-
Consulenza legale Q202025099 (Articolo 737 Codice Civile - Soggetti tenuti alla collazione)
«La prima operazione che si rende necessario compiere è quella di procedere alla determinazione del patrimonio complessivo del de cuius , sulla cui base poter stabilire...»
-
Quesito Q202025130 (Articolo 323 Codice Penale - Abuso d'ufficio)
«Un Comune della provincia di omissis ha affidato ad un ingegnere l'incarico di collaudo tecnico-amministrativo delle opere di urbanizzazione di una lottizzazione...»
-
Consulenza legale Q202024988 (Articolo 266 Codice proc. penale - Limiti di ammissibilitą)
«Rispondiamo ai quesiti singolarmente.
Il primo attiene alla possibilità, per gli operatori di polizia giudiziaria e, a valle, per il pubblico ministero , di...»
-
Consulenza legale Q202025029 (Articolo 323 Codice Penale - Abuso d'ufficio)
«Quanto al versante penale, che da primo verrà trattato nel presente parere, la risposta è molto complessa.
In buona sostanza, si chiede se il sindaco, attraverso...»
-
Consulenza legale Q202025002 (Articolo 57 Codice proc. civile - Attivitą del cancelliere)
«Il problema che il quesito richiede di affrontare si ritiene che non attenga tanto al valore di prova che può avere un registro di cancelleria, quanto piuttosto...»
-
Quesito Q202025051 (Articolo 157 Codice Penale - Prescrizione. Tempo necessario a prescrivere)
«argomento prescrizione: nel settembre 2013 tizio ha denunciato sempronio per truffa per grossa entità di denaro e per estorsione avvenuti nell'agosto 2013 . Il...»
-
Consulenza legale Q202024974 (Articolo 2 quaterdecies Codice privacy - Attribuzione di funzioni e compiti a soggetti designati)
«Per rispondere ai quesiti oggetto del presente parere è necessario definire la figura dell’amministratore di sistema e richiamare i relativi provvedimenti del...»
-
Quesito Q202025029 (Articolo 323 Codice Penale - Abuso d'ufficio)
«Sono dipendente pubblico inquadrato (in un comune del Nord) nella Polizia municipale cat. C (ex L. 65/86). Nel 1999 ho l'infelice idea di trasferirmi in un diverso comune....»
-
Consulenza legale Q202024975 (Articolo 1809 Codice Civile - Restituzione)
«Il codice civile disciplina due diverse forme di comodato , e precisamente il c.d. comodato propriamente detto, regolato dagli articoli dal 1803 al 1809 c.c., ed il comodato...»
-
Consulenza legale Q202024840 (Articolo 22 Legge proc. amministrativo - Definizioni e principi in materia di accesso)
«L’art. 2028 c.c. disciplina la cosiddetta negotiorum gestio , cioè l’ attività negoziale svolta da un soggetto non dotato di un mandato espresso che...»
-
Quesito Q202024863 (Articolo 545 Codice proc. civile - Crediti impignorabili)
«Tizio è un dipendente pubblico, con stipendio di 2.000 euro.
Ha un piccolo prestito con l’inps, per cui gli viene detratta una rata mensile dal cedolino di euro...»
-
Consulenza legale Q202024718 (Articolo 1936 Codice Civile - Nozione)
«Nel quesito formulato vengono chieste alcune delucidazioni circa la validità o meno della fideiussione contratta dai due soggetti indicati nel quesito.
Nello...»
-
Consulenza legale Q202024725 (Articolo 117 Codice proc. amministrativo - Ricorsi avverso il silenzio)
«Il quesito coinvolge diversi complessi profili di fatto e di diritto che per maggiore chiarezza di esposizione verranno trattati singolarmente, a cominciare dalla questione...»
-
Consulenza legale Q202024759 (Articolo 510 Codice Civile - Accettazione o inventario fatti da uno dei chiamati)
«Il caso che si presenta vede coinvolti simultaneamente diversi istituti giuridici, il che comporta la necessità di procedere nella sua analisi cercando quantomeno di...»
-
Consulenza legale Q202024743 (Articolo 1936 Codice Civile - Nozione)
«Nel rispondere al quesito si rispetterà l’ordine delle domande formulate.
In relazione alla prima domanda, la sottoscrizione di una fideiussione...»
