-
Consulenza legale Q202127625 (Articolo 1957 Codice Civile - Scadenza dell'obbligazione principale)
«Il quesito comporta di valutare la sorte della fideiussione nell’ipotesi di fallimento del debitore principale.
Il fideiussore è obbligato in solido con il...»
-
Consulenza legale Q202127609 (Articolo 1923 Codice Civile - Diritti dei creditori e degli eredi)
«Nella precedente consulenza n. 27490 è stato precisato che non sussiste alcuna discordanza di opinioni sul fatto che occorre operare una netta distinzione tra indennizzo...»
-
Consulenza legale Q202127622 (Articolo 484 Codice Civile - Accettazione col beneficio d'inventario)
«Come sicuramente sarà ben noto, il titolare di un conto corrente ha la possibilità di nominare un delegato ad operare sul conto stesso; il delegato, così...»
-
Consulenza legale Q202127555 (Articolo 114 Codice proc. amministrativo - Procedimento)
«Il rimedio previsto dall’art. 114, comma 6, c.p.a. costituisce, come anche affermato da costante giurisprudenza, il mezzo tipico e unico di impugnazione delle...»
-
Consulenza legale Q202127465 (Articolo 809 Codice Civile - Norme sulle donazioni applicabili ad altri atti di liberalitą)
«Come correttamente viene detto nel quesito, è soltanto dal 4 luglio 2006 che, per effetto di quanto disposto dall’art. 35 comma 22 d.l. 4 luglio 2006, n. 223...»
-
Consulenza legale Q202127480 (Articolo 671 Codice proc. civile - Sequestro conservativo)
«Premesso che la copia dell’atto di citazione e della comparsa di costituzione sono mancanti di pagine, esaminato quanto ci è stato trasmesso e basandoci su quanto...»
-
Consulenza legale Q202127466 (Articolo 78 T.U.R. - Prescrizione del diritto all'imposta)
«Il tema della prescrizione in materia di imposta di registro è stato da ultimo affrontato dalla Corte di Cassazione con l’ ordinanza n. 27698 del 03.12.2020,...»
-
Consulenza legale Q202127433 (Articolo 219 Codice Civile - Prova della proprietą dei beni)
«Da un punto di vista civilistico, la questione va risolta alla luce di una norma specifica, l’art. 219 c.c., rubricato appunto “prova della proprietà dei...»
-
Consulenza legale Q202127444 (Articolo 2646 Codice Civile - Trascrizione delle divisioni)
«L’art. 2646 c.c. dà la risposta a ciò che qui viene chiesto, disponendo espressamente che si devono rendere pubblici, con il mezzo della trascrizione , le...»
-
Consulenza legale Q202127447 (Articolo 1945 Codice Civile - Eccezioni opponibili dal fideiussore)
«In virtù della documentazione che ci ha fornito, i contratti che ha sottoscritto con le banche, a prescindere dalla loro denominazione, possono considerarsi contratti...»
-
Consulenza legale Q202127379 (Articolo 2476 Codice Civile - Responsabilitą degli amministratori e controllo dei soci)
«In termini generali, in merito alla responsabilità degli amministratori di una s.r.l., l’ art. 2476 del c.c. , al comma VI stabilisce che “Gli amministratori...»
-
Consulenza legale Q202127355 (Articolo 549 Codice proc. civile - Contestata dichiarazione del terzo)
«Una efficace disamina circa la natura endoesecutiva della “nuova” procedura intesa all’accertamento dell’obbligo del terzo, secondo la più recente...»
-
Consulenza legale Q202127389 (Articolo 228 Legge fallimentare - Interesse privato del curatore negli atti del fallimento)
«Prima di rispondere ai quesiti posti, occorre fare un’ampia premessa.
Nell’ambito delle procedure fallimentari e concorsuali, il curatore fallimentare e il...»
-
Consulenza legale Q202127258 (Articolo 1453 Codice Civile - Risolubilitą del contratto per inadempimento)
«L’esame del contratto stipulato tra le parti ha confermato che si tratta effettivamente di una vendita con riserva di proprietà ex art. 1523 c.c., la cui...»
-
Consulenza legale Q202127363 (Articolo 1012 Codice Civile - Usurpazioni durante l'usufrutto e azioni relative alle servitł)
«L’ azione che va esercitata in questo caso è un’azione relativa a diritti di natura reale , in quanto per mezzo di essa si dovrà far accertare in...»
