-
Quesito Q201924513 (Articolo 1158 Codice Civile - Usucapione dei beni immobili e dei diritti reali immobiliari)
«Mio padre costruì un fabbricato per civili abitazione nel 1969 con regolare licenza comunale. Sul rimanente suolo costruì, altresì, in difformità...»
-
Consulenza legale Q201924423 (Articolo 551 Codice Civile - Legato in sostituzione di legittima)
«Dalla lettura del testamento fatto pervenire a questa redazione, si evince chiaramente che la volontà del testatore è stata quella di nominare il fratello...»
-
Quesito Q201924493 (Articolo 299 Codice proc. civile - Morte o perdita della capacitą prima della costituzione)
«Processo civile dinanzi al Giudice di pace di A. contro il Fondo Vittime della Strada.
Tizio, attore danneggiato da auto priva di assicurazione cita G. in qualità di...»
-
Consulenza legale Q201924352 (Articolo 679 Codice Civile - Revocabilitą del testamento)
«Regola generale in materia testamentaria è quella dettata dall’ art. 587 del c.c. , norma che qualifica il testamento come un atto illimitatamente revocabile,...»
-
Quesito Q201924423 (Articolo 551 Codice Civile - Legato in sostituzione di legittima)
«QUESITO
Tizio, coniugato con Caia, senza discendenti né ascendenti, redige testamento olografo nominando il proprio fratello Sempronio erede universale di tutti i suoi beni e...»
-
Consulenza legale Q201924369 (Articolo 6 T.U.I.R. - Classificazione dei redditi)
«Come già sostenuto in risposta al quesito originario, ribadiamo, conformemente al parere reso dall’Agenzia delle Entrate 904-4/2017 su richiesta dell’Ordine...»
-
Quesito Q201924368 (Articolo 754 Codice Civile - Pagamento dei debiti e rivalsa)
«Con la morte della mia genitrice avvenuta nel dicembre 2012, ho presentato regolare dichiarazione di successione nel dicembre 2013 pagando tutte le imposte e tasse con miei...»
-
Quesito Q201924367 (Articolo 2740 Codice Civile - Responsabilitą patrimoniale)
«Gentile redazione,
Vi scrivo in quanto , insieme a mio fratello, necessito di un Vostro autorevole parere tecnico in merito ad un ipotetico progetto di atti di donazione dei...»
-
Quesito Q201924352 (Articolo 679 Codice Civile - Revocabilitą del testamento)
«Madre, in comunione dei beni col marito (nonché padre dello scrivente), al 50%), nel 2005 ha fatto testamento dal notaio, per la divisione della sua parte di...»
-
Consulenza legale Q201924262 (Articolo 525 Codice Civile - Revoca della rinunzia)
«Si cercherà di rispondere in maniera più puntuale possibile alle domande poste, anche se, in realtà, la vicenda, per come viene descritta, presenta dati un...»
-
Consulenza legale Q201924236 (Articolo 269 Codice Civile - Dichiarazione giudiziale di paternitą e maternitą)
«Ogni figlio, nel nostro ordinamento giuridico, ha il diritto al riconoscimento di uno status giuridico corrispondente alla verità biologica e gli è consentito...»
-
Consulenza legale Q201924196 (Articolo 491 Codice Penale - Falsitą in testamento olografo, cambiale o titoli di credito)
«Una premessa va preliminarmente fatta: poiché la zia è deceduta senza figli e coniuge (e si presume anche senza ascendenti, dato che non viene fatto alcun cenno ad...»
-
Quesito Q201924218 (Articolo 43 Codice Civile - Domicilio e residenza)
«Salve. Siamo in 10 figli e due mie sorelle da testamento diventeranno proprietarie della casa paterna a morte di mia madre che ad oggi ha 82 anni che ha l'usufrutto. Le due...»
-
Quesito Q201924126 (Articolo 386 Codice Civile - Approvazione del conto)
«buon giorno
vorrei sapere alla morte della madre, per la quale ho fatto nominare un amministratore di sostengo dal tribunale, ruolo affidato a mia sorella, se ritengo che la...»
-
Consulenza legale Q201924093 (Articolo 4 Codice Civile - Commorienza)
«Il quesito posto trova la sua soluzione proprio nell’istituto giuridico che in esso viene citato, ossia quello della commorienza .
