-
Consulenza legale Q202440754 (Articolo 337 ter Codice Civile - Provvedimenti riguardo ai figli)
«Il quesito è, forse, frutto di un equivoco. Se parliamo di spese straordinarie in ambito condominiale, queste competono al proprietario : dunque, nel nostro caso, alle...»
-
Consulenza legale Q202440713 (Articolo 12 bis Legge sul divorzio - )
«Il diritto del coniuge divorziato a percepire una quota dell'indennità di fine rapporto spettante all’ex marito o moglie trova fondamento nell’ art....»
-
Consulenza legale Q202440722 (Articolo 1129 Codice Civile - Nomina, revoca ed obblighi dell'amministratore)
«Si condividono pienamente i dubbi manifestati nel quesito. A parere di chi scrive quanto deciso dalla assemblea deve considerarsi radicalmente nullo nella parte in cui si...»
-
Quesito Q202440804 (Articolo 2289 Codice Civile - Liquidazione della quota del socio uscente)
«Buongiorno,
i soci di una sas hanno provveduto a deliberare l'esclusione del socio amministratore nel dicembre del 2016, la delibera è stata impugnata entro 30...»
-
Consulenza legale Q202440665 (Articolo 782 Codice Civile - Forma della donazione)
«Il quesito posto necessità di essere affrontato sia sotto l’aspetto civilistico che fiscale.
Sotto il profilo civilistico vige il principio generale, sancito...»
-
Quesito Q202440730 (Articolo 752 Codice Civile - Ripartizione dei debiti ereditari tra gli eredi)
«Mia mmma, negli ultimi anni di vita non ha pagato l'IMU. Gli eredi siamo io e mio fratello. La mamma ha lasciato un testamento dove riconosceva a me la legittama(1/3) e...»
-
Quesito Q202440719 (Articolo 179 Codice Civile - Beni personali)
«Salve! Alla morte di mia madre, vedova, è caduto in successione un solo appartamento venendo così a creare una comunione ereditaria tra me e i miei 2 nipoti ex...»
-
Quesito Q202440673 (Articolo 63 Disp. att. cod. civile - )
«Buongiorno,
il mio quesito riguarda l'attribuzione di costi di riscaldamento/caldaia nel mio nuovo condominio.
Ho acquistato un appartamento ai primi di luglio 2022. La...»
-
Consulenza legale Q202440505 (Articolo 1123 Codice Civile - Ripartizione delle spese)
«La fattispecie descritta rientra nel tipico caso di piccolo condominio composto da un numero di proprietari inferiore ad otto il quale, ai sensi del 1° comma dell’...»
-
Consulenza legale Q202440501 (Articolo 809 Codice Civile - Norme sulle donazioni applicabili ad altri atti di liberalitą)
«Il principio generale che vige in casi come quello in esame, così come del resto nell’ipotesi di conto corrente cointestato, è quello desumibile...»
-
Consulenza legale Q202440238 (Articolo 24 Codice Civile - Recesso ed esclusione degli associati)
«L’art. 12 dello statuto regola la facoltà di recesso dei soci, mentre l’art. 14 disciplina lo scioglimento dell’ associazione .
Inoltre,...»
-
Consulenza legale Q202440401 (Articolo 735 Codice Civile - Preterizione di eredi e lesione di legittima)
«Il quesito che si pone si fonda su alcune considerazioni non del tutto corrette.
L’art. 735 c.c. ivi richiamato, infatti, fa esplicito riferimento all’ipotesi della...»
-
Quesito Q202440531 (Articolo 1119 Codice Civile - Indivisibilitą)
«Sono proprietario di un'unità immobiliare adibita a studio dove esercito la mia professione. Originariamente erano costituiti da quattro piccole unità...»
-
Quesito Q202440505 (Articolo 1123 Codice Civile - Ripartizione delle spese)
«La palazzina dove risiedo era composta finora da 4 appartamenti (chiamiamoli A1, A2, A3 e A4) e un cortile condominiale adibito a parcheggio, con posti auto NON assegnati....»
-
Consulenza legale Q202440357 (Articolo 1123 Codice Civile - Ripartizione delle spese)
«La lettera d) dell’art. 9 comma 5° del D.Lgs. n. 102/2014 come modificato dal Dlgs. N.73/2020 prevede che almeno una quota del 50 per cento della spesa inerente il...»
