-
Quesito Q202333252 (Articolo 1218 Codice Civile - Responsabilitą del debitore)
«Buongiorno
Ho acquistato dei serramenti da un azienda di XXX .
Mi hanno fatto un preventivo per dei serramenti di marca Alfa . Mi hanno mandato una fattura per fare il...»
-
Consulenza legale Q202332995 (Articolo 43 Codice Civile - Domicilio e residenza)
«Il presente quesito non è di semplice soluzione, sia per l’oggettiva complessità della vicenda, sia perché non è stato possibile visionare i...»
-
Quesito Q202333234 (Articolo 340 Codice Penale - Interruzione di un ufficio o servizio pubblico o di un servizio di pubblica necessitą)
«Buongiorno, l'ipotesi è quella di un contratto di leasing concesso in sublocazione ad una ASL per un bene strumentale (medicale). Nel caso di mancato pagamento dei...»
-
Consulenza legale Q202333132 (Articolo 557 Codice Civile - Soggetti che possono chiedere la riduzione)
«L’esame dell’ iter processuale che ha condotto alla sentenza di secondo grado ha consentito di chiarire con maggiore precisione come si sono svolti i fatti e come...»
-
Quesito Q202333202 (Articolo 2814 Codice Civile - Ipoteca sull'usufrutto e sulla nuda proprietą)
«Buongiorno,
mia moglie possiede la nuda proprietà di un appartamento in provincia di Milano, acquistata nel 2002.
L'usufruttuario, intorno al 2005, non ha...»
-
Quesito Q202333189 (Articolo 696 bis Codice proc. civile - Consulenza tecnica preventiva ai fini della composizione della lite)
«La domanda riguarda la ripartizione del costo dell'ATP
Si esegue un ATP su delibera condominiale per vedere di sbloccare una situazione di impass che riguarda la mancata...»
-
Consulenza legale Q202333133 (Articolo 458 Codice Civile - Divieto di patti successori)
«Le ipotesi prospettate sotto le lettere a), b) e c) del quesito pongono problematiche a cui riesce difficile rispondere con esattezza, considerato che non è stato...»
-
Quesito Q202333182 (Articolo 720 Codice Civile - Immobili non divisibili)
«Buongiorno,
in una causa di divisione ereditaria ci sono tre eredi (Tizio, Caio, Sempronio: quota 1/3 cad.) e due proprietà immobiliari (A valore 300; B valore 150)....»
-
Quesito Q202333174 (Articolo 2058 Codice Civile - Risarcimento in forma specifica)
«La società che rappresento è proprietaria di un fondo a destinazione agricola in cui una sorgente di acqua potabile è utilizzata dal gestore unico del...»
-
Quesito Q202333173 (Articolo 68 Disp. att. cod. civile - )
«Buongiorno,
Il mio quesito riguarda il condominio negli edifici.
Dobbiamo rifare le nuove tabelle millesimali a seguito di trasformazioni (di oltre il 20% della superficie)...»
-
Consulenza legale Q202333127 (Articolo 2114 Codice Civile - Previdenza ed assistenza obbligatorie)
«Sul punto si rinviene la sentenza n. 303/2022 della Corte dei Conti Sezione Giurisdizionale Campania che ha respinto il ricorso del ricorrente affermando che “ Come si...»
-
Consulenza legale Q202333066 (Articolo 31 Codice proc. amministrativo - Azione avverso il silenzio e declaratoria di nullitą)
«In ordine di esposizione, si procede a fornire risposta ai suoi quesiti:
1) il Comune deve concludere l’istruttoria e pronunciarsi sulla domanda di condono entro il...»
-
Consulenza legale Q202333131 (Articolo 2943 Codice Civile - Interruzione da parte del titolare)
«L’ art. 2909 del c.c. prevede che: " L'accertamento contenuto nella sentenza passata in giudicato fa stato a ogni effetto tra le parti, i loro eredi o aventi...»
-
Quesito Q202333127 (Articolo 2114 Codice Civile - Previdenza ed assistenza obbligatorie)
«L'art. 6 del d.l. n. 201/2011ha disposto l'abrogazione del riconoscimento delle infermità dipendenti da causa di servizio, la pensione privilegiata e l'equo...»
-
Consulenza legale Q202333082 (Articolo 2909 Codice Civile - Cosa giudicata)
«L’ ordinamento giuridico non consente di rimettere in discussione una seconda volta i fatti che sono già stati oggetto di un giudizio e sono stati giudicati...»
