-
Quesito Q202232164 (Articolo 21 T.U. successioni e donazioni - Condizioni di deducibilitą dei debiti)
«Accettazione eredità e fidejussioni non conosciute
Buongiorno,
mio padre è deceduto da qualche mese e pochi giorni prima della sua morte ho ricevuto un assegno...»
-
Consulenza legale Q202232074 (Articolo 2 Legge locazioni abitative - Modalitą di stipula e di rinnovo dei contratti di locazione)
«Le comunicazioni già inoltrate sono corrette e non necessitano di alcuna modificazione e comunque tali adempimenti fiscali non influirebbero sulla efficacia della...»
-
Consulenza legale Q202232098 (Articolo 69 Disp. att. cod. civile - )
«Innanzitutto non è chiara l’effettiva portata del secondo regolamento , e come esso si rapporterebbe col primo che, a quanto si rammenta, aveva natura...»
-
Quesito Q202232140 (Articolo 582 Codice Civile - Concorso del coniuge con ascendenti, fratelli e sorelle)
«Buongiorno, lo scrivente fa presente che il giorno 9 Giugno di questo anno è deceduta la propria moglie , con la quale aveva i Conto Correnti bancari in comune. Con lei...»
-
Consulenza legale Q202232083 (Articolo 782 Codice Civile - Forma della donazione)
«Sulla validità della nomina della convivente quale beneficiaria caso morte della polizza non sembra possano sussistere dubbi, come del resto risulta da ciò che...»
-
Quesito Q202232130 (Articolo 1130 bis Codice Civile - Rendiconto condominiale)
«Vorrei sapere se il seguente è l'unico modo di procedere legalmente per fare il rendiconto condominiale: prima si fa il registro di contabilità che equivale al...»
-
Quesito Q202232129 (Articolo 1123 Codice Civile - Ripartizione delle spese)
«Salve.
Il mio condominio ha un debito non estinto con una impresa per lavori di messa in sicurezza eseguiti 3 anni fa. L'impresa ha inviato solleciti, poi decreto...»
-
Quesito Q202232120 (Articolo 2222 Codice Civile - Contratto d'opera)
«Buongiorno,
la Alfa Beta srl è proprietaria di una palazzina di 7 appartamenti tutti locati. Le pertinenze della palazzina sono un piccolo giardino comune.
Nei...»
-
Consulenza legale Q202232080 (Articolo 119 T.U. bancario - Comunicazioni periodiche alla clientela)
«Il caso che si sottopone ad esame riguarda la morte di un soggetto che non lascia figli, né genitori né altri ascendenti, ma soltanto un fratello, al quale, in...»
-
Quesito Q202232111 (Articolo 1136 Codice Civile - Costituzione dell'assemblea e validitą delle deliberazioni)
«Abito in un condominio accatastato e costituito dai seguenti immobili: (citazione tratta da regolamento condominiale redatto dal costruttore)
- piastra commerciale denominata...»
-
Consulenza legale Q202232046 (Articolo 177 Codice Civile - Oggetto della comunione)
«L’operazione a cui si fa riferimento nel caso in esame e che costituisce oggetto di controversia tra le parti è quella che tecnicamente si definisce come “...»
-
Consulenza legale Q202232043 (Articolo 649 Codice Penale - Non punibilitą e querela della persona offesa, per fatti commessi a danno di congiunti)
«Gentile cliente,
premessa la genericità del quesito, occorrerebbe integrare con più informazioni la fattispecie oggetto di consulenza.
Si può anzitutto...»
-
Consulenza legale Q202232047 (Articolo 162 T.U.E.L. - Principi del bilancio)
«Si chiede di rendere parere in merito alla regolarità contabile di un Comune tenuto conto che, per alcuni lavori di ristrutturazione effettuati, le spese già...»
-
Consulenza legale Q202232037 (Articolo 385 Codice Civile - Conto finale)
«Per rispondere al quesito che viene posto occorre soffermarsi su quella che è la ratio degli istituti giuridici predisposti dal legislatore a tutela dei soggetti...»
-
Quesito Q202232087 (Articolo 72 ter Disp. risc. imp. reddito - Limiti di pignorabilitą)
«Buongiorno,
l'Agenzia Riscossione, a seguito di debiti tributari d'importo superiore a € 20.000, ha pignorato il mio conto corrente.
Sullo stesso vengono...»