-
Consulenza legale Q202024695 (Articolo 1128 Codice Civile - Perimento totale o parziale dell'edificio)
«Il caso prospettato č piuttosto insolito e poco frequente nella pratica. Da quanto ci č dato capire i lavori di demolizione dell edificio condominiale e di sua ricostruzione...»
-
Quesito Q202024716 (Articolo 546 Codice proc. civile - Obblighi del terzo)
«Spett.le Brocardi.it
Oggetto: Pignoramento conto terzi di denaro e sopravvenuto sequestro preventivo/confisca diretta del denaro pignorato.
Il creditore procedente Ag. E....»
-
Consulenza legale Q202024641 (Articolo 145 Codice proc. civile - Notificazione alle persone giuridiche)
«In risposta alle domande contenute nel quesito si osserva quanto segue.
La dichiarazione del postino “delegato” dall’ufficiale giudiziario ha la...»
-
Quesito Q202024668 (Articolo 479 Codice Civile - Trasmissione del diritto di accettazione)
«Buongiorno, di seguito il quesito di cui chiedo delucidazioni.
Monica, orfana, vedova dal 2006, perde anche l'unico figlio nel 2007.
Non avendo eredi legittimi, nomina...»
-
Consulenza legale Q202024600 (Articolo 185 Codice proc. civile - Tentativo di conciliazione)
«Al quesito deve darsi, purtroppo, risposta negativa, per almeno due ordini di motivi.
Infatti la comparizione delle parti, prevista dall'art. 185 del c.p.c.,...»
-
Consulenza legale Q202024604 (Articolo 483 Codice Penale - Falsitą ideologica commessa dal privato in atto pubblico)
«Ai sensi dell’art.47, D.P.R. n.445/2000, l'atto di notorietà concernente stati, qualità personali o fatti che siano a diretta conoscenza...»
-
Quesito Q202024604 (Articolo 483 Codice Penale - Falsitą ideologica commessa dal privato in atto pubblico)
«Desideriamo sapere se un Ente di formazione accreditato dalla Regione a svolgere corsi di formazione è da considerarsi o meno un gestore di pubblico servizio al fine di...»
-
Consulenza legale Q201924569 (Articolo 348 Codice Penale - Esercizio abusivo di una professione)
«Nel caso di specie, il reato ipoteticamente rilevante potrebbe essere quello di esercizio abusivo della professione, previsto e punito dall’art. 348 del codice penale....»
-
Consulenza legale Q201924562 (Articolo 2233 Codice Civile - Compenso)
«Le spese di soccombenza di un giudizio ricomprendono varie voci e il dispositivo della sentenza in esame, sotto questo profilo, è del tutto regolare.
In primo luogo...»
-
Consulenza legale Q201924493 (Articolo 299 Codice proc. civile - Morte o perdita della capacitą prima della costituzione)
«Si seguirà, nel rispondere, l’ordine delle domande.
Premesso che occorrerebbe conoscere di preciso il contenuto delle difese di G., in ogni caso la risposta al...»
-
Quesito Q201924548 (Articolo 374 Codice Penale - Frode processuale)
«Consulenza
Il problema dello scrivente riguarda due cause civili, tra Maria Teresa, ex coniuge dello scrivente, e la sorella Angela Rosa, cioè una possessoria e un...»
-
Quesito Q201924539 (Articolo 1212 Codice Civile - Requisiti del deposito)
«Buongiorno,
quale attore ho avviato un giudizio di divisione in relazione ad un immobile e il Giudice di Milano ha determinato un conguaglio in denaro a mio carico in favore...»
-
Consulenza legale Q201924464 (Articolo 368 Codice Penale - Calunnia)
«Il reato di calunnia, previsto e punito dall’art. 368 del codice penale, presuppone tre elementi:
che taluno venga accusato di un reato;
che tale accusa...»
-
Consulenza legale Q201924441 (Articolo 105 Codice Antimafia - Applicazione di magistrati del pubblico ministero in casi particolari)
«Prima di rispondere al parere, occorre prima fare alcune precisazioni sulla partecipazione al procedimento penale da parte dei Sostituti Procuratori della Repubblica.
In...»
-
Consulenza legale Q201924352 (Articolo 679 Codice Civile - Revocabilitą del testamento)
«Regola generale in materia testamentaria è quella dettata dall’ art. 587 del c.c. , norma che qualifica il testamento come un atto illimitatamente revocabile,...»