-
Quesito Q202127987 (Articolo 1170 Codice Civile - Azione di manutenzione)
«Buongiorno, il terreno in questione apparteneva ad un unico proprietario, in questo terreno era già esistente un piccolo edificio rurale (fienile) successivamente nel...»
-
Consulenza legale Q202127888 (Articolo 121 Decreto "Rilancio" - Opzione per la cessione o per lo sconto in luogo delle detrazioni fiscali)
«Con la legge di bilancio 2020 (Legge 27 dicembre 2019, n. 160, pubblicata nella Gazzetta Ufficiale del 30 dicembre 2019, n. 45) è stata introdotta la disciplina (art....»
-
Quesito Q202127961 (Articolo 1587 Codice Civile - Obbligazioni principali del conduttore)
«Detengo in sublocazione un sottotetto cat.c2 classe 8. Il sublocatore, a distanza di 5 mesi dall'inizio del rapporto non è ancora subentrato nel servizio GAS o...»
-
Consulenza legale Q202127907 (Articolo 2560 Codice Civile - Debiti relativi all'azienda ceduta)
«L’art. 2560 , 2 comma, c.c. stabilisce una responsabilità congiunta del cedente /venditore e cessionario /acquirente per i debiti relativi all'azienda...»
-
Consulenza legale Q202127912 (Articolo 34 bis T.U. edilizia - Tolleranze costruttive)
«Le tolleranze costruttive sono oggi disciplinate dall’art. 34 bis T.U. Edilizia, che è stato introdotto con il cosiddetto “ Decreto semplificazioni ”...»
-
Consulenza legale Q202127911 (Articolo 1 Decreto "Rilancio" - Disposizioni urgenti in materia di assistenza territoriale)
«L’art. 1 del D.L. 41/2021 si occupa del Contributo a fondo perduto in favore degli operatori economici
Esso prevede che “ al fine di sostenere gli operatori...»
-
Consulenza legale Q202127899 (Articolo 602 Codice Civile - Testamento olografo)
«Il testamento olografo è la forma più semplice di testamento, potendo anche essere scritto in casa dal testatore, senza la presenza di testimoni o pubblici...»
-
Consulenza legale Q202127889 (Articolo 2557 Codice Civile - Divieto di concorrenza)
«Il divieto di concorrenza di cui all’ art. 2557 del c.c. si concretizza nell’obbligo, in capo al proprietario, di astenersi dall’iniziare una nuova impresa...»
-
Quesito Q202127926 (Articolo 1329 Codice Civile - Proposta irrevocabile)
«Buongiorno.
Ho dato mandato ad un agenzia immobiliare per la vendita di un appartamento in comunione dei beni. Dopo un po di tempo trovano un acquirente e mi inviano una...»
-
Consulenza legale Q202127869 (Articolo 817 Codice Civile - Pertinenze)
«In base all’art. 817 del c.c. costituiscono pertinenze “ le cose destinate in modo durevole a servizio o ad ornamento di un’altra cosa. La destinazione...»
-
Quesito Q202127907 (Articolo 2560 Codice Civile - Debiti relativi all'azienda ceduta)
«Buongiorno,
in riferimento alla cessione/conferimento ramo di azienda nutro qualche dubbio in merito ai rischi in capo al cessionario in caso di responsabilità solidale...»
-
Consulenza legale Q202127835 (Articolo 16 bis T.U.I.R. - Detrazione delle spese per interventi di recupero del patrimonio edilizio e di riqualificazione energetica degli edifici)
«Il quesito si presenta abbastanza generico. Dalla formulazione dello stesso si ritiene tuttavia che le detrazioni fiscali cui si riferisce la signora siano quelle disciplinate...»
-
Quesito Q202127889 (Articolo 2557 Codice Civile - Divieto di concorrenza)
«L'affittuario nel contratto d'affitto d'azienda che recede dal medesimo contratto e poi acquista un'azienda che fa la medesima attività ma in una frazione...»
-
Consulenza legale Q202127735 (Articolo 959 Codice Civile - Diritti dell'enfiteuta)
«L’esame della documentazione fatta pervenire a questa Redazione è risultato di fondamentale importanza per inquadrare correttamente la fattispecie che viene posta...»
-
Consulenza legale Q202127790 (Articolo 151 Codice Civile - Separazione giudiziale)
«Rispondiamo alle numerose domande nello stesso ordine in cui sono state poste.
