-
Consulenza legale Q201617262 (Articolo 2322 Codice Civile - Trasferimento della quota)
«E’ opportuno sin da subito mettere in evidenza come il quesito posto riguardi la materia strettamente fiscale e, quindi, sia più che altro di competenza delle...»
-
Consulenza legale Q201617177 (Articolo 1117 Codice Civile - Parti comuni dell'edificio)
«Il fenomeno del condominio negli edifici si caratterizza per la coesistenza, accanto alle proprietà individuali di singoli piani o parti dell’edificio, di una...»
-
Consulenza legale Q201617122 (Articolo 1126 Codice Civile - Lastrici solari di uso esclusivo)
«Principio base da cui occorre prendere le mosse è quello secondo cui la ripartizione delle spese di manutenzione e ricostruzione delle terrazze a livello di copertura,...»
-
Quesito Q201617188 (Articolo 1068 Codice Civile - Trasferimento della servitł in luogo diverso)
«Buogiorno Avvocato
Nel 1984 ho ristrutturato una “malga “ e mia sorella un’altra nella stesso mappale e a circa 10 metri di distanza dalla mia.
Da subito si...»
-
Quesito Q201617155 (Articolo 1124 Codice Civile - Manutenzione e sostituzione delle scale e degli ascensori)
«Egregia Redazione Brocardi,
Quale proprietaria d’immobile al quarto e ultimo piano di un fabbricato in un Supercondominio di 03 fabbricati a B., mi riferisco a quanto...»
-
Consulenza legale Q201617029 (Articolo 840 Codice Civile - Sottosuolo e spazio sovrastante al suolo)
«Pare che l'autore del quesito, a cui si cercherà di rispondere, vada incontro ad una commistione di concetti tra:
a) confini della proprietà costituenti...»
-
Consulenza legale Q201616996 (Articolo 1127 Codice Civile - Costruzione sopra l'ultimo piano dell'edificio)
«L’indispensabile premessa, anche se forse superflua, è che - a seguito dell'avvenuta compravendita - ci troviamo di fronte ad un condominio, apparentemente...»
-
Consulenza legale Q201616940 (Articolo 1122 bis Codice Civile - Impianti non centralizzati di ricezione radiotelevisiva e di produzione di energia da fonti rinnovabili)
«Sembra a chi scrive che il condomino radioamatore abbia pieno diritto a mantenere quel cavo sul comignolo condominiale.
Tale diritto è in primo luogo riconosciuto...»
-
Consulenza legale Q201616930 (Articolo 30 Codice della Strada - Fabbricati, muri e opere di sostegno)
«La norma di partenza per individuare la risposta al quesito è l’art. 879 , secondo comma, cod. civ., secondo il quale “ Alle costruzioni che si fanno in...»
-
Consulenza legale Q201616828 (Articolo 22 T.U. edilizia - Interventi subordinati a segnalazione certificata di inizio di attivitą)
«La soluzione del caso che si propone non può che rinvenirsi nella disciplina urbanistica, ed in particolare nel D.P.R. 380/2001 (Testo Unico in materia edilizia)....»
-
Consulenza legale Q201616799 (Articolo 1725 Codice Civile - Revoca del mandato oneroso)
«Per quanto riguarda il mancato rispetto delle condizioni concordate tra le parti, in ordine alla durata del mandato nonché al prezzo a cui mettere in vendita...»
-
Consulenza legale Q201616821 (Articolo 1158 Codice Civile - Usucapione dei beni immobili e dei diritti reali immobiliari)
«Al fine di poter asserire di avere acquistato un terreno per usucapione non è sufficiente la semplice “parola” del soggetto che asserisce di essersi preso...»
-
Consulenza legale Q201616750 (Articolo 834 Codice Civile - Espropriazione per pubblico interesse)
«E’ lecito presumere, dai pochi dati forniti nel quesito, che il Comune intenda espropriare una parte del terreno a chi scrive, sulla base di un’asserita errata...»
-
Quesito Q201616803 (Articolo 887 Codice Civile - Fondi a dislivello negli abitati)
«La zona
Un Condominio (articolato in due fabbricati distinti, Lotto 1 e Lotto 2) edificato nel 1977 (con regolare concessione edilizia rilasciata dal Comune del luogo) ai...»
-
Quesito Q201616777 (Articolo 2674 Codice Civile - Divieto di rifiutare gli atti del proprio ufficio)
«In occasione di una permuta immobiliare di area fabbricabile contro fabbricato da costruire, regolarmente trascritta, l’impresa all’atto dell’iscrizione...»
