- 
  
    Consulenza legale Q202543630 (Articolo 405 Codice Civile - Decreto di nomina dell'amministratore di sostegno. Durata dell'incarico e relativa pubblicitā)
  
«In linea generale, una persona affetta da demenza, per la quale sia stato nominato un amministratore di sostegno, non può sottoscrivere personalmente il modello 730 della...»
 
              - 
  
    Quesito Q202543683 (Articolo 1129 Codice Civile - Nomina, revoca ed obblighi dell'amministratore)
  
«AMMINISTRATORE DI CONDOMINIO 
L' ultima assemblea condominiale (marzo 2025) aveva all'ordine giorno, oltre all' approvazione del bilancio, la "Conferma o revoca...»
 
              - 
  
    Consulenza legale Q202543613 (Articolo 591 Codice Civile - Casi d'incapacitā)
  
«Normativa di riferimento, per rispondere al quesito posto, non può che essere l’art. 591 c.c., in particolare il n. 3 del comma 1. 
	Nel caso di specie, il  de...»
 
              - 
  
    Consulenza legale Q202543600 (Articolo 433 Codice Civile - Persone obbligate)
  
«In realtà, non esiste una norma che imponga uno specifico obbligo di assistere materialmente un genitore o un fratello che si trovi in condizioni di difficoltà....»
 
              - 
  
    Consulenza legale Q202543536 (Articolo 521 Codice Civile - Retroattivitā della rinunzia)
  
«Dispone l’ art. 565 del c.c.  che, in caso di  successione legittima  (tale si ritiene che sia quella apertasi nel caso in esame, considerato che non si fa alcun...»
 
              - 
  
    Consulenza legale Q202543479 (Articolo 33 Legge 104 - Agevolazioni)
  
«Preliminarmente, è opportuno chiarire la differenza tra invalidità civile e riconoscimento di disabilità ex L. 104/1992: 
 
	 
		 invalidità civile :...»
 
              - 
  
    Consulenza legale Q202543516 (Articolo 179 Codice Civile - Beni personali)
  
«Purtroppo non è più possibile avanzare alcuna pretesa né nei confronti dell’ex coniuge, né del figlio. 
	Principio generale, valevole nel...»
 
              - 
  
    Consulenza legale Q202543443 (Articolo 1584 Codice Civile - Diritti del conduttore in caso di riparazioni)
  
«Il locatore ha l’onere di eseguire le riparazioni e gli interventi di ripristino necessari per garantire il  buono stato dell’immobile  e permettere al conduttore di...»
 
              - 
  
    Consulenza legale Q202543430 (Articolo 782 Codice Civile - Forma della donazione)
  
«In caso di cointestazione di un  conto corrente , vige il principio - espresso al secondo comma dell’ art. 1298 del c.c.  - secondo cui le quote di ciascuno dei...»
 
              - 
  
    Consulenza legale Q202543360 (Articolo 3 Legge 104 - Persona con disabilitā avente diritto ai sostegni)
  
«Il diritto all’accesso alla  pensione  e all’eventuale trasferimento lavorativo dipende, in modo sostanziale, dalla condizione personale del lavoratore, in...»
 
              - 
  
    Quesito Q202543501 (Articolo 1136 Codice Civile - Costituzione dell'assemblea e validitā delle deliberazioni)
  
«Sono proprietario di una unità immobiliare sita in un comprensorio costituito da una villa trasformata in condominio con 4 unità immobiliari e una...»
 
              - 
  
    Consulenza legale Q202542983 (Articolo 815 Codice Civile - Beni mobili iscritti in pubblici registri)
  
«Nel caso di specie è, innanzitutto, necessario verificare che: 
 
	 
		il  bene mobile  sia stato effettivamente iscritto nei pubblici registri ex art. 815 c.c.;...»
 
              - 
  
    Consulenza legale Q202543394 (Articolo 186 bis Codice della Strada - Guida sotto l'influenza dell'alcool per conducenti di etā inferiore a ventuno anni, per
i neo-patentati e per chi esercita professionalmente l'attivitā di trasporto di persone o di cose)
  
«Cerchiamo di rispondere ai quesiti singolarmente. 
	 
	1.  Quanto all’età del conducente , il divieto di guidare sotto l’influenza di alcolici si ha nei...»
 
              - 
  
    Quesito Q202543475 (Articolo 2051 Codice Civile - Danno cagionato da cosa in custodia)
  
«Le scrivo per richiederLe una consulenza legale in merito a una problematica sorta nel condominio minimo (composto da tre unità immobiliari e privo di amministratore)...»
 
              - 
  
    Consulenza legale Q202543388 (Articolo 476 Codice Civile - Accettazione tacita)
  
«La situazione descritta non è inusuale nella prassi corrente, anche se, in effetti, non accade spesso che si lascino trascorrere ben trentadue anni dall’ apertura...»
 
