-
Consulenza legale Q201617222 (Articolo 189 Codice proc. penale - Prove non disciplinate dalla legge)
«Occorrerebbe innanzitutto capire come sia stato acquisito tale video.
Nel quesito si afferma solo che è di provenienza di un generico “privato sconosciuto”:...»
-
Consulenza legale Q201617196 (Articolo 266 Codice proc. penale - Limiti di ammissibilitą)
«Ai sensi degli artt. 266 e seguenti c.p.p., le intercettazioni telefoniche e altre forme di comunicazione sono consentite solo in ristretti ambiti di operatività e...»
-
Consulenza legale Q201617169 (Articolo 2878 Codice Civile - Cause di estinzione)
«In primo luogo va doverosamente chiarito che "estinzione" e " cancellazione" dell'ipoteca sono due concetti distinti.
L'estinzione...»
-
Consulenza legale Q201617135 (Articolo 2500 quinquies Codice Civile - Responsabilitą dei soci)
«Ai sensi dell’art. [[n2500 quinquies cc]] c.c., la trasformazione della società da società di persone (quale la s.a.s) in società di capitali...»
-
Quesito Q201617152 (Articolo 1079 Codice Civile - Accertamento della servitł e altri provvedimenti di tutela)
«Nell' atto di divisione , Tizio ha una servitù di passo e transito su terreno agricolo a favore di Caio. Nello stesso atto Caio acconsente ad un futuro trasferimento...»
-
Quesito Q201617135 (Articolo 2500 quinquies Codice Civile - Responsabilitą dei soci)
«FATTO: Nel procedimento civile introdotto nel 2009 da Tizio contro la società “Alfa s.a.s. di Mario Rossi & C. con sede in Milano (NA) alla via G. Mazzini n. 16...»
-
Consulenza legale Q201616967 (Articolo 1120 Codice Civile - Innovazioni)
«L’argomento che si propone di affrontare è sostanzialmente quello relativo alla eliminazione delle barriere architettoniche in un condominio.
Dal 18 giugno 2013...»
-
Consulenza legale Q201616993 (Articolo 216 Codice proc. civile - Istanza di verificazione)
«Il problema di fondo che il caso in esame pone è quello di stabilire se possa ammettersi una querela di falso avverso un documento non avente natura di atto pubblico...»
-
Consulenza legale Q201616991 (Articolo 1575 Codice Civile - Obbligazioni principali del locatore)
«Costituisce principio di carattere generale quello secondo cui durante il rapporto di locazione il locatore non può considerarsi dispensato dall'obbligo di...»
-
Consulenza legale Q201616973 (Articolo 1102 Codice Civile - Uso della cosa comune)
«Gli immobili in questione rientrano, evidentemente, nella comunione ereditaria, in relazione alla quale valgono le norme dettate dal codice civile in materia, appunto, di...»
-
Consulenza legale Q201616928 (Articolo 361 Codice proc. civile - Riserva facoltativa di ricorso contro sentenze non definitive)
«La questione essenziale, per poter individuare una risposta al quesito, sta nella natura del pronunciamento sulle spese.
Esso, ai sensi dell’art. 91 c.p.c., è...»
-
Quesito Q201616963 (Articolo 629 Codice Penale - Estorsione)
«ho un appartamento di proprietà per il quale pago un mutuo. un cielo terra su 2 piani con ingresso principale dal civico e un ingresso sul retro che da sul giardino....»
-
Consulenza legale Q201616900 (Articolo 703 Codice Civile - Funzioni dell'esecutore testamentario)
«Per rispondere al quesito in esame si ritiene preliminarmente opportuno puntualizzare che può qualificarsi come esecutore testamentario non il soggetto genericamente...»
-
Consulenza legale Q201616879 (Articolo 1105 Codice Civile - Amministrazione)
«Va in primo luogo premesso che, anche se la proprietà del lastrico solare/terrazzo è in via esclusiva del vicino, resta comunque chiaro che il manufatto funge da...»
-
Consulenza legale Q201616783 (Articolo 195 Codice proc. civile - Processo verbale e relazione)
«In ordine alla domanda n. 2, si osserva che in base all’art. 194 del cod. proc. civ., “(…) Anche quando il Giudice dispone che il consulente compia...»