-
Quesito Q202127373 (Articolo 20 Disp. sanz. amm. violaz. norme trib. - Decadenza e prescrizione)
«Nel 1984 i miei genitori effettuarono una modifica alla loro casa di XXX, quella dove io abito ora. La modifica consisté nel trasformare il garage in abitazione....»
-
Consulenza legale Q202127330 (Articolo 1414 Codice Civile - Effetti della simulazione tra le parti)
«Prima di rispondere alle domande contenute nel quesito, occorre preliminarmente verificare che l’azione di simulazione non sia prescritta e sia ancora azionabile.
A tal...»
-
Quesito Q202127355 (Articolo 549 Codice proc. civile - Contestata dichiarazione del terzo)
«Nel corso di un pignoramento presso terzi il terzo (Ente Comunale) nella dichiarazione resa ex art. 547 cpc comunicava l'insussistenza di somme liquide, certe ed esigibili...»
-
Consulenza legale Q202127292 (Articolo 603 Codice proc. civile - Notificazione del titolo esecutivo e del precetto)
«Nel caso un cui un terzo costituisce ipoteca su beni propri a garanzia di un debito altrui, il creditore può espropriare il bene ipotecato nel momento in cui il...»
-
Consulenza legale Q202127206 (Articolo 2289 Codice Civile - Liquidazione della quota del socio uscente)
«Ai sensi dell’ art. 2285 del c.c. , un socio può recedere da una società di persone nei casi previsti dal contratto sociale, per giusta causa,...»
-
Consulenza legale Q202127255 (Articolo 385 Codice crisi d'impresa - Modifiche all'articolo 3 del decreto legislativo n. 122 del 2005)
«Le questioni che vengono poste nel quesito sono di grandissima attualità e riguardano un settore a cui il legislatore ha dedicato particolare attenzione, in un primo...»
-
Consulenza legale Q202127262 (Articolo 39 T.U. bancario - Ipoteche)
«Malgrado il nostro ordinamento preveda un principio generale di indivisibilità dell’ ipoteca , è possibile in determinati casi ed al ricorrere di...»
-
Quesito Q202127292 (Articolo 603 Codice proc. civile - Notificazione del titolo esecutivo e del precetto)
«Buonasera, vorrei un vostro parere su questo quesito:
una persona fisica presta ipoteca volontaria su un suo immobile a garanzia di un mutuo ipotecario erogato a favore della...»
-
Consulenza legale Q202127211 (Articolo 1414 Codice Civile - Effetti della simulazione tra le parti)
«La fattispecie che viene descritta può integrare, magari senza che le parti ne abbiano avuto consapevolezza, un’ipotesi di falsa vendita per simulazione assoluta ,...»
-
Consulenza legale Q202127245 (Articolo 2519 Codice Civile - Norme applicabili)
«Ai sensi dell’ art. 2519 del c.c. , alle società cooperative si applicano, in quanto compatibili, le disposizioni sulla società per azioni , salvo che...»
-
Consulenza legale Q202127220 (Articolo 2495 Codice Civile - Cancellazione della societą)
«Le società di capitali , quale è la s.r.l. di cui eravate soci, sono un soggetto giuridico distinto ed autonomo rispetto ai singoli soci.
Gli effetti del...»
-
Consulenza legale Q202127199 (Articolo 563 Codice Civile - Azione contro gli aventi causa dai donatari soggetti a riduzione)
«L’alienazione in sicurezza di un immobile, proveniente in tutto o in parte da donazione , è possibile avvalendosi di una soluzione elaborata dalla prassi notarile...»
-
Quesito Q202127258 (Articolo 1453 Codice Civile - Risolubilitą del contratto per inadempimento)
«Gentilissimo Avvocato mi chiamo M. E. C. le scrivo per una situazione inerente a mio Padre P. B. C. Mi sono imbattuto nei suoi articoli inerenti agli articoli 1523-1525-1526 del...»
-
Quesito Q202127243 (Articolo 170 bis Codice ass. private - Durata del contratto)
«Avevo un contratto assicurativo auto con scadenza maggio 2021.Il pagamento avveniva tramite rate mensile.Ho avuto un disguido di pagamento di una rata per rinnovo della carta di...»
-
Consulenza legale Q202126979 (Articolo 1752 Codice Civile - Agente con rappresentanza)
«Sentenza Cassazione Civile
Sent. Sez. L Num. 3483 Anno 2020
Presidente: DI CERBO VINCENZO Relatore: BLASUTTO DANIELA
Data pubblicazione: 12/02/2020
Sentenza
sul ricorso...»