-
Quesito Q202025599 (Articolo 1460 Codice Civile - Eccezione d'inadempimento)
«Spettabile Studio Brocardi ,
In Luglio 2019 purtroppo è deceduto mio padre a causa di un infarto. La morte è avvenuta nel appartamento in cui viveva da solo da...»
-
Consulenza legale Q202025551 (Articolo 572 Codice Civile - Successione di altri parenti)
«Con il quesito posto viene sostanzialmente richiesto di conoscere i principi giuridici sulla cui base individuare correttamente gli eredi di Anna, rimasta orfana della madre...»
-
Consulenza legale Q202025515 (Articolo 15 T.U. edilizia - Efficacia temporale e decadenza del permesso di costruire)
«Prima di entrare nel merito della questione, è opportuno riepilogare sinteticamente alcuni dati di fatto importanti per dare una risposta esauriente al quesito.
Il...»
-
Consulenza legale Q202025536 (Articolo 1489 Codice Civile - Cosa gravata da oneri o da diritti di godimento di terzi)
«Il presente quesito coinvolge due profili distinti, ossia i rapporti con il venditore di un immobile rivelatosi poi abusivo e i rapporti col Comune per quanto riguarda la...»
-
Consulenza legale Q202025566 (Articolo 1590 Codice Civile - Restituzione della cosa locata)
«Il 1° co. dell’art.1590 del c.c. dispone che:” Il conduttore deve restituire la cosa al locatore nello stato medesimo in cui l'ha ricevuta, in...»
-
Consulenza legale Q202025522 (Articolo 1908 Codice Civile - Valore della cosa assicurata)
«Le considerazioni svolte nel quesito si basano, purtroppo, su un errore di fondo, ossia sul corretto inquadramento di quello che viene definito “atto di...»
-
Consulenza legale Q202025525 (Articolo 825 Codice Civile - Diritti demaniali su beni altrui)
«Le strade vicinali sono strade di proprietà privata realizzate dai proprietari interessati per consentire un migliore accesso ai propri fondi e, in genere, le spese per...»
-
Consulenza legale Q202025531 (Articolo 2125 Codice Civile - Patto di non concorrenza)
«Il patto di non concorrenza è regolato dall’art. 2125 c.c., il quale al comma 1 individua una serie di cause di nullità dello stesso: “ il patto...»
-
Consulenza legale Q202025513 (Articolo 67 T.U.I.R. - Redditi diversi)
«A norma dell’art. 67, comma 1, lett. b), del TUIR, costituiscono redditi diversi le plusvalenze realizzate mediante cessione a titolo oneroso di beni immobili acquistati...»
-
Quesito Q202025568 (Articolo 490 Codice proc. civile - Pubblicitą degli avvisi)
«Circa 18 anni fa una banca mi ha pignorato e messo all’asta 3 appartamenti. Tutte le aste sono andate deserte. Quando il valore delle aste è stato ribassato al 30%...»
-
Quesito Q202025559 (Articolo 483 Codice Penale - Falsitą ideologica commessa dal privato in atto pubblico)
«Il sottoscritto, pedone, è stato investito sulle strisce pedonali da autovettura, il 26-10-2019;
non è intervenuta la polizia locale;
l'investitore ha...»
-
Consulenza legale Q202025498 (Articolo 78 T.U.E.L. - Doveri e condizione giuridica)
«Il presente quesito riguarda due questioni distinte, ma ugualmente rilevanti, ossia la possibilità per il Sindaco -che svolga anche l’attività di geometra-...»
-
Consulenza legale Q202025491 (Articolo 1212 Codice Civile - Requisiti del deposito)
«La disciplina dell’ offerta reale per mora del creditore e del conseguente deposito è contenuta quasi del tutto nel codice civile, ed in particolare negli artt....»
-
Quesito Q202025535 (Articolo 602 Codice Civile - Testamento olografo)
«ESPOSIZIONE DEI FATTI
Mio padre è deceduto il 14 marzo 2020 all'età di circa 97 anni. L'11 maggio seguente è deceduta anche mia madre...»
-
Consulenza legale Q202025485 (Articolo 903 Codice Civile - Luci nel muro proprio o nel muro comune)
«L’ art. 900 del c.c. dà l’esatta definizione di luci e di vedute, qualificando come luci quelle aperture che hanno la sola funzione di dare luce ed aria ad...»
