-
Consulenza legale Q201821970 (Articolo 1882 Codice Civile - Nozione)
«Il contratto di assicurazione è disciplinato dagli articoli 1882 e seguenti del codice civile.
L’assicurazione contro gli incendi fa parte della tipologia di...»
-
Consulenza legale Q201821350 (Articolo 2087 Codice Civile - Tutela delle condizioni di lavoro)
«Bisogna preliminarmente premettere che il codice civile ai sensi dell’art. 2087 c.c. impone all’ azienda di adottare tutte le misure necessarie a tutelare...»
-
Consulenza legale Q201821051 (Articolo 157 Codice Penale - Prescrizione. Tempo necessario a prescrivere)
«L’art. 697 c.p. “ detenzione abusiva di armi ”, punisce con l’arresto fino a 12 mesi o con l’ammenda fino a € 371 chiunque, senza averne...»
-
Consulenza legale Q201820328 (Articolo 80 Codice contr. pubblici - Motivi di esclusione)
«L’art. 38 del Decreto Legislativo n. 153 del 12 aprile 2006 (c.d. Codice degli appalti) disciplinava una serie di cause di esclusione dalle “procedure di affidamento...»
-
Quesito Q201820305 (Articolo 431 Codice proc. penale - Fascicolo per il dibattimento)
«Spett.le studio legale,
vorrei sapere se una sentenza di condanna per omicidio colposo può basarsi su una consulenza medico-legale del PM , presente nel fascicolo del...»
-
Consulenza legale Q201720197 (Articolo 1242 Codice Civile - Effetti della compensazione)
«Va innanzitutto premesso che dal quesito non risulta chiaro se la sentenza di divorzio abbia deciso che l’assegno non è più dovuto dalla data del divorzio in...»
-
Consulenza legale Q201719870 (Articolo 658 Codice proc. civile - Intimazione di sfratto per morositą)
«La prassi ipotizzata è corretta: va inviata alle controparti (intestatarie del contratto) una raccomandata con diffida ad adempiere e quindi a sanare la...»
-
Consulenza legale Q201719591 (Articolo 2900 Codice Civile - Condizioni, modalitą ed effetti)
«La sua ex moglie è effettivamente erede legittimaria con riferimento alla successione apertasi alla morte della sua ex suocera e, come tale, potrebbe richiedere la...»
-
Consulenza legale Q201719333 (Articolo 950 Codice Civile - Azione di regolamento di confini)
«Punto nodale in casi come questo è quello della esatta individuazione del confine della particella interessata, ed a tale riguardo la strada da percorrere ce la indica...»
-
Consulenza legale Q201719119 (Articolo 671 Codice proc. civile - Sequestro conservativo)
«Per rispondere compiutamente alla domanda posta, si ritiene necessario prendere sinteticamente in esame la stessa nozione di procedimento cautelare, nella cui sfera rientra il...»
-
Consulenza legale Q201718938 (Articolo 2931 Codice Civile - Esecuzione forzata degli obblighi di fare)
«Siamo di fronte alla mancata ottemperanza ad un ordine di “fare” proveniente dall’autorità giudiziaria: trattandosi di un fare “positivo”...»
-
Consulenza legale Q201718923 (Articolo 166 Codice Penale - Effetti della sospensione)
«L’art. 166 del c.p. stabilisce che la sospensione condizionale della pena si estende alle pene accessorie, ma nel caso di specie il problema è rappresentato dalla...»
-
Consulenza legale Q201718676 (Articolo 383 Codice proc. civile - Cassazione con rinvio)
«La risposta è purtroppo negativa.
Nonostante la causa venga rinviata al giudice del merito , quello che scaturisce dalla pronuncia di rinvio della Cassazione, nel...»
-
Quesito Q201718547 (Articolo 1051 Codice Civile - Passaggio coattivo)
«Gent. redazione Brocardi:
Ho letto la vostra consulenza e mi sono accorto che il quesito posto non era chiaro( codice di riferimento: Q201718461) Quindi ripropongo il quesito...»
-
Consulenza legale Q201718404 (Articolo 700 Codice proc. civile - Condizioni per la concessione)
«Purtroppo va detto che il provvedimento in questione è logicamente e giuridicamente fondato ed argomentato e si ritiene del tutto sconsigliabile il reclamo ....»
