-
Consulenza legale Q201922606 (Articolo 6 bis T.U. edilizia - Interventi subordinati a comunicazione di inizio lavori asseverata)
«La comunicazione di inizio lavori asseverata rappresenta un titolo abilitativo necessario per il legittimo esercizio dell'attività edilizia.
Tale strumento,...»
-
Consulenza legale Q201922642 (Articolo 1170 Codice Civile - Azione di manutenzione)
«La giurisprudenza oramai costante ha ritenuto pienamente valida la delibera condominiale che dispone l’uso turnario della cosa comune, in quanto essa non viola, ma anzi...»
-
Consulenza legale Q201922638 (Articolo 1168 Codice Civile - Azione di reintegrazione)
«L’amministratore non ha l’obbligo di essere un vigile privato chiamato a fare il “posteggiatore” all’interno del cortile condominiale. Può...»
-
Consulenza legale Q201922634 (Articolo 1158 Codice Civile - Usucapione dei beni immobili e dei diritti reali immobiliari)
«L’elemento di favore risultante dalla vicenda descritta, e su cui occorrerà puntare ogni azione e/o decisione, è il fatto che Tizio non ha mai avuto e...»
-
Consulenza legale Q201922601 (Articolo 158 Codice ass. private - Requisiti per l'iscrizione)
«Per rispondere alla domanda posta occorre esaminare il testo del bando che Consap SPA pubblica annualmente, con proprio provvedimento, per l’iscrizione nel Ruolo dei...»
-
Consulenza legale Q201922600 (Articolo 1122 bis Codice Civile - Impianti non centralizzati di ricezione radiotelevisiva e di produzione di energia da fonti rinnovabili)
«Il condominio è un fatto giuridico che si realizza nel momento in cui in un medesimo edificio, o complesso edile, vi sia la convivenza di parti dell’edificio in...»
-
Quesito Q201922606 (Articolo 6 bis T.U. edilizia - Interventi subordinati a comunicazione di inizio lavori asseverata)
«Spett. REDAZIONE GIURIDICA BROCARDI.IT. 15 gennaio 2019
Vi invio il caso giuridico sotto riportato per ricevere i Consigli più adeguati ad affrontare le problematiche...»
-
Consulenza legale Q201922530 (Articolo 1373 Codice Civile - Recesso unilaterale)
«Premesso che le modalità di esercizio del diritto di recesso sono di norma individuate nelle condizioni generali di contratto, le penali per il recesso anticipato sono...»
-
Quesito Q201822530 (Articolo 1373 Codice Civile - Recesso unilaterale)
«Buongiorno,
nel 2014 ho stipulato un contratto con TeleTu per servizio voce e ADSL, a prezzo fisso per sempre. L'azienda chiude (fallisce?), continua ad erogare il servizio...»
-
Quesito Q201822522 (Articolo 1294 Codice Civile - Solidarietą tra condebitori)
«PREMESSA
In una causa civile sono costituite due persone per la parte attoria DF e DA con distinti avvocati c/ due persone per la parte convenuti.
Il Giudice ha emesso la...»
-
Consulenza legale Q201822456 (Articolo 118 T.U. bancario - Modifica unilaterale delle condizioni contrattuali)
«Al fine di dirimere il quesito pare necessario e sufficiente procedere ad una lettura del contratto di concessione del fido bancario e delle norme da esso richiamate....»
-
Consulenza legale Q201822470 (Articolo 543 Codice proc. civile - Forma del pignoramento)
«La cambiale è un documento che attribuisce al legittimo possessore il diritto di ottenere il pagamento della somma indicata nel documento stesso alla scadenza e nel...»
-
Consulenza legale Q201822475 (Articolo 70 Legge diritto autore - )
«Riteniamo che il saggio sia pienamente rispettoso dell’altrui diritto di autore.
Per cercare di spiegare quali sono le motivazioni che conducono a tale conclusione, si...»
-
Consulenza legale Q201822434 (Articolo 2125 Codice Civile - Patto di non concorrenza)
«Per poter operare la più completa e corretta valutazione del patto di non concorrenza necessario avere evidenza di tutte le clausole con le relative modifiche proposte....»
-
Quesito Q201822456 (Articolo 118 T.U. bancario - Modifica unilaterale delle condizioni contrattuali)
«La nostra società (Srl) ha un affidamento bancario per complessive 80.000 Euro suddiviso in 4 conti.L'Istituto ci ha inviato il 29/11 una PEC con la quale...»
