-
Consulenza legale Q20138263 (Articolo 1453 Codice Civile - Risolubilitą del contratto per inadempimento)
«L' art. 1748 del c.c. prevede che l'agente abbia diritto alla provvigione per ogni affare concluso per effetto del suo intervento.
Prima della riforma operata con...»
-
Consulenza legale Q20138150 (Articolo 653 Codice proc. civile - Rigetto o accoglimento parziale dell'opposizione)
«La risposta al quesito proposto richiede alcune precisazioni.
Quando il decreto ingiuntivo è formalmente revocato?
Lo è, espressamente, quando...»
-
Consulenza legale Q20138110 (Articolo 288 Codice proc. civile - Procedimento di correzione)
«Il procedimento di correzione delle sentenze (arrt. 287 - 288 c.p.c.) ha la funzione di ripristinare la corrispondenza tra quanto il provvedimento del giudice ha inteso...»
-
Consulenza legale Q20138107 (Articolo 507 Codice Civile - Rilascio dei beni ai creditori e ai legatari)
«Il quesito proposto attiene al significato che va attribuito alla disposizione dell'art. 507 secondo la quale, eseguita la consegna, l'erede "resta esonerato da...»
-
Consulenza legale Q20138046 (Articolo 1123 Codice Civile - Ripartizione delle spese)
«La recente riforma del condominio (legge 11 dicembre 2012 n. 220) ha finalmente sciolto ogni dubbio circa l'equiparazione della disciplina delle scale condominiali contenuta...»
-
Consulenza legale Q20137791 (Articolo 1669 Codice Civile - Rovina e difetti di cose immobili)
«Il caso descritto sembra rientrare nella sfera di applicabilità dell' art. 1669 del c.c. .
Difatti, il vizio di infiltrazione d'acqua dal tetto può...»
-
Consulenza legale Q20126994 (Articolo 688 Codice proc. civile - Forma dell'istanza)
«Le azioni di nunciazione si distinguono nella denunzia di nuova opera e nell'azione di danno temuto.
La prima è un'azione concessa a chi abbia ragione di...»
-
Consulenza legale Q20126767 (Articolo 1669 Codice Civile - Rovina e difetti di cose immobili)
«Il caso non sembra rientrare nell'ipotesi prevista dall'art. 1669 c.c., in quanto questa disposizione prevede la responsabilità dell'appaltatore per rovina...»
-
Consulenza legale Q20125078 (Articolo 283 Codice proc. civile - Provvedimenti sull'esecuzione provvisoria in appello)
«L'istanza di sospensione dell'efficacia esecutiva della sentenza appellata deve essere inserita, a pena di inammissibilità , nell'atto di appello....»
-
Consulenza legale Q20125034 (Articolo 587 Codice proc. civile - Inadempienza dell'aggiudicatario)
«L' art. 587 del c.p.c. è applicato anche alla vendita senza incanto, così come richiamato dall' art. 574 del c.p.c. . Quest'ultimo, infatti,...»
-
Consulenza legale Q20124983 (Articolo 546 Codice proc. civile - Obblighi del terzo)
«L'assegno periodico per il mantenimento dei figli è la forma di contribuzione che si inserisce nella quasi totalità delle separazioni delle coppie con figli....»
-
Consulenza legale Q20124982 (Articolo 913 Codice Civile - Scolo delle acque)
«L' art. 913 del c.c. , in tema di scolo delle acque, ponendo a carico del proprietario sia del fondo inferiore che del fondo superiore l' obbligo di non alterare la...»
-
Consulenza legale Q20124960 (Articolo 285 Codice proc. civile - Modo di notificazione della sentenza)
«Sulla base del testo precedente alle modifiche del 2005, si riteneva che la notificazione della sentenza ai fini dell'esecuzione, potesse essere effettuata, a scelta della...»
-
Consulenza legale Q20124924 (Articolo 1123 Codice Civile - Ripartizione delle spese)
«Dal 21 marzo 2012 la mediazione, ossia l'attività svolta da un soggetto imparziale per la ricerca di un accordo amichevole tra le parti o per l'individuazione di...»
-
Consulenza legale Q20124896 (Articolo 547 Codice proc. civile - Dichiarazione del terzo)
«Ai sensi dell' art. 547 del c.p.c. il terzo, personalmente o a mezzo di procuratore speciale o di difensore munito di procura speciale, deve specificare, a mezzo...»