-
Quesito Q201616746 (Articolo 1108 Codice Civile - Innovazioni e altri atti eccedenti l'ordinaria amministrazione)
«In un condominio costituito da 20 unità abitative che hanno però solamente 13 posti auto, ( il fabbricato è nato così)gli altri 7 condomini...»
-
Consulenza legale Q201616696 (Articolo 873 Codice Civile - Distanze nelle costruzioni)
«Va opportunamente chiarito, per completezza, che la disciplina relativa ai muri posti sul confine tra fondi cambia a seconda non solo della funzione del muro ma altresì...»
-
Consulenza legale Q201616679 (Articolo 1062 Codice Civile - Destinazione del padre di famiglia)
«Dalla descrizione dello stato dei luoghi, sembrerebbero in effetti integrati tutti i presupposti di una servitù costituita “per destinazione del padre di...»
-
Quesito Q201616687 (Articolo 1136 Codice Civile - Costituzione dell'assemblea e validitą delle deliberazioni)
«Posseggo quota indivisa di una casa, con mio fratello di cui detengo su tale quota la maggioranza millesimale.
Mio fratello ha comprato per intero un appartamento nello stesso...»
-
Consulenza legale Q201616474 (Articolo 566 Codice Civile - Successione dei figli)
«La soluzione al problema posto nel quesito è stata correttamente individuata dai fratelli dell’invalida.
Da quel che si comprende, il problema...»
-
Consulenza legale Q201616452 (Articolo 1465 Codice Civile - Contratto con effetti traslativi o costitutivi)
«Nel caso di specie, va dapprima chiarito che, poiché l'acquirente utilizza il prodotto per la propria attività commerciale, non si applica la normativa...»
-
Quesito Q201616475 (Articolo 913 Codice Civile - Scolo delle acque)
«SCOLO DELLE ACQUE PIOVANE
Allegati n. 1 (inviati via e-mail)
Vorrei avere il vostro parere in merito alla pretesa avanza dal mio confinante secondo cui le acque piovane...»
-
Quesito Q201616357 (Articolo 395 Codice proc. civile - Casi di revocazione)
«Premesso che nel 1996 ho comprato un appartamento in provincia di Udine. Sul lato nord dello stabile in questione vi è esistente un manufatto che, seppur apparentemente,...»
-
Consulenza legale Q201616250 (Articolo 1124 Codice Civile - Manutenzione e sostituzione delle scale e degli ascensori)
«In materia di ascensore e ripartizione delle relative spese vale l’art. 1124 cod. civ., per il quale “ Le scale e gli ascensori sono mantenuti e sostituiti dai...»
-
Quesito Q201616314 (Articolo 1027 Codice Civile - Contenuto del diritto)
«Mio fratello ha ricevuto dalla nostra zia in dono un immobile, mentre io ho ricevuto dalla stessa zia in eredità un appartamento nello stesso fabbricato. Abbiamo diviso...»
-
Consulenza legale Q201616249 (Articolo 1123 Codice Civile - Ripartizione delle spese)
«Preliminarmente si evidenzia come il quesito sia un po’ confuso in merito ai vari giudizi che hanno coinvolto il condominio ed all’esito degli stessi.
Sembra lecito...»
-
Quesito Q201616266 (Articolo 170 Codice Civile - Esecuzione sui beni e sui frutti)
«Buongiorno,
Ho vinto una causa per danni, presso il Tribunale di Genova, contro il direttore dei lavori strutturali (DLS), il cui mal operato ha comportato la completa...»
-
Quesito Q201616249 (Articolo 1123 Codice Civile - Ripartizione delle spese)
«Il Giudice del Tribunale condanna il condominio alle spese per danni arrecati ad un condomino a piano terra per allagamento di acque putride che fuoriuscivano dai servizi...»
-
Quesito Q201616227 (Articolo 1120 Codice Civile - Innovazioni)
«L'assemblea di condominio a approvato quanto segue:
L'assemblea, visto che sono sempre cadute nel dimenticatoio le richieste di cessazione di attività...»
-
Consulenza legale Q201616188 (Articolo 2643 Codice Civile - Atti soggetti a trascrizione)
«Va doverosamente premesso che il cosiddetto sistema “tavolare” è un sistema di pubblicità immobiliare che si differenzia nettamente da quello della...»