-
Consulenza legale Q20127269 (Articolo 327 Codice proc. civile - Decadenza dall'impugnazione)
«In generale, la consegna al destinatario di copia della sentenza incompleta per la mancanza di alcune pagine dà luogo a vizio della notificazione non qualificabile come...»
-
Consulenza legale Q20127203 (Articolo 1167 Codice Civile - Interruzione dell'usucapione per perdita di possesso)
«Nel caso di specie appare opportuno indicare che ai sensi dell' art. 1158 del c.c. la proprietà dei beni immobili e gli altri diritti reali di godimento sui beni...»
-
Quesito Q20127162 (Articolo 1757 Codice Civile - Provvigioni nei contratti condizionali o invalidi)
«CASO:
-proposta contratto di locazione sottoposto a condizione sospensiva (eliminare l'umidità presente nei locali da affittare)
-nell'incarico di mediazione...»
-
Quesito Q20127151 (Articolo 2289 Codice Civile - Liquidazione della quota del socio uscente)
«Buongiorno,
in merito alla liquidazione agli eredi della quota di un socio defunto di una snc che si occupa di affittare immobili di proprietà, i due soci rimanenti ci...»
-
Consulenza legale Q20126978 (Articolo 550 Codice Civile - Lascito eccedente la porzione disponibile)
«La pronuncia che dichiara la riduzione, una volta accertata la lesione dei diritti del legittimario, rende inefficace, nei confronti del legittimario, la disposizione lesiva...»
-
Consulenza legale Q20126952 (Articolo 542 Codice Civile - Concorso di coniuge e figli)
«Nel caso proposto, i fatti giuridicamente rilevanti sono i seguenti:
- il 13 giugno 2003 decede il "nonno", che con testamento nomina erede universale la moglie, con...»
-
Consulenza legale Q20126866 (Articolo 462 Codice Civile - Capacitą delle persone fisiche)
«Si tratta di una scelta del legislatore che ripete quella fatta all' art. 232 del c.c. in tema di legittimità del figlio nato da coppia sposata. Nella Relazione al...»
-
Quesito Q20126873 (Articolo 2950 Codice Civile - Prescrizione del diritto del mediatore)
«Buon giorno,
cercando per comprar casa , ho fatto una proposta di acquisto per un appartamento presso un’ agenzia. La proposta non è stata accettata e...»
-
Consulenza legale Q20126843 (Articolo 2922 Codice Civile - Vizi della cosa. Lesione)
«Nel caso di specie sembra applicabile la disciplina della responsabilità dell'appaltatore ex art. 1669 del c.c. : l'edificio in questione, infatti, ha meno di...»
-
Consulenza legale Q20126622 (Articolo 2932 Codice Civile - Esecuzione specifica dell'obbligo di concludere un contratto)
«Il quesito posto concerne la problematica relativa al diritto di prelazione di terreni agricoli (D. Lgs. 228/01, 99/04; Legge 590/65, 817/71, 2/79).
Secondo le...»
-
Quesito Q20125618 (Articolo 803 Codice Civile - Revocazione per sopravvenienza di figli)
«Salve, Vi ringrazio per la disponibilità e gentilezza accordatami. Di seguito riporto la Vostra risposta e vorrei un chiarimento; c'è un vizio nel fatto che io...»
-
Consulenza legale Q20125600 (Articolo 803 Codice Civile - Revocazione per sopravvenienza di figli)
«Ai sensi dell'[[ 803 cc]] le donazioni fatte da chi non aveva o ignorava di avere figli o discendenti legittimi al tempo della donazione possono essere revocate per la...»
-
Consulenza legale Q20125560 (Articolo 732 Codice Civile - Diritto di prelazione)
«Il diritto di prelazione che spetta a ciascun coerede è cosa ben diversa dal diritto di prelazione che spetta al conduttore nel caso in cui il locatore abbia intenzione...»
-
Consulenza legale Q20125031 (Articolo 732 Codice Civile - Diritto di prelazione)
«Nell'ipotesi, che si avvera di frequente, in cui più persone siano chiamate pro quota alla stessa eredità, si ha il tipico caso della comunione ereditaria ....»
-
Consulenza legale Q20124971 (Articolo 41 Codice proc. civile - Regolamento di giurisdizione)
«Il regolamento di giurisdizione è uno strumento atto ad evitare che si proceda davanti ad un giudice sfornito di giurisdizione e si veda poi cassata la sentenza dalla...»
