-
Consulenza legale Q201513605 (Articolo 1122 bis Codice Civile - Impianti non centralizzati di ricezione radiotelevisiva e di produzione di energia da fonti rinnovabili)
«In base alla nuova disposizione introdotta nel 2012, l'assemblea non può vietare le installazioni di impianti per la produzione di energie rinnovabili che comportino...»
-
Consulenza legale Q201513596 (Articolo 372 Codice proc. civile - Produzione di altri documenti)
«1) Il legale deve occuparsi di depositare la documentazione personalmente o mediante un proprio collega. Si tratta infatti di una tipica attività difensiva eseguita per...»
-
Consulenza legale Q201513452 (Articolo 1105 Codice Civile - Amministrazione)
«La situazione descritta nel quesito fa ritenere che ci si trovi in presenza di un c.d. "condominio minimo", cioè composto da due sole unità immobiliari....»
-
Consulenza legale Q201513417 (Articolo 1470 Codice Civile - Nozione)
«Ai sensi della legge del 30.12.1960 n. 1676, il lavoratore assegnatario deve avere la propria residenza nell'immobile assegnato.
L'art. 11, in particolare, sancisce...»
-
Consulenza legale Q201513411 (Articolo 474 Codice proc. civile - Titolo esecutivo)
«La banca che ha già iscritto il mutuo sull'immobile, a prescindere da chi ne sia oggi proprietario, ha la possibilità di avviare immediatamente il...»
-
Consulenza legale Q201513375 (Articolo 374 Codice Civile - Autorizzazione del giudice tutelare)
«Per rispondere alla domanda posta nel quesito si deve comprendere la natura del tipo di azione che si intende porre in essere e successivamente capire se necessita di una...»
-
Consulenza legale Q201513280 (Articolo 1123 Codice Civile - Ripartizione delle spese)
«La regola generale impone il pagamento delle spese straordinarie condominiali solo a coloro che sono proprietari delle singole unità immobiliari dell'edificio...»
-
Consulenza legale Q201513277 (Articolo 1901 Codice Civile - Mancato pagamento del premio)
«Nel caso in esame si è verificata la spiacevole situazione in cui un assicurato ha omesso, seppur in buona fede, il pagamento del premio dell'assicurazione, e ha...»
-
Consulenza legale Q201513249 (Articolo 2889 Codice Civile - Facoltā di liberare i beni dalle ipoteche)
«Il caso proposto richiede la soluzione di una situazione giuridica davvero complessa, che può essere così descritta.
Un immobile è oggetto di preliminare...»
-
Consulenza legale Q201513252 (Articolo 1127 Codice Civile - Costruzione sopra l'ultimo piano dell'edificio)
«Il proprietario esclusivo del lastrico solare ha la facoltà di sopraelevare, ai sensi dell' art. 1127 del c.c.
A livello codicistico, vanno considerati solo i...»
-
Consulenza legale Q201513141 (Articolo 646 Codice Penale - Appropriazione indebita)
«L'art. 1129 , comma 7, c.c., nella nuova formulazione a seguito della novella del 2012, prevede l'obbligo per l’ amministratore di far transitare le somme...»
-
Consulenza legale Q201513069 (Articolo 2821 Codice Civile - Concessione d'ipoteca)
«1) La risposta alla prima domanda è positiva. Il creditore ha la facoltà di aggredire qualsiasi bene del debitore che non risulti [ impignorabile per legge...»
-
Consulenza legale Q201513020 (Articolo 1491 Codice Civile - Esclusione della garanzia)
«Il quesito attiene alla validità e/o risolvibilità del contratto di compravendita avente ad oggetto un immobile privo del certificato di agibilità.
Il...»
-
Consulenza legale Q201513031 (Articolo 1395 Codice Civile - Contratto con se stesso)
«Come già spiegato, la delega su conto corrente bancario costituisce una procura rilasciata dal titolare del conto. La procura è un semplice atto che conferisce al...»
-
Consulenza legale Q201512892 (Articolo 1395 Codice Civile - Contratto con se stesso)
«La "delega" su conto corrente bancario non è altro che una procura (art. 1392 c.c. e seguenti) rilasciata dal titolare del conto. Nel caso di specie, la...»
