-
Consulenza legale Q201719481 (Articolo 1118 Codice Civile - Diritti dei partecipanti sulle cose comuni)
«Quando si affronta il tema del distacco dall’impianto di riscaldamento centrale, occorre sempre tenere presente sia il disposto di cui all’art. 1117 c.c. (nella...»
-
Quesito Q201719520 (Articolo 1102 Codice Civile - Uso della cosa comune)
«Sono proprietario dell'unità d'angolo n. 1 in un fabbricato con tipologia a schiera composto da 12 unità abitative. Il complesso sorge su una recente...»
-
Quesito Q201719513 (Articolo 468 Codice Civile - Soggetti)
«Buongiorno.
Un cliente muore e non ha eredi (nessuno tra coniuge, figli, fratelli/sorelle). Gli ascendenti genitori (1897 anno di nascita) e i nonni, sono tutti deceduti.
I...»
-
Consulenza legale Q201719474 (Articolo 1559 Codice Civile - Nozione)
«Quando si richiede l’attivazione di una fornitura , sia essa di energia elettrica o gas, sono due le ipotesi che possono prospettarsi, e cioè: il subentro e la...»
-
Consulenza legale Q201719449 (Articolo 1489 Codice Civile - Cosa gravata da oneri o da diritti di godimento di terzi)
«Per cominciare bisogna distinguere l’evizione stricto sensu dalla garanzia prevista a favore dell’acquirente dall’art. 1489 c.c. .
Si parla di evizione...»
-
Quesito Q201719484 (Articolo 1920 Codice Civile - Assicurazione a favore di un terzo)
«Buongiorno, vorrei sottoporre alla vostra attenzione il mio caso con la speranza di essere stata il più chiara possibile.
Mio zio indiretto, ovvero marito della...»
-
Quesito Q201719481 (Articolo 1118 Codice Civile - Diritti dei partecipanti sulle cose comuni)
«Spett.le Brocardi,
in un condominio con impianto di riscaldamento centralizzato, in ottemperanza al comma 4 art. 1118 legge 220/2012, un condomino ha richiesto il permesso...»
-
Quesito Q201719475 (Articolo 582 Codice Civile - Concorso del coniuge con ascendenti, fratelli e sorelle)
«Buongiorno,
Vorrei sottoporvi un quesito:
Mia zia diretta ( sorella di mio padre deceduto 2 anni fa),alla morte del marito si è intestata con successione il 100%...»
-
Consulenza legale Q201719408 (Articolo 1126 Codice Civile - Lastrici solari di uso esclusivo)
«Gentile Cliente,
l'art. 1126 c.c. prevede che quando l'uso del lastrico solare (cui è equiparata la terrazza a livello), non è comune a tutti i...»
-
Quesito Q201719430 (Articolo 1936 Codice Civile - Nozione)
«Buongiorno, il quesito riguarda divisioni ereditarie: 2006 muore A lascia moglie e due figli; beni azienda agricola. Un figlio assume la gestione dell'azienda senza che...»
-
Consulenza legale Q201719365 (Articolo 1813 Codice Civile - Nozione)
«Per rispondere alla richiesta bisogna premettere che è già stata fornita risposta allo stesso quesito, ove si chiarisce, dopo approfondita analisi degli atti...»
-
Consulenza legale Q201719369 (Articolo 68 Disp. att. cod. civile - )
«I balconi aggettanti, secondo un orientamento oramai pacifico della Cassazione, sono considerati quali prolungamenti dell’appartamento dal quale protendono e rientrano...»
-
Consulenza legale Q201719368 (Articolo 2948 Codice Civile - Prescrizione di cinque anni)
«Dal quesito posto emerge che il conguaglio , relativo al periodo 1/6/2011 - 25/7/2017, è stato richiesto dalla società di fornitura con la sola giustificazione...»
-
Quesito Q201719368 (Articolo 2948 Codice Civile - Prescrizione di cinque anni)
«Mi pregio gentilmente chiedere un competente parere giuridico sul seguente fatto:
a) in data 21/06/2017 l'... omissis ... ha inviato alla mia Famiglia residente in Via...»
-
Consulenza legale Q201719337 (Articolo 1105 Codice Civile - Amministrazione)
«Listituto che viene in considerazione nel caso di specie č la comunione , disciplinata dagli articoli 1100 e seguenti del codice civile.