-
Consulenza legale Q20124877 (Articolo 475 Codice proc. civile - Forma del titolo esecutivo giudiziale e del titolo ricevuto da notaio o da altro pubblico ufficiale)
«Il decreto ingiuntivo non opposto, al pari di una sentenza di primo grado non appellata, passa in giudicato e diviene a tutti gli effetti un titolo esecutivo definitivo ed...»
-
Consulenza legale Q20114491 (Articolo 751 Codice Civile - Collazione del danaro)
«Nel caso proposto il donante può, sussistendo lo stato di bisogno previsto dall' art. 437 del c.c. , chiedere il versamento degli alimenti al donatario, il quale...»
-
Consulenza legale Q20114311 (Articolo 1594 Codice Civile - Sublocazione o cessione della locazione)
«Per quanto concerne il recesso del conduttore , l’art. 4 della Legge n. 392/1978 statuisce che: “ Le parti possono consentire contrattualmente che il conduttore...»
-
Consulenza legale Q20114171 (Articolo 700 Codice proc. civile - Condizioni per la concessione)
«Si riporta la seguente pronuncia secondo cui “ il beneficiario di un provvedimento d’urgenza può, in via alternativa, seguire l’esecuzione sotto la...»
-
Consulenza legale Q20114057 (Articolo 514 Codice proc. civile - Cose mobili assolutamente impignorabili)
«La disciplina dell’impignorabilità dei beni riguarda il pignoramento mobiliare presso il debitore. L’esclusione è relativa a cose che per il loro...»
-
Consulenza legale Q20114072 (Articolo 1158 Codice Civile - Usucapione dei beni immobili e dei diritti reali immobiliari)
«Si precisa che affinché possa dirsi compiuta l'usucapione su un bene immobile è necessario non solo che l'usucapente lo abbia posseduto per vent'anni...»
-
Consulenza legale Q20113958 (Articolo 1381 Codice Civile - Promessa dell'obbligazione o del fatto del terzo)
«Secondo la prevalente dottrina, la fattispecie di cui all' art. 1381 del c.c. consisterebbe in un contratto di (prestazione di) garanzia, in cui il mancato comportamento...»
-
Consulenza legale Q20113224 (Articolo 653 Codice proc. civile - Rigetto o accoglimento parziale dell'opposizione)
«Con riguardo all'accoglimento dell'opposizione a decreto ingiuntivo, nel concetto di atti di esecuzione (già compiuti in base al decreto), rientrano non soltanto...»
-
Consulenza legale Q20113198 (Articolo 2389 Codice Civile - Compensi degli amministratori)
«Il disposto normativo di cui all’ art. 2389 del c.c. , dettato in materia di società per azioni, nella parte in cui sancisce che i compensi spettanti ai membri del...»
-
Consulenza legale Q20112711 (Articolo 2948 Codice Civile - Prescrizione di cinque anni)
«Con sentenza del 30 agosto 2002 n. 12707, la Suprema Corte ha affermato che all’obbligo di restituire una somma di denaro ricevuta a titolo di mutuo , che costituisce un...»
-
Consulenza legale Q20112584 (Articolo 2590 Codice Civile - Invenzione del prestatore di lavoro)
«Il r.d. n. 1127 del 1939, conosciuto come Legge Invenzioni, è stato abrogato dal d.lgs. del 10/02/2005, n. 30. Con riferimento alle invenzioni del lavoratore, ne ha...»
-
Consulenza legale Q20112592 (Articolo 2919 Codice Civile - Effetto traslativo della vendita forzata)
«Sulla natura di atto a titolo derivativo della vendita forzata del bene, che è utile a trasmettere all’aggiudicatario lo stesso diritto vantato dal debitore...»
-
Consulenza legale Q20112562 (Articolo 620 Codice proc. civile - Opposizione tardiva)
«L’unica mezzo esperibile è rappresentato dalla presentazione di un ricorso in opposizione agli atti esecutivi ex art. 617 del c.p.c. avverso il singolo atto di...»
-
Quesito Q20112562 (Articolo 620 Codice proc. civile - Opposizione tardiva)
«Sono l'amministratore di sostegno di un soggetto incapace. Appena nominato, mi sono accorto che tra 15 giorni la sua casa andrà all'asta per debiti contratti con...»
-
Consulenza legale Q20112148 (Articolo 1172 Codice Civile - Denunzia di danno temuto)
«Nell'ordinanza con cui il giudice ordina al resistente nel giudizio ex art. 1172 del c.c. il compimento di determinate attività volte ad ovviare il pericolo...»