-
Consulenza legale Q202333085 (Articolo 1415 Codice Civile - Effetti della simulazione rispetto ai terzi)
«La soluzione al problema che ci si pone si ritiene debba essere ricercata non tanto nell’ art. 1416 del c.c. , quanto piuttosto nel disposto di cui al secondo comma...»
-
Consulenza legale Q202333062 (Articolo 1104 Codice Civile - Obblighi dei partecipanti)
«Da un punto di vista meramente teorico la rinuncia al diritto di proprietà su uno o più beni è sempre ammissibile, non esistendo nel nostro ordinamento...»
-
Consulenza legale Q202333081 (Articolo 1129 Codice Civile - Nomina, revoca ed obblighi dell'amministratore)
«Cerchiamo di fare chiarezza.
Innanzitutto il comma 11 dell’art. 1129 del c.c. precisa come l’ assemblea dei condomini con le maggioranze indicate dai commi 2°...»
-
Consulenza legale Q202333017 (Articolo 391 Codice proc. civile - Pronuncia sulla rinuncia)
«Ai sensi dell’art. 390 Codice di procedura civile
"La parte può rinunciare al ricorso principale o incidentale finché non sia cominciata la...»
-
Consulenza legale Q202333038 (Articolo 589 Codice Civile - Testamento congiuntivo o reciproco)
«Diverse sono le ragioni per le quali la volontà dei genitori di chi pone il quesito, così come manifestata, non può in alcun modo avere attuazione ed...»
-
Consulenza legale Q202332998 (Articolo 2901 Codice Civile - Condizioni)
«Ai sensi dell’ art. 64 della l. fall. , gli atti a titolo gratuito sono privi di effetto rispetto ai creditori , se compiuti dal fallito nei due anni anteriori alla...»
-
Quesito Q202333082 (Articolo 2909 Codice Civile - Cosa giudicata)
«Buongiorno, ho riposto la domanda a Voi (Q202333050), ora però in modo più sintetico: La controparte ha avviato una causa rimettendo in discussione delle questioni...»
-
Consulenza legale Q202332996 (Articolo 1129 Codice Civile - Nomina, revoca ed obblighi dell'amministratore)
«Preliminarmente è necessario precisare che la normativa in tema di mediazione civile applicata alle controversie condominiale che trova applicazione nel caso specifico...»
-
Consulenza legale Q202333004 (Articolo 7 Codice terzo settore - Raccolta fondi)
«E’ molto improbabile che l’esercizio da parte di eventuali legittimari di un’ azione di riduzione per lesione di legittima possa sortire effetti positivi per...»
-
Quesito Q202333048 (Articolo 81 Codice Penale - Concorso formale. Reato continuato)
«Buonasera,
Vorrei gentilmente un chiarimento in merito all’art. 81 cp
Il quarto comma riporta:
“Fermi restando i limiti indicati al terzo comma, se i reati in...»
-
Quesito Q202333038 (Articolo 589 Codice Civile - Testamento congiuntivo o reciproco)
«IMPUGNAZIONE DI TESTAMENTO FRUTTO DI ACCORDI DI DISTRIBUZIONE COMPLEMENTARE DELL’EREDITA’ TRA CONIUGI
Mio padre e mia madre si sono accordati nel corso della loro...»
-
Quesito Q202333017 (Articolo 391 Codice proc. civile - Pronuncia sulla rinuncia)
«Salve, dopo aver avuto sentenza sfavorevole in Appello per una causa civile, ho fatto ricorso a Dicembre 2022 in Cassazione sempre con lo stesso legale che dopo aver depositato...»
-
Quesito Q202333011 (Articolo 35 T.U.P.I. - Reclutamento del personale)
«Chiedo un parere in merito ad un caso specifico riguardante la riserva dei posti nei concorsi pubblici riservati a militari. Sono un ex carabiniere congedato prima della...»
-
Quesito Q202333008 (Articolo 1117 bis Codice Civile - Ambito di applicabilitą)
«Diaspore e litigi causa la dittatura imposta dall'amministratore e i suoi fedeli. Questo visto con i miei occhi perchè ultimo condomino che ha preso alloggio dopo una...»
-
Quesito Q202332996 (Articolo 1129 Codice Civile - Nomina, revoca ed obblighi dell'amministratore)
«buonasera,
condominio - mediazione - causa per nullita' nomina amministratore - errate divisioni spese - contalibilizzaazioni debiti gia' pagati
nel procedimento...»