-
Consulenza legale Q201822151 (Articolo 7 Legge resp. personale sanitario - Responsabilitą civile della struttura e dell'esercente la professione sanitaria)
«Sicuramente il subingresso di una società ad un’altra non può comportare la cancellazione di tutti i rapporti pregressi, almeno sotto il profilo civilistico...»
-
Consulenza legale Q201822157 (Articolo 572 Codice Penale - Maltrattamenti contro familiari o conviventi)
«In relazione al quesito posto va prima di tutto stabilito se le presunte violenze perpetrate dal fratello possano o meno costituire una fattispecie di reato . A quel punto va...»
-
Consulenza legale Q201822149 (Articolo 2643 Codice Civile - Atti soggetti a trascrizione)
«Il problema che questo caso pone è non solo quello della ammissibilità dell’ usucapione di un bene comune, ma anche quello della possibilità di...»
-
Consulenza legale Q201822128 (Articolo 195 Codice proc. civile - Processo verbale e relazione)
«Vi sono qui diverse questioni da affrontare.
La prima è quella relativa ad eventuali errori del CTU .
La procedura civile prevede, come correttamente evidenziato...»
-
Consulenza legale Q201822099 (Articolo 788 Codice proc. civile - Vendita di immobili)
«Dalla situazione che viene descritta nel quesito sembra che si sia in presenza di una classica ipotesi di comunione (ordinaria o ereditaria) di beni immobili, qualificati,...»
-
Quesito Q201822150 (Articolo 43 Codice amm.ne digitale - Conservazione ed esibizione dei documenti)
«Buongiorno,abbiamo preso una pec,visto che sarebbe l'equivalente di una raccomandata,ora però scopriamo che al contrario della raccomandata,dove le ricevute le puoi...»
-
Consulenza legale Q201822107 (Articolo 1495 Codice Civile - Termini e condizioni per l'azione)
«Occorre subito premettere che, nel caso di vendita tra privati, non trovano applicazione le garanzie previste dal Codice del Consumo (D. Lgs. n. 206/2005 e ss. mm.), che...»
-
Consulenza legale Q201822083 (Articolo 1808 Codice Civile - Spese per l'uso della cosa e spese straordinarie)
«La prima domanda a cui si chiede di rispondere è se il contratto di comodato sia soggetto o meno a registrazione .
In effetti vi è un po’ di confusione...»
-
Consulenza legale Q201822095 (Articolo 892 Codice Civile - Distanze per gli alberi)
«La norma principale di riferimento relativa al caso in esame è l’art. 892 c.c. che prevede che laddove vi sia un muro divisorio di confine (quindi, anche una...»
-
Consulenza legale Q201822065 (Articolo 1 T.U.L.P.S. - )
«L’art. 1, comma 2 del Teso Unico delle Leggi di Pubblica Sicurezza (T.U.L.P.S.) attribuisce all’ autorità di pubblica sicurezza il potere di comporre un...»
-
Consulenza legale Q201822010 (Articolo 1655 Codice Civile - Nozione)
«Il complicato ed intricato quesito proposto, esposto tra l’altro in maniera chiara e lucidissima dal suo autore, ci offre la possibilità di affrontare un argomento...»
-
Consulenza legale Q201822071 (Articolo 6 T.U.I.R. - Classificazione dei redditi)
«A norma dell’art. 50, comma 1, del d.P.R. n. 327/2001, “ nel caso di occupazione di un'area, è dovuta al proprietario una indennità per...»
-
Consulenza legale Q201822047 (Articolo 528 Codice Civile - Nomina del curatore)
«Riguardo alla questione della legittimazione passiva - cioè della possibilità di essere citato in giudizio - del semplice chiamato all'eredità ,...»
-
Consulenza legale Q201822045 (Articolo 752 Codice Civile - Ripartizione dei debiti ereditari tra gli eredi)
«Va doverosamente premesso che sarebbe opportuno visionare le ingiunzioni ricevute, per vedere a chi sono esattamente intestate, per quale tipo di tributo sono state emesse,...»
-
Consulenza legale Q201822019 (Articolo 24 Codice Civile - Recesso ed esclusione degli associati)
«Andrebbe preliminarmente chiarito quale sia lo scopo dell’azione giudiziaria: se l’eliminazione dei soggetti “colpevoli” dalla compagine associativa...»
-
Consulenza legale Q201822051 (Articolo 391 quater Codice proc. penale - Richiesta di documentazione alla pubblica amministrazione)
«Quanto alla reperibilità dei dati evidenziati, in merito rileva sia la normativa del Codice di Protezione dei dati personali che la Legge Europea del 2017....»
-
Consulenza legale Q201822011 (Articolo 165 Codice proc. civile - Costituzione dell'attore)
«Riguardo al termine per l’ iscrizione della causa a ruolo , si è posto il problema di stabilire se lo stesso decorra a partire dalla consegna dell’atto...»
-
Quesito Q201822047 (Articolo 528 Codice Civile - Nomina del curatore)
«Ho permesso ad un amico di abitare e utilizzare gratuitamente il mio appartamento per 1 anno . Il mio amico - che, per comoditą, chiameremo Vincenzo - é improvvisamente deceduto...»
-
Consulenza legale Q201822030 (Articolo 1074 Codice Civile - Impossibilitą di uso e mancanza di utilitą)
«Come prevede l’art. 1027 c.c. la servitù consiste nel peso imposto sopra un fondo per l’utilità di un altro fondo appartenente a diverso...»
-
Consulenza legale Q201821995 (Articolo 1351 Codice Civile - Contratto preliminare)
«La clausola citata da ultimo nel quesito fortunatamente non pregiudica i diritti dell’acquirente, perché viene considerata “clausola di stile”.
In...»
-
Consulenza legale Q201821972 (Articolo 2518 Codice Civile - Responsabilitą per le obbligazioni sociali)
«Prima di rispondere alle domande contenute nel quesito, occorre fare alcune brevi premesse di carattere generale.
Nell’ambito delle società cooperative edilizie,...»
-
Consulenza legale Q201821978 (Articolo 1395 Codice Civile - Contratto con se stesso)
«L’ affitto con riscatto o rent to buy è quel contratto in base al quale il proprietario affitta un immobile (a uso abitativo, commerciale o un terreno)...»
-
Consulenza legale Q201821999 (Articolo 563 Codice Civile - Azione contro gli aventi causa dai donatari soggetti a riduzione)
«La domanda che viene posta è frutto delle modifiche apportate all’art. 563 c.c. prima dalla Legge 14.05.2005 n. 80 e successivamente dall’art. 3 della Legge...»
-
Quesito Q201822011 (Articolo 165 Codice proc. civile - Costituzione dell'attore)
«Si fa riferimento al precedente quesito Q201821864 a cui è pervenuta risposta il 5/09/18 e del quale si chiede una integrazione.
In riferimento alla tardiva costituzione...»
-
Consulenza legale Q201821976 (Articolo 646 Codice Penale - Appropriazione indebita)
«L’art. 10 del D. lgs 10/4/2018 n. 36 ha effettivamente riscritto in modo notevole la procedibilità del reato di appropriazione indebita che, di fatto, ad oggi...»
-
Consulenza legale Q201821970 (Articolo 1882 Codice Civile - Nozione)
«Il contratto di assicurazione è disciplinato dagli articoli 1882 e seguenti del codice civile.
L’assicurazione contro gli incendi fa parte della tipologia di...»
-
Consulenza legale Q201821945 (Articolo 158 Codice Civile - Separazione consensuale)
«Dal quesito non risulta perfettamente chiaro a quale tipo di accordo ci si stia riferendo.
La separazione (così come il divorzio), infatti, sono procedure regolate...»
-
Consulenza legale Q201821949 (Articolo 1124 Codice Civile - Manutenzione e sostituzione delle scale e degli ascensori)
«La giurisprudenza in materia di installazione manutenzione e sostituzione degli impianti ascensori in condominio in maniera oramai dominante tende ad effettuare una importante...»
-
Consulenza legale Q201821914 (Articolo 1120 Codice Civile - Innovazioni)
«Preliminarmente è opportuno affrontare l’aspetto procedurale posto dal quesito, per poi chiedersi se la decisione dell’organo assembleare possa considerarsi...»
-
Consulenza legale Q201821864 (Articolo 171 Codice proc. civile - Ritardata costituzione delle parti)
«Il termine per l’impugnazione delle delibere dell’ assemblea condominiale è di trenta giorni (e tale era anche all’epoca del giudizio di cui si parla...»