-
Consulenza legale Q201616838 (Articolo 1106 Codice Civile - Regolamento della comunione e nomina di amministratore)
«Il caso proposto trova integrale soluzione nella normativa dettata dal codice civile in materia di comunione in generale e di condominio negli edifici .
Innanzitutto...»
-
Consulenza legale Q201616697 (Articolo 521 bis Codice proc. civile - Pignoramento e custodia di autoveicoli, motoveicoli e rimorchi)
«L’art. 19, comma 1, lett. d- ter , del d.l. 12 settembre 2014, n. 132, convertito, con modificazioni, dalla l. 10 novembre 2014, n. 162, ha introdotto nel codice di...»
-
Consulenza legale Q201616736 (Articolo 2946 Codice Civile - Prescrizione ordinaria)
«Partendo dall’ultima domanda posta nel quesito, va subito detto non è ancora decorso il termine di prescrizione per la richiesta di pagamento del saldo....»
-
Quesito Q201616778 (Articolo 4 Legge equo canone - Recesso del conduttore)
«Si espone il caso:
Per brevità nel seguito il locatore viene chiamato Caio, mentre il conduttore viene chiamato Tizio. Il parere viene chiesto da Caio, locatore.
FATTO...»
-
Consulenza legale Q201616751 (Articolo 1335 Codice Civile - Presunzione di conoscenza)
«Nel caso di specie non parrebbe essere configurabile il c.d. silenzio-assenso, posto che tale tipo di silenzio riguarda la sola Pubblica Amministrazione.
Ai sensi...»
-
Quesito Q201616751 (Articolo 1335 Codice Civile - Presunzione di conoscenza)
«Vorrei sapere se e' valido un provvedimento, adottato dalla Soprintendenza ai beni paesaggistici e culturali, consistente nel comunicare una richiesta di integrazione ad una...»
-
Quesito Q201616697 (Articolo 521 bis Codice proc. civile - Pignoramento e custodia di autoveicoli, motoveicoli e rimorchi)
«Auto depositata il 23.06.16 all'IVG entro il termine dei 10 gg. Comunicazione ai sensi dell'art 521 bis effettuata l'1.8.16 su richiesta del debitore. Iscrizione a...»
-
Consulenza legale Q201616642 (Articolo 3 Legge locazioni abitative - Disdetta del contratto da parte del locatore)
«Il quesito non chiarisce che tipo di contratto di locazione sia stato concluso: ciò non è un dato irrilevante dal momento che vigono in materia di locazione...»
-
Consulenza legale Q201616611 (Articolo 180 Codice della Strada - Possesso dei documenti di circolazione e di guida)
«In base agli elementi forniti nel quesito si può ritenere con una certa sicurezza che gli agenti di polizia, nel caso di specie, non abbiano, purtroppo, commesso alcun...»
-
Consulenza legale Q201616453 (Articolo 215 Codice ambiente - Autosmaltimento)
«Il discrimine tra le procedure previste rispettivamente dagli artt. 208 e 216 del dlgs 152/2006 risiede nel fatto che:
- L’art 208 prevede la c.d. procedura...»
-
Consulenza legale Q201616438 (Articolo 2495 Codice Civile - Cancellazione della societą)
«L’art. 2495 c.c., sì come novellato dal d.lgs. n. 6/2003, riguarda la cancellazione della società dal registro delle imprese . Una importante pronuncia...»
-
Consulenza legale Q201616389 (Articolo 2285 Codice Civile - Recesso del socio)
«Nella società personale contratta per un tempo determinato , il recesso di uno dei soci, che non venga esercitato né per giusta causa, né nei casi...»
-
Quesito Q201616389 (Articolo 2285 Codice Civile - Recesso del socio)
«Buongiorno,
sono a chiedervi alcune informazioni sul modus operandi del recesso senza giusta causa da s.n.c. e su quali sono i passi da compiere. In particolare vorrei...»
-
Consulenza legale Q201616285 (Articolo 636 Codice proc. civile - Parcella delle spese e prestazioni)
«Come correttamente osservato nel quesito, la professione dell’ingegnere rientra nel novero delle “professioni regolamentate nel sistema ordinistico”, con...»
-
Consulenza legale Q201616240 (Articolo 137 Codice privacy - Disposizioni applicabili)
«Con riferimento alla diffusione di notizie relative ad un indagato, la Giurisprudenza, come si vedrà oltre, sembra essere giunta ad equiparare la stampa tradizionale alle...»