-
Consulenza legale Q201718398 (Articolo 576 Codice proc. penale - Impugnazione della parte civile e del querelante)
«La risposta dev’essere affermativa, stante il principio per il quale la parte civile può impugnare anche la statuizioni strettamente penali della sentenza di...»
-
Consulenza legale Q201718273 (Articolo 645 Codice proc. civile - Opposizione)
«Gentile cliente,
in ordine alle varie domande da Lei poste nel quesito, si espone quanto segue (l’ordine della risposte non seguirà quello delle domande)....»
-
Quesito Q201718264 (Articolo 702 bis Codice proc. civile - Forma della domanda. Costituzione delle parti)
«Ho incaricato un avvocato di presentare un ricorso ex legge Pinto per una controversia civile svoltasi a Palermo e protrattasi per ben 21 anni.Nell'aprile 2016 la Cassazione...»
-
Consulenza legale Q201616928 (Articolo 361 Codice proc. civile - Riserva facoltativa di ricorso contro sentenze non definitive)
«La questione essenziale, per poter individuare una risposta al quesito, sta nella natura del pronunciamento sulle spese.
Esso, ai sensi dell’art. 91 c.p.c., è...»
-
Consulenza legale Q201616676 (Articolo 496 Codice proc. civile - Riduzione del pignoramento)
«Va fatta una breve premessa in ordine ai limiti di valore del pignoramento, per cui vanno distinti il pignoramento mobiliare nella forma del pignoramento presso terzi ed il...»
-
Consulenza legale Q201616549 (Articolo 168 Codice Penale - Revoca della sospensione)
«Va doverosamente premesso qualche breve cenno all’istituto della sospensione condizionale della pena (artt. 163 - 168 c.p.).
L’istituto in questione prevede...»
-
Consulenza legale Q201616480 (Articolo 649 Codice proc. penale - Divieto di un secondo giudizio)
«La questione dell'esatta interpretazione ed applicazione del principio del ne bis in idem è stata ed è ancora oggi molto dibattuta: la Corte di Cassazione si...»
-
Consulenza legale Q201616392 (Articolo 2053 Codice Civile - Rovina di edificio)
«L'attività posta in essere (richiesta di intervento Vigili del fuoco, esposto al Comune e denuncia penale), da quello che si può dedurre, è stata...»
-
Consulenza legale Q201616325 (Articolo 336 Codice proc. penale - Querela)
«Non appare molto chiara la domanda posta nel quesito, al quale, in ogni caso, non è agevole rispondere non avendo la possibilità di visionare gli atti del...»
-
Quesito Q201615848 (Articolo 656 Codice proc. penale - Esecuzione delle pene detentive)
«Nel 1990 ho avuto un indulto di 2 anni , residuo di un cumulo di pene per circa 8 anni scontati . Nel 2008 sono stato definitivamente condannato a 2 anni e 4 mesi per fatti del...»
-
Quesito Q201514867 (Articolo 524 Codice Civile - Impugnazione della rinunzia da parte dei creditori)
«Chiedo il parere per la seguente situazione in cui mi trovo. Mia madre e' deceduta 3 mesi fa (ha 2 fratelli). Sono la figlia ed unica erede. Mio nonno ( padre di mia madre)...»
-
Consulenza legale Q201514326 (Articolo 641 Codice proc. civile - Accoglimento della domanda)
«L' art. 653 del c.p.c. prevede che, quando l'opposizione è accolta parzialmente, gli atti di esecuzione già compiuti in base al decreto ingiuntivo...»
-
Consulenza legale Q201514011 (Articolo 328 Codice Penale - Rifiuto di atti d'ufficio. Omissione)
«Nel delitto previsto dall' art. 328 del c.p. l'omissione o il rifiuto deve concernere "atti dell'ufficio" del pubblico ufficiale o dell'incaricato...»
-
Consulenza legale Q201513997 (Articolo 645 Codice proc. civile - Opposizione)
«Il quesito proposto è di interesse, visto che può accadere che le sentenze di primo grado nei giudizi di opposizione a decreto ingiuntivo omettano di disporre...»
-
Quesito Q201513376 (Articolo 348 bis Codice proc. civile - Inammissibilitą e manifesta infondatezza dell'appello)
«1) Il giudice di 1^ grado, con sentenza parziale, ha rigettato le questioni pregiudiziali in rito
sollevate dalla parte convenuta/condominio, la quale si riservava il diritto...»