-
Consulenza legale Q202440340 (Articolo 1125 Codice Civile - Manutenzione e ricostruzione dei soffitti, delle volte e dei solai)
«Dalle immagini il manufatto dal quale provengono le infiltrazioni pare essere un balcone aggettante e non una terrazza a livello. Si rinvia comunque ad un tecnico edile per...»
-
Consulenza legale Q202440292 (Articolo 65 Disp. risc. imp. reddito - Notifica del verbale di pignoramento)
«Le somme dovute per IMU non versata ed il cui presupposto si è verificato anteriormente alla morte del de cuius costituiscono a tutti gli effetti debiti ereditari, con...»
-
Quesito Q202440401 (Articolo 735 Codice Civile - Preterizione di eredi e lesione di legittima)
«1) Il de cuius assegna il suo intero patrimonio (una proprietà immobiliare) con unica donazione (il relictum è di modico valore ) dividendola tra 2 figli con...»
-
Quesito Q202440357 (Articolo 1123 Codice Civile - Ripartizione delle spese)
«Buongiorno, con l’entrata in vigore del decreto legislativo n. 73/2020 sono state introdotte delle novità su come si calcola la quota fissa di riscaldamento e, in...»
-
Consulenza legale Q202440260 (Articolo 1123 Codice Civile - Ripartizione delle spese)
«La prassi dell’ amministratore di condominio è assolutamente corretta. Si tenga conto che le varie normative che si sono susseguite in tema di riscaldamento in...»
-
Consulenza legale Q202440240 (Articolo 74 T.U. IVA - Disposizioni relative a particolari settori)
«Il commercio di libri usati, in precedenza acquistati da soggetti privati, come chiarito dalla Risoluzione dell’Agenzia delle Entrate n.73/2007, è assoggettato al...»
-
Consulenza legale Q202440204 (Articolo 1129 Codice Civile - Nomina, revoca ed obblighi dell'amministratore)
«La fattispecie descritta rientra nel tipico caso di piccolo condominio composto da un numero di proprietari inferiore ad otto il quale, ai sensi del 1° comma dell’art....»
-
Quesito Q202440290 (Articolo 1123 Codice Civile - Ripartizione delle spese)
«Buon pomeriggio, abito in un condominio di 4 unità senza amministratore.
La mia proprietà è composta da 2 piani, uno rialzato ed una taverna, collegati...»
-
Quesito Q202440245 (Articolo 31 Legge fallimentare - Gestione della procedura)
«In qualità di curatore del fallimento di una sas e del relativo socio accomandatario, ho acquisito alla procedura il 50% di un immobile a quest’ultimo intestato per...»
-
Quesito Q202440240 (Articolo 74 T.U. IVA - Disposizioni relative a particolari settori)
«Buonasera,
ho dei dubbi in merito a quali siano i criteri di applicazione dell'IVA al commercio di libri usati, nonché all'aliquota eventualmente dovuta.
Potrei...»
-
Consulenza legale Q202440011 (Articolo 1590 Codice Civile - Restituzione della cosa locata)
«La questione proposta non è di facile soluzione poiché necessita di coordinare le norme sulla solidarietà tra i conduttori, sulla cessione del contratto e...»
-
Consulenza legale Q202440082 (Articolo 1292 Codice Civile - Nozione della solidarietą)
«Per consolidato orientamento della Corte di Cassazione , tutte le parti di un processo sono obbligate, in solido tra loro, al pagamento del compenso liquidato dal giudice in...»
-
Consulenza legale Q202439806 (Articolo 24 Codice Civile - Recesso ed esclusione degli associati)
«Le modalità di associazione possono considerarsi valide ed efficaci, poiché rispondenti alle previsioni dello statuto e non contrarie alla legge.
L’art....»
-
Consulenza legale Q202440050 (Articolo 570 Codice Civile - Successione dei fratelli e delle sorelle)
«L’ art. 536 del c.c. contiene una elencazione tassativa dei soggetti in favore dei quali il legislatore ha voluto necessariamente riservare una quota di eredità...»
-
Consulenza legale Q202440013 (Articolo 734 Codice Civile - Divisione fatta dal testatore)
«La volontà manifestata dalla defunta nel suo testamento si ritiene che possa qualificarsi o come una vera e propria divisione fatta dalla testatrice (art. 734 c.c.)...»