Iniziamo col dire che è sicuramente possibile, a seguito della divisione...»
-
Consulenza legale Q202127753 (Articolo 793 Codice Civile - Donazione modale)
«La definizione e le caratteristiche della donazione modale sono certamente note, a questo punto, a chi pone il quesito, così come chiara dev’essere ormai la...»
-
Consulenza legale Q202127713 (Articolo 42 bis T.U. espropri - Utilizzazione senza titolo di un bene per scopi di interesse pubblico)
«Per quanto riguarda la questione della presenza sulla porzione di terreno non sequestrata di una strada e di un depuratore realizzati –a quanto si legge- senza titolo da...»
-
Consulenza legale Q202127788 (Articolo 1063 Codice Civile - Norme regolatrici)
«Con riguardo alla sentenza di Cassazione n.13818/2019, l’interpretazione è corretta.
Infatti, nella pronuncia la Suprema Corte ha evidenziato che “ogni...»
-
Consulenza legale Q202127728 (Articolo 15 T.U. IVA - Esclusioni dal computo della base imponibile)
«Le cooperative sociali, esercitando attività d'impresa, sono soggette all' IVA, Imposta sul Valore Aggiunto, ai sensi degli artt. 1 e 4 del DPR n° 633 del...»
-
Consulenza legale Q202127744 (Articolo 1122 Codice Civile - Opere su parti di proprietą o uso individuale)
«Il quesito offre diversi spunti di riflessione che si andranno ad affrontare per paragrafi separati.
a) Immissioni fumi
L’art. 844 del c.c. al suo primo comma ci...»
-
Consulenza legale Q202127683 (Articolo 5 T.U.R. - Registrazione in termine fisso e registrazione in caso d'uso)
«Dal 1° gennaio 2014 in caso di subentro in un contratto di leasing immobiliare strumentale è applicata l’imposta di registro del 4% calcolata sul corrispettivo...»
-
Consulenza legale Q202127663 (Articolo 17 T.U. IVA - Debitore d'imposta)
«Il Reverse Charge o inversione contabile prevede l’applicazione dell’IVA da parte del destinatario del bene o del servizio invece che da parte del cedente o...»
-
Consulenza legale Q202127682 (Articolo 1176 Codice Civile - Diligenza nell'adempimento)
«Innanzitutto, va notato che i dati catastali in genere hanno una funzione prettamente fiscale e non sono decisivi per quanto riguarda l’aspetto della prova circa i...»
-
Consulenza legale Q202127695 (Articolo 1 T.U. espropri - Oggetto)
«La norma che consente di attuare l’ espropriazione delle aree destinate ad ospitare gli impianti di energia da fonti rinnovabili è l’art. 12, D.Lgs. n....»
-
Consulenza legale Q202127648 (Articolo 892 Codice Civile - Distanze per gli alberi)
«Va premesso che le risposte alle domande formulate nel quesito verranno fornite sulla base di quanto desumibile dall’esame della sola ordinanza del giudice, con...»
-
Consulenza legale Q202127685 (Articolo 495 Codice proc. civile - Conversione del pignoramento)
«Anche se su questa particolare fattispecie non si riesce a rinvenire alcun precedente giurisprudenziale (almeno nelle banche dati di cui si avvale questa Redazione), il testo...»
-
Quesito Q202127735 (Articolo 959 Codice Civile - Diritti dell'enfiteuta)
«Due persone, marito e moglie, acquistano da un terzo, molti decenni fa, un terreno soggetto a livello con proprietà concedente, divenendo quindi titolari del livello. In...»
-
Consulenza legale Q202127664 (Articolo 2560 Codice Civile - Debiti relativi all'azienda ceduta)
«L’ art. 2560 del c.c. detta la disciplina della successione dei debiti aziendali nella cessione d’ azienda .
Al comma 2 è prescritto che anche...»
-
Consulenza legale Q202127646 (Articolo 906 Codice Civile - Distanza per l'apertura di vedute laterali od oblique)
«Le domande poste nel quesito hanno carattere eminentemente civilistico.
In materia di distanze per l’apertura di vedute laterali ed oblique, la norma di riferimento...»
-
Consulenza legale Q202127575 (Articolo 670 Codice proc. civile - Sequestro giudiziario)
«Ai fini fiscali un fabbricato è definito rurale qualora possegga i requisiti sanciti dall’art. 9, comma 3, D.L. 557/93 o quelli di cui al comma 3 bis del medesimo...»