-
Consulenza legale Q201512875 (Articolo 1815 Codice Civile - Interessi)
«Va innanzitutto premesso che il quesito è estremamente complesso e che pertanto in questa sede si procederà solo ad un esame delle questioni più rilevanti....»
-
Consulenza legale Q201512855 (Articolo 2943 Codice Civile - Interruzione da parte del titolare)
«Il quarto comma dell'art. 2943 c.c. stabilisce che la prescrizione può essere interrotta da qualsiasi atto che valga a costituire in mora il debitore. La norma fa...»
-
Consulenza legale Q201512851 (Articolo 2953 Codice Civile - Effetti del giudicato sulle prescrizioni brevi)
«Il n. 4 dell'art. 2948 del codice civile stabilisce che gli interessi e, in generale, tutto ciò che deve pagarsi periodicamente ad anno o in termini più...»
-
Quesito Q201512875 (Articolo 1815 Codice Civile - Interessi)
«Breve premessa
Premesso che mio padre è stato vittima di richieste estorsive per prestito personale, con un tasso di interesse applicato dal creditore, pari al 30,28%...»
-
Consulenza legale Q201512772 (Articolo 498 Codice proc. civile - Avviso ai creditori iscritti)
«Nel caso di specie, si osserva il pignoramento di un bene immobile - conferito in fondo patrimoniale (artt. 167 ss. c.c.) - da parte di un condominio, con l'intervento...»
-
Consulenza legale Q201512728 (Articolo 1131 Codice Civile - Rappresentanza)
«I quesiti aventi rilevanza giuridica sono di fatto tre.
1. Si può imporre al proprietario di un box auto di ricevere l’acqua piovana dall’esterno come...»
-
Consulenza legale Q201512699 (Articolo 1810 Codice Civile - Comodato senza determinazione di durata)
«Nel caso di specie, è evidente che sono stati conclusi due contratti distinti, anche se connessi da uno scopo comune: un contratto di agenzia e uno di comodato . Si...»
-
Consulenza legale Q201512604 (Articolo 923 Codice Civile - Cose suscettibili di occupazione)
«L'aggredibilità del fondo patrimoniale è materia continua di discussione in dottrina e in giurisprudenza.
I giudici di legittimità ritengono, in...»
-
Consulenza legale Q201512576 (Articolo 2033 Codice Civile - Indebito oggettivo)
«Con sentenza della Corte di Cassazione del 25.6.2009, n. 14886, le Sezioni Unite hanno precisato che il debito dell' accipiens , a meno che egli non sia in mala fede,...»
-
Consulenza legale Q201512571 (Articolo 1575 Codice Civile - Obbligazioni principali del locatore)
«Nel caso in esame ci si domanda in quale modo si possa opporsi all'esecuzione di un titolo esecutivo rilasciato a un soggetto diverso dall'esecutato....»
-
Consulenza legale Q201512582 (Articolo 396 Codice proc. civile - Revocazione delle sentenze per le quali č scaduto il termine per l'appello)
«Nel caso di specie, in cui si lamenta l'incompletezza della perizia elaborata dal consulente tecnico d'ufficio - che è stato autorizzato dal giudice a poter...»
-
Consulenza legale Q201512397 (Articolo 696 bis Codice proc. civile - Consulenza tecnica preventiva ai fini della composizione della lite)
«Quando, in forza di legge, il proprietario di un fondo ha diritto di ottenere da parte del proprietario di un altro fondo la costituzione di una servitù , ad esempio...»
-
Consulenza legale Q201512328 (Articolo 1264 Codice Civile - Efficacia della cessione riguardo al debitore ceduto)
«Non vi sono ragioni per escludere in capo al locatore la facoltà di cedere il credito relativo al canone di locazione , a norma dell’ art. 1260 del c.c. ("...»
-
Consulenza legale Q201512267 (Articolo 886 Codice Civile - Costruzione del muro di cinta)
«Nel caso di specie, mettendo da parte per un attimo la legittimità a livello amministrativo della suddivisione del lotto, il problema principale riguarda la...»
-
Consulenza legale Q201512275 (Articolo 646 Codice Penale - Appropriazione indebita)
«Nel caso di specie, due sono le strade ipotizzabili: quella penale e quella civile.
Partendo da questa seconda, sembra consigliabile agire con ricorso per decreto...»