-
Consulenza legale Q202025422 (Articolo 1813 Codice Civile - Nozione)
«L’operazione economica conclusa tra le parti è stata sostanzialmente un contratto di mutuo disciplinato dall’art. 1813 del codice civile secondo cui...»
-
Consulenza legale Q202025473 (Articolo 156 Codice Civile - Effetti della separazione sui rapporti patrimoniali tra i coniugi)
«L’art. 2 della L. n. 184/1983 prevede tra l’altro, per quanto qui specificamente interessa, che il minore temporaneamente privo di un ambiente familiare idoneo possa...»
-
Consulenza legale Q202025430 (Articolo 67 T.U.I.R. - Redditi diversi)
«I redditi diversi rappresentano una categoria residuale in cui il legislatore include una serie di fattispecie impositive non riconducibili in alcuna delle altre categorie...»
-
Quesito Q202025473 (Articolo 156 Codice Civile - Effetti della separazione sui rapporti patrimoniali tra i coniugi)
«Padre e madre di famiglia si separano nel gennaio 2014; con la sentenza il Tribunale dispone l'affido degli unici due figli minori ai servizi sociali con collocazione presso...»
-
Consulenza legale Q202025414 (Articolo 463 Codice Civile - Casi di indegnitą)
«La prima norma che interessa il caso di specie è l’ art. 540 del c.c. , il quale, al suo secondo comma, riserva in favore del coniuge superstite, anche quando...»
-
Consulenza legale Q202025408 (Articolo 2116 Codice Civile - Prestazioni)
«In caso di omesso o insufficiente versamento dei contributi previdenziali ed assistenziali, spettano al lavoratore due differenti azioni legali:
richiesta di condanna...»
-
Quesito Q202025454 (Articolo 913 Codice Civile - Scolo delle acque)
«Scolo delle acque – Art. 913 c.c.
Sono proprietario di un terreno posto a quota superiore di circa 3,5 metri rispetto al terreno del mio vicino. Sotto la mia...»
-
Consulenza legale Q202025428 (Articolo 1669 Codice Civile - Rovina e difetti di cose immobili)
«L’art. 4 del D. Lgs. n. 122/2005, recante “ Disposizioni per la tutela dei diritti patrimoniali degli acquirenti di immobili da costruire ”, ha espressamente...»
-
Quesito Q202025448 (Articolo 28 Legge equo canone - Rinnovazione del contratto)
«Buongiorno.
Ho un contratto di fitto di immobile alla P.A. redatto e registrato nel 1995.
Detto contratto di locazione é stato stipulato per una durata di anni 6 (sei)...»
-
Consulenza legale Q202025326 (Articolo 733 Codice Civile - Norme date dal testatore per la divisione)
«La sentenza di primo grado non appellata e che avrebbe dovuto decidere sullo scioglimento della comunione ereditaria tra i fratelli DA e DF va innanzitutto presa in...»
-
Consulenza legale Q202025385 (Articolo 739 Codice proc. civile - Reclami delle parti)
«I procedimenti in camera di consiglio , anche detti di volontaria giurisdizione , vengono previsti nel momento in cui, per i motivi più vari, il legislatore subordina...»
-
Consulenza legale Q202025410 (Articolo 1130 Codice Civile - Attribuzioni dell'amministratore)
«Prima di rispondere al quesito è giusto premettere che chi scrive si occupa di diritto condominiale e non è un fiscalista: per questo motivo, ogni considerazione...»
-
Consulenza legale Q202025382 (Articolo 752 Codice Civile - Ripartizione dei debiti ereditari tra gli eredi)
«La norma che in materia di successione si occupa dei debiti e pesi ereditari è l’art. 752 c.c., il quale prevede che siano i coeredi a contribuire tra loro al...»
-
Consulenza legale Q202025329 (Articolo 57 Disp. risc. imp. reddito - Opposizione all'esecuzione o agli atti esecutivi)
«Si cercherà per prima cosa di tracciare per grandi linee la vicenda processuale, alla luce anche del contenuto degli atti fatti pervenire a questa Redazione, e ciò...»
-
Consulenza legale Q202025339 (Articolo 325 Codice proc. civile - Termini per le impugnazioni)
«Il secondo comma dell’art. 325 c.p.c. stabilisce che il termine per proporre ricorso per cassazione è di 60 giorni (c.d. termine breve). Detto termine...»