la narrazione dei fatti, è deceduta in un primo tempo la moglie, lasciando come eredi il marito, un fratello e un nipote...»
-
Quesito Q201616635 (Articolo 433 Codice Civile - Persone obbligate)
«Buongiorno, avrei bisogno gentilmente di alcuni chiarimenti relativi all'art. 433 e seguenti del codice civile e un parere legale riguardo la seguente situazione.
Mia mamma...»
-
Quesito Q201616619 (Articolo 38 Codice Civile - Obbligazioni)
«Buongiorno
sono firmatario di una delibera di un'associazione non riconosciuta (sindacato di lavoratori) con la quale la Segreteria ed il Direttivo davano mandato ad un...»
-
Consulenza legale Q201616610 (Articolo 1284 Codice Civile - Saggio degli interessi)
«A nostro avviso non è possibile applicare al caso di specie né l’art. 117 del T.U.B. né l’art. 1284 del cod. civ..
Risulta evidente,...»
-
Quesito Q201616616 (Articolo 646 Codice Penale - Appropriazione indebita)
«Buonasera,
vi pongo il mio quesito:
sono Amministratore e socio unico di una S.r.l. immobiliare.
nel 2012 ho ricevuto una proposta e successivamente venduto una villetta di...»
-
Consulenza legale Q201616456 (Articolo 2476 Codice Civile - Responsabilitą degli amministratori e controllo dei soci)
«La norma di riferimento per il caso di specie è l’art. 2476 del cod. civ., il quale così recita (per le parti che qui interessano): “ Gli...»
-
Quesito Q201616587 (Articolo 825 Codice Civile - Diritti demaniali su beni altrui)
«Egr. Signori,
nel 1980 ho acquistato un piccolo mappale di terreno classificato "Busco Ceduo", allora come oggi, il lato ovest confinava con i primi 100 metri del...»
-
Consulenza legale Q201616384 (Articolo 2341 bis Codice Civile - Patti parasociali)
«Va in primo luogo fatta una doverosa premessa sulla distinzione tra i due strumenti menzionati, completamente diversi nella forma e nella sostanza.
PATTI PARASOCIALI
I...»
-
Consulenza legale Q201616466 (Articolo 556 Codice Civile - Determinazione della porzione disponibile)
«Attraverso il regime di separazione dei beni, i coniugi conservano la titolarità esclusiva dei beni acquistati in costanza di matrimonio ( art. 215 del c.c. ).
Il...»
-
Quesito Q201616554 (Articolo 595 Codice Penale - Diffamazione)
«Sono stato condannato a 6 mesi di carcere con sospensione per diffamazione a mezzo stampa. Ecco sinteticamente i fatti:
18 ottobre 2007: Su richiesta del medico curante, mia...»
-
Consulenza legale Q201616417 (Articolo 1117 Codice Civile - Parti comuni dell'edificio)
«Entro il 31 Dicembre 2016 ( art. 9, comma 5, lett. b) tutti i condomini con riscaldamento centralizzato dovranno dotarsi di un sistema di contabilizzazione del calore....»
-
Consulenza legale Q201616433 (Articolo 337 quinquies Codice Civile - Revisione delle disposizioni concernenti l'affidamento dei figli)
«La questione è stata dibattuta a lungo ma si può dire che la giurisprudenza si è ormai consolidata sul punto, anche attraverso pronunce piuttosto recenti,...»
-
Quesito Q201616475 (Articolo 913 Codice Civile - Scolo delle acque)
«SCOLO DELLE ACQUE PIOVANE
Allegati n. 1 (inviati via e-mail)
Vorrei avere il vostro parere in merito alla pretesa avanza dal mio confinante secondo cui le acque piovane...»