-
Consulenza legale Q201513888 (Articolo 599 Codice proc. civile - Pignoramento)
«- No, l' ipoteca non è stata iscritta regolarmente, o quantomeno, allo stato attuale - sulla base dei dati forniti nel quesito-, non può essere presupposto di una vendita...»
-
Consulenza legale Q201513886 (Articolo 1613 Codice Civile - Facoltà di recesso degli impiegati pubblici)
«L'art. 1613 stabilisce che i funzionari e gli impiegati dello Stato, quelli degli altri enti pubblici e il ministro del culto soggetti a trasferimento possono, a motivo di...»
-
Quesito Q201513898 (Articolo 1861 Codice Civile - Nozione)
«uno dei miei Dante Causa nel 1944 ha ottenuto dal Comune una concessione perpetua su mq 75 di terreno comunale. Cito testualmente : Municipio di....... Ufficio Contratti -...»
-
Consulenza legale Q201513867 (Articolo 299 Codice Civile - Cognome dell'adottato)
«Il diritto al "nome" (con riferimento, in realtà, al cognome) si configura come uno dei più importanti diritti della personalità.
Esso...»
-
Consulenza legale Q201513863 (Articolo 1882 Codice Civile - Nozione)
«Nel caso di specie si palesa più importante il risvolto civilistico di quello penalistico: la tutela concreta dell'assicurato, infatti, si ha con la riparazione e il...»
-
Consulenza legale Q201513666 (Articolo 948 Codice Civile - Azione di rivendicazione)
«Il quesito attiene alle modalità e ai limiti per la proposizione della domanda di usucapione .
Va innanzitutto precisato che l'azione con cui si fa valere...»
-
Consulenza legale Q201513635 (Articolo 179 Codice Civile - Beni personali)
«L'art. 179 c.c., alla lettera a), parla di beni rispetto ai quali il coniuge, prima del matrimonio, era proprietario o titolare di un diritto reale di godimento . Per...»
-
Consulenza legale Q201513609 (Articolo 739 Codice Civile - Donazioni ai discendenti o al coniuge dell'erede. Donazioni a coniugi)
«La collazione è un istituto tipico della divisione ereditaria, che trova applicazione sia in caso di successione legittima che testamentaria. La collazione prevede...»
-
Consulenza legale Q201513551 (Articolo 433 Codice Civile - Persone obbligate)
«La donna descritta nel quesito potrebbe avere bisogno di un amministratore di sostegno o di un tutore , viste le sue crescenti difficoltà nel gestire la vita quotidiana....»
-
Consulenza legale Q201513523 (Articolo 595 Codice Penale - Diffamazione)
«Nel caso di specie si possono ipotizzare diverse fattispecie delittuose.
Il reato di diffamazione ( art. 595 del c.p. ) scatta quando un soggetto, comunicando con più...»
-
Consulenza legale Q201513485 (Articolo 177 Codice Civile - Oggetto della comunione)
«Come noto, costituiscono oggetto della comunione , ai sensi dell'art. 177 , lett. d), c.c., le aziende gestite da entrambi i coniugi e costituite dopo il matrimonio....»
-
Consulenza legale Q201513453 (Articolo 620 Codice Civile - Pubblicazione del testamento olografo)
«Supponendo che l'immobile fosse l'unico bene ricompreso nell'eredità del defunto zio, in assenza di un testamento , esso avrebbe dovuto essere trasmesso per...»
-
Consulenza legale Q201513460 (Articolo 1055 Codice Civile - Cessazione dell'interclusione)
«La soluzione alla questione proposta può essere data solo dopo aver analizzato la genesi del diritto di servitù vantato dal vicino.
La servitù, infatti, può nascere per...»
-
Quesito Q201513490 (Articolo 1158 Codice Civile - Usucapione dei beni immobili e dei diritti reali immobiliari)
«Dal mese di aprile 1987 risiedo, con la mia famiglia, in un appartamento esercitandone il possesso pubblico, pacifico ed ininterrotto. Tale appartamento era nelle...»
-
Consulenza legale Q201513458 (Articolo 479 Codice Penale - Falsità ideologica commessa dal pubblico ufficiale in atti pubblici)
«La cartella clinica è costituita dall'insieme ordinato dei dati clinici (anamnestici, obiettivi, specialistici, strumentali e documentali) che il personale sanitario...»