-
Consulenza legale Q20124955 (Articolo 732 Codice Civile - Diritto di prelazione)
«Nell'ipotesi, che si avvera di frequente, in cui più persone siano chiamate pro quota alla stessa eredità, si ha il tipico caso di comunione ereditaria, la...»
-
Consulenza legale Q20124924 (Articolo 1123 Codice Civile - Ripartizione delle spese)
«Dal 21 marzo 2012 la mediazione, ossia l'attività svolta da un soggetto imparziale per la ricerca di un accordo amichevole tra le parti o per l'individuazione di...»
-
Quesito Q20124848 (Articolo 108 Codice proc. civile - Estromissione del garantito)
«Ho letto che l'estromissione del garantito sia possibile solo nei casi di garanzia propria e solo quando il garantito non eserciti l'azione di regresso nei confronti del...»
-
Consulenza legale Q20114752 (Articolo 645 Codice proc. civile - Opposizione)
«La giurisprudenza di legittimità e di merito è da tempo assolutamente ferma nel considerare che l'opposizione a decreto ingiuntivo emesso per crediti di lavoro...»
-
Consulenza legale Q20114456 (Articolo 2901 Codice Civile - Condizioni)
«Nel giudizio in cui è stata proposta un'azione revocatoria il debitore alienante è litisconsorte necessario del convenuto terzo acquirente, perché...»
-
Consulenza legale Q20114363 (Articolo 1760 Codice Civile - Obblighi del mediatore professionale)
«Normalmente, l’attività negoziale immobiliare, svolgentesi sotto la supervisione dell’agenzia immobiliare, prevede cinque fasi:
1) colui che ha intenzione...»
-
Consulenza legale Q20114072 (Articolo 1158 Codice Civile - Usucapione dei beni immobili e dei diritti reali immobiliari)
«Si precisa che affinché possa dirsi compiuta l'usucapione su un bene immobile è necessario non solo che l'usucapente lo abbia posseduto per vent'anni...»
-
Consulenza legale Q20113391 (Articolo 1138 Codice Civile - Regolamento di condominio)
«Nel caso di specie sarà preliminarmente necessario capire che tipo di regolamento si vorrebbe adottare.
I regolamenti condominiali, infatti, si distinguono tra...»
-
Consulenza legale Q20113312 (Articolo 307 Codice proc. civile - Estinzione del processo per inattivitą delle parti)
«E' ormai opinione pacifica che, a seguito dell'istanza di accertamento dell'obbligo del terzo, si apre un ordinario ed autonomo giudizio di cognizione, la cui...»
-
Consulenza legale Q20112927 (Articolo 2901 Codice Civile - Condizioni)
«L'azione per revocare l’atto compiuto in frode si prescrive ex art. art. 2903 del c.c. , con il decorso di 5 anni dalla data del compimento dell’atto a titolo...»
-
Consulenza legale Q20113198 (Articolo 2389 Codice Civile - Compensi degli amministratori)
«Il disposto normativo di cui all’ art. 2389 del c.c. , dettato in materia di società per azioni, nella parte in cui sancisce che i compensi spettanti ai membri del...»
-
Quesito Q20112685 (Articolo 2596 Codice Civile - Limiti contrattuali della concorrenza)
«Salve, vi scrivo a seguito della proposta fattami dal mio futuro datore di lavoro: egli mi sta insegnando un lavoro di tipo manuale (car wrapping - applicazione pellicole su...»
-
Consulenza legale Q20112580 (Articolo 395 Codice proc. civile - Casi di revocazione)
«Se la sentenza di primo grado non è ancora passata in giudicato, ogni doglianza dovrà essere proposta con l'appello. Se, invece, è già avvenuto...»
-
Consulenza legale Q20112623 (Articolo 2941 Codice Civile - Sospensione per rapporti tra le parti)
«Si risponde al quesito riportando la seguente pronuncia “ Con riguardo all'azione di annullamento proposta da un coniuge contro l'atto con cui l'altro coniuge...»
-
Consulenza legale Q20112185 (Articolo 313 Codice Civile - Provvedimento del tribunale)
«Se l’adottato è maggiorenne, egli può acquistare la cittadinanza italiana per naturalizzazione, decorso un periodo di residenza legale in Italia di cinque...»