-
Consulenza legale Q202333989 (Articolo 327 Codice proc. civile - Decadenza dall'impugnazione)
«L’art. 133 comma 2 c.p.c. prevede che “ Il cancelliere dà atto del deposito in calce alla sentenza e vi appone la data e la firma, ed entro cinque...»
-
Quesito Q202334040 (Articolo 1662 Codice Civile - Verifica nel corso di esecuzione dell'opera)
«Buongiorno,
di seguito i fatti:
- Il condominio in cui vivo ha deliberato nel 2021 opere legate al bonus facciate 90%.
- L’amministratore del condominio è stato...»
-
Consulenza legale Q202333958 (Articolo 189 Codice crisi d'impresa - Rapporti di lavoro subordinato)
«A seguito di dichiarazione di liquidazione giudiziale i rapporti di lavoro entrano in una fase di “sospensione” per una durata massima di 4 mesi durante i quali il...»
-
Consulenza legale Q202333943 (Articolo 53 T.U.P.I. - Incompatibilitą, cumulo di impieghi e incarichi)
«Quesito 1
L’obbligo di residenza in sede per i ricercatori e professori universitari deriva dall’art. 7 Legge 18 marzo 1958, n. 311, secondo il quale “ I...»
-
Consulenza legale Q202333908 (Articolo 782 Codice Civile - Forma della donazione)
«Per rispondere alla domanda che viene posta occorre prendere in considerazione il disposto di cui all’art. 782 c.c., relativo appunto alla forma della donazione, il quale...»
-
Consulenza legale Q202333851 (Articolo 1576 Codice Civile - Mantenimento della cosa in buono stato locativo)
«Si rileva innanzitutto come non sia chiara quale sia l’intenzione della parte che ha redatto l’art. 7 del contratto di locazione .
Le riparazioni ordinarie e di...»
-
Consulenza legale Q202333828 (Articolo 1766 Codice Civile - Nozione)
«Per dare soluzione al quesito posto, è necessario prendere in esame la disciplina del contratto tipico di deposito, previsto e disciplinato dall’art. 1766 e...»
-
Consulenza legale Q202333836 (Articolo 1132 Codice Civile - Dissenso dei condomini rispetto alle liti)
«Il fatto che un gruppo di condomini abbia deciso di nominare un loro legale di fiducia distinto da quello del condominio , non li sottrae dall’obbligo di partecipare in...»
-
Consulenza legale Q202333766 (Articolo 1575 Codice Civile - Obbligazioni principali del locatore)
«L’art. 3 comma 1 lett. d della L. 431/1998 stabilisce che il locatore abbia la possibilità di dare disdetta del contratto alla prima scadenza quadriennale, con...»
-
Consulenza legale Q202333677 (Articolo 25 Codice Civile - Controllo sull'amministrazione delle fondazioni)
«L’art. 25 del c.c., comma terzo, prescrive che le azioni contro gli amministratori per fatti riguardanti la loro responsabilità debbano essere autorizzate...»
-
Consulenza legale Q202333660 (Articolo 793 Codice Civile - Donazione modale)
«L’ art. 536 del c.c. dispone che soggetti a cui deve essere riservata una quota del patrimonio ereditario di colui che muore sono il coniuge, i figli e gli ascendenti....»
-
Quesito Q202333660 (Articolo 793 Codice Civile - Donazione modale)
«Zio celibe senza figli, una sorella e un fratello defunti che hanno lasciato 4 figli e una sorella in vita con figlia, una casa di proprieta' e dei c/c. quest'anno lo...»
-
Quesito Q202333636 (Articolo 1176 Codice Civile - Diligenza nell'adempimento)
«Buona sera.
Ho perso una causa perchè il mio difensore non avrebbe ridepositato ( o come sembra neanche depositato in seguito all'atto di citazione la documentazione...»
-
Quesito Q202333586 (Articolo 1385 Codice Civile - Caparra confirmatoria)
«Salve, sono proprietaria di un villino bifamiliare attaccato al villino di mia sorella. Il mio villino e quello di mia sorella hanno al catasto fabbricati un numero di...»
-
Consulenza legale Q202333498 (Articolo 1382 Codice Civile - Effetti della clausola penale)
«La clausola penale è un istituto giuridico previsto in via generale dall’ art. 1382 del c.c. , il quale prevede appunto che: “ La clausola, con cui si...»