-
Quesito Q202232080 (Articolo 119 T.U. bancario - Comunicazioni periodiche alla clientela)
«La mia domanda e la mia situazione sono: mio zio è morto nel 2013 senza testamento definitivo, non è mai stato sposato e non ha figli, mio padre è suo...»
-
Quesito Q202232077 (Articolo 177 Codice Civile - Oggetto della comunione)
«Vorrei sapere se gli introiti derivanti dall’impresa familiare e versati sul conto corrente intestato al titolare dell’impresa stessa rientrano nella comunione...»
-
Quesito Q202232069 (Articolo 221 Codice crisi d'impresa - Ordine di distribuzione delle somme)
«Buongiorno,
ho acquistato una caldaia particolarmente innovativa (a idrogeno) da un'azienda che pare detenga un brevetto particolare, pertanto è una Spa innovativa...»
-
Consulenza legale Q202231984 (Articolo 595 Codice Penale - Diffamazione)
«Il quesito richiede di analizzare quelli che sarebbero i rischi nel caso in cui venisse pubblicata la notizia attraverso la quale l’ex dipendente del Comune denuncia...»
-
Quesito Q202232046 (Articolo 177 Codice Civile - Oggetto della comunione)
«E' in corso una mediazione civile riguardante la successione testamentaria del de cuius AM, marito di mia madre NL.
La controparte (i due figli di AM, nati da precedenti...»
-
Quesito Q202232044 (Articolo 2487 Codice Civile - Nomina e revoca dei liquidatori; criteri di svolgimento della liquidazione)
«Salve.
Sono soccombente in sentenza di appello nei confronti di due appellanti.
Uno dei due appellanti è una SRL che risulta in liquidazione ed il liquidatore è...»
-
Quesito Q202232043 (Articolo 649 Codice Penale - Non punibilitą e querela della persona offesa, per fatti commessi a danno di congiunti)
«Un genitore crea un conto corrente e cointesta il figlio con il compito di gestire al meglio il denaro e gli investimenti posseduti. Il figlio vende gli investimenti e...»
-
Quesito Q202232032 (Articolo 36 Disp. risc. imp. reddito - Responsabilitą ed obblighi degli amministratori, dei liquidatori e dei soci)
«Buongiorno,
La mia richiesta riguarda la responsabilità dei soci di una SRL chiusa il 31 dicembre 2019.
L'agenzia, a seguito di un pvc della GDF fatto nell'anno...»
-
Consulenza legale Q202231965 (Articolo 1117 Codice Civile - Parti comuni dell'edificio)
«In tutta sincerità allo stato attuale della vicenda si ha difficoltà a rispondere al quesito proposto con un parere giuridicamente articolato. Il motivo di...»
-
Quesito Q202232017 (Articolo 287 Codice proc. civile - Casi di correzione)
«Buongiorno, in esito a una sentenza divisionale ereditaria, il giudice in parte ci aggiudica dei beni inesistenti, per un suo errore ( dato che più volte durante la causa...»
-
Consulenza legale Q202231968 (Articolo 653 Codice Civile - Legato di cosa genericamente determinata)
«Il legato di somma di denaro , purtroppo, è un tipo di legato che genera diverse problematiche, non solo da un punto di vista teorico, ma anche e soprattutto sotto il...»
-
Consulenza legale Q202231956 (Articolo 491 Codice Penale - Falsitą in testamento olografo, cambiale o titoli di credito)
«Il foglio sottoscritto da suo marito conteneva una autorizzazione all’avvocato (amico di famiglia) ad effettuare l’accesso, per suo conto, “agli atti della...»
-
Consulenza legale Q202231912 (Articolo 217 Codice Civile - Amministrazione e godimento dei beni)
«Quando si applica il regime della separazione dei beni ciascun coniuge conserva il godimento e l’amministrazione dei beni di cui è titolare esclusivo (così...»
-
Consulenza legale Q202231895 (Articolo 1069 Codice Civile - Opere sul fondo servente)
«E’ fuori di dubbio che il magazzino di cui è proprietario l’autore del quesito è gravato di una servitù a favore delle altre proprietà...»
-
Quesito Q202231938 (Articolo 2120 Codice Civile - Disciplina del trattamento di fine rapporto)
«Buongiorno, sono un ex dipendente di una pubblica amministrazione appartenente al comparto Funzioni Locali, ente pubblico non economico, collocato a riposo, ai sensi del D.L. 28...»