-
Consulenza legale Q201513417 (Articolo 1470 Codice Civile - Nozione)
«Ai sensi della legge del 30.12.1960 n. 1676, il lavoratore assegnatario deve avere la propria residenza nell'immobile assegnato.
L'art. 11, in particolare, sancisce...»
-
Quesito Q201513458 (Articolo 479 Codice Penale - Falsità ideologica commessa dal pubblico ufficiale in atti pubblici)
«Egregi Avvocati,
vorrei cortesemente sapere
(1) se la mancata o la tardiva (es. da 24 ore fino a qualche mese) compilazione nell'apposito registro operatorio di una...»
-
Consulenza legale Q201513411 (Articolo 474 Codice proc. civile - Titolo esecutivo)
«La banca che ha già iscritto il mutuo sull'immobile, a prescindere da chi ne sia oggi proprietario, ha la possibilità di avviare immediatamente il...»
-
Consulenza legale Q201513357 (Articolo 1023 Codice Civile - Ambito della famiglia)
«L'IMU non è dovuta sugli immobili adibiti ad abitazione principale del soggetto passivo o ad essa equiparati, ad eccezione di quelli classificate nelle...»
-
Consulenza legale Q201513298 (Articolo 82 Codice proc. penale - Revoca della costituzione di parte civile)
«L'art. 75 , primo comma, c.p.p., correttamente opposto alla controparte nel giudizio civile , stabilisce che l'azione civile proposta davanti al giudice civile...»
-
Consulenza legale Q201513286 (Articolo 640 Codice proc. civile - Rigetto della domanda)
«Nella vicenda descritta un soggetto riceve una somma di denaro, asseritamente in donazione , mentre chi ha consegnato il denaro sostiene, dopo alcuni anni, che si trattava di...»
-
Consulenza legale Q201513257 (Articolo 2229 Codice Civile - Esercizio delle professioni intellettuali)
«L'art. 2500 octies c.c. stabilisce che i consorzi, le società consortili, le comunioni d'azienda, le associazioni riconosciute e le fondazioni possono...»
-
Consulenza legale Q201513145 (Articolo 157 Codice Penale - Prescrizione. Tempo necessario a prescrivere)
«La prescrizione è quell'istituto il cui effetto è quello di estinguere il reato , ad eccezione dei casi in cui è prevista la pena dell'ergastolo,...»
-
Consulenza legale Q201513108 (Articolo 978 Codice Civile - Costituzione)
«Per rispondere al quesito è necessario premettere alcuni cenni generali.
Il catasto è costituito dall'insieme di documenti, mappe e atti, che servono a...»
-
Consulenza legale Q201513006 (Articolo 702 bis Codice proc. civile - Forma della domanda. Costituzione delle parti)
«L'art. 23 comma 13-bis del Codice della Strada è molto chiaro: qualora vengano collocati cartelli, insegne di esercizio o altri mezzi pubblicitari privi di...»
-
Consulenza legale Q201512789 (Articolo 1104 Codice Civile - Obblighi dei partecipanti)
«Purtroppo tutte le soluzioni che avremmo potuto proporre sono già state percorse, con esito negativo.
Si è già cercato di nominare un amministratore della...»
-
Consulenza legale Q201512818 (Articolo 480 Codice Civile - Prescrizione)
«Il concetto di ordine pubblico non è definito in modo univoco nel codice civile, che lo menziona tuttavia in più occasioni. Esso può essere classificato...»
-
Quesito Q201513006 (Articolo 702 bis Codice proc. civile - Forma della domanda. Costituzione delle parti)
«SULLA RINGHIERA DEL BALCONE DELL'APPARTAMENTO DEL PIANO SUPERIORE SECONDO PIANO DEL MIO APPARTAMENTO PRIMO PIANO SONO STATI ESPOSTI N. 2 CARTELLONI PUBBLICITARI MOLTO GRANDI...»
-
Quesito Q201512950 (Articolo 378 Codice Penale - Favoreggiamento personale)
«Ho ricevuto un atto che dice:
"Il pubblico ministero sost. procuratore presso il tribunale di ... informa il predetto che è sottoposto a procedimento penale per il...»
-
Consulenza legale Q201512859 (Articolo 1111 Codice Civile - Scioglimento della comunione)
«La soluzione del quesito posto implica la risposta a due domande principali:
1. La donazione compiuta dalla moglie separata a favore del fratello è valida?
2. Il...»