-
Consulenza legale Q201822403 (Articolo 459 Codice proc. penale - Casi di procedimento per decreto)
«Rispondiamo ai quesiti singolarmente.
Quanto alla presunta indicazione del legale di fiducia (ovvero dell’avvocato civilista a 400 km dal luogo in cui è...»
-
Quesito Q201822428 (Articolo 646 Codice Penale - Appropriazione indebita)
«Padre e figlia sono vittime di circonvenzione di incapaci da parte di un terzo, il quale oltre a farsi dare parecchio denaro, grazie alla compiacenza di un direttore di banca e...»
-
Quesito Q201822403 (Articolo 459 Codice proc. penale - Casi di procedimento per decreto)
«Fatto: In ferie a (omissis) il (omissis). Mia moglie alla guida della mia auto svolta a sx in un incrocio ma a pochi metri improvviso esce un pedone che attraversa la curva,...»
-
Quesito Q201822340 (Articolo 696 bis Codice proc. civile - Consulenza tecnica preventiva ai fini della composizione della lite)
«Acquistai nel 2010 ad un asta giudiziaria un locale commerciale a piano terra e il locale deposito sottostante di circa 200 mq. ciascuno, di un condominio con 8...»
-
Consulenza legale Q201822198 (Articolo 107 Legge fallimentare - Modalitą delle vendite)
«Va innanzitutto precisato che il potere del curatore di sospendere la vendita previsto dal citato art. 107 della legge fallimentare (R.D. n. 267/1942) non può essere...»
-
Consulenza legale Q201822195 (Articolo 909 Codice Civile - Diritto sulle acque esistenti nel fondo)
«La disciplina principale di riferimento relativa al caso in esame è contenuta nel codice civile all’art. 909 c.c. e seguenti, oltre che nel R.D. 11.12.1933 n....»
-
Consulenza legale Q201822076 (Articolo 53 T.U.I.R. - Redditi di lavoro autonomo)
«Gli studi di settore si applicano agli esercenti attività di impresa o di lavoro autonomo che svolgono, come “attività prevalente”, una o più...»
-
Quesito Q201822052 (Articolo 595 Codice Penale - Diffamazione)
«Buongiorno,
ho ricevuto da un notaio una comunicazione dove mi informa che sarò denunciato per diffamazione (in sede penale e civile) per una recensione scritta su...»
-
Quesito Q201822039 (Articolo 1120 Codice Civile - Innovazioni)
«Buonasera,
Vi scrivo per avere il vostro parere al seguente quesito.
Sono proprietario di un appartamento in condominio. Di questo condominio fanno parte anche dei locali...»
-
Consulenza legale Q201821953 (Articolo 53 T.U.I.R. - Redditi di lavoro autonomo)
«Come stabilito dall’Agenzia delle Entrate, i medici di base rientrano nella categoria dei percettori di redditi di lavoro autonomo e, pertanto, sono titolari di partita...»
-
Consulenza legale Q201821968 (Articolo 595 Codice Penale - Diffamazione)
«Il caso da lei proposto pare privo di qualsivoglia profilo di responsabilità penale : l’unico reato astrattamente ascrivibile a lei sarebbe quello di...»
-
Consulenza legale Q201821903 (Articolo 703 Codice Civile - Funzioni dell'esecutore testamentario)
«Il lascito in denaro di cui si parla nel quesito si definisce, tecnicamente, “ legato ”: si tratta di una disposizione testamentaria a titolo particolare (ovvero che...»
-
Quesito Q201821982 (Articolo 34 Codice del consumo - Accertamento della vessatorietą delle clausole)
«Ho sottoscritto ingenuamente, senza nessuna trattativa, un incarico di mediazione per vendita immobiliare in cui è prevista l'esclusiva ( l'alternativa prevista...»
-
Consulenza legale Q201821914 (Articolo 1120 Codice Civile - Innovazioni)
«Preliminarmente è opportuno affrontare l’aspetto procedurale posto dal quesito, per poi chiedersi se la decisione dell’organo assembleare possa considerarsi...»
-
Consulenza legale Q201821905 (Articolo 502 Codice proc. civile - Termine per l'assegnazione o la vendita del pegno)
«Per rispondere al primo dei due quesiti occorre chiarire l’esatta portata del pignoramento .
Quest’ultimo non è altro che un vincolo di...»