Dispone, infatti, l’art. 4 c.c....»
-
Consulenza legale Q201924073 (Articolo 555 Codice Civile - Riduzione delle donazioni)
«Il quesito posto nasce probabilmente dall’essersi reso conto solo adesso che la donazione fatta in favore di uno dei figli possa aver ridotto considerevolmente il...»
-
Consulenza legale Q201924051 (Articolo 2284 Codice Civile - Morte del socio)
«La questione prospettata investe aspetti sia di diritto successorio che di diritto societario.
Sotto il profilo successorio le norme che vengono in rilievo sono gli artt. 459,...»
-
Consulenza legale Q201923854 (Articolo 44 Legge fallimentare - Atti compiuti dal fallito dopo la dichiarazione di fallimento)
«Risponderemo seguendo l’ordine delle domande.
In primo luogo non può essere invocato il difetto di ius postulandi (ovvero il difetto di rappresentanza in...»
-
Consulenza legale Q201924041 (Articolo 588 Codice Civile - Disposizioni a titolo universale e a titolo particolare)
«Due sono le domande a cui viene chiesto di rispondere:
quando può dirsi che il beneficiario di una disposizione testamentaria acquisti la qualità di erede...»
-
Consulenza legale Q201924040 (Articolo 674 Codice Civile - Accrescimento tra coeredi)
«Si cercherà di seguire passo passo i diversi momenti successori per giungere alla corretta individuazione degli eredi e delle loro quote.
Il primo evento da prendere in...»
-
Consulenza legale Q201923964 (Articolo 747 Codice Civile - Collazione per imputazione)
«Il tema della donazione del denaro o dell’immobile con esso acquistato non è di così semplice soluzione ai fini della successiva collazione ed eventuale...»
-
Consulenza legale Q201923862 (Articolo 178 Codice Civile - Beni destinati all'esercizio di impresa)
«Non è facile, in effetti, dare una risposta univoca sul tema che il quesito richiede di affrontare, ossia quello della sorte delle partecipazioni sociali , di cui...»
-
Consulenza legale Q201923774 (Articolo 499 Codice Civile - Procedura di liquidazione)
«Il caso in esame riguarda l’apertura della successione di un soggetto che, in vita, aveva volontariamente assunto la posizione di fideiussore e terzo datore di...»
-
Consulenza legale Q201923796 (Articolo 478 Codice Civile - Rinunzia che importa accettazione)
«Il primo dubbio che si reputa necessario chiarire è quello relativo ai casi in cui occorre procedere alla determinazione della quota disponibile .
Tutte le volte in cui...»
-
Consulenza legale Q201923748 (Articolo 570 Codice Civile - Successione dei fratelli e delle sorelle)
«I problemi che qui si è chiamati a risolvere sono essenzialmente due:
quello relativo ai diritti di successione tra fratelli e sorelle;
quello relativo agli...»
-
Consulenza legale Q201923671 (Articolo 471 Codice Civile - Ereditą devolute a minori o interdetti)
«Il decesso del locatore non fa venir meno il contratto di locazione , ma quest’ultimo continua con gli eredi del de cuius .
Infatti, secondo il costante...»
-
Consulenza legale Q201923644 (Articolo 459 Codice Civile - Acquisto dell'ereditą)
«Come ben evidenziato nel quesito, la dichiarazione di successione deve essere presentata dagli eredi, dai chiamati all'eredità, dai legatari entro 12 mesi dalla...»
-
Consulenza legale Q201923621 (Articolo 471 Codice Civile - Ereditą devolute a minori o interdetti)
«Occorre in effetti chiarire meglio quanto è stato letto o riferito in materia di devoluzione di eredità a minori.
Per fare ciò non ci si può che...»
-
Consulenza legale Q201923592 (Articolo 751 Codice Civile - Collazione del danaro)
«Il caso in esame richiede sostanzialmente di affrontare il problema, abbastanza comune in materia successoria, di come tener conto di eventuali donazioni (dirette o indirette)...»
-
Quesito Q201923671 (Articolo 471 Codice Civile - Ereditą devolute a minori o interdetti)
«Quesito: Data di morte decuius 29/4/2018, due eredi maggiorenni e un minorenne hanno accettato con beneficio di inventario. Il decuius era locatore di un contratto di affitto...»