-
Consulenza legale Q202333434 (Articolo 9 bis T.U. edilizia - Documentazione amministrativa e stato legittimo degli immobili)
«In premessa, va ricostruito il quadro normativo relativo alla necessità di ottenere un titolo abilitativo per l’esecuzione di lavori edilizi, che costituisce la...»
-
Quesito Q202333434 (Articolo 9 bis T.U. edilizia - Documentazione amministrativa e stato legittimo degli immobili)
«Oggetto: Promemoria REGOLARIZZAZIONE immobile ante 1967, parzialmente difforme da nulla osta edilizio del 1950
Si è pervenuti per caso, nel 2018, dopo la richiesta in...»
-
Quesito Q202333431 (Articolo 1946 Codice Civile - Fideiussione prestata da pił persone)
«Il Caso: Nel 2005 fu sottoscritto un contratto di fideiussione (in forma di contratto di garanzia) con 6 fideiussori. Nel 2009 due fideiussori richiesero di recedere e la banca...»
-
Consulenza legale Q202333375 (Articolo 873 Codice Civile - Distanze nelle costruzioni)
«L’ampliamento della costruzione lamentata dal vicino, costituisce una nuova costruzione ai sensi dell’art. 873 c.c.
La giurisprudenza, infatti, ha stabilito che...»
-
Consulenza legale Q202333346 (Articolo 1838 Codice Civile - Deposito di titoli in amministrazione)
«L’art. 1838 del c.c. pone in capo alla banca l'obbligo di conservare i titoli avuti in custodia e di porre in essere le medesime attività che esplicherebbe il...»
-
Consulenza legale Q202333265 (Articolo 1453 Codice Civile - Risolubilitą del contratto per inadempimento)
«Il contratto prevede due ipotesi di recesso del compratore a seguito della sottoscrizione del contratto di compravendita del veicolo.
Innanzitutto è bene riportare...»
-
Consulenza legale Q202333315 (Articolo 1021 Codice Civile - Uso)
«La scelta tra contratto di comodato d’uso gratuito e contratto costitutivo del diritto d’uso di un immobile non può che farsi dipendere da ragioni...»
-
Quesito Q202333316 (Articolo 68 Disp. att. cod. civile - )
«Ho letto la vostra pagina sul web relativamente all'art. 69 del cc.
Ho constatato che molti punti riflettono la situazioni in cui io mi trovo implicato da quarant'anni...»
-
Consulenza legale Q202333187 (Articolo 748 Codice Civile - Miglioramenti, spese e deterioramenti)
«Prima di cercare di dare una risposta a quanto viene chiesto, si rende necessario fare un po’ di chiarezza.
Nel quesito si fa riferimento ad un “ valore stimato...»
-
Consulenza legale Q202333193 (Articolo 737 Codice Civile - Soggetti tenuti alla collazione)
«Il primo dubbio a cui si chiede di dare risposta è quello relativo alla possibilità o meno per il beneficiario di una donazione indiretta di trattenere quanto...»
-
Consulenza legale Q202333120 (Articolo 72 quater Legge fallimentare - Locazione finanziaria)
«Dalle informazioni fornite, sembra potersi affermare che i beni oggetto di leasing non siano stati oggetto della cessione del ramo d’ azienda , evitando così il...»
-
Consulenza legale Q202332870 (Articolo 1455 Codice Civile - Importanza dell'inadempimento)
«Dalla lettura delle condizioni generali di vendita è emerso quanto segue:
il contratto di compravendita dell’auto è stato effettivamente concluso...»
-
Consulenza legale Q202333127 (Articolo 2114 Codice Civile - Previdenza ed assistenza obbligatorie)
«Sul punto si rinviene la sentenza n. 303/2022 della Corte dei Conti Sezione Giurisdizionale Campania che ha respinto il ricorso del ricorrente affermando che “ Come si...»
-
Consulenza legale Q202333087 (Articolo 43 Codice Civile - Domicilio e residenza)
«Secondo la previsione dell'art. 43 c.c., la nozione di residenza di una persona è determinata dall'abituale e volontaria dimora in un determinato luogo, che...»
-
Consulenza legale Q202333002 (Articolo 1117 Codice Civile - Parti comuni dell'edificio)
«L’art. 1117 comma 2 del c.c. elenca i locali lavanderia e stenditoi come parti comuni del Condominio, salvo che sussista un titolo contrario.
Per l’alienazione...»