              - 
  
    Consulenza legale Q202543357 (Articolo 714 Codice Civile - Godimento separato di parte dei beni)
  
«Il caso in esame pone il problema del rischio di un’eventuale  usucapione  da parte di coloro che, di fatto, fanno uso esclusivo dei beni ereditati. 
	Tale...»
 
              - 
  
    Consulenza legale Q202543349 (Articolo 485 Codice Civile - Chiamato all'ereditā che č nel possesso di beni)
  
«Il primo comma dell’ art. 470 del c.c.  dispone che l’ eredità  può essere accettata puramente e semplicemente oppure con beneficio d' inventario ....»
 
              - 
  
    Quesito Q202543430 (Articolo 782 Codice Civile - Forma della donazione)
  
«- Dubbi e perplessita’ su Eredita’ 
 
	Nel Maggio dell’anno 2020 muore la sig.ra A , nubile ,senza figli e senza testamento. 
 
	Gli eredi di tale sig.ra A...»
 
              - 
  
    Consulenza legale Q202543343 (Articolo 557 Codice Civile - Soggetti che possono chiedere la riduzione)
  
«I timori che si hanno, purtroppo, sono fondati, ma è possibile rimediarvi. 
	Non esiste, in realtà, una norma di legge che disponga espressamente ciò, ma le...»
 
              - 
  
    Consulenza legale Q202543339 (Articolo 567 Codice Civile - Successione dei figli)
  
«Come si ricava dal testo della Legge n. 184/1983 ( Legge sull'adozione ), tre sono le possibili forme di  adozione  previste nel nostro  ordinamento giuridico  e, precisamente:...»
 
              - 
  
    Consulenza legale Q202543353 (Articolo 67 Disp. att. cod. civile - )
  
«Il calcolo fatto nel quesito è errato. L’art. 67 delle disp. att. del c.c. prevede la possibilità, per il singolo  condomino , di intervenire alla riunione...»
 
              - 
  
    Consulenza legale Q202543006 (Articolo 1755 Codice Civile - Provvigione)
  
«L’art. 1755 c.c. prevede che il mediatore abbia il diritto alla  provvigione  qualora l’affare si concluda per effetto del suo intervento. 
	È quindi...»
 
              - 
  
    Consulenza legale Q202543170 (Articolo 192 Codice ambiente - Divieto di abbandono)
  
«Secondo la classificazione del  Codice dell'ambiente  (allegato D alla parte IV), i rifiuti delle operazioni di costruzione e demolizione (compreso il terreno proveniente da...»
 
              - 
  
    Quesito Q202543321 (Articolo 782 Codice Civile - Forma della donazione)
  
«Gentilissimi, 
avrei bisogno di alcune delucidazioni in merito all’istituto della donazione, ossia vorrei verificare se una prevista operazione di trasferimento di una...»
 
              - 
  
    Consulenza legale Q202543196 (Articolo 543 Codice proc. civile - Forma del pignoramento)
  
«In riferimento al quesito proposto e sulla base della documentazione trasmessa, si possono formulare le seguenti considerazioni, precedute da una premessa di carattere generale...»
 
              - 
  
    Consulenza legale Q202543201 (Articolo 713 Codice Civile - Facoltā di domandare la divisione)
  
«Le norme che disciplinano la situazione di  comunione  ereditaria in cui attualmente ci si trova sono sia quelle dettate agli artt. 713 e ss. c.c. in tema di  divisione...»
 
              - 
  
    Consulenza legale Q202543125 (Articolo 563 Codice Civile - Azione contro gli aventi causa dai donatari soggetti a riduzione)
  
«La fattispecie negoziale per effetto della quale la figlia ha conseguito la piena  proprietà  dell’immobile in questione è quella della  donazione indiretta...»
 
              - 
  
    Consulenza legale Q202543049 (Articolo 1453 Codice Civile - Risolubilitā del contratto per inadempimento)
  
«Le questioni su cui si chiede di focalizzare l’attenzione sono sostanzialmente due: 
 
	 
		quella relativa alla possibilità di revocare un  comodato  a termine;...»
 
              - 
  
    Consulenza legale Q202543144 (Articolo 37 Costituzione - )
  
«Il sistema pensionistico italiano si fonda sul principio della ripartizione, secondo il quale i contributi versati dai lavoratori attivi finanziano le prestazioni erogate ai...»
 
              - 
  
    Quesito Q202543251 (Articolo 1168 Codice Civile - Azione di reintegrazione)
  
«Spett.le ufficio legale "Brocardi", 
- Alcuni anni fa, (dicembre 2019), ho acquistato un negozio commerciale di una cinquantina di mq. di Categoria C/1, in un nobile...»