In particolare, lart. 1102...»
-
Consulenza legale Q201719327 (Articolo 2041 Codice Civile - Azione generale di arricchimento)
«Quando qualcuno vuole agire in giudizio a tutela dei propri diritti ha l’onere di dimostrare tutti i fatti che pone a fondamento della pretesa .
Dunque se lei...»
-
Quesito Q201719327 (Articolo 2041 Codice Civile - Azione generale di arricchimento)
«Buongiorno desidero una consulenza riguardo un credito che vanto nei confronti di una persona maturato durante il 2016 e vorrei capire se è possibile recuperarlo anche...»
-
Consulenza legale Q201719036 (Articolo 1102 Codice Civile - Uso della cosa comune)
«La risposta ai suoi quesiti presuppone, anzitutto, un attento esame di quanto disposto dal Regolamento di condominio , nonché dalla disciplina civilistica in materia di...»
-
Consulenza legale Q201719285 (Articolo 10 Codice privacy - Riscontro all'interessato)
«Dispone l’art. 570 del codice civile che se chi muore non lascia figli, né genitori né altri ascendenti, gli succedono i fratelli e le sorelle in parti...»
-
Quesito Q201719311 (Articolo 1758 Codice Civile - Pluralitā di mediatori)
«Buongiorno.
Ecco il mio problema:
io e la mia compagna decidiamo di acquistare casa e quindi ci rechiamo in un' agenzia immobiliare la quale, a luglio del 2016, ci porta a...»
-
Quesito Q201719285 (Articolo 10 Codice privacy - Riscontro all'interessato)
«La situazione è questa: è morto mio zio e non aveva moglie né figli. Abitava solo e mio padre, che abitava in Australia era l’ultimo dei fratelli vivi...»
-
Consulenza legale Q201719245 (Articolo 907 Codice Civile - Distanza delle costruzioni dalle vedute)
«La questione da lei posta riguarda l'assoggettabilità di una "struttura mobile" alla normativa dettata dalla legge in tema di " distanze delle...»
-
Consulenza legale Q201719204 (Articolo 489 Codice Penale - Uso di atto falso)
«Il falso può essere materiale o ideologico.
Il primo si verifica quando un documento è stato oggetto di:
— contraffazione: il documento è stato...»
-
Consulenza legale Q201719224 (Articolo 115 Codice proc. civile - Disponibilitā delle prove)
«I verbali contenenti trascrizioni di intercettazioni ambientali, così come i DVD ovvero qualsiasi altro documento e prova proveniente da un procedimento penale, possono...»
-
Consulenza legale Q201719178 (Articolo 1575 Codice Civile - Obbligazioni principali del locatore)
«Il contratto di noleggio non è espressamente disciplinato dal codice civile: si tratta, infatti, di un cosiddetto " contratto atipico", cui sono applicabili,...»
-
Consulenza legale Q201719150 (Articolo 195 Codice proc. civile - Processo verbale e relazione)
«Il giudice quando affida l'incarico al consulente tecnico d'ufficio , gli indica anche una cornice temporale entro la quale deve svolgere le attività che gli...»
-
Consulenza legale Q201719096 (Articolo 253 Codice ambiente - Oneri reali e privilegi speciali)
«In ordine al quesito da lei posto, è necessario, innanzitutto, chiarire le nozioni di " onere reale" e di " privilegio speciale ", di cui...»
-
Consulenza legale Q201719113 (Articolo 164 Codice ass. private - Modalitā per la gestione dei sinistri)
«Si ritiene che quanto riferito dalla Compagnia assicuratrice sia in effetti corretto.
L’art. 164 comma 2 lettera a) del Codice delle assicurazioni private (D.lgs....»
-
Consulenza legale Q201719110 (Articolo 2041 Codice Civile - Azione generale di arricchimento)
«Un caso abbastanza frequente quando si giunge ad una separazione tra coniugi, sia essa giudiziale o consensuale, è quello dei c.d. accordi a latere , non...»
-
Consulenza legale Q201719115 (Articolo 143 Codice Civile - Diritti e doveri reciproci dei coniugi)
«Va preliminarmente detto che le condizioni contenute negli accordi di separazione consensuale omologati dal Giudice sono sempre suscettibili